Entra

Visualizza la versione completa : Nuova avventura con i ciclidi nani


emix
26-06-2010, 01:41
salve a tutti ho deciso di cambiare la fauna della mia vasca (80 litri lordi). ora ho 7 guppy 2 rasbora 2 platy 4 cory e 2 ancistrus. Avevo pensato di inserire 1 maschio e 2 femmine di apistogramma borelli e di lasciare i cory e gli ancistrus, che ne pensate? potrei aggiungere qualche altra specie? e dato che i ciclidi non li ho mai avuti, vorrei avere qualche info sui valori ottimali, la temperatura, i cambi dell'acqua ecc... per l'acqua mi hanno consigliato 70% rubinetto decantata con condizionatore e 30% osmosi. la flora e l'allestimento non li vorrei cambiare per farvi un idea la vasca è questa http://img194.imageshack.us/img194/7236/dscn0583p.jpg
vorrei anche provare la riproduzione e ho letto che sono facili da riprodurre, è vero?
attendo notizie e grazie in anticipo

lyrthanas
26-06-2010, 01:56
Guarda i miei si sono riprodotti..prima della dipartita della femmina...4 volte portandone 2 a termine per un totale di circa 70 - 80 avanotti....poi io non tenevo particolarmente all'accrescimento e quindi ho lasciato fare a madre natura....per le tane non preoccuparti che la mia femmina deponeva regolarmente sotto le foglie di Anubias Barteri Nana...le tappezzava tutte di uova...certo se riesci a fargli qualche nascondiglio in + e' meglio perche' durante l'insistente corteggiamento il maschio e' parecchio molesto...inoltre il tuo layout a mio modo di vedere non ha abbastanza barriere visive che dividano la vasca in 2 territori distinti per l'inserimento di 2 femmine.....metti una bella radice in diagonale che attraversa tutta la vasca...facci crescere sotto e appese un bel po' di piante....crea 2 tane distinte e poi penserai al trio...altrimenti fidati che si massacrano....sono tranquillissimi i borelli....ma tra di loro o con gli altri ciclidi fidati che sanno ben farsi rispettare...

emix
26-06-2010, 02:05
dalla foto nn si vede ma ci sono 2 spazi dietro ai tronchi dove potrebbero stare belle nascoste e con le piante al centro da una parte e l'altra non si vede

emix
26-06-2010, 18:48
oggi sono andato in negozio e ho visto i ramirezi sono bellissimi e ci sono 2 coppie già formate che ne pensate?

lyrthanas
26-06-2010, 20:03
Dei Ramirezi? si sono dei pesci stupendi e se trovi esemplari in forma (cosa davvero ardua) prendili ad occhi chiusi.....

Di 2 coppie dei suddetti Ram? assolutamente no....crei un arena da combattimento....

emix
26-06-2010, 20:15
quelli del negozio erano belli vispi, avevano bei colori, sembravano molto sani (come tutti i pesci che ha quel negozio). erano stupendi. i maschi sopratutto avevano le pinne belle grandi e belle aperte. mi sono innamorato XD

danny1111
27-06-2010, 03:04
guardando la foto penso che ci starebbero due femmine...ma ti sconsiglio 2 coppie perchè in 80 litri lordi starebbero un po strettine. Già stanno giusti 1 M e 2 F, figuriamoci 2 coppie. Senza considerare poi, oltre a questioni di spazio, che si scannerebbero continuamente in uno spazio ristretto....già capita in acquari molto più grandi.

I ciclidi nani sono bellissimi...li ho da poco inseriti nella mia vasca, ma sono molto territoriali e sarebbero capaci di darsi mazzate fin quando il più forte non vince.
Per cui a mio parere meglio un piccolo harem con un maschio e due femmine. E provi.
Per la riproduzione....beh sono specie che prediligono acque dal ph un po acido (tra il 6 e il 6,8)....kh e gh relativamente bassi (ad esempio kh 3/5 e gh 6/9)....la spinta per la riproduzione la hanno ad alte temperature (28 gradi va bene per esempio).

Al resto ci pensano loro.

emix
27-06-2010, 14:52
delle 2 coppie parlo dei Microgeophagus Ramirezi, no degli Apistogramma Borelli. In molti articoli e post anche di altri siti e forum è citato spesso che in 80/100 possono starci 2 coppie, anche il negoziante, che oltretutto è molto onesto e molto professionale (assai raro trovarli) mi ha detto che possono starci 2 coppie... ogni volta non ci si capisce niente...

lyrthanas
27-06-2010, 19:45
Il negoziante molto onesto te ne venderebbe 12 di coppie...tanto se muoiono e' l'acqua o la vasca mal piantumata e te ne vende altri 12.......inoltre da quel che so il microgeophagus ramirezi a differenza del genere apistogramma non predilige gli "harem" ma la coppia anche se in una vasca ben attrezzata di quel litraggio potresti sperimentare il trio 1 m 2 f....ma ripeto..lascia perdere le 2 coppie...

emix
27-06-2010, 21:05
scusa ma per "harem" che intendi??? ti dico che è onesto perchè un paio di volte non mi ha fatto comprare quello che volevo prendere, la prima volta volevo cambiare le lampade e non me le ha fatte prendere xkè le mie erano perfette per la vasca e le piante che avevo, e un altra volta volevo prendere due botia e non me li ha dati xkè sapeva che erano malati e che avrebbero infettato anche la mia vasca. xò se mi dite che è meglio evitarle 2 coppie ne prendo solo 1. allora mi consigliate qualche altro coinquilino con loro???

lyrthanas
27-06-2010, 21:12
gli harem sarebbe quella configurazione composta da 1 esemplare maschio e x esemplari femmine dove x > o uguale a 2

per i coinquilini puoi sbizzarrirti in quel litraggio....io ci piazzerei 8 Corydoras (tutti dello stesso tipo mi raccomando che altrimenti non fanno branco) 8-10 Otocinclus e 10 Nannostomus che sono simpatici e in quel numero fanno un bellissimo colpo d'occhio (oltre, a differenza dei cardinali, a non predarti gli eventuali avanotti)

emix
27-06-2010, 21:26
come l'arabi... mo ho capito xkè se chiama harem
cmq ne ho gia 4 di cory in vasca, e 2 ancistrus. i nannostomus si sono carinissimi ce l'ha un mio amico e non si stanno un attimo fermi.
invece per quanto riguarda l'acqua mi ha detto (sempre il negoziante) di togliere una 20ina di litri sifonare benissimo il fondo togliendo i tronchi dalla vasca per togliere i residui accumulati sotto di essi e riempirla di nuovo con l'osmosi, e poi di mettere della torba nel filtro per acidificare il ph e ammorbidirla di più, di effettuare i cambi dell'acqua o ogni settimana 10lt oppure 2 volte a settimana 15/20lt e sifonare il fondo 1/2 volte a settimana. che ne pensi?

lyrthanas
27-06-2010, 22:51
Per prima cosa dovresti comprarti dei test a reagente liquido (ti consiglio i JBL, io mi ci trovo bene e secondo un vecchio ed utilissimo post comparativo sono fra i piu' affidabili) per i seguenti valori: NO2, NO3, pH, Kh, Gh

Poi misura pH, Kh e Gh della tua acqua di rubinetto...da li partiamo per cercare di capire quanta acqua di osmosi devi utilizzare per i tuoi ram. La torba intanto se vuoi puoi comprarla e comprati anche delle calzette (costano 3 euro) che vendono per mettercela dentro....
Per il cambio di acqua i ciclidi nani sono rognosetti e i Ram in particolare sono fragili e richiedono ambienti ben tenuti per non incorrere in infezioni o parassitosi fatali...per cui si ti consiglio di comprarti o costruirti un sifone (bottiglietta di acqua da mezzo litro con il fondo tagliato e tubo di gomma attaccato) ed usarlo quando cambi l'acqua. Il cambio deve essere massimo ogni 15 gg...io mi trovo bene con 1 cambio a settimana...per la quantita' e la composizione (io cambio 9750 ml di acqua di osmosi e 250ml di acqua del rubinetto biocondizionata) aspettiamo di sapere i tuoi valori....ah inoltre come consiglio comprati un secondo termoriscaldatore ed una tanica da almeno 20 litri che terrai solo per i cambi (la hydor vende un termoriscaldatore piccolino che ha la regolazione in gradi ed e' molto utile)..perche' l'ictio nei Ram non e' una ca..ata come in altri pesci...(esperienza personale)

Apistomassi
27-06-2010, 23:03
I ram li devi tenere a coppie e solo una coppia per vasca.
Puoi tentare di tenere due coppie se la vasca è più lunga di un metro , ma per sperare che riescano a dividersi i territori devi trovare due coppie formate e che siano al pari come aggressività , ed in ogni caso SPERARE.
Poi alla dipartita di uno dei due di una coppia l'altra coppia ti farà fuori il terzo se non lo levi.
Con i coinquilini che hai in vasca riuscirai a tenere bene una coppia di ram ma non sperare nelle riproduzioni complete
1) è pressochè impossibile trovare ram allevati con cure parentali, per cui difficilissimo che le ripropongano
2) gli ancistrus si fanno fuori le uova la notte
3) se non avessi gli ancistrus ti mangerebbero i piccoli i corydoras.
In alternativa se hai uno spazio di 40X30-35 cm di fondo per ogni femmina puoi tenere i borelli in trio ( 1 maschio e due femmine) oppure i trifasciata.
Sono entrambi piccoli , bellissimi , relativamente pacifici e si tengono in acqua chiara , per cui molto più facile da gestire e esteticamente più gradevole.
Mandi Massi

emix
27-06-2010, 23:13
i valori sono quelli che ho nel profilo xkè uso quella per i guppy, per quello mi ha detto di procedere in quel modo con i cambi d'acqua, la tanica da 20 gia ce l'ho e ha un rubinetto sotto quindi sono a posto e anche il riscaldatore, proprio quello che dici tu della hydor, il sifone con la bottiglia dici per aspirare il fondo?? perchè ho un aspiratore da fondo della wave

massi che intendi per riproduzioni complete??? e se metto una luce lunare??

lyrthanas
27-06-2010, 23:24
Segui i consigli di Massi, e' molto + esperto di me, cmq questa cosa dell'acqua chiara per i Borelli fino a oggi la ignoravo anche io..quindi vedendo i tuoi valori del profilo (con che test li hai ottenuti? perche' Gh >7 e' un valore strano...) ti basta cominciare a cambiare con 2/3 di osmosi ogni settimana e hai un ambiente valido per i borelli....i trifasciata non so consigliarti non avendoli mai tenuti.....senno' perche' non pensi ad una coppia di Nannacara Anomala come protagonista? sono per me dei ciclidi stupendi e la tua vasca e' di dimensioni adatte penso.

Apistomassi
27-06-2010, 23:43
gli areali di distribuzione dei ciclidi nani sono molto ampi e dei più disparati , fai più o meno conto di una distribuzione grande più di 5 volte l'eruopa , per cui passi da acque leggermente basiche ( borelli, trifasciata , cacatuoides...) ad acque estemamente acide ( elizabethae, agassizii , hongsloi... ) poi è da considerare che vengono al 99% da allevamenti e difficilmente trovi valori estremi.
Fan molto peggio i valori instabili piuttosto che errati.
Poi ogni specie ha sue esigenze di convivenza , ad esempio i pandurini ed i nijsseni devono essere tenuti in coppie e non in harem,
Per riproduzioni complete intendo corteggiamento- accoppiamento- deposizione - cura delle uova - cura dei piccoli - svezzamento roba purtroppo assai rara , ma non per colpa degli acquariofili quanto per l'allevamento artificiale dei piccoli.
Ho avuto più facilmente rirpoduzioni complete da esemplari selvatici , che sono assolutamente una grossa rogna , piuttosto che da esemplari di cattività.
Mandi Massi
------------------------------------------------------------------------
i nannacara son stupendi , facili da riprodurre, robusti e molto probabilmente ti faranno le cure parentali, li consiglio caldamente sopratutto a chi si avvicina per la prima volta ai nani
Mandi Massi

emix
28-06-2010, 00:04
è un test a stick della aquarium munster (aquavital multistick). cmq io sto parlando dei ram per i cambi di acqua no dei borelli. che significa acqua chiara???? e i nannacara che esigenze hanno di valori?

lyrthanas
28-06-2010, 00:27
acqua senza la torba, per i nannacara vedi qui http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Nannacara&species=anomala&id=123 sembra tollerare bene qualsiasi valore.

BUTTA I TEST A STRISCETTA SONO ALTAMENTE IMPRECISI.....comprati quelli che ti ho consigliato precedentemente dammi retta...sono un investimento necessario.

emix
28-06-2010, 00:29
ho anche i test della sera in gocce reagenti e mi ha dato quasi gli stessi valori
se magari sapessi l'inglese riuscirei a capire cosa c'è scritto XD

emix
28-06-2010, 18:23
massi oggi ho messo 20 litri di osmosi e aggiunto la torba nel filtro. domenica cambio 10 litri e controllo i valori e mi consigli quale prendere in base ai valori... o rimani che è meglio prendere una coppia di nannacara???

Apistomassi
29-06-2010, 10:29
cmq io sto parlando dei ram per i cambi di acqua no dei borelli.

Azzo... mi sto perdendo !
I ram comunque sono da generazioni allevati in acque ben diverse da quelle originarie, per me un 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto è la ""ricetta" che ti permette di far star bene la maggior parte dei sudamericani nati in cattività
Tenere valori come quelli che molte specie hanno in natura per noi è estremanmente difficile oltre che rischioso perchè abbiamo volumi infinitamente inferiori e dare una stabilità è quasi utopico.

> che significa acqua chiara????

Ci sono fondamentalmente tre tipi di acqua in sudamerica , acqua bianca , acqua nera e acqua chiara , più ovviamente le varie "miscele" fra i tre tipi
L'acqua nera è quella trasparente color del tè , diciamo che è "tinta" dai legni , che la renono estremamente acida
l'acqua bianca è chiamata così perchè lattiginosa, ha una bassa trasparensa dovuta alla sospensione dei sedimenti
L'acqua chiara invece è quella esteticamente simile a quella che esce dal nostro rubinetto
Puoi passare da fiumi con acqua a ph 4 e conduttività inferiore a 20ms a ph 8 e conduttivitò 400ms

>e i nannacara che esigenze hanno di valori?

Se li tieni con l'acqua che ti dicevo prima staranno benissimo ,vivono da ph5 a ph8 , son pesci estremamente adattabili , per questo sono molto consigliabili.
Ph ideale è tra 6 e 7
Massi

Apistomassi
29-06-2010, 10:48
NOOOO! #30
Non fare mai cambi con sola osmosi!
Il danno in vasca lo fai più con valori instabili piuttosto che sbagliati
L'acqua di osmosi ha un ph che può variare in pochi secondi da 3 a 8 , per curiosità fai un test con i reagenti a gocce:
Metti solo acqua di osmosi nel bicchierino, agitala bene con un cucchiaino in modo che prenda aria ( senza soffiarci sopra) e misura , troverai con ogni probabilità un ph basico
Adesso prendi la provetta e mettici acqua di osmosi ma stavolta con una cannuccia soffiaci dentro ( immetti co2) per un po' , misura e troverai un ph acidio.
Se fai lo stesso con l'acqua di rubinetto non avrai variazioni aprezzabili.
Per questo i cambi è bene farli con almeno 1/4 di acqua di rubinetto , la "stabilizzerà".
Per cui decidi la "miscela" che vuoi usare e da quel momento cambia l'acqua solo con quella miscela
Col tempo la vasca si avvicinerà sempre più alla tua "miscela"
Per me ti conviene levare la torba , usala se vuoi pesci più "estremi" , come selvatici che arrivano da acque nere o per certe specie e solo per le riproduzioni.
I ram sono meravigliosi ma purtroppo ormai è troppo difficile di trovarne di riprodutti in modo non artificiale, per cui le soddisfazioni che ti possono dare sono minori e li ahnno resi particolamente delicati, razionalmente ti consiglio le nannacara , poi ... al cuor non si comanda !:O)
Massi

PS visto il nick e la provenienza... non è che per caso corri in minimoto?

emix
29-06-2010, 14:39
io avevo in vasca 80 litri lordi di rubinetto... e ho aggiunto 20 litri di osmosi per cominciare ad abbassare il ph e la durezza. quindi se ai prossimi cambi settimanali faccio 10 litri di osmosi e 3 o 5 litri di rubinetto potrebbe andare bene??? mammamia la chimica com'è complicata....

Azzo... mi sto perdendo! ti credo stiamo parlando di 8 specie e argomenti diversi :-D:-D:-D

cmq no io non corro in mini moto. chi è che mi ha rubato il nick -04-04 :-))

lyrthanas
29-06-2010, 15:33
Massi scusa se mi intrometto ma con il tuo ragionamento uno puo' anche cambiare solo 1/10 (tipo 9 litri osmosi e 1 litro rubinetto) l'importante e' mantenere costante le proporzioni..giusto? tanto se uno ha un'acqua particolarmente dura raggiunge facilmente valori di Kh abbastanza sicuri da permettere l'effetto tampone..o sbaglio?

danny1111
29-06-2010, 17:01
bisogna conoscere la propria acqua di rubinetto per poter fare le giuste "miscele".

Esempio: Se la mia acqua di rubinetto ha kh 10 e voglio tenere in vasca un kh a 5.....mi basterà lasciare in vasca acqua per il 50% di rubinetto e il 50% di osmosi. Per cui un cambio di 20 L ipotetici vedrà l'introduzione in acquario di 10 L di osmosi e 10 L di rubinetto.
Questo è solo un esempio, la durezza dell'acqua di rubinetto varia in ogni parte d'italia.

Per il ph invece non basta aggiungere osmosi per ridurlo. Bisogna ricorrere ad altri metodi (torba per esempio) o CO2. -28

emix
29-06-2010, 17:53
l'acqua di casa mia ha questi valori

no2 e no3 assenti
ph 7,5
kh 15
gh 21

e a desso i valori in vasca sono

no2 e no3 assenti
ph 7,5
kh 10
gh 18

i test li ho fatti con i reagenti della sera

emix
01-07-2010, 00:13
oggi ho ricontrollato i valori e un po sono scesi
ph 7
kh 9
gh 14

come posso procedere con i cambi per fare la miscela giusta??? come ho detto prima (10lt osmosi 5lt rubinetto) va bene???

Apistomassi
02-07-2010, 17:21
quindi se ai prossimi cambi settimanali faccio 10 litri di osmosi e 3 o 5 litri di rubinetto potrebbe andare bene???

cmq no io non corro in mini moto. chi è che mi ha rubato il nick -04-04 :-))

Si, il mix è perfetto, basta avere almeno un po' di rubinetto per poter stabilizzare e dare beno rischi di sbalzi
Emix è uno di Roma che in mini viaggia davvero davvero forte!
Massi

Apistomassi
02-07-2010, 17:51
uno puo' anche cambiare solo 1/10 (tipo 9 litri osmosi e 1 litro rubinetto) l'importante e' mantenere costante le proporzioni..giusto? tanto se uno ha un'acqua particolarmente dura raggiunge facilmente valori di Kh abbastanza sicuri da permettere l'effetto tampone..o sbaglio?

Si, basta arrivare ad almeno 4 di kh per avere stabilità, se fai un tes sai più o meno qual'è la proporzione per avere almeno un minimo di stabilità.
Massi
------------------------------------------------------------------------
[/QUOTE]come posso procedere con i cambi per fare la miscela giusta??? come ho detto prima (10lt osmosi 5lt rubinetto) va bene???[/QUOTE]

Io metterei metà e metà , per avere alla fine kh 7,5 , che è ottimo per la maggior parte dei nani che trovi nei negozi.
Massi

emix
02-07-2010, 22:23
meta e meta quindi faccio 10 osmosi e 10 rubinetto? cmq i valori sono stabili a quanto detto prima. possibile che non riesco a trovare una coppia di nannacara???

Apistomassi
03-07-2010, 00:17
si, ormai sai qual'è la tua "miscela" per cui vai avanti così e metti meno che puoi le mani alla vasca , lascia che tutto sia il più stabile possibile, limitati a fare sifonature e cambi e basta, poi la vasca andrà da se.
Per i nani ... beh, il trucco è nel non cercarli e prendere solo pesci che siano in condizioni eccezionali, se non trovi le nannacara aspetta con pazienza, tanto più passa il tempo e meglio è per la vasca che le andrà ad ospitare , una vasca vecchissima sopporta di tutto, una vasca nuova anche una piccola cosa e va in crisi.
é un agonia , ma rende più bello l'arrivo degli ospiti :O))))
Per i nani aspetta con molta pazienza di trovare in negozio una femmina che si riesca a ritagliare un angolo tutto per se , possibilmente sotto un legno e possibilmente verso il dietro della vasca , deve essere "spavalda" e scacciare le altre , deve avere colore e disegno più intenso possibile , più è battagliera e meglio è
informati con il negoziante di quando ha arrivi e vacci proprio quel giorno, scegli ( solo se perfetti) i due che vuoi comprare e ... torna dopo due giorni a prenderli.
Se sei in buoni rapporti col titolare fatteli mettere da parte , così se hanno problemi te ne accorgi, discorso a parte per i selvatici, meno stanno nelle vasche del negozio e meglio è , ma devi avere vasche molto estreme come valori, grossi volumi di vasca e ben rodate .
Compra sempre prima la femmina e poi il maschio , perchè la femmina appena metti il retino in vasca si confonde con le altre , il maschio invece lo riconosci più facilmente e comunque è il meno problematico tra i due.
Controlla bene il profilo della pancia , non deve essere incavato , la linea del pesce dritta , non deve sembrare gobbo , tozzo e con la coda "incassata in dentro" , controlla che la bocca e le branchie chiudano perfettamente e non diano la sensazione di essere piegati in fuori tipo le cipster, le pinne devono essere perfette , se sono rovinate possono avere una batteriosi o nel migliore dei casi son rovinatte in scaramucce , nel qual caso ti stai prendendo una femmina o un maschio non sufficientemente incazzati ;O)
mai prendere il "primo pesce che passa" !!!!!!!!!!!!!
Buona ... "PESCA " ;O)
mandi Massi

emix
03-07-2010, 00:45
quanti bei consigli, grazie massi. per quanto riguarda gli arrivi in negozio non me l'ha saputo dire quando gli arrivano perchè dice che al momento ne hanno troppi. in un altro negozio ce li avevano ma non li ho presi perchè non mi piacevano. avevano le pinne chiuse erano mosci ed erano una decina in una vasca da 20 litri circa (chissà quant'era che stavano li) e ce n'era uno morto in vasca (purtroppo quel negozio è buono solo per prendere gli accessori). domenica faccio il cambio dell'acqua e vediamo i valori se scendono.
ps: per fare il rabbocco dell'acqua evaporata posso usare quella del rubinetto?? circa 3-4 litri a settimana mi evapora

lyrthanas
03-07-2010, 01:21
rabbocchi per evaporazione SEMPRE E SOLO con acqua di osmosi, i sali mica evaporano..quindi se mettessi acqua del rubinetto andresti a modificare la proporzione che hai effettuato al cambio (che nel tuo caso da quel che ho capito e' 50% osmosi e 50% rubinetto)

emix
03-07-2010, 01:32
ok meno male che non l'ho raboccata ancora. n'altra cosa si puo tenere più giorni l'acqua nella tanica o si "rovina"?

Zena68
03-07-2010, 03:58
io la tengo anche un paio di giorni l'acqua nella tanica che si deve rovinare non penso che si siano problemi...poi bo a dire il vero non ci avevo mai pensato che si potesse rovinare...

emix
03-07-2010, 16:14
è una mia supposizione però non penso si rovina o faccia danni

Apistomassi
03-07-2010, 19:40
in un altro negozio ce li avevano ma non li ho presi perchè non mi piacevano.

HAI FATTO BENISSIMO !!!!!!!!!!!!
aspetta con pazienza e vedrai che troverai dei pesci spettacolari.
Non ti crucciare per gli arrivi , continua con pazienza e vedrai che quello che desideri lo trovi e nelle conzizioni migliori .
Mandi Massi

emix
03-07-2010, 19:49
domani provo in un ultimo negozio, se non ce l'hanno lunedì vado a chiedere a quello mio di fiducia se può sentire quando gli arrivano. per l'acqua nella tanica tu che dici?

Apistomassi
03-07-2010, 20:06
Non ci sono altri negozi in zona?
Comunque non è un buon periodo per comprare pesci, gli arrivi son piuttosto rari , che la gente pensa più alle ferie che agli acquari....
Cosa avevi trovato nell'altro negozio?

emix
04-07-2010, 01:05
in zona mia specializzati ce ne sono 2. domani provo a vedere in un centro commerciale che c'è un negozio di acquari abbastanza grande. cmq nell'altro negozio avevo trovato i nannacara ma non li ho presi

emix
04-07-2010, 21:09
mammamia regà so andato in quel negozio... per carita non potete capire come stavano quei poveri pesci. i nannacara neanche li conoscevano (come quasi la maggior parte dei negozianti), mi hanno detto ne ho sentito parlare ma non li conosco.... avevano i ramirezi con la pinna dorsale che ogni spina stava per cavoli suoi e la pancia era quasi bucata per quanto avevano il ventre in dentro.
poi la cosa che mi ha fatto più strano un cartello con scritto:
VOLETE VEDERE MANGIARE LO SQUALETTO? (avevano uno squaletto in una vasca) CON SOLI 5 € METTIAMO UN PESCE IN VASCA E POTRETE VEDERE LA SUA VORACITA (o comunque na cosa del genere) #28f#28f#28f#28f

Apistomassi
05-07-2010, 08:52
e quel che peggio la gente ci va a comprare .....
Quei negozi sono un danno, ti rifilano di tutto e di più , le cose non girano bene , ci resti male e smetti con gli acquari.
Mooolto meglio che non le avesse le nannacara !!!!!!!
Massi

emix
05-07-2010, 16:09
ci resti male e smetti con gli acquari.

proprio come è successo a me la prima volta che ho allestito un acquario circa 3 anni fa. pensa che sto negoziante mi ha detto di usare l'osmosi con i poecilidi... ogni volta mi morivano tutti i pesci e alla fine nell'acquario ci avevo messo una rana pescata al laghetto sportivo, poi per fortuna ora ho conosciuto sto sito e so come muovermi o come comportarmi nei negozi.

cmq a me fanno rabbia più i negozianti che li tengono in quel modo i pesci che la gente che se li compra. putroppo non tutti conoscono i problemi che può avere un pesce anche perchè la maggior parte dei negozianti non ti si mette a spiegare come "funzionano" basta che ti dicono si si va bene, puoi mettere questo quest'altro e intanto loro mangiano e delle povere bestie che non centrano nulla ci rimettono. proviamo a mettere loro in una gabbia 5x5 con 6-7 leoni vediamo se ci "possono" stare....

cmq mi sa che per i nannacara devo aspettare settembre.... che dici aspetto e intanto metto una decina di nannostomus o ne prendo qualcun'altro???
ph 7
kh 7
gh 11
questi sono i valori in vasca...

Apistomassi
05-07-2010, 18:28
a me fanno rabbia più i negozianti che li tengono in quel modo...

Anche a me , senza andare per la passione che dovrebbero avere per gestire un negozio così , a me manda in bestia che quando uno si rivolge ad un PROFESSIONISTA deve avere una risposta PROFESSIONALE e non essere buggerato , la considero una cosa a livello della banca che ti consigliava le azioni Parmalat quando sa benissimo che la Parmalat è in crisi ....
Io st oper fare un ordine di sesci da un commerciante del forum ( che non nomino per correttezza nei confronti suoi e degli altri esercenti) , nel suo listino ho visto le anomala ed anche addirittura le aureocephalus ( mai viste io in negozio... ) , casomai poi ti so dire cme è andata e se vale la pena .
Adesso cosa hai in vasca?
Quanti litri è ?
Tanto per vedere cosa c'è di "miscelabile" , che tra lo saltare di palo in frasca mi son completamente perso !!!! :O))))))))
Massi

emix
05-07-2010, 20:05
ho i 4 cory paleatus e i 2 ancistrus in vasca in 80 litri. allora i ramirezi me li sconsigli? che io ero partito da quelli

emix
06-07-2010, 23:00
massi stamattina parlando con un collega abbiamo scoperto che abbiamo entrambi la stessa passione per gli acquari e guarda caso ha una coppia di ramirezi che ha portato avanti fino alla fine l'accrescimento dei propri piccoli (alla fine gli sono cresciuti 6 avannotti) e mi ha regalato una bella coppia innamorata, non si perdono di vista neanche per un secondo. gli avevo detto di portermela la prossima settimana in modo che la durezza dell'acqua si abbassasse ancora un po ma doveva darli via il prima possibile perchè in vasca cominciavano le prime liti e li ho presi oggi pomeriggio, gli ho fatto fare un luuuuuuuuuuuungo e lento ambientamento (circa 2 ore), ora sembra che si siano ambientati nella nuova "casa" e stanno scrutando ogni parte della vasca. ho provato a dargli un po di artemia congelata e se la sono divorata senza lasciarne neanche una briciola. so troppo belli. che dici ho fatto na *******?

http://img535.imageshack.us/img535/4255/06072010169.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/06072010169.jpg/)
Rami

http://img816.imageshack.us/img816/4016/06072010166.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/06072010166.jpg/)
Rezi

http://img205.imageshack.us/img205/6885/06072010168.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/06072010168.jpg/)
questi sono Rami e Rezi sempre uniti :-))

emix
10-07-2010, 01:29
ho deciso di togliere i cory e gli ancistrus volevo mettere gli otocinclus quanti ne metto? e oltre a loro quale altro pesce da fondo posso mettere che non risulti innocuo per la riproduzione??? la vasca è sempre 80lt XD

Apistomassi
10-07-2010, 19:02
Per i ram l'unico problema è che hanno selezioni strettissime e trovarne che siano belli sani, robusti e che abbiano cure parentali.
Molto più probabile che queste caratteristiche le trovi negli apistogramma
Detto questo ... i ram sono pesci meravigliosi.
Massi
------------------------------------------------------------------------
so troppo belli. che dici ho fatto na *******?

Hai fatto benissimo !!!!!!!!!!!
Io per anni ho cercato ram così e ho provato varie coppie, nessuna che vacesse cure parentali, per cui uin questo momento TI INVIDIO TANTISSIMO!!!!!!!!!!!
se presi in quelle condizioni hai dei pesci più robusti degli apisto e che hanno cure parentali e che sono molto più facili da riprodurre .
Se avrai piccoli e li tirerai su con cure parentali mi prenoto per comprarti una coppia !!!!
Massi
------------------------------------------------------------------------
>ho deciso di togliere i cory e gli ancistrus volevo mettere gli otocinclus quanti ne metto?

Se vuoi rirpodurre leva assolutamente gli ancistrus
Per i cory puoi tentare a lasciarli , prederanno solo una parte dei piccoli , nei ram sia il maschio che la femmina fanno cure parentali, per cui hanno meno problemi degli apisto

>e oltre a loro quale altro pesce da fondo posso mettere che non risulti innocuo per la >riproduzione??? la vasca è sempre 80lt

L'ideale sarebbero cory di piccole dimensioni, gli habrosus, gli hastatus ed i pygmeus , prova asentire Lythrans che è delle tue parti e forse riesce a trovare gli habrosus, son talmente piccoli che hanno difficoltà a mangiarsi gli avannotti ! :O)
Massi

emix
10-07-2010, 20:32
si si se li fanno li lascio in vasca i piccoli e te li do molto volentieri. i cory domani se li vengono a prendere, gli ancistrus spero il prima possibile sennò li riporto in negozio. i cory piccoli in negozio mi sembra di averli visti ma non so quali siano. gli otocinclus invece non mi hai detto quanti metterne XD 4 o 5 vanno bene? spero che Rami e Rezi facciano tanti bei cucciolotti :-))

lyrthanas
11-07-2010, 00:59
oi emix, hai beccato il colpo da maestro...i Ram presi nelle condizioni a cui li hai presi tu sono con ottima probabilita' esemplari sani e resistenti...nonche' curati e nutriti a differenza di una partita di qualsiasi negozio! ottima scelta!...se ti va domani parto per le ferie pero' sabato prossimo sono di nuovo nella capitale; ci sentiamo per mail che sono in contatto con un ragazzo di roma che alleva e vende pesci di piccole taglie fra cui i Cory Habrosus (anche se al momento non ne ha diponibili ha detto che mi avverte quando gli arrivano) e dato che gli ho comprato 8 sanissimi e vivaci Boraras Maculatus sono intenzionato ad aspettare che gli tornino. Ti mando mail per pm.:-)

emix
11-07-2010, 01:19
tu torni e io parto XD vado in ferie giovedì ma parto (almeno dovrei) domenica. poveri pesci come faranno senza le mie cure (li sto trattando come figli) la cosa che mi preoccupa di più è la pulizia della vasca e i cambi dell'acqua (anche se dovrei star fuori al max 10 giorni) perchè a dargli da mangiare ci pensa mio padre

Apistomassi
11-07-2010, 20:09
i cory piccoli in negozio mi sembra di averli visti ma non so quali siano.

Devi trovare questi ( habrosus) :

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=482

oppure questi ( hastatus ) :

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=324

gli otocinclus invece non mi hai detto quanti metterne XD 4 o 5 vanno bene?

Si, un 4-5 vanno benone
Massi

emix
11-07-2010, 20:25
che carini quanto so piccini. domani vado a vedere in negozio se ce l'hanno poi aspetto anche quelli che mi ha detto Lyrthanas

emix
12-07-2010, 19:29
oggi ho cambiato 20 litri solo con osmosi per abbassare ulteriormente la durezza dell'acqua in vasca, e ho aggiunto 6 nannostomus, a giudicare dalle foto su internet sembrerebbero trifasciatus
http://img801.imageshack.us/img801/4553/nannostomus.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/nannostomus.jpg/)

http://img685.imageshack.us/img685/5456/12072010175.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/12072010175.jpg/)

emix
13-07-2010, 23:19
massi è tutta oggi che il maschio non fa che rincorrere la femmina e lei scappa e si va a nascondere. forse ci siamo quasi....

Apistomassi
16-07-2010, 00:47
Mi spiace darti la brutta notizia , ma quando il maschio rincorre e la femmina scappa di solito vuol dire che il maschio è pronto ad accoppiarsi ma la femmina no, probabilmente son giovani e la femmina si è svuiluppata leggermente più piano del maschio, ma non preoccuparti , vedrai che a breve si sistema tutto, basta che il maschio non costringa a femmina in un angolo in alto alla vasca.
Massi

emix
16-07-2010, 00:53
ecco me pareva strano che in così poco tempo già stavano per riprodursi... ogni tanto il maschio punzecchia sulla pancia e lei ci sta per qualche secondo poi ricomincia l'inseguimento. se la sta a tirà troppo XD

emix
18-07-2010, 18:54
massi ho notato che la femmina ha l'ovodepositore tirato molto in fuori anche se continuano le fughe dal maschio (anche se sembra che si sta facendo coraggio) e appena mi avvicino al vetro si vanno a nascondere tutti e 2 in uno spazio sul tronco di sx (vedi foto) tra la microsorium e la pellia escono solo quando gli do da mangiare...

Apistomassi
18-07-2010, 21:23
Se ha l'ovodepositore fuori ed è in giro per la vasca non è un buon segno, la deposizione molto probabilmente è persa, potrebbe essere che era daq troppo poco tempo in vasca per "organizzarsi" o che non c'è gran feeling col maschio...
Massi

emix
18-07-2010, 21:52
no è tutto oggi che stanno sempre nello stesso punto
http://img824.imageshack.us/img824/2963/18072010186.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/18072010186.jpg/)

non girano per tutta la vasca come hanno sempre fatto e guardando bene il maschio ha un po il pisellino di fuori. gli ho tolto anche gli ancistrus ora sono rimasti loro e i nannostomus

emix
18-07-2010, 23:27
massiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii la femmina ha deposto le uovaaaaaaaaaaaaaaaaaa dove ho fatto la foto e dove sono stati tutto il giorno, non so però se il maschio le ha fecondate non sono riuscito a vederla la deposizione le uova saranno un centinaio e tutte bianche ma la luce le fa sembrare gialle
http://img571.imageshack.us/img571/2883/18072010188.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/18072010188.jpg/)
le sta controllando il maschio e appena si avvicina qualcuno gli schizza addosso come una saetta
porca troia proprio ora che giovedì devo partire

davide.lupini
19-07-2010, 13:11
#25

emix
19-07-2010, 13:22
#17 #17 la cosa che me preoccupa di più è l'alimentazione quando parto...

davide.lupini
19-07-2010, 13:40
guardati questo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dosartemia.asp

Apistomassi
19-07-2010, 21:33
la cosa che me preoccupa di più è l'alimentazione quando parto...

Gli avannotti hanno bisogno di una valanga di cibo vivo, se non glie lo fornisci puoi sperare che qualcuno si salvi se hai il fondo della vasca sporco, lì trovano semmpre qualcosina da mangiare.
Alla peggio se vanno tutti persi tra una quindicina di giorni torneranno a deporre, fatti trovare pronto con lo schiuditoio ed una pipetta di vetro per alimentarli.
Devi mettere le uova a schiudere il giorno in cui vedi le uova , in modo che lo schiuditoio sia a pieno regime quando cominceranno ad alimentarsi.
Metti poche uova per volta nello schiuditoio, così da avere le schiuse il più possibile ben diluite tra i vari giorni.
Massi

emix
19-07-2010, 21:39
il congelato non lo mangiano vero???? stavo pensando di spiegare a mio padre come far schiudere l'artemia e come dargliela, ma io non l'ho mai fatto e non saprei proprio come fare. un amico mi ha spiegato più o meno come si fa ma un conto è dirlo e un conto è farlo.... anche se magari è facile, ma mio padre non sa nemmeno cosa vuol dire acquariofilia un altro po....

davide.lupini
19-07-2010, 22:29
dai se c'è riuscito un mio amico che è praticamente un primate, se non fosse per il pollice opponibile e l'uso della parola...dici che tuo babbo non ce la fà???
te lo pur detto è una cagata atomica preparare schiuditoi e tutto, la parte brigosa è quella di sciacquarle e somministrarle.

emix
19-07-2010, 22:44
ma magari ci potrà pure riusci perchè de solito (come dimo a roma) ce se chiude a fa le cose, nel senso che se deve fa qualcosa ci si impegna. però magari non se regola co quanto dargliene. o magari non sa quando si schiudono (non lo so neanche io non avendolo mai fatto) quando da da mangiare ai pesci lui me ne accorgo subito... sta sparso per tutta la vasca. mi diceva massi che ormai dovevo avere gia lo schiuditoio pronto al momento della deposizione e che se magari il fondo è un po sporco qualcuno si può anche salvare... poi magari adesso me sto a fa tutte ste pippe mentali e il maschio non ne ha fecondata neanche una. però è sempre li di guardia e sembra scacciare anche la femmina quando si avvicina verso la "tana" anche se lei rimane in prossimità di essa

Apistomassi
20-07-2010, 22:30
Se sono sterili son ammuffite tutte già due giorni dopo la deposizione
Per quello schiuditoio io credo che sia solo per acqua marina e non vada bene in acqua dolce , se ho capito bene come funziona andrebbe a misciarsi l'acqua dolce e salata .....
Per la quantità di naupli che per sbaglio tuo padre potrebbe dargli non ti devi preoccupare , anche se esageri magari ce ne fossero di più!!!! ;O)
Massi

emix
21-07-2010, 16:34
le uova purtroppo ieri si sono marcite tutte e questa mattina sono scomparse...

emix
28-07-2010, 20:50
oggi sono tornato a casa dalle vacanze e in vasca ho trovato proprio quello che non volevo trovare... mi padre non c'ha capito un ***** su come e quanto dargli da mangiare... e c'era tutto il fondo ricoperto da una patina melmosa del mangime (di sicuro ne ha messo i chili e dice che gli ha messo anche quello delle caridine che in vasca non ci sono, oltretutto gli avevo messo sopra la lampada i mangimi che doveva dargli invece gli ha dato tutto tranne che quelli). ho tolto subito tutti gli arredi e ho sifonato il fondo ma solo nella parte superiore, in fondo non ci sono riuscito bene perchè ce n'è veramente troppa... ma la cosa che mi preoccupa di più è la femmina... ha preso un colore molto scuro e gli è venuta una macchia bianca sulla testa e gli si sono gonfiati gli occhi. come posso salvarla se la isolo nella vaschetta da 10 litri e aggiungo un po di sale???? stavo anche pensando di svuotare la vasca e ripulirla tutta... c'è bisogno di farla rimaturare??? e nel caso la svuoto faccio metà osmosi e metà rubinetto???

lyrthanas
29-07-2010, 00:44
bel casino emix.....per la femmina ti consiglio di farle delle foto nitide e di postarle nella sezione pronto soccorso ciclidi...per il resto non saprei che dirti.....forse era meglio se restavano digiuni.....ma col senno di poi....:-(

emix
29-07-2010, 01:15
tanto io lo sapevo che me faceva il danno. gli avevo detto di darglielo come glielo do io, 2-3 granelli per volta aspetto che lo finiscono e gli do l'altro in modo da non lasciare residui, mi ha risposto "e che sto li 3 ore a aspetta" e la cosa che me fa rosica de più è che invece de daje quello giusto j'ha dato tutto tranne che quello... lasciamo perde va sennò me riavveleno n'altra volta.

danny1111
29-07-2010, 14:07
fai un bel cambio d'acqua...non so quanto può valere la pena svuotarla tutta. Fai un cambio del 35-40% e rimetti l'acqua in proporzione a come stava....rub + osmosi o solo osmosi..non so come ce l'hai tu in vasca.

Controlla nitrati e fosfati....per sicurezza anche nitriti e vedi come va.

Come ti hanno già detto fai foto alla femmina e posta nell'altra sezione.

emix
29-07-2010, 14:50
la volevo svuotare per pulire la ghiaia a fondo quando ci passo con l'aspiratore si alza una nuvola densa di sporcizia, ce n'è veramente troppa, anche perchè quando avevo i guppy non stavo molto attento alla sporcizia (apparte qualche sifonatora del fondo ogni tanto) e quindi si è accumulata e già che ci sono vorrei creare un layout apposta per i ciclidi nani con delle rocce che vado a prendere in montagna sabato...

Zena68
30-07-2010, 07:23
so che non e il massimo come rimedio ma potresti provare ad isolare la femmina e curarla con il blu di metilene e un disifentante se cosi si puo dire io ho preso in tempo un maschio fi ram che gli era gonfiato l'occhio nel giro di 3 giorni gli e passato,ovviamente devi isolarla e dedicargli un po di cure...

emix
30-07-2010, 13:36
troppo tardi la femmina è andata al creatore ieri sera.... e il maschio se ne sta fermo sul fondo senza voler toccare cibo... stavo pensando di smantellare la vasca per ripulirla tutta, e aggiungere delle rocce per creare un habitat un po più naturale....
ps: sapete se le rocce di tufo potrebbero arrecare danni in vasca, dopo un accurata pulizia e bollitura???

dottore
30-07-2010, 13:48
Prossima volta mangiatoia automatica..-35

lyrthanas
30-07-2010, 15:16
Prossima volta mangiatoia automatica..-35

se ti leggessi il post di bettina s. nel forum Sweet Bar consiglieresti anche tu: prossima volta gli dai da mangiare un po' di piu' la settimana prima...magari due volte con il congelato..insomma li vizi....e poi digiuno per tutto il periodo di vacanza.....se la vasca e' una vasca di una certa eta' vi sono molti microorganismi sparsi che permetteranno la sopravvivenza dei pinnuti. (ovviamente se parti per 1 mese non e' il caso....diciamo dai 7 ai 10 giorni massimo)

emix
30-07-2010, 15:32
per quello non ho messo la mangiatoia automatica xkè già mi era successo ma sono riuscita a pulirla subito perchè era una prova che stavo facendo, e se lo metto al minimo a volte neanche esce e poi perchè mi padre ha voluto fa de testa sua e non come gli avevo detto, ma a sto punto era mejo che la mettevo al minimo la mangiatoia almeno 1 pasto sicuro al giorno anche se scarso ce l'avevano e senza fare danni... cmq a lei glil ha detto più sfiga di me almeno le mie piante e tutto il resto si è salvato a parte i poveri ram che al mio ritorno erano e il maschio è ancora vivo