Entra

Visualizza la versione completa : Dramma...mi è saltata la vasca-AGG. pag.8 si riparte


Orysoul
26-06-2010, 00:52
piccola introduzione:
dopo varie letture di topic per contrastare i ciano, mi sono costruito l'oxidator artigianale, ossia bottiglietta da mezzo litro,con acqua ossigenata a 36 vol. per 3/5 e a 10vol. 2/5,...e come catalizzatore collana d'argento di 40g. sempre leggendo e consultando esperienza di altri utenti, ho fatto l'innesto(è il modo migliore per permettere all'O2 di disperdersi in acqua) del tubicino in uscita dalla bottiglia di H2O2, che porta O2, e con una T l'ho collegato al tubo di apirazione aria skimmer.....bene...

giovedi torno in anticipo a casa, (partita italia) classica controllatina alla vasca, tutto ok e mi vado a vedere la partita.
finito tutto entro in camera bello soddifatto dopo la stupenda partita della nostra italia-28d#-04 (immaginate già lo stato d'animo) mi giro verso la vasca e mi si gela il sangue:
acqua bianchissima,quasi latte sul violaceo, le chiazze di ciano arancioni fosforescenti, i coralli molli e l'euphillia completamente sciolti, tranne le due ricordee, (Abra-42) una colonia di xenia sparita-:33,degli sps solo lo scheletro e filamenti che svolazzava tra di essi, i primi ad andarsene amboneisis e poco dopo stenopus:-(.. guardo in sump, e vedo la bottiglia strizzata dell' H2O2 mezza vuota, la stacco immediatamente ma oramai era già tardissimo, non so come mai ma si era tappato l'aspirazione principale dell'aria skimmer, quindi si è ciuciato tutta la bottiglietta, rovesciando in vasca quella zozzeria, credo cloruro d'argento(aspetto chimici per sapere che soluzione si era creata in bottiglia, buddha fatti vivo:-) )
meno male ho l'acqarietto di 35 litri dove tengo il favollo, ci ho messo tutti i pesci, domani rimetto in circolo con un'altra vasca ed arrivo a 80 litri con biologico (grazie a qbacce per l'acqua matura;-)).....lo so è stretto per 10 pesciozzi, mi serve il tempo per ripartire.........
da ieri l'acquario del delitto ha continuato a girare, nel refugium con dsb addirittura sono venuti a galla tutti i vermetti-05, vedo anche vermi morti mezzi fuori dalle rocce, mi sa che me le sono giocate, che dite?????
conclusione:
metto tutte le rocce in un fusto di 80 litri, con acqua nuova pompa movimento e skimmer rigorasamente al buio,tanto è già tutto morto-28d#(probabile che ci dosi anche zeoback e start2 per dargli un'aiutino), e aspetto che spurghino per bene,anzi benissimo,....
approfitterò della sciagura per rivedere la parte tecnica dell'acquario e modificare sump e refugium, cosi non mi soddisfaceva, una volta pronto il tutto, si riempie e via con una nuova avventura, cosa buona, con un pò di eperienza acquisità sono contento di ripartire (certamente non dovevano essere queste le circostanze) per non fare gli errori passati...ma credo che la voglia di ripartire da zero dopo un pochino di esperieza si venuta a tutti noi:-))


che pensate, me le sono giocate per davvero le rocce??? vista la chimica dell'evento che valori potrei testare per controllare lo stato della stabulazione???

Buddha non è che mi sono intossiacato con sta merda in vasca e io che ci infilavo bracci e respiravo sopra???che ne so qualche altra reazione del liquido mischiato con quella dell'acquario,metalli pesanti ecc,..... ci manca solo quello-28d#

consiglio a chi usa questo metodo, usate bottiglie rigidissime, meglio un tubo trasparente con i vari tappi di chiusura,,ora sapete le conseguenze.....

qbacce
26-06-2010, 10:27
secondo me le rocce le puoi riusare tranquillamente dopo che son state un po nel fusto.. certo non saranno più molto vive, ma rinviviranno;-) magari ne metti 2/3kg nuove (anzi se vieni oggi con me dal sestini le puoi prende li che ne ha di bellissime) e tutto si ripopola.

Poffo
26-06-2010, 12:53
mi spiace veramente....ma non mollare ;-)
xle rocce non saprei proprio...dipende dalla sostanza ch si è venuta a formare...magari se sono inquinate dovrai tirarle fuori,sterilizzarle ed usarle poi come pietre non vive e con l'aggiunta di un pò di kg fresche rifarai la maturazione...ma prima vediamo se sono inquinate...ciauzzzzz

Pterophyllumaltum
26-06-2010, 13:07
mi spiace x quello che è successo...ma se posso permettermi io non avrei mai creato artigianalmente l'oxidator...

qbacce
26-06-2010, 13:32
Secondo me le rocce son buone perché il perossido di idrogeno in breve tempo in vasca è diventato acqua e ossigeno. L'argento ossidato in parte saa precipitato come cloruro d'argento, innoquo; se ne è rimasto un Po in forma ionica, basta che butti via l'acqua dell'acquario e sciacqui le rocce un minimo con acqua nuova.

Abra
26-06-2010, 13:47
azz.....mi spiace per il casino....armati e riparti ;-)

Orysoul
26-06-2010, 16:30
messe rocce a stabulare, vediamo cosa raccolgo del bicchiere:-(........Luca speriamo sia cosi per le rocce,
un 4 chiletti li ho immersi ripetutamente in acqua nuova e messe con i pesci, sembra tutto ok, vediamo più avanti.......mentre toglievo le rocce dalla vasca ho trovato tanti granchietti morti:-( porelli, i vermi ivece resistono, sono mezzi fuori ma se li tocco rientrano, è un buon segno, speriamo che almeno la fauna riesca a riprendersi.........
incredibile ma vero le ricordee vivono e stanno bene, reagiscono alla luce e si gonfiano, Abra mi sa che l'hai battezzata, :-)),,,meglio cosi, quando compro qualche corallo ridimmi le stesse cose :-))

ALGRANATI
26-06-2010, 16:47
Porca miseria....hai disinfettato tutto per bene#06


le rocce, secondo me si possono riutilizzare anche se mi piacerebbe sapere cosa si sono ciucciate.

Orysoul
26-06-2010, 17:22
Algra piacerebbe sapere anche a me cosa hanno subito le rocce a livello chimico!!!! di batteri si ripopolano non è quello il problema magari con l'iserimento di rocce belle fresche, bisogna vedere se non rilasciano niente nel tempo!!!! aspetto pareri di chi conosce un pò di chimica!!!
per ora ne ho messe 4 chili nelle due vaschette collegate, ci sono pesci,ricordee,chiocciole e stella.......sicuramente passerà un mesetto prima che riparta fra stabulazione e maturazione, vediamo a malincuore se questi posciotti mi faranno da spia per le rocce, anche se è un metro di riferimento falsato, visto che sti porelli hanno preso una bella batosta....i dascyllus sempre più stronzi, quelli pure se li scarichi nel cesso tornano a galla

SJoplin
26-06-2010, 17:47
qualche roccia nuova, comunque, mi sembra che sia d'obbligo.

ALGRANATI
26-06-2010, 18:12
io coglierei l'occasione per togliere i dacyllus e portarli in negozio.

Orysoul
26-06-2010, 18:54
18- cmq i dascyllus erano già separati nel refugium#18, anzi e grazie a loro che ho fatto il ref, anche grosso per la vasca che ho 50 l.......
si appena inizio la maturazione in vasca ne prendo un 5 chili nuove, dovrebbero bastare ad attivare un pò il tutto che dite?? di mie ne ho 30 kg.

buddha
26-06-2010, 19:12
eccomi eccomi, non ti far dire te l'avevo detto..mi spiace molto comunque..l'acqua bianchiccia che fine ha fatto? l'hai tolta? il cloruro di argento è un precipitato lattescente..se è lui dovresti trovarne tracce solide sulle rocce..ammesso che sia lui ma non credo..quanto argento si è consumato? pesa la collana!! ammesso che se ne sia consumato abbastanza da creare un precipitato così massiccio da riempire la vasca di bianco ne troveresti ovunque..di sicuro se era per l'argento ti troveresti mani e braccia e rocce e quant'altro ne sia venuto a contatto nerastro..poichè il cloruro di argento è fotosensibile (pellicole fotografiche e occhiali transition sono suoi utilizzi), è irritante per mani, braccia e tutto ciò che ne viene in contatto..ma niente di che, se ne bevi a iosa magari sono cazzi...altra ipotesi..pesci e affini morti per eccesso di ossigeno o mega proliferazione batterica dovuta all'eccesso di ossigeno...e magari il bianco erano batteri..secondo è più probabile..verifica se ti ritrovi tutto nero..nel giro di qualche ora..ma ripeto dubito che si possa essere formato così tanto cloruro di argento da offuscare una vasca..credo più nei batteri..qualcuno ha detto che ci potrebbe essere argento libero come Ag+, inpensabile contando quanto cloro c'è in vasca sicuramente si è consumato tutto l'argento..il violetto non lo comprendo..come era? diffuso su tutta la vasca..localizzato, come? la tossicità se non lo bevi è molto relativa poichè la pelle desquamera e quindi non entrerà in circolo..conta che Ag e Hg (mercurio) ne assumiamo probabilmente un sacco con pesce spada, tonno, ogni pesce di grandi stazze..il pH si è alzato? Le rocce puliscile sotto un bel getto..se c'è polverina bianca sarà lui se no magari batteri..non le rimettere in vasca finchè non elimini tutto l'eventuale cloruro di argento..se invece sono batteri una volta morti..qualche roccia viva e sei a posto..

SJoplin
26-06-2010, 19:31
Orysoul se non te l'han già detto (ho letto in fretta) in queste situazioni è d'obbligo utilizzare carbone in quantità doppia e in punti di passaggio dell'acqua forzati. va cambiato ogni settimana per 2/3 volte di seguito. finito tutto l'ambaradam metti le rocce nuove. a quel punto, rotto per rotto, per sicurezza metterei pure dell'acqua nuova e un paio di fiale di bidigest. metti in conto una maturazione lenta e con un rischio maggiore di alghe. vale a dire che la cosa migliore sarebbe sistemare tutti i pesci in vasche adeguate, visto che se va bene sarai pronto in autunno/inverno.

buddha
26-06-2010, 19:37
ma scusa non ha smantellato? a cosa serve più il carbone?? deve ricominciare....

SJoplin
26-06-2010, 19:42
a togliere qualsiasi cosa di troppo possa essere rimasta. di danni non ne fa sicuro, ed è una precauzione in più, visto il casino che gli è capitato.

buddha
26-06-2010, 19:49
ma dove lo mette se ha svuotato??? almeno così mi è sembrato di capire..e se non lo ha fatto direi di farlo e pulire bene..

SJoplin
26-06-2010, 20:06
se non lo può usare in un punto forzato può mettere un sacchetto a mo' di calza in sump. farà meno, ma qualcosa fa sempre.

pepot
26-06-2010, 20:29
azz mi spiace moltissimo ma vedo che non ti sei perso di animo
forza e coraggio
comunque le cose fai da te secondo me sono troppo pericolose
dal mio negoziante c'era un ragazzo che aveva allegato casa per colpo di un rabbocco fatto da se

katya90
26-06-2010, 20:47
SJedit

Orysoul
26-06-2010, 22:30
Buddha,che dire ora sono più tranquillo, almeno ho "capito" cosa c'è finito in vasca,.....
la collana è rimasta praticamente uguale,è stata in soluzione solo 2 giorni quindi non credo che si si consumata cosi tanto, per il bianco mi sa proprio che hai ragione, proliferazione a bestia di batteri, che nel giro di un giorno è raddoppiata.....
cmq aggiorno situazione....

acquario smantellato e tirato a lucido;-).....approfitto per spostarlo in cucina(almeno dormo in silenzio:-))) e in settimana apporterò modifiche alla sump e refugium che cosi ero un pò arrangiato, ma ormai l'acquario era in circolo e cosi doveva rimanere.....
pesci in salvo in due vasche comunicanti per un tot di 80 litri con filtri biologici e acqua matura di un'altro acquario + nuova (grazie luca)
30kg di rocce in un fusto con skimmer,pompe movimento,e gocce di zeoback...provvederò anche all'inserimento di una calza con carbone kz, usando un semizeovit dispongo di qualcosina!!!

Buddha la soluzione violacea era nella bottiglietta, in vasca i colori erano talmente alterati che non ci capivo più un caxxo, cmq confermo che di argento se n'è sarà consumato pochissimo, la collana si è scurita a malapena, ma non ossidata completamente.....
che dici, il tutto e dovuto ai batteri???? cos'altro ci può essere finito in vasca???
grazi a tutti per il supporto:-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo l'acqua è finita tutta nel cesso, ho tribolato due giorni per preparare l'acqua nuova, e mi aspetta del lavoro anche domani......che fine settimana da urlo:-))
------------------------------------------------------------------------
Zio ma che avevano scritto???

ALGRANATI
26-06-2010, 22:40
avevano scritto che sei un pirla:-D:-D;-)

Orysoul
26-06-2010, 22:53
Algra, per questa cassiata che ho fatto altro che pirla-28d#.......senti li vuoi i dascyllus??? te li spedisco gratis:-)) sennò sento il Piccinelli che li voleva per la vasca nuova #18

ALGRANATI
26-06-2010, 22:56
:-D:-D.........*****....è vero ...glieli diamo al Picci#18#18

Orysoul
26-06-2010, 23:04
:-D:-D.........*****....è vero ...glieli diamo al Picci#18#18

era tanto soddisfatto di averli messi nella sua premier list...cmq credo che dopo tutte le precauzioni date non li vuole manco lui!!!!!
ammeto che ho il cuore tenero e mi sono affezzionato anche a loro.......addirittura si corteggiano, ma dal labirinto di rocce che avevo creato nel ref. non riuscivo a seguirli più di tanto mah!!!
di notte cantano di brutto:-))

SJoplin
26-06-2010, 23:24
Zio ma che avevano scritto???

meglio che te lo dica #23 -28d#

Pterophyllumaltum
27-06-2010, 03:30
ha detto che semplicemente che lei ha fatto quel ke ha fatto in una vasca di stoccaggio con rocce morte e senza la minima traccia di forme di vita ne animale ne vegetale ne batterica...tu invece hai giocato col fuoco in una vasca popolata e completa...e purtroppo, sia per te che per i tuoi animali, ti sei scottato....
credimi mi spiace ma.....

Orysoul
27-06-2010, 04:20
onestamente non ho capito niente.....cmq se ha fatto la stessa cosa mia devo dire che non ci capisce tanto, per il semplice motivo che il mio è stato un incidente e non una cosa voluta, sarebbe da pazzi immettere certe cose in vasca,..mah-28d#
poi non capisco sti ........dopo il mi dispiace ma....... vabè finiamola qui per favore, e se vi rode per qualcos'altro evitate di leggere post di persone a voi non simpatiche;-)

ALGRANATI
27-06-2010, 07:56
hai fatto un giretto di test?

mi controlli ammoniaca , nitriti ?

Orysoul
27-06-2010, 12:15
Algra test ammoniaca non c'è l'ho magari lo compro domani, faccio subito no2 e anche po4 vediamo che dicono..

Orysoul
27-06-2010, 13:15
prelevate ieri dalla vasca latte e messe in fusto 30chili di rocce e 30 litri di acqua(sono all'orlo) usata tutta acqua nuova con sale ati, situazione....

NO2- 1 test sera e riprova salifert uguali
NO3- si è colorato a malapena.... test sera, rifatto 3 volte perchè è la prima volta che vedo la provetta variare minimamente-28d#
PH 8 spaccato test jbl
KH 10 sera
PO4- 0,4 test jbl sensitive(ultimo uscito)

non so se può essere utile ma la vasca prima aveva questi valori, test identici:
NO2- 0
NO3- 15
PH 8
KH 7/8
PO4- 0.01

nota appena sono entrato nello stanzino(fortunatamente nel giardinetto di casa) sono stato assalito da un'odore sgradevolissimo.....lo skimmer sta schiumando un liquido non identificato di un bianco deeeeeenso....l'acqua nel fusto però è cristallina, metto una calzetta con del carbone kz e una pompettina sparata davanti, vediamo se assorbe qualche sostanza sospetta:-))

qbacce
27-06-2010, 13:53
Io farei un cambio totale di acqua, prima di mettere il carbone. Poi così non dovresti avere picchi di nitriti e fosfati..
------------------------------------------------------------------------
Fatto il cambio, tra qualche giorno rifai i test e se è tutto nella norma, puoi tranquillamente metterle in acquario preventivamente riempito con acqua nuova.
Appena messe metti anche batteri.. Ma cosa più importante, al momento che le metterai in a quario devi avere uno skimmer buono, pronto all'uso, da attaccare subito.

Orysoul
27-06-2010, 14:15
mi sono messo già all'opera sul mercatino :-)) se non trovo niente nel frattempo della stabulazione lo prendo nuovo e fischia,.......
azz Luca ho cambiato ieri tutta l'acqua, mi fai ammattire con un'altro cambio totale:-))

qbacce
27-06-2010, 14:42
fai conto di farlo domani sera così elimini tutte le schifezze che hanno rilasciato in acqua...

Orysoul
27-06-2010, 15:12
già meglio :-)) oggi ho altro da fare!!! naturalmente sempre vicino all'acquario :-(

qbacce
27-06-2010, 15:23
cosa stai facendo? Son curioso

ALGRANATI
27-06-2010, 18:08
minchia...No2 e Po4 da paura............fai una roba .....rimisura ogni 2 giorni e fai uno specchietto che poi lo postiamo.

SJoplin
27-06-2010, 19:05
ambè mi sa che lì di batteri ce ne sono pochini, i cadaveri son parecchi e la faccenda è tutt'altro che stabile. io aspetterei a mettere le rocce nuove, altrimenti va a finire che ammazza pure quelle.

buddha
27-06-2010, 20:08
mi sono messo già all'opera sul mercatino :-)) se non trovo niente nel frattempo della stabulazione lo prendo nuovo e fischia,.......
azz Luca ho cambiato ieri tutta l'acqua, mi fai ammattire con un'altro cambio totale:-))

mi sono perso un pezzo...cosa cerchi sul mercatino?

qbacce
27-06-2010, 20:25
Lo skimmer nuovo ;-)

buddha
27-06-2010, 20:48
visto ora mp..ora ti rispondo..

Paolo Piccinelli
27-06-2010, 21:01
Leggo ora il topic... ma è vero che tu hai una rarissima varietà di Dascyllus argentati?!?

Sono argento 925 o solo silver plated?


-ROTFL-

ALGRANATI
27-06-2010, 21:20
Quoto lo zio....aspetta con le nuove rocce almeno che non ci siano + i nitriti e che i pochi batteri rimasti....ricomincino a lavorare con valori umani.

Orysoul
27-06-2010, 23:36
Algra farò questo specchietto con i valori(ma cos'è uno specchietto usato in questi termini)
cmq dici che sono paura i valori perchè in un solo giorno con acqua nuova si sono alzati cosi tanto????
si si aspetto a prendere le nuove, fino a che non si stabilizza il "bidone" non tocco boccia all'infuori dei rabbocchi, e per i cambi?? gli dò una mano combiando un 5 litri al giorno(su 30l.), o lascio stare tutto cosi??? sono anche indeciso se continuare con zeoback, non vorrei creare ancora più moria di batteri,e innalzamento valori, forse un pò di fruttosio??? boh!!! che bordello.......
Luca oggi altra giornata di lavoro, l'osmosi a iniziato a produrre come deve 11/12 L/H,uscita 0 spaccato, che bellezza:-).....
ho modificato il mobile e liberato la sump da tutti i scomparti(che lavoraccio scollare i vetri interni con silicone nero) l'acquario l'ho piazzato in cucina bello lustro;-) lo tengo distante dal muro,in modo da farci entrare un stagna dietro per l'osmosi,e volendo anche il reattore di calcio e bombolina, finalmente la sump libera, e non devo fare la paratia in refugium;-)......che dire sono moooolto soddisfatto, certo non volevo arrivare a queste condizioni,ma chiusa una porta si apre un portone:-)).....

Piccinelli se vedi i miei dascyllus ti innamori, scherzando sull'argento ci hai preso, ne ho uno che cambia colore, da tutto nero a strisce nere e argento a strisce nere e bianche, un vero spettacolo, peccato che è una carogna!!!!
http://s2.postimage.org/2kbqr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts2kbqr)
tiè-42....allora si fa l'affare?? li vuoi??:-D

ho trovato i seguenti skimmer:
deltec
ap 600
aph 525
apf 600
aq 110 sk

quello che mi piace più di tutti è l'ap 600(buddha ;-)) però è enorme è 27x21 la mia sump è 36,5x30,5.....anche qui un bel boh ci sta:-))
grazie a tutti #19

Orysoul
27-06-2010, 23:58
rettifico.......raga ditemi che l'aqengineering 110sk è un buon skimmer misura 14x27........dai dai che ne sorto vincitore :-))
Buddha te però non rispondere sui schimmer perchè c'è conflitto di interessi:-D:-D:-D;-)

buddha
28-06-2010, 06:41
non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10#12 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate

Orysoul
28-06-2010, 18:07
ecco lo skimmer in questione http://www.aquariumline.com/catalog/aqengineering-schiumatoio-modello-aq110sk-p-3205.html
le misure parlano chiaro, poi non so veramente........cmq c'è da vedere se è uno skimmer buono, io non lo conosco, voi la conoscete questa nuova tecnologia italiana??? dalla fattura mi sembra valido!!!

qbacce
28-06-2010, 18:53
Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

dany78
28-06-2010, 19:36
ciao ory azz che sfiga hai avuto ma ora la situazion comè???

buddha
28-06-2010, 19:45
è un 110mm di camera..un po' piccolo..inoltre conta cher ti ho già detto manca lo scarico che ti occuperà altri 10 cm..dovrà essere inserito sulla T che regola il livello..inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

Orysoul
28-06-2010, 20:21
hai/avete ragione mi sa che è piccolo per me...opterò x il proprio il deltec ap600;-)

Dany hai visto!!!! situazione: tutti i pesci,lumache,stella e 2ricordee(le uniche sopravvissute strano ma vero) sono in due vasche collegate di tot 80l. allestito in emergenza con biologico e grazie a Qbacce che abita vicino a me,ho potuto mettere acqua matura del suo acquario....
30 kg di rocce(che mettono una puzza incredibile) sono in un fusto con skimmer e pompe di movimento, aspetto che si rimettano e riparto con l'acquario tirato a lucido, e finalmente sump modificata per poter ospitare tutto nel suo piccolo!!!!
mi dispiace aver perso tutti i coralli e gamberini:-( e per il marasma complessivo, ma da una parte ho un entusiasmo addosso che non ha fine per il nuovo progetto:-)
chiusa una porta si apre un portone.....
ho preso un impianto osmosi e finalmente acqua a 0...altro che negoziante-42

qbacce
28-06-2010, 21:23
Il deltec, sono andato ora a vedere, è un bello skimmer, otimomper la tua vasca.. e soprattutto per tutti i tuoi pesci :-D

Orysoul
28-06-2010, 21:27
si dai per la mia vasca ci vuole uno skimmer serio....cmq per i pesci che avevo e il litraggio il tunzino si è comportato strabene....fosfati inchiodati a 0.01 i nitrati purtroppo non c'è la faceva...cmq 10 di no3 non era proprio tanto considerando il tutto:-)

qbacce
28-06-2010, 21:49
Si ok, ma tanto organico ti restava dentro. Era quello il problema secondo me di ciano e alghe...

Orysoul
28-06-2010, 22:39
è un pò di organico c'era :-)) ci volevo quasi mettere il contenitore differenziato della rea per l'organico:-D

qbacce
28-06-2010, 22:50
Ah ah:-D

dany78
29-06-2010, 10:53
mi spiace ma vedrai che pian pianino metterai tutto apposto solo che ora ti ci vorrà molto tempo

Orysoul
29-06-2010, 18:01
e si il tempo questa volta mi è proprio nemico!!!!vabè l'importante e non darsi per vinti, con volonta e impegno si fa tutto :-)
------------------------------------------------------------------------
le rocce stanno iniziando a puzzare meno!!!!
speruiamo in bene, ora faccio un giretto di test e aggiorno lo specchietto secondo Algranati;-)

gep
29-06-2010, 23:56
non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10#12 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate

:-D:-D:-D Basta vedere le foto on-line e rendersi conto che le dimensioni sono realistiche... dubito che tu lo abbia fatto. #26

Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto! ;-)

inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

#23#23#23 basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa...
#24#24#24 a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose.... #07
------------------------------------------------------------------------
... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!

buddha
30-06-2010, 00:16
non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10#12 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate

:-D:-D:-D Basta vedere le foto on-line e rendersi conto che le dimensioni sono realistiche... dubito che tu lo abbia fatto. #26

dubito che ti rendi conto...la camera è da 110 (11 cm) pensi davvero di mettere uno scarico in 3 cm..vorrei vederlo..minimo 10 cm e la pompa ne occupa altri 10 fortunatamente non allineati con i primi se no sarebbero 30..

Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto! ;-)
il 110 ha la camera da 110 il 150 da 150..uguale in tutto e per tutto eh....

inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

#23#23#23 basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa...
#24#24#24 a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose.... #07

il mio termine di paragone ovviamente è esattamente sulla pompa di cui si sta parlando..il consumo dichiarato è di 33w e di questo si stava parlando, l'effettivo calcolato dovrebbe essere di 16w dichiarato da test vari..7 da dove escono..dimmi ti prego..cia cia
------------------------------------------------------------------------
... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!

ciao

gep
30-06-2010, 00:29
dubito che ti rendi conto...la camera è da 110 (11 cm) pensi davvero di mettere uno scarico in 3 cm..vorrei vederlo..minimo 10 cm e la pompa ne occupa altri 10 fortunatamente non allineati con i primi se no sarebbero 30..

si effettivamente non mi rendo conto avendolo in casa... :-)) tu?!

nelle misure della base si parla di 14cm x 27 cm... quindi la pompa di schiumazione ci entra eccome!


Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..

HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto! ;-)

il 110 ha la camera da 110 il 150 da 150..uguale in tutto e per tutto eh....

Bah è italiano... quando qbacce consiglia H&S, ovviamente consiglia una marca non un modello... pertanto ho specificato che la scelta verso tale marca deve andare a partire da un H&S 150 altrimenti non ha senso prendere uno di pari diametro che in prestazioni è identico in tutto e per tutto.


inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...

#23#23#23 basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa...
#24#24#24 a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose.... #07

... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!

il mio termine di paragone ovviamente è esattamente sulla pompa di cui si sta parlando..il consumo dichiarato è di 33w e di questo si stava parlando, l'effettivo calcolato dovrebbe essere di 16w dichiarato da test vari..7 da dove escono..dimmi ti prego..cia cia

7w escono dal costruttore... e naturalmente sono valutati ad aria tutta aperta.
Poi sei libero di non credere a me in merito all'esperienza personale ed ancor più libero di accusare di frode il costruttore! -15

ciao

-28

SJoplin
30-06-2010, 11:50
Orysoul quanti litri d'acqua devi trattare che non ho capito bene?

qbacce
30-06-2010, 11:52
A me ha detto che sono in totale 200 litri..

SJoplin
30-06-2010, 12:05
allora un equivalente di HS110 non lo vedo così sbagliato #24

gep
30-06-2010, 12:09
allora un equivalente di HS110 non lo vedo così sbagliato #24

Pensa che io lo tenevo su quasi 300 litri netti di struttura e la vasca è in queste condizioni:


http://s3.postimage.org/GWKvS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGWKvS)

:-)

Orysoul
30-06-2010, 21:36
raga stati calmi :-)) lo sapevo che quando c'è conflitto di interessi si scaldano le acque....
opterò per lo skimmer più grande ossia deltec ap600 anche per una previsione non molto lontana di una vasca leggermente più grande...poi sono anche uno a cui piacciono pesci quindi lo skimmer deve essere sovradimensionato giusto un pò :-))...Zio la vasca è un 200 litri netti, però come detto mi piacciono i pesci, nel rispetto delle dimensioni ma di un certo numero..

situazione: cambiata acqua nel fusto (grazie Luca) con una bella matura;-) i valori della vecchia sono rimasti uguali......spero sia un buon segno e la puzza è diminuita di brutto speriamo in bene :-)....
appena sono pronto posto tutto e via per la nuova avventura....cambierò drasticamente rocciata e vediamo cosa viene fuori:-))

dany78
30-06-2010, 21:48
ottima scelta l'ho visto lavorare ed è un cannone però occhio a non impoverire troppo l'acqua.

Orysoul
30-06-2010, 21:50
ok Dany lo faccio lavorare bello secco :-)) ma credo che di cacca ne dovra togliere un bel pò, soprattutto riportarmi a posto le rocce

qbacce
30-06-2010, 22:03
Misura ogni sera da domani nitriti, nitrati e fosfati e facci sapere. Quando il 6 ti arriva lo skimmer (di sicuro i valori saranno ok) le potrai mettere in acqua nuova alla quale magari aggiungerai altri 25 della mia..

Orysoul
30-06-2010, 23:25
Luca con la tua ci cambio tutto il fusto :-)) ci sono più chili di rocce che litri fra un pò....per farci un'acquario con questo rapporto kg/L non avrei problemi........
Stasera ho riportato il favollo dopo un anno che era con me....con il trambusto (mi serviva la vasca di emergenza per i pesci)lo avevo isolato in una vaschetta di 9 litri e stava male lo vedevo!!!! l'ho riportato fra gli scogli e li starà sicuramente meglio, di certo non ricevera tutti i giorni un pezzo di pesce azzurro;-)
è davvero triste riportare animali, ma se si tengono male è la cosa più giusta!!!

qbacce
01-07-2010, 00:14
Dispiace, del resto pero hai fatto la cosa migliore...
Ci si vede appena hai lo skimmer, così ti do una mano per la rocciata.

Orysoul
01-07-2010, 00:43
dispiace per davvero :-)).....
prima si fa la sump;-)

qbacce
01-07-2010, 09:10
Ma la sump non basta che togli i divisori??

Orysoul
01-07-2010, 17:59
la sump è già libera, ma appena prendo lo ski devo vedere che spazio rimane per fare la parte meccanica della caduta!!!!

Orysoul
11-07-2010, 19:17
ekkomi qui, oggi dopo 2 giorni di lavori sono riuscito a ripartire con la vasca....
ho solo allestito vasca e sump,in quanto nel refugium ci sono tutti i superstiti dopo la sciagura,appena matura la vasca pian piano svuoterò il ref dagli abitanti e ricollego tutto all'impianto:-)
arrivato anche il deltec ap600 con modifica scarico che bestia che è(si ringrazia Buddha);-)
ho già iniziato a dare luce,le rocce dopo il dramma sono state fino ad ora al buio e credo che gli sia bastato per ripulirsi un pò, vediamo come si evolve la situazione con il tempo,spero di vedere il meno alghe possibile,e che la maturazione sia abbastanza veloce,sti pori pescetti stanno diventando matti in 80 litri:-(...
modificata anche la rocciata,lasciando un pò di spazio davanti per lps:-)) ho seguito la moda dei due atolli e considerando le mie misure(84x36xh50) direi che ho fatto un buon lavoro,almeno a me piace tanto:-))
giù un pò di foto
http://s3.postimage.org/kKdhi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqkKdhi)

http://s4.postimage.org/3l0WA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3l0WA)

http://s2.postimage.org/Guy7r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGuy7r)

pepot
11-07-2010, 20:01
ottimo direi.....

maxcc
11-07-2010, 20:07
+ che ottimo bravissimo #25,ma non riesci ad alzare un po il livello dell'acqua?

Orysoul
11-07-2010, 20:15
Grazie raga, Maxcc dovevo ancora mettere in circolo la sump,(fatta la rocciata non ho resistito a fargli delle foto:-))) il livello normale arriva un pelino sotto la cornice in alluminio....ora è tutto ok:-).....
per venerdi spero che Qbacce faccia il cambio alla sua vasca,cosi inserisco un buon litraggio di acqua matura e accellerò un pò la maturazione!!!

maxcc
11-07-2010, 20:27
Grazie raga, Maxcc dovevo ancora mettere in circolo la sump,(fatta la rocciata non ho resistito a fargli delle foto:-))) il livello normale arriva un pelino sotto la cornice in alluminio....ora è tutto ok:-).....
per venerdi spero che Qbacce faccia il cambio alla sua vasca,cosi inserisco un buon litraggio di acqua matura e accellerò un pò la maturazione!!!

ok rinnovo i complimenti ;-)

SamuaL
11-07-2010, 20:55
Bellissima complimenti!!
Anche se è suggestivo lo spazio libero in mezzo è un peccato che non potrai pulire il vetro

qbacce
11-07-2010, 21:23
Tranquillo, lo faccio:-) bella rocciata, compimenti ;-)

buddha
11-07-2010, 21:51
bella bella..buddhA è lieto di essere utile..per altro ho fatto niente..

Orysoul
11-07-2010, 23:49
dopo l'esperienza con l'ultima rocciata, questa volta i vetri che si vedono li ho lasciati accessibili per la pulizia,una volta si ma due no:-))
grazie a tutti...
Luca ti aspetto per il cambio ;-)

Buddha lo skimmer deve trovare ancora la giusta regolazione,cmq è un bell'oggetto....
per ora alimento a 600l/h (la pompa va da 400 a 800) scarico e aria tutti aperti, vediamo come si comporta in settimana!!!
------------------------------------------------------------------------
ahh....devo modificare lo scarico, mi rilascia una quantita enorme di microbolle, faro una parte meccanica con perlon per contenere la cosa:-)

buddha
12-07-2010, 04:41
ma tanto vanno in sump le bolle no? se tappi lo scarico alzi il livello dello skimmer e ne modifichi il funzionamento okkio..., il rubinetto io lo tenevo un po' chiuso in modo che l'acqua stesse ad un paio di cm dal collo del bicchiere..se no secondo me schiuma troppo secco..

Orysoul
12-07-2010, 11:00
giusto Buddha ma le bolle me le pesca la mandata e me le spara in vasca:-(, tranqui lo scarico non lo modifico, accorcerò giusto il tubo di scarico in modo da potergli mettere un qualcosa sotto.....

la mia sump è piccolissima 20l circa le bolle non fanno a tempo a disperdersi:-( rivanno tutte su.....

buddha
12-07-2010, 17:51
METTI UNA paratia in plastichina vicino alla risalita così che non possa catturare le bolle..

Orysoul
12-07-2010, 19:11
http://s2.postimage.org/IW58r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsIW58r)

risolto tutto con tubo del 12,dentro ho applicato una rete in plastica che mi regge perlon e spugna, sotto ho lasciato lo spazio per carbone ed eventuali resine, cosi hanno un passaggio obbligato dell'acqua, ho costruito anche una specie di reattore di zeolite, nella foto non c'è (meglio cosi:-))) la sump è praticamente piena,mi entrera giusto giusto la pompa che alimenterà il refugium, cmq sono moooooolto soddisfatto!!!!
disegno molto semplificato del tubo :-))
http://s4.postimage.org/6Q9pS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6Q9pS)

qbacce
12-07-2010, 22:02
bel lavorino ;-)

Orysoul
13-07-2010, 23:52
oggi ho misurato i valori :-(

NO2- 1
NO3- 10
PO4- 0,4

spero che domani mi arrivi tutto per iniziare zeovit, non so se continuerò questa conduzione ma per ora vogli dare una spintarella alla vasca, poi si vedrà.....

dany78
14-07-2010, 00:50
direi proprio un'ottimo lavoro vista la profondtà,bravo ottimo

buddha
14-07-2010, 08:14
batteri?

Orysoul
14-07-2010, 11:28
batteri?

appena avviata la vasca ho messo carbone kz e zeoback(batteri) oggi arriva il corriere e inizio con partenza zeovit, in 2 settimana a quanto dicono la vasca dovrebbe essere matura, se mai dovessi riuscire nell'intento,non credo cmq di fare inserimenti prima del mese, fidarsi è bene non fidarsi è meglio :-)) e visto che son partito come si deve,sto giro non voglio portarmi dietro niente!!!!

qbacce
14-07-2010, 12:34
Per gli ospiti devi avere nitrati e fosfati immisurabili, indipendentemente da 14gg detti nella guida..

Orysoul
14-07-2010, 12:42
Per gli ospiti devi avere nitrati e fosfati immisurabili, indipendentemente da 14gg detti nella guida..

infatti, e se li raggiungo veramente entro 2 settimana un'altra settimana la faccio passare ugualmente per vedere se la vasca regge senza le dosi abbondanti di zeovit!!!

buddha
14-07-2010, 14:22
molto bene..

Orysoul
14-07-2010, 17:38
arrivato tutto e iniziato le dosi...

zeoback- 4 gocce al giorno per 2 set.

zeofood- 4 gocce al giorno per 2 set.

zeostart 5ml al giorno per 3 giorni,poi 1ml al giorno per 2 set.

zeolite nel reattore artigianale, e carbone in un pasaggio obbligato dell'acqua....

luce a palla e skimmer regolato abbastanza bagnato, mi è anche arrivata la ehime compact da 600 con cui alimento lo skmmer, l'altra eden non mi convinceva essendo regolabile da 400 a 800 preferisco alimentarci il refugium.....
vediamo come si evolve la vasca:-)

P.S. senza refugium collegato la vasca sta sui 140 litri netti, uso le dosi valide per 100 litri,nn dovrei avere problemi#19

qbacce
14-07-2010, 20:28
Tutto ok ma io farei 1ml al giorno di start2 per due settimane..
Ah, il bak mettili rigorosamente in frigo e dosa insieme bak e food, entrambi lontani dallo start2

pirataj
14-07-2010, 21:12
Gia sei ripartito...grande complimenti#25

buddha
15-07-2010, 00:17
molto bene, stai procedendo con cura..

Orysoul
15-07-2010, 01:59
ok Luca;-) back cmq era già in frigo ora ne ho 2 non si sa mai #18.....3 giorni voglio farli a 5 ml da dopo 1ml e via......
Pirata il tempo di riorganizzarmi e via di nuovo, non c'è la facevo più senza smanettare vicino alla vasca :-)),credo che mi capite bene.....
Buddha ora è tardi, domani posto foto dello skimmer e vediamo insieme di trovare una giusta regolazione, che io con questi skimmer abituato al tunze non ci capisco un H....quando penso di aver trovato la giusta regolazione lo lascio incustodito, dopo qualche ora torno e il bicchiere strabocca:-(......fino ad ora la migliore soluzione era pompa da 800 con aria e scarico aperti a menetta, se non riusciamo a regolare il tutto con pompa da 600 mi sa che torno al vecchio setup!!!
notte a tutti

buddha
15-07-2010, 08:26
ok, aspetto foto..

Orysoul
15-07-2010, 11:53
allora ho fatto anche un video http://img709.imageshack.us/i/v100715002.mp4/ scusate ma yuotube stamani non mi va....
nel video si vede la schiuma che sale e scende, nella fase in cui sale si forma una schiuma finissima,poi all'improvviso le bolle d'aria diventano tutte grandi e la schiuma scende, per poi rifare tutto da capo(vedere video) il setup dello skimmer in questa fase è:
pompa 600l/h aria tutta aperta e scarico abbastanza chiuso.....

ora le foto:
foto in questione pompa 600l/h aria CHIUSA e scarico apero al max
http://s3.postimage.org/uDVtJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PquDVtJ)

foto in questione....pompa 600l/h aria e scarico aperti al max
http://s4.postimage.org/ephBr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVephBr)


ora in base a questo, si può trovare il giusto livello di dove far arrivare l'acqua o schiuma tramite lo scarico???
però ho notato questa instabilita della schiuma(sali scendi) al momento in cui entra in gioco il rubinetto delo scarico.... che si fa????

Orysoul
15-07-2010, 18:24
Marco ci sei????:-))

qbacce
15-07-2010, 18:51
È molto strano che tu abbia quel su e giu.. A meno che non dipenda dalla pompa di carico...

Orysoul
15-07-2010, 19:49
la pompa funziona bene, forse è un pò piccola, ma aumentando la portata supererei abbastanza lo scambio che c'è fra vasca e sump!!!bohh

buddha
16-07-2010, 02:09
si ci sono, ma riprendo domani..scusa visto tardi

buddha
16-07-2010, 07:25
la pompa di carico non c'entra niente con lA schiuma che va su e giù..che in effetti non ti so spiegare..hai modificato lo scarico? sembra come se qualcuno aprisse e chiudesse lo scarico continuamente..
il livello lo terrei comunque un paio di cm sopra al collo del bicchiere cioè poco sopra l'attaccatura del bicchiere allo skimmer..e poi da lì regoliamo..

qbacce
16-07-2010, 09:15
se la pompa di carico avesse variazioni di portata non avresti l'effetto del su e giù??

baro93
16-07-2010, 13:24
a me lo faceva anche il mio wave 400p per via del tubo di scarica che andava sottacqua e quindi poi dopo un po' spurgava l'aria in eccesso facendo scendere la schiuma..... prova magari succende anche a te.

Orysoul
16-07-2010, 13:48
Marco saresti cosi gentile da farmi un segno sullo skimmer per farmi capire dove far arrivare cosa??? cioè livello acqua con aria chiusa o livello schiuma con aria aperta???

all'uscita dello scarico ho messo 2 curve a 45° che vanno in giù ma non modificano il corso dell'acqua e in cima lo scarico è libero e non sommerso dall'acqua.....
http://s2.postimage.org/cQxS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TscQxS)

Abra
16-07-2010, 13:52
Marco saresti cosi gentile da farmi un segno sullo skimmer per farmi capire dove far arrivare cosa??? cioè livello acqua con aria chiusa o livello schiuma con aria aperta???

all'uscita dello scarico ho messo 2 curve a 45° che vanno in giù ma non modificano il corso dell'acqua e in cima lo scarico è libero e non sommerso dall'acqua.....
http://s2.postimage.org/cQxS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TscQxS)

potrebbere rompere lo stesso....fai andeare lo scarico fuori dall'acqua e vedi se continua a fare quel sali e scendi ;-)

buddha
16-07-2010, 15:33
farei arrivare l'acqua ad aria chiusa fino al segno che ti ho fatto poi apri l'aria..temo che modificando lo scarico hai in qualche modo sconvolto il livello se fa quel su e giù..prova a togliere le modifiche e vedi se lo fa ancora..
:-))
http://s1.postimage.org/gXFWA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxgXFWA)

Orysoul
16-07-2010, 15:50
Marco provato, ma la schiuma trabocca dal bicchiere, ho provato invece a far arrivare l'acqua(aria chiusa) proprio dove inizia a ristringersi lo sky, dove inizia la plastica nera per intendersi, poi ho aperto l'aria e magicamente nel collo la turbolenza di bolle è sparita, ora vedo bene le bolle finissime che man mano salgono e diventano più grandi fino a creare il classico effetto nel bicchiere, ossia man mano lo sporco sale accompagnato da bolle enormi poi scoppiano e di nuovo dall'inizio fino a traboccare.....scusate se mi spiego male ma non trovo altri termini per descriverlo:-)).....
posto le foto dello scarico,che secondo me non modifica l'effetto di caduta dell'acqua, poi non so ditemi voi.....prima c'era una curva a 90°(Marco te conosci bene :-))) ora c'è ne sono 2 a 45° che si snodano un pò fino ad arrivare dove dico io...

http://s2.postimage.org/z2S0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsz2S0)

http://s4.postimage.org/iFY7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aViFY7S)

http://s1.postimage.org/gZuG9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxgZuG9)
------------------------------------------------------------------------
P.S. grazie a tutti per l'interesse.....gradisco molto :-))

buddha
16-07-2010, 16:03
diciamo che in effetti lo scarico dovrebbe mantenere una certa costanza nella portata quindi non dovrebbe modificare nel tempo la situazione (a meno che si intasi ovviamente).. se poco sopra il collo ti trovi bene allora lascialo, dpende da quanto deve schiumare e come vuoi che schiumi l'altezza da tenere, non è una regola, io mi trovavo bene pochi cm sopra il nero..lo lascerei girare qualche giorno non toccando più niente così ci renderemo conto..

Orysoul
16-07-2010, 17:25
Oggi è venuto anche Qbacce(luca) abbiamo trovato una giusta regolazione, almeno per ora la situazione nel bicchiere è stabile e non c'è sali e scendi...abbiamo anche tolto il rubinetto dell'aria, ora ne passa di più, magari il fatto potrebbe essere collegato!!!!
via vediamo fra qualche giorno come procede:-))

pepot
16-07-2010, 18:42
bene..........

Orysoul
16-07-2010, 22:00
lo sky sta viaggiando di brutto, bella schiuma fine fine,certo il colore non è scuro ma in vasca ci sono solo le rocce e anche belle spurgate quindi non mi aspetto altro:-)) appena ci metto tutti i miei pesciozzi credo che la musica cambia abbastanza!!!

buddha
17-07-2010, 00:39
bene bene..

dany78
17-07-2010, 00:50
ci vuole un sacco di pazenza azz come ti capisco mate x fortuna i pesci potevi metterli da altre parti io ho dovuto trasferire tutto quindi ti lascio immaginare come va tutto a rilento.
che ci vuoi fà calma e sangue freddo.

Orysoul
17-07-2010, 16:52
ci vuole un sacco di pazenza azz come ti capisco mate x fortuna i pesci potevi metterli da altre parti io ho dovuto trasferire tutto quindi ti lascio immaginare come va tutto a rilento.
che ci vuoi fà calma e sangue freddo.

Dany perchè cosa ti è successo???

Orysoul
19-07-2010, 21:32
lo sky schiuma:-))
e cosa impressionante PO4-NO2-NO3- IRRILEVABILI......che bellezza sto zeovit:-))
ammetto però che le alguzze stanno crescendo ugualmente, diatomee e filamentose:-( sicuramente con questi valori avranno la vita breve#18 sono indeciso se mettere già le ricordee, o aspettare dato che le dosi abbondanti di zeovit sono da usare in vasche prive di animali#24
che dite???

buddha
19-07-2010, 22:36
abbi pazienza..

Orysoul
19-07-2010, 22:49
abbi pazienza..

si si aspetto va.....dal 6 agosto ho 3 settimane di ferie, e se procede tutto bene inizierò a fare gli inserimenti e a perder tanto tempo dietro la vasca:-))
il primo a fare il grande salto sarà il centropige, porello sta impazzendo nella vaschetta di 50L,caso strano a nessun pesce sono venuti fuori i puntini bianchi, forse per le temperature#24
vabè meglio cosi, meno stres in vasca meno stres in testa:-))

qbacce
19-07-2010, 22:51
Considera che le alghe possono crescere abbastanza anche senza nitrati e fosfati, basta che ci siano composti organici.. che pero dovrebbero essere tolti dallo skimmer..

pepot
19-07-2010, 22:51
io aspetterei
se segui un sistema rispetta i suoi tempi
con xacqua mi sono trovato benissimo andando un poco piu piano della sua tabella
oggi, a distanza di un mese e mezzo nessun decesso e animali in forma
tutti sani in vasca e valori perfetti
infine......neanche un'alga

Orysoul
20-07-2010, 00:23
per le alghe credo che si siano scatenate nei primi giorni, quando le luci erano già accese ma non avevo ancora iniziato con zeovit, i valori erano perfetti per farle crescere, vabè meglio subito che dopo:-))

buddha
20-07-2010, 08:15
in realtà di pazienzaa ne hai molta, io avrei già inserito tutto il primo giorno..bravo bravo..avrai una gran vasca..

Orysoul
20-07-2010, 20:33
in realtà di pazienzaa ne hai molta, io avrei già inserito tutto il primo giorno..bravo bravo..avrai una gran vasca..

Zitto va, che io sti valori non li ho mai avuti:-))......ho na voglia di buttar giù pesci, non tanto per la smania di inserire, ma per liberare la vasca e mettere in circolo anche il refugium....

buddha
20-07-2010, 23:19
pensa che io è 15 giorni che sono lontano dalla vasca..

Orysoul
21-07-2010, 00:02
pensa che io è 15 giorni che sono lontano dalla vasca..

è un bordello,anche con le dovute precauzioni se non hai qualcuno che ci capisce un pò per dare una controllata è un kasino......vabè dai sono anche 15 giorni che sei in sardegna;-)

buddha
21-07-2010, 00:11
non mi posso lamentare ma ammetto che mi manca la vasca..

Orysoul
21-07-2010, 00:24
quanta nostalgia:-D:-D:-D

buddha
21-07-2010, 00:28
io volevo portarmeli, la moglie boicottò..

dany78
23-07-2010, 23:05
bhè almeno tu avevi la vasca da 50 litri che ti ha dato una bella mano io ho dovuto mettere tutto in vasca e subto con le dovute conseguenze

Orysoul
27-07-2010, 18:42
mi spiace dany:-(......che ci vuoi fare sono i rischi del nostro mestiere:-)

io ho finito i 15 giorni valori perfetti, domani cambio dosi
ossia
zeoback e zeofood 1 goccia 2 volte a settimana
zeostart 0,2 ml ogni giorno
e inizio a inserire qualche superstite:-))......

ho comprato le ventole tunze, inizialmente pensavo di aver speso male 60 euro perchè facevano meno aria di quanto mi aspettavo nel vederle, ma i fatti parlano chiaro, da 31 gradi a 27, e con queste giornate più fresche sono arrivato a 25° che belezza!!!!

P.S. oggi ho decespugliato manualmente le rocce dalle filamentose,erano veramente tante..vabè la bavosa avrà da fare parecchio....

qbacce
27-07-2010, 18:49
orazio, per lo zeostart2 ragiona a gocce: 4 al giorno per la tua vasca possono bastare. Poi ti regoli col valore dei nitrati ma per partire dai questa dose..

Lo skimmer va bene, sempre bello stabile??
ps ho preso degli sps nuovi, poi te li faccio vedere, intanto accontentati del 3d in mostra e descrivi ;-)

Orysoul
27-07-2010, 18:52
Ciao Luca....4 gocce le doso con la pipetta del food????

qbacce
27-07-2010, 19:14
se la sciacqui bene in acqua osmtica prima e dopo la puoi anche usà.. però meglio è prenderti un contagocce a parte..
Ti dico di andare piano perchè io ora ne do 10 gocce e nitrati e fosfati nemmeno l'ombra, pur dando tanto mangiare a pasci e coralli..

Orysoul
28-07-2010, 22:49
ok quindi me ne procuro uno e vado di 4 gocce.....poi come faccio a vedere se è poco o troppo???

qbacce
28-07-2010, 23:25
Test dei nitrati..