Entra

Visualizza la versione completa : foto acquario


Twilife
04-04-2005, 17:47
Questo è il mio vecchio acquario Poseidon 250lt dopo 8 mesi di vita prima di essere venduto....sigh!
Era popolato con caracidi e melanotenie.
cosa ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/poseidon_699.jpg

gioiasas
04-04-2005, 18:43
direi ben popolato ;-)

Mkel77
04-04-2005, 18:43
caspita che muraglia di vallisnerie..............bella vasca copmlimenti.

Irefm
04-04-2005, 19:23
Devo essere sincera...io l'ho vista dal vivo ed era veramente meravigliosa!la foto non rende giustizia! #36#

Nightsky
04-04-2005, 21:57
era bellissima!
che peccato -20

bonzo76
04-04-2005, 22:14
complimenti una bella vasca, peccato averla venduta #13

iceman
05-04-2005, 00:38
Era veramente bella!!

Twilife
05-04-2005, 16:27
Grazie mille a tutti!
Anche a me è dispiaciuto venderla, di questa vasca avrò sempre un ricordo bellissimo: ho visto fiorire più e più volte l' aponogeton crispus ed ho visto deporre gli Otocinclus vestitus in una vasca di comunità (!) ma mi sono messo in testa di realizzare una bella vasca aperta da 600 lt con tutti i crismi e con tutta calma per coltivare le piante ed allevare i caracidi come piace a me...
Per ora mi consolo con un ex (completamente modificato) Mirabello 30 lt in cui allevo Rasbora maculata e Trichopsis pumilus (per ora stò arrivando alla deposizione dei Tricopsis...)

Se vi interessa posso postare le altre foto che ho scattato!


PS x Mkel77: la muraglia di Vallisnearie contava più di 75 piante tutte nate dalla stessa pianta madre (misurava quasi 9cm di diametro e la foglia più lunga toccava i 240cm e pensare che quando la acquistai era un esemplare con 4 foglie di numero mezzo morente...penso sia stata fortuna)

Gasolio
05-04-2005, 17:12
iessss please foto grazie twlife -11

magnum
05-04-2005, 17:14
Molto bella ;-)

Mkel77
05-04-2005, 18:43
complimenti per la crescita allora........... #25

Tropius
06-04-2005, 16:04
Accipicchia -05 che bel verde -05 ... forse un pò troppo ordinato, ma che bel lavoro davvero #25 #25 #25 riproduzione oto? allora dovevano trovarsi davvero bene......
Un vero peccato :-( -20 .. il motivo della separazione, se non sono indiscreto?

Twilife
07-04-2005, 16:10
Grazie mille!
Bella domanda...ad essere sincero, lo reputavo troppo stretto per i miei ospiti (principalmente per le melanotenia bosemani) e poi perchè preso da pazzia mi sono messo in testa di progettare una vasca aperta da 600lt fatta su misura...

La riproduzione degli Otocinclus mi spiazzò veramente, ma sfortunatamente non riuscii a vederne i frutti...la vasca pullulava di "cacciatori"...

Cmq come promesso vi invio una foto di come avevo allestito il mio "Mirabello" poco tempo fa...ormai la vasca è stata rifatta, quell' allestimento fu una "sfida" con glossostigma ed elocharis e devo dire che mi soddisfò parecchio!

Mkel77
07-04-2005, 16:22
che bella vasca.......... #36# #25

Ozelot
07-04-2005, 23:33
Si, veramente bella.....

In bocca al lupo per il tuo progetto......attendiamo i frutti... ;-)

Nightsky
08-04-2005, 01:11
è il mirabello + bello (ihih) che abbia mai visto! -05
ma anche questo ormai.... ma sig... io nn so se riuscirei mai a vendere il mio acquario... -20

Nightsky
08-04-2005, 01:12
hai altre foto della vasca grande magari + da vicino o dei pesci? #22

Twilife
08-04-2005, 18:41
Ti ringrazio!
Ma questo non l'ho venduto,è stato solamente riallestito dopo essere stato invaso dalla glossostigma! -28d#

Ho tante altre foto, ma le devo ridimensionare tutte...a breve le posto tutte, promesso!

Per intanto, ho la foto di come è oggi il Mirabello a 1 mese dal nuovo allestimento...

milly
08-04-2005, 19:58
molto carino il mirabello, che pesci sono? Dalla foto non riesco a capire.

ghena
08-04-2005, 20:02
complimenti molto bella #25 #25

iceman
08-04-2005, 21:11
bella la vasca ma quanta luce hai?

Twilife
09-04-2005, 16:37
Per Milly
I pesci che vedi sono Rasbora maculata o nana e quelli che non vedi ;-) sono Tricopsis Pumilus e come invertebrati ci sono delle Caridinia serrata (innocue per le uova e gli avannotti).
Mi dispiace di non riuscire a fare foto più nitide, ma la digitale che ho è un pò datata... #58

Per iceman
Ho rivisto completamente le luci ed ora monta due neon compatti da 13w a 2700k° con riflettore, eccole... http://www.acquariofilia.biz/allegati/2005_0208image0015_215.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2005_0208image0015_106.jpg

Mkel77
09-04-2005, 18:46
2700°K sono troppo scarsi, le piante non traggono beneficio mentre le alghe potrebbero prendere il sopravvento. Cerca qualcosa tra i 4000° e 6500°.

Twilife
10-04-2005, 14:28
Pardon!ho sbagliato sono 3700k° non 2700k°

Non ho MAI avuto problemi di alghe utilizzando queste lampade e a volte le piante crescono fin troppo bene -28d#...
Anzi, ti sembrerà strano, ma ho avuto il problema inverso:
utilizzavo lampade a 6500k° (tipo sunlight per capirci) ed 8000k° (freshwater tipo ADA) ed avevo problemi con le filamentose verdi che sono sparite da quando uso le 3700k° (quelle gialle) il verde che ne risulta, mi piace di più.

Comunque se leggi sui testi (anche quelli di biologia) troverai scritto che le alghe si "nutrono" molto più volentieri dello spettro blu anzichè di quello giallo, arancione ed in parte rosso...

Twilife
10-04-2005, 15:05
Come avevi chiesto BluLady, eccoti altre foto :-)

-Spata con infiorescenza non del tutto sviluppata di Aponogeton Crispus
-Caridinia Japonica nel Mirabello
-Anchistrus Temminki nel vecchio Poseidon http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0463_345.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0337_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0188_938.jpg

Mkel77
10-04-2005, 15:26
per entrare nello spettro blu bisogna superare i 10000°K...........

le 4000 e 6500 forniscono uno spettro abbastanza completo per le piante............mi sembra strano che tu abbia avuto un problema di alghe, probabilmente sarà dovuto a qualcos'altro ............