caiogiulio
25-06-2010, 16:40
la vasca è avviata da circa tre mesi.
le alghe filamentose iniziali (naturali in un protocollo di fertilizzazione ADA) sono scomparse con l'inserimento in vasca delle caridine.
da circa 20gg però sono comparse le alghe a barba. la situazione è più o meno stabile (non aumentano e non diminuiscono). sto trattando con phyton-git secondo le indicazioni da manuale (10 gocce x 10 litri al cambio d'acqua) e ultimamente ho anche provato a spruzzarne un po' direttamente sull'alga.
http://img4.imageshack.us/img4/2730/img3570f.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img3570f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i dati della vasca sono:
150lt, un HQI 150w (a 30cm) da 8.000k (come consigliato ADA) più due T5 da 39w (8k e 6.7k) che uso per alba e tramonto. acceso dalle 16.00 alle 23.00 alternando le lampade. circa 20 neocaridine+4 japonica e 2 otocinclus. CO2 regolato da regolatore di pH impostato a 6,9.
tentativi effettuati:
- per una settimana o ridotto l'illuminazione con i soli T5 e accesso l'HQI per una sola ora -> nessun risultato.
- diminuite le ore di luce a 4/5 ore al giorno -> nessun risultato.
- diminuito la quantità di brighty ed interrotto Step1 e Green Gain (mai usato eca perchè ho solo piante verdi e il ferro non piace troppo alle neocaridine) -> nessun risultato.
nota:
- con le sole T5 crescono prevalentemente in altezza quindi troppa poca luce. con sola HQI le piante non vanno in fotosintesi. ho una buona resa con HQI+T5 ma effettivamente arrivo a poco meno di 230w che sono tantini.
- poche, ma ho anche qualche alga filamentosa "cotone" http://img69.imageshack.us/img69/9279/img3574g.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img3574g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
avete avuto esperienze in merito?
mi consigliate cosa? inserire qualche altra caridina? variare l'illuminazione? cosa?
p.s. se volete approfondire i dettagli della vasca: http://acquarizen.blogspot.com
le alghe filamentose iniziali (naturali in un protocollo di fertilizzazione ADA) sono scomparse con l'inserimento in vasca delle caridine.
da circa 20gg però sono comparse le alghe a barba. la situazione è più o meno stabile (non aumentano e non diminuiscono). sto trattando con phyton-git secondo le indicazioni da manuale (10 gocce x 10 litri al cambio d'acqua) e ultimamente ho anche provato a spruzzarne un po' direttamente sull'alga.
http://img4.imageshack.us/img4/2730/img3570f.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img3570f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i dati della vasca sono:
150lt, un HQI 150w (a 30cm) da 8.000k (come consigliato ADA) più due T5 da 39w (8k e 6.7k) che uso per alba e tramonto. acceso dalle 16.00 alle 23.00 alternando le lampade. circa 20 neocaridine+4 japonica e 2 otocinclus. CO2 regolato da regolatore di pH impostato a 6,9.
tentativi effettuati:
- per una settimana o ridotto l'illuminazione con i soli T5 e accesso l'HQI per una sola ora -> nessun risultato.
- diminuite le ore di luce a 4/5 ore al giorno -> nessun risultato.
- diminuito la quantità di brighty ed interrotto Step1 e Green Gain (mai usato eca perchè ho solo piante verdi e il ferro non piace troppo alle neocaridine) -> nessun risultato.
nota:
- con le sole T5 crescono prevalentemente in altezza quindi troppa poca luce. con sola HQI le piante non vanno in fotosintesi. ho una buona resa con HQI+T5 ma effettivamente arrivo a poco meno di 230w che sono tantini.
- poche, ma ho anche qualche alga filamentosa "cotone" http://img69.imageshack.us/img69/9279/img3574g.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/img3574g.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
avete avuto esperienze in merito?
mi consigliate cosa? inserire qualche altra caridina? variare l'illuminazione? cosa?
p.s. se volete approfondire i dettagli della vasca: http://acquarizen.blogspot.com