Entra

Visualizza la versione completa : clarki vedovo: solo o in compagnia?


ddel
25-06-2010, 15:56
Ciao, la scorsa settimana la femmina del clarki che avevo da 2 anni (comprata in negozio con il nanoreef già adulti) è morta.
Ha iniziato sposare la sabbia attorno all'anemone, poi a nuotare poco accasciandosi sul fondo. Nel giro della stessa notte è morta.
Non so' quali possano essere state le cause... un'infezione? lo scorso anno era sopravvissuta a 2 infezioni oculari (curata con extra garlic e vitamine).
il povero clarki maschio è rimasto solo ma sembra passarsela bene.. prima era timoroso, ora mangia regolarmente ed è cresciuto (cambio di sesso? dovrebbe essere diventato con la morte di lei l'elemento dominate).
vengo alla mia domanda: devo inserire un/a compagno/a o meglio lasciarlo solo con la sua anemone simbionte?
ho sentito che c'è il rischio che non voglia nuova compagnia e che possa uccidere il nuovo elemento...
grazie

enzolone
05-07-2010, 14:02
se vuoi metterne un'altro , o lo metti molto piu piccolo o molto piu grande. l'importante è che non siano delle stesse dimensioni altrimenti è guerra

mauro87
05-07-2010, 14:13
avevo letto un articolo sulle malattie dei pesci... leggendo la discrizione del comportamento del tuo pesce quando il pesce si accascia a terra solleva la sabbia, ha probabilmete una malattia della pelle, si accascia a terra per grattarsi... magari non sarà questa a me sembra uno di questi sintomi mi sembra che l'ho letto sull'ABC dell'acquario marino .. premetto che non sono esperto su l'acquariologia ho iniziato adesso...

ddel
05-07-2010, 19:49
grazie mille per il consiglio. decisamente la grandezza è importante. per ora sembra tranquillo e lo lascio solo... l'estate può essere problematica e quindi vedrò poi in autunno...
per la malattia non saprei... più che grattare sembrava avesse problemi a nuotare...fanno una cosa simile anche quando depositano le uova... comunque l'importante che l'altro stia bene... gli do' un po' di mangime all'aglio così si depura. grazie mille per tutto!

salvatore pugliese
12-09-2010, 16:45
io ho avuto la stessa esperienza precedentemente.....e per risolvere il problema ho dovuto cambiare la disposizione delle rocce dopo tante prove diverse...poi ho risolto il problema..ma prima li ho dovuti separare che si litigavano fino ad arrivare alla morte...x fortuna che me ne sono accorto i tempo...

Giuansy
14-09-2010, 10:28
be il rischio che l'eventuale nuovo inserimento non sia accettato dal Clarki già
in vasca c'è tutto.......però invece di aspettare l'autunno io l'ho inserirei subito il
nuovo....nel senso che questi pinnuti sono tremendamente territoriali e il tuo clarki
è o era abituato a dividere il territorio con un compagno (purtroppo ora morto)
e più aspetti ad inserire il nuovo clarki, peggio è perchè il vecchio poi si abitua a
vivere da solo e di conseguenza a prendere possesso di tutto il territorio e meno
propenso a dividerlo con nuovi ospiti....

secondo me he??