Entra

Visualizza la versione completa : Buio si, ma quanto buio???


lester37
18-12-2005, 00:00
Ciao

Cosa si intende per tenere la vasca al buio in maturazione: vasca sigillata impermeabile a qualsivoglia raggio luminoso o semplicemente non illuminata da lampade dedicate? La luce naturale favorisce la crescita algale ma va davvero evitata come ila peste?

Ho sulle rocce delle belle alghe calcaree che non so se tra 3 settimane potranno aver sofferto se le tengo completamente al buio #24

seeya

gabriele
18-12-2005, 01:05
al buoi vuol dire senza luce artificiale, mica sigillata come in uno scafandro

leletosi
18-12-2005, 11:38
io ho sempre consigliato di coprire la vasca con un telo o dei fogli di cartone spesso....e lasciare libera solo la sup d'acqua per lo scambio gas....

le calcaree RIOTORNANO da sole.....

copri copri....(mio modesto parere)

quelli a cui l'ho consigliato l'hanno fatto e (per ora) non è arrivato nessun mp che mi minaccia di morte.... :-)

firstbit
18-12-2005, 13:47
secondo me è indifferente... puoi coprire come puoi non coprire: alla fine avrai un risultato praticamente identico

p.s. 3 persone 3 risposte diverse... l'importante è trovarsi d'accordo -ROTFL-

gabriele
18-12-2005, 18:18
beh adesso avrà le idee chiare

lester37
18-12-2005, 18:29
E già

proprio le idee chiare #24

gabriele
18-12-2005, 20:35
Lester37
come vedi on line sul Nano portal c'è sia la mia vasca che quella di leletosi

entrambe mi sembrano ottime, diverse ma veramente belle

l'acquariologia non è una scienza

io e lele spesso abbiamo idee che si contrappongono eppure ti assicuro che io sono il primo suo sostenitore e mi sono battuto per averlo nel team di AP

il perchè è semplice: siamo qui per confrontarci e imparare tutti(io compreso)

importante e non rifare errori di altri e far soffrire la tua vasca e soprattutto i suoi ospiti che non sono stati loro di chiederti di finire tra 5 vetri quando avevano l'oceano a disposizione

come vedi, i questo caso, tu hai entrambe le possibilità disponibili (buio totale e non) e entrambi i metodi hanno dimostrato sul campo che sono validi

scegli tu

in questo caso non fai sofrire nessun ospite prendendo una via o l'altra

questo discorso varrà spesso, in altri casi la risposta sarà un sola

prova a chiedere di mettere un pesce zanclus in un nano reef e sentiamo cosa ti dicono tutti

spero di averti chiartio le idee

lester37
18-12-2005, 20:53
#25 come sempre

il mio unico scopo è cercare di poter ospitare degli esseri viventi nel miglior modo possibile, pertanto prenderò tutto il tempo necessario prima di inserire una qualsiasi forma di vita in vasca.
E' solo che quando si vogliono fare le cose per bene si hanno tanti dubbi, ma credo che questo sia un bene, altrimenti si sarebbe spettatori di disastri colossali e chi ne soffrirebbe in prima persona non sarebbe chi sta fuori dalla vasca ma chi ci sta dentro.

Cià

gabriele
18-12-2005, 21:14
bene anzi ottimo
se hai dubbi tu chiedi
sul forum ti risponderanno in tanti

ciao

leletosi
18-12-2005, 21:33
io e lele spesso abbiamo idee che si contrappongono eppure ti assicuro che io sono il primo suo sostenitore e mi sono battuto per averlo nel team di AP





-05 -05 -05

#12 #12

Grumpy
19-12-2005, 11:12
Al mio inizio posi la stessa identica domanda, uno dei moderatori mi rispose testualmente "buio pesto coprendo i 4 lati con il cartone" (versione "Lele"). Ho disubbidito, per pigrizia non per sfiducia, ma ho cercato di compensare prendendomela molto comoda con il termine del periodo di buio e ancora di più nell'iniziare e incrementare il fotoperiodo.
Con questa soluzione intermedia oggi la mia vasca non è ai livelli dei guru (comunque non per questo specifico aspetto) ma fa la sua porchetta figura (vedi profilo)...

leletosi
19-12-2005, 11:39
Con questa soluzione intermedia oggi la mia vasca non è ai livelli dei guru (comunque non per questo specifico aspetto) ma fa la sua porchetta figura (vedi profilo)...


porchetta figura......bell'espressione ;-)

lester37
19-12-2005, 18:18
Ciao Grumpy

dal profilo ho visto che peschi amosca, io invece solo spinning, catch and release ovviamente #22

L