PDA

Visualizza la versione completa : Preparare l'acqua


Leonardo Pi
24-06-2010, 21:41
Probabilmente è una domanda obsoleta per molti,ma io ho appena acquistato un acquario e mi ritrovo a dover preparare l'acqua ma non ho idea di come fare? Potete aiutarmi? Passaggio per passaggio?

DeathGio
24-06-2010, 22:04
Riempi la vasca di acqua d'osmosi.
Accendi le pompe di movimento (puntale pure nella zona bassa della vasca) e il termostato (per il momento mettilo sui 28° che il sale si scioglie prima, poi la abbassi)
Ti munisci di rifrattometro, anche uno di quelli galleggianti vanno benissimo.
Quindi acquista un sale di ottima marca ( io mi trovo bene con tropic marine) e lentamente lo versi.
Aiuti il suo scioglimento con l'ausilio di un bastoncino per smuovere quelle eventualmente depositato sul fondo. Comunque se ne versi dentro poco alla volta non se ne dovrebbe depositare tanto.
Così con calma raggiungi la salinità adeguata in genere intorno a 1025.
;-)

ALGRANATI
24-06-2010, 22:21
ti dò un consiglio......se non sai come preparare l'acqua......io aspetterei un momento prima di partire e studierei attentamente cosa ti comporterà una vasca marina.;-)

Leonardo Pi
24-06-2010, 22:26
So bene che non è facile la gestione di una vasca marina. Ma comunque mi sto impegnando per imparare tutto quello che serve e visto che questa cosa non la sapevo ho chiesto tutto li :) Grazie DeathGio,un'ultima domanda,la sabbia corallina va messa prima o dopo aver preparato l'acqua?

ALGRANATI
24-06-2010, 22:27
per carità era un consiglio....come per esempio di non mettere la sabbia a meno di non fare un bel DSB

Leonardo Pi
24-06-2010, 22:31
Hai perfettamente ragione e ti ringrazio del consiglio :) quindi prima preparo l'acqua e solo dopo inserisco la sabbia?

Sandro S.
24-06-2010, 22:34
aspetta prima di iniziare.......... se parti ora e hai ancora questi dubbi rischi di avere grossi problemi.

se invece stai solo chiedendo e non devi partire subito allora fai bene.

Leonardo Pi
24-06-2010, 23:02
Prima che inizi davvero passerà ancoracdel tempo.. Ma intanto cerco di sapere il più possibile..

pepot
24-06-2010, 23:04
hai le idee un poco confuse
la sabbia devi metterla subito solo se la vasca è un DSb altreimenti devi metterla solo a maturazione terminata e valori stabili

Sandro S.
24-06-2010, 23:07
se vuoi ti posso consigliare di leggere questi articoli, ti possono aiutare
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp


già letti ?

Leonardo Pi
24-06-2010, 23:47
Okay,ammettendocdi essere ignorante,cos'è un DSB?

Sandro S.
25-06-2010, 09:55
all'interno del "AcquaBolario" c'è la spiegazione. ;-)

Leonardo Pi
25-06-2010, 10:17
Ho capito,è un ulteriore filtro naturale o sbaglio?

DeathGio
25-06-2010, 10:38
Diciamo che sommariamente sì.
Tieni presente che ci vogliono almeno 10 cm di sabbia fine su tutto il fondo della vasca e un tempo di maturazione di qualche mese.

La sabbia dopo l'acqua altimenti rischi che si formino delle sacche d'aria al suo interno.

andrea90
27-06-2010, 03:11
hai le idee un poco confuse
la sabbia devi metterla subito solo se la vasca è un DSb altreimenti devi metterla solo a maturazione terminata e valori stabili

ma se a maturazione terminata e valori stabili inserisco la sabbia non vado a sballarli tutti?

Orysoul
27-06-2010, 04:28
hai le idee un poco confuse
la sabbia devi metterla subito solo se la vasca è un DSb altreimenti devi metterla solo a maturazione terminata e valori stabili

ma se a maturazione terminata e valori stabili inserisco la sabbia non vado a sballarli tutti?

a vasca stabile la sabbia non sballa nulla, a seconda dello spessore però, nel corso del tempo può accumularti inquinanti, per questo all'infuori del dsb si consiglia una spolveratina,che nel caso la situazione peggiora o la sabbia si sporca tanto si toglie e si rimentte nuova o lavata, o non si mette proprio più :-))