Entra

Visualizza la versione completa : Stabilizzare ph!


dodolo
24-06-2010, 20:28
Salve,
volevo sapere come faccio a far stabilizzare il Ph dell'acquario? Varia continuamente anche dalla mattina alla sera da 6,5 al 7,5...

Grazie!

Ale87tv
24-06-2010, 21:13
che durezze hai?

dodolo
24-06-2010, 21:17
Kh=5

Federico Sibona
24-06-2010, 22:09
Quale è il valore di pH al mattino e quale alla sera?
Eroghi CO2? Se sì, la interrompi di notte? Se sì e se il pH è 7,5 al mattino e 6,5 alla sera, non interromperla più ;-)

dodolo
24-06-2010, 22:11
Verso mezzogiorno, dopo circa un'oretta di Co2, è 6,5...è ok ,no?!
La sera arriva fino a 7,5!
Quindi non la spengo la co2 anche se la luce è spenta? e fino a quando continuo a lasciarla accesa?

Federico Sibona
24-06-2010, 22:22
Vediamo di capirci: l'erogazione di CO2 che orario ha? E' legata all'accensione/spegnimento delle luci? Le misurazioni del pH quando le fai rispetto agli orari in cui eroghi CO2?
Dammi una cronologia completa degli eventi, altrimenti non se ne viene a capo ;-)

Comunque se vedi che la situazione migliora con la CO2 sempre accesa, dovrai lasciarla costantemente sempre accesa. Da 6,5 a 7,5 è un bello sbalzo ed i pesci potrebbero risentirne.

dodolo
24-06-2010, 22:25
Allora: le luci e la co2 si accendono alle 11, verso 12.30 faccio il test del ph e ho 6,5.
Alle 18 si spengono luci e co2. Alle 20 faccio il test e il ph è salito a 7-7.5

Lascio accesa co2?

Federico Sibona
24-06-2010, 22:45
Senti, facciamo ancora una prova: misura il pH alle 11 e luci appena accese e poi alle 18, subito prima che si spengano. Così dovremmo avere il massimo scarto di pH.
Poi fai la prova di lasciare la CO2 24h su 24H e, dopo un giorno rifai i test del pH negli stessi orari.

Comunque, se non hai voglia di fare tante prove, mi sento di dire che, con CO2 per 24h la situazione migliorerà.
Attenzione però che con pH 6,5 e KH 5 sei in eccesso di CO2 disciolta, vedi tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp perciò sarà il caso, se il pH si stabilizzerà nell'intorno di 6,5, di diminuire l'erogazione di CO2.

Per curiosità, che pesci hai in vasca?

dodolo
24-06-2010, 23:04
Al momento solo caridine e 3 epalzorinchus.
------------------------------------------------------------------------
Ok, farò le due prove!

Se poi ridiminuisco la co2 mi si rialza il ph no?!

Federico Sibona
26-06-2010, 21:25
dodolo, posso sapere le motivazioni della tua riluttanza a tenere l'erogazione della CO2 sempre attiva?

PS: mi riferisco a quanto hai chiesto nell'altro topic che hai aperto sullo stesso argomento e che ho chiuso.

PPSS: con 3 Epalzeorhynchus il tuo acquario non mancherà di movimento, da adulti sono piuttosto aggressivi tra di loro ed alle volte anche con altre specie territoriali come loro.

dodolo
26-06-2010, 22:26
Non è che sono riluttante, è solo che non vorrei che poi fosse troppa! Dici di no?!
Gli otocinclus come sono invece? Se ne lascio uno solo di epalzeorinchus ci sarebbero comunque dei problemi?

Federico Sibona
27-06-2010, 10:51
Non è che sono riluttante, è solo che non vorrei che poi fosse troppa! Dici di no?!
Gli otocinclus come sono invece? Se ne lascio uno solo di epalzeorinchus ci sarebbero comunque dei problemi?
Ma di che vasca stiamo parlando? Ho guardato il profilo, ma non ho capito molto ;-)
Se è il Mirabello 30, l'Epalzeorhynchus, anche da solo, viene troppo grande. Di che specie è?
Gli Otocinclus (almeno 4) potresti tenerli, ma non introdurli finchè non avrai risolto i problemi di stabilità dei valori. Inoltre necessitano di vasche ben mature in cui possano trovare alghe e microorganismi di cui si nutrono ;-)

Riguardo alla CO2, se diminuirai un po' l'erogazione (e qui dovrai fare delle prove), potresti avere un pH un po' più alto, tipo 6,7/6,8, ma sarà più stabile ed avrai la giusta quantità di CO2 in vasca (vedi tabella).

dodolo
27-06-2010, 20:39
No non stiamo parlando del Mirabello 30 ,ma della vasca aperta 160 litri netti!
Quindi in questa vasca Epalzeorhynchus come ci stanno???

Ok per la co2 faro un po di prove!