Dedalo
24-06-2010, 16:32
Proprio come ho detto nel titolo mi sono deciso a comprare un acquario di medie dimensioni. (sulla confezione c'è scritto di 54 litri) . All'interno ho trovato un filtro interno (scusate il giochetto di parole) . So che sarebbe preferibile un filtro esterno per vari motivi ma,avendo pagato anche questo filtro interno che era dato insieme all'acquario,voglio utilizzare questo. E' la classica scatola nera (di buone dimensioni e di ottima capienza) divisa in 3 scomparti. E' efficiente secondo voi? (ripeto che ha un'ottima capienza per i materiali filtranti) .
All'interno ci sono : lana perlon,carbone attivo,spugna blu e una sorta di cannolicchi che non sono i classici cannolicchi di ceramica ma sono tantissime palline piccole marroni. La negoziante mi ha consigliato di tenere queste e magari aggiungere anche qualche cannolicchio di ceramica: è esatto? Devo fare cosi oppure non metto questi pallini e metto soltanto i cannolicchi? Il carbone devo metterlo?
Inoltre c'è una cosa motlo strana : ogni materiale filtrante è "confezionato" in una scatolina di plastica che sulla parte frontale presenta una sorta di griglia (immagino che ci sia questa griglia per fare passare l'acqua nei materiali filtranti) ...la negoziante mi ha consiliato di togliere questa scatolina soltanto alla lana e di lasciare nella scatolina il carbone,la spugna e questi strano cannolicchi....voi cosa mi consigliate? Devo allestire il filtro come l'ho già trovato?? cioè devo utilizzare questi materiali o toglierne o sostituirne qualcuno? A me sembra piuttosto strana questa cosa....dopo vi faccio una foto in cui vi mostro lo scomparto com'è allestito cosi potete aiutarmi meglio magari....Scusate la marea di domande e incertezze ma l'avvio è importante e non vorrei sbagliare con la maturazione del filtro....a ma sembrano piuttosto strani i cannolicchi di questo filtro e anche il modo in cui ogni materiale è sistemato (ovvero in queste scatoline di plastica col coperchio "grigliato")......
Spazio ai consigli e grazie a tutti per i preziosi aiuti che di volta in volta mi fornite:-))
All'interno ci sono : lana perlon,carbone attivo,spugna blu e una sorta di cannolicchi che non sono i classici cannolicchi di ceramica ma sono tantissime palline piccole marroni. La negoziante mi ha consigliato di tenere queste e magari aggiungere anche qualche cannolicchio di ceramica: è esatto? Devo fare cosi oppure non metto questi pallini e metto soltanto i cannolicchi? Il carbone devo metterlo?
Inoltre c'è una cosa motlo strana : ogni materiale filtrante è "confezionato" in una scatolina di plastica che sulla parte frontale presenta una sorta di griglia (immagino che ci sia questa griglia per fare passare l'acqua nei materiali filtranti) ...la negoziante mi ha consiliato di togliere questa scatolina soltanto alla lana e di lasciare nella scatolina il carbone,la spugna e questi strano cannolicchi....voi cosa mi consigliate? Devo allestire il filtro come l'ho già trovato?? cioè devo utilizzare questi materiali o toglierne o sostituirne qualcuno? A me sembra piuttosto strana questa cosa....dopo vi faccio una foto in cui vi mostro lo scomparto com'è allestito cosi potete aiutarmi meglio magari....Scusate la marea di domande e incertezze ma l'avvio è importante e non vorrei sbagliare con la maturazione del filtro....a ma sembrano piuttosto strani i cannolicchi di questo filtro e anche il modo in cui ogni materiale è sistemato (ovvero in queste scatoline di plastica col coperchio "grigliato")......
Spazio ai consigli e grazie a tutti per i preziosi aiuti che di volta in volta mi fornite:-))