Visualizza la versione completa : Allevamento e coltivazione phyto e zoo
Ciao ragazzi,mi chiedevo perchè si debba coltivare il phito o lo zooplancton fuori dall'acquario..non è possibile fare in modo che vivano e si riproducano entrambi in acquario? Creare una sorta di equilibrio come in natura..o tutto il phyto e lo zoo vengono consumati subito dagli inquilini della vasca?
O lo schiumatoio li uccide?
Magari evitando lo schiumatoio si può fare..
-------------------
Volevo sapere anche se la patina verde che si attacca al vetro della vasca quando si somministra troppo phyto in polvere è vivo o no..
-----------
E vorrei anche sapere se posso nutrire i naupli di artemia con phyto in polvere
Grazie
Alessandro Falco
24-06-2010, 00:22
Ciao,
brevemente... sarebbe come allevare i topini nella teca del pitone
Calcola che pochissimi microrganismi, basta una goccia "sbagliata", ti fanno fuori litri di plancton anche all'esterno...
brevemente... sarebbe come allevare i topini nella teca del pitone
posso farla mia come frase? XD sintetica ma precisa :-D:-D
Ciao,
brevemente... sarebbe come allevare i topini nella teca del pitone
Calcola che pochissimi microrganismi, basta una goccia "sbagliata", ti fanno fuori litri di plancton anche all'esterno...
Ammazza..complimenti! Il lavoro che fai in quel laboratorio deve essere uno spettacolo..
----------------------------------
Per quanto riguarda i topini nella teca del pitone..immagino che esseri tanto piccoli come il plancton si insedino ovunque,nel filtro,in ogni anfratto delle rocce e dovunque essi riescano ad entrare,quindi mi chiedo com'è che non riescano a riprodursi avendo così tanti posti a disposizione,dove non possono essere raggiunti da pesci o invertebrati..
Sto facendo schiudere le artemie, voglio inserirle una volta divenute adulte,essendo piccoli crostacei immagino che si comporteranno come le pulci di mare o il krill,che ho in vasca in quantità enorme,quindi immagino che si nasconderanno, quelle che riusciranno a scappare dalle fauci dei predatori, esse procreeranno? riusciranno a formare una colonia attiva tra le rocce o sotto la sabbia? se questo non può accadere,me ne spiegate i motivi?
Grazie:-)
---------------------------------------------
quando hai tempo Alessandro,mi spieghi (anche in privato se vuoi) come avviare una coltura di phyto e zoo? e potresti fornirmi (pagandoteli) degli starter per far partire delle colonie nuove? e mi daresti anche delle dritte per portare avanti le colonie nel migliore dei modi?
brevemente... sarebbe come allevare i topini nella teca del pitone
posso farla mia come frase? XD sintetica ma precisa :-D:-D
Praticamente ad un passo da dove abiti te, c'è uno tra i migliori negozi di acquariofolia d'Italia.. a Viareggio precisamente..tra l'altro ha delle rarità che non si trovano altrove..
Dovresti stare giorno e notte in quel negozio..vai, vai e spendi.
DOMENICO P.
24-06-2010, 10:01
ciao, anche se non sono un esperto nell' allevamento del plankton in generale posso dirti che nella mia vasca vecchia ho provato a inserire artemie adulte, e dopo un po in qualche angolino della vasca ho trovato delle piccole artemie...:-)
Ma le artemie non fanno male a nessun invertebrato vero?
brevemente... sarebbe come allevare i topini nella teca del pitone
posso farla mia come frase? XD sintetica ma precisa :-D:-D
Praticamente ad un passo da dove abiti te, c'è uno tra i migliori negozi di acquariofolia d'Italia.. a Viareggio precisamente..tra l'altro ha delle rarità che non si trovano altrove..
Dovresti stare giorno e notte in quel negozio..vai, vai e spendi.
non l'ho capita...
me la spigheresti? anche in mp se vuoi
cmq da quello che so io le artemie sono cibo anche per coralli, e la loro riproduzione avviene in due modi:
o fanno le uova (se la salinità e' troppo alta)
o fanno i cuccioli vivi...
nel caso facciano le uova, le cisti potrebbero essere dannose per i cuccioli di pesce che se le mangiano
si dice avannotti non "cuccioli" .....
brevemente... sarebbe come allevare i topini nella teca del pitone
posso farla mia come frase? XD sintetica ma precisa :-D:-D
Praticamente ad un passo da dove abiti te, c'è uno tra i migliori negozi di acquariofolia d'Italia.. a Viareggio precisamente..tra l'altro ha delle rarità che non si trovano altrove..
Dovresti stare giorno e notte in quel negozio..vai, vai e spendi.
non l'ho capita...
me la spigheresti? anche in mp se vuoi
cmq da quello che so io le artemie sono cibo anche per coralli, e la loro riproduzione avviene in due modi:
o fanno le uova (se la salinità e' troppo alta)
o fanno i cuccioli vivi...
nel caso facciano le uova, le cisti potrebbero essere dannose per i cuccioli di pesce che se le mangiano
Nulla,ho visto che abiti vicino Viareggio e dicevo che se fossi in te sarei sempre in quel negozio..e già che hai l'opportunità di avere un negozio del genere vicino casa ti consigliavo di comperare quante più cose tu potessi..comunque grazie per i consigli.
si dice avannotti non "cuccioli" .....
io sapevo che si diceva avannotti per quelli vivipari.. per gli ovipari non so se va bene... anche se cuccioli di pesce suona moolto male :-D:-D ma avvannotti può non essere una parola conosciuta....
p.s. a viareggio ci sono stato tante volte, e non ha certo dei prezzi alla mia portata... purtroppo... ma devo tirare avanti senza comprare mai nulla se non le lampade o cibo... questo è ciò che può fare uno studente col marino...
[/QUOTE]p.s. a viareggio ci sono stato tante volte, e non ha certo dei prezzi alla mia portata... purtroppo... ma devo tirare avanti senza comprare mai nulla se non le lampade o cibo... questo è ciò che può fare uno studente col marino...[/QUOTE]
Purtroppo oggi è un casino per tutti..o quasi,ma la vita è una condizione transitoria,dura poco e bisogna combattere sempre per non poter mai avere quello che si vorrebbe..non vale la pena di stare sempre a soffrire,allora o ci si uccide o ci si gode la vita, io me ne frego e spendo tutto fino all'ultimo centesimo per quello che voglio,poi vedrò,ma quando sarà il momento di lasciare questo mondo di merda non avrò rimpianti.
Più che cuccioli meglio dire larve
si parla di larve quando hanno ancora il sacco vitellino e devono fare la metamorfosi .... (solitamente vengono alimentati in base alla specie con rotiferi) ;-)
ritornando al discorso iniziale,posso nutrire le atremie con phytoplancton in polvere?
ed una volta schiuse le cisti,devo tenere acceso l'areatore o devo spegnerlo?
grazie.
leggi qua
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Alimentazione/artemie/default.asp
se sei alle prime schiuse, molto meglio lo schiuditoio... appena prendi confidenza puoi provare con la bottiglia... più veloce, ma più facile sbagliare
p.s. quale sarebbe il fito in polvere?
se sei alle prime schiuse, molto meglio lo schiuditoio... appena prendi confidenza puoi provare con la bottiglia... più veloce, ma più facile sbagliare
p.s. quale sarebbe il fito in polvere?
mah..io ho questo barattolo di phytoplacton che è liofilizzato credo..è una polvere finissima scura,e puzza di mare..ma quando lo metto in vasca mi si crea una patina verde sulle pareti..secondo voi è possibile che sia vivo?
O che ci siano delle parti vitali?
ALGRANATI
26-06-2010, 18:14
se è in polvere....direi proprio che è morto.
Alessandro Falco
26-06-2010, 18:43
ma non è che è la spirulina o simili preparati commerciali per alimentare l'artemia?
quella mica ci fai partire una coltura...
Ho la brocca piena zeppa di naupli..mi sa che ne ho messi troppi..ora li sto nutrendo con phytoplancton e farina,lunedì prendo il lievito di birra, mi sa che li sposto in un contenitore più grande..sto lasciando l'areatore all'innterno della brocca.
c'è una puzza di marcio e pesce fradicio che fa abbastanza schifo..è normale? ora ho tolto buona parte delle cisti non schiuse e di quelle aperte..credo fossero quelle a puzzare tanto,anche perchè molte erano a galla ed alcune erano finite sul bordo rimanendo umide,ma all'aria..va bè,ora vedo come procede la cosa..nel frattempo le sposto.
ALGRANATI
26-06-2010, 22:36
la puzza non sono i naupli ma l'acqua di schiusa con dentro le cisti.
se riesci a raccogliere i naupli e metterli in acqua pulita ...è meglio.
la puzza non sono i naupli ma l'acqua di schiusa con dentro le cisti.
se riesci a raccogliere i naupli e metterli in acqua pulita ...è meglio.
Ok,lunedì vado a cercare un colino adatto allo scopo,così le metto anche in un contenitore più grande..posso mettere i naupli in una bacinella con l'acqua dell'acquario? devo fare qualcosa dopo aver messo i naupli nell'acqua pulita? (tipo nutrirli o altro?)
Grazie
ALGRANATI
26-06-2010, 23:22
acqua pulita...non dell'acquario.
puoi cibarli con lievito o phito
acqua pulita...non dell'acquario.
puoi cibarli con lievito o phito
acqua salata immagino..
ALGRANATI
27-06-2010, 07:53
si certo scusa#13
si certo scusa#13
No scusa te, stupida la mia domanda....#17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |