Visualizza la versione completa : Scripta scripta
Ragazzi come fare per alimentare il più possibile tale tartaruga?
io stò somministrando il mangime specifico per tartarughe d'acqua con insalata...ma poi??? :-))
nessuno che può informarmi sulla loro alimentazione più completa possibile?
iurisprudens1981
19-12-2005, 09:28
Ragazzi come fare per alimentare il più possibile tale tartaruga?
ma come sarebbe a dire il più possibile?????? le tartarughe non sono animali da far ingrassare per poi farne il bollito!!!
spero che tu ti stia riferendo ad una corretta alimentazione.
per far riferimento a questa, puoi leggere gli articoli su: www.tartaland.it
e mi raccomando:niente GAMMARUS!!!
che alimento specifico somministri?
ricorda:sempre meglio cibi naturali che quelli secchi confezionati.
ciao
iurisprudens1981
supersubaruman
19-12-2005, 09:31
Eccoti il miglior sito, a parer mio, dove trovi qualsiasi tipo di informazione: http://www.tartaclubitalia.it/ nella sezione forum inoltre trovi molte persone pronte ad aiutarti e a sanare qualsiasi tuo dubbio.
Non prendertele ma, queste informazioni dovevi crecrle prima di acquistare l'animale!!!! #36# #36# #36# #36# #36#
io gli do i gamberi,ma pochi diciamo 2 volte a settimana,perchè somministro per lo più vegetali,come mi è stato detto,che la sua indole è carnivora nei primi mesi di vita,e man mano che cresce diventa vegetariana,quindi ho adottato questo tipo di alimentazione:
Lunedi e Sabato Gamberi
Martedi,Mercoledi Insalata
Giovedi e venerdi Carota
Ma vorrei aggiungere qualche altra cosetta al suo menu che ne dite
supersubaruman
19-12-2005, 14:47
dovresti specificare l'età e le dimensione dell'esemplare. Tratto dal documento http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/TrachemysScriptaScripta/index.htm :
ALIMENTAZIONE
E' una specie onnivora, trae il necessario apporto nutritivo da molti alimenti per cui e' necessario che la dieta sia estremamente varia ed equilibrata. Dalle osservazioni in natura si e' potuto osservare come da giovani siano quasi completamente carnivore variando saltuariamente con cibo di origine vegetale, mentre da adulte la percentuale di cibo vegetale tende ad aumentare. In natura si nutrono di tutto ciò che capita nei loro paraggi: pesci, insetti, molluschi, vermi, piccoli mammiferi, girini, anfibi, carogne, feci, alghe, piante acquatiche e piante sommerse. In cattività l' alimentazione deve essere estremamente varia. Gli individui giovani necessitano di una frequenza di alimentazione giornaliera con un giorno di digiuno, gli adulti possono tranquillamente essere alimentati ogni 3 giorni viso i loro tempi digestivi di gran lunga più lenti dei giovani. Le Trachemys scripta scripta possono seguire una dieta a base di pesce d' acqua dolce (alborelle, acquadelle, trota ecc..) vivi, morti o interi a seconda della taglia della tartaruga: per gli individui più giovani meglio se morti e senza lische ma mantenendo tutte le interiora, per gli adulti di buone dimensioni anche vivi oppure interi con tutte le interiora che contengono importanti elementi nutritivi. A ciò e' opportuno integrare con altri alimenti ben accetti: insetti (grilli, lombrichi, cavallette, camole della farina...), girini, piccoli invertebrati (chiocciole con guscio molto ricco di calcio) e cibi vegetali (tarassaco, cicoria selvatica, rucola, radicchio, lenticchie acquatiche, piante acquatiche di ogni tipo,ecc...). La parte vegetale può costituire un buon 20% della dieta dei giovani fino ad arrivare a 50% o più negli adulti. Si consiglia di somministrare con parsimonia frutta e carni bianche e rosse. Ogni tanto possono essere somministrati cibi in pellet di ottima marca ma senza abusarne (massimo 30% dell' alimentazione). E' buona norma lasciare sempre a disposizione un osso di seppia per fornire il calcio necessario o spolverare il cibo con del carbonato di calcio. Si ricorda che ogni alimento ha i suoi pro e i suoi contro per cui e' necessario che la dieta sia estremamente varia per non incorrere a carenze di qualsiasi tipo. Eventuali integrazioni vitaminiche sono da fare sotto consiglio e indicazione di un veterinario esperto in rettili, dopo averlo messo al corrente della specie allevata e della dieta.
ha 1,5 anni di età ed ha ben 15 cm di carapace
da come leggo qui sopra,allora posso ritenere che la stò alimentando correttamente
supersubaruman
20-12-2005, 10:05
io direi esageratamente.. sono troppo grandi per l'età che hanno.. a me è successa la stessa cosa con le mie..
Non capisco cosa intendi con "alimentare il più possibile"! :)
Le tartarugeh in generale vanno alimentate un avolta la giorno e in quantità tale che finiscono tutto in meno di un minuto.
Ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |