PDA

Visualizza la versione completa : Endler Corydoras e Betta...


endlerina
23-06-2010, 15:53
Ciao a tutti,
é da poco più di un mese, che ho allestito il mio primo acquario, è un 40lt marca aquatlantis con filtro minibiobox, pompa tecatlantis easy flux e per finire un sistema di illuminazione a led. (questo era tutto in dotatazione).L'ho arredato con 10kg di ghiaia di fiume di piccole dimensioni, e 2 piante finte di grandezza diversa.
Ho introdotto i miei 4 endler adulti (2 coppie) che mi avevano già partorito in vasca 10 avannotti.
Purtroppo dietro gli errati consigli del venditore, li ho introdotti solo dopo 24 ore dalla messa in funzione dell'acquario. Fino qua si può dire quasi tutto bene, apparte il fatto che non mi hanno consigliano di testare l'acqua del mio acquario...visto il numero dei miei ospiti decido di regalare un paio di piccoli e 2 adulti.

Dopo una settimana mi partorisce anche l'altra femmina una decina di avannotti....

Sono contentissima perchè significa che si trovano bene nell'acquario!
Inizio ad informarmi su questa specie, e leggo molti articoli su di loro, mi iniziano a venire molti dubbi sul mio acquario e sulla adeguatezza per questa specie.

Intanto compaiono un'altra decina circa di avannotti...

Ritorno dal venditore (di fiducia) e chiedo più spiegazioni, sul filtro, sul riscaldatore che non mi hanno dato perchè è estate, sui pesci pulitori di fondo di cui, non me ne avevano nemmeno accennato l'esistenza, e su come fare per gli avannotti....

Qui arriva il bello:
mi fanno comprare 2 corydoras paleatus per pulire il fondo e un maschio di betta splendes, dicendomi che era necessario per riprodurre il ciclo naturale, per far crescere solo gli avannotti più forti...

Al mio ritorno dal lavoro, dopo 4 ore, vado per controllare i nuovi arrivati e trovo la desolazione assoluta nell'acquario!!! Gli avannotti erano spariti e il mio Endler maschio era pallido senza la consueta striatura nera del corteggiamento, immobile a pelo d'acqua, terrorizzato...la femmina stesse condizioni!!!

Tolgo immediatamente dall'acquario il betta, e inizio a cercare sotto le foglie, dietro il filtro i miei avannottini! Ne scovo solamente 5 li metto una una vasca provvisoria, sottraendoli dalla grinfie di questo betta cannibale!!!


Ora non so che cosa fare per ripristinare l'armonia e un giusto habitat per queste specie, ma temo che questa convivenza non sa' da fare...
Come mi consigliate di procedere?
Grazie a tutti

dado84
23-06-2010, 16:06
Se hai già tolto il Betta hai già fatto il primo passo,se sei in tempo riportalo al negoziante.
E' molto territoriale e non vuole scocciatori,quasi sicuramente può scambiare un Endler per un nemico poichè hanno le code abbastanza vistose.
Da quello che sò la riproduzione degli Endler è simile a quella dei Guppy e se da te stavano bene significa che hanno trovato le condizioni giuste.
Che valori hai?
I Cory li puoi lasciare,sono abbastanza pacifici ma anche qua dipende sempre dai valori che hai.

OT beata te che sei riuscita a trovare gli Endler,qua da me sembra non ne conoscano nemmeno l'esistenza!!

babaferu
23-06-2010, 16:36
Ciao a tutti,


Dopo una settimana mi partorisce anche l'altra femmina una decina di avannotti....

Sono contentissima perchè significa che si trovano bene nell'acquario!



no: i poecilidi si riproducono a ripetizione anche in condizioni dell'acqua non troppo buone.....

detto questo, il negoziante ti ha dato un pessimo consiglio, riporta pure indietro il betta.....

non preoccuparti per gli avannotti perchè presto ne avrai di nuovo troppi, puoi scambiarli-regalarli-venderli ad altri appassionati. cura di avere molte piante a crescita rapida (ottimo il ceratophillum demersum).
per quanto riguarda la vasca, ormai è passato un mese, giusto? fai le analisi dell'acqua, almeno 1 volta (gh, kh, ph, no2 ed no3).
i pulitori non puliscono affatto, al massimo i cory smuovono un po' il fondo, cercando rimasugli di cibo. portali a 3, almeno.

ciao, ba

Ale87tv
23-06-2010, 16:42
allora mettiamo un pò di chiarezza:
- negli endler come nei guppy il fatto della riproduzione non significa necessariamente che stiano bene, si riproducono anche in un bicchiere, come ho visto guppe morire di parassitosi appena dopo aver partorito...
- i corydoras, come tutti i catfish non sono "pulitori" sono pesci da fondo che hanno le loro esigenze, anche alimentari, e anche loro come ogni bestia che c'è nel mondo quel che mangiano poi evacuano ;-)
- compra il test dei nitriti (a reagente) e tieni d'occhio i valori, sei a rischio picco di nitriti che potrebbe essere letale per i pesci, leggiti le guide che ho in firma.
- il tuo negoziante è un imbecille a dirli poco e trattarlo bene lo ha dimostrato dandoti subito i pesci, e vendendoti il beta che spero rivorrà indietro.
ora:
- aspetta un pò che il filtro sia ben maturo.
- misura i valori
- per la popolazione a mio parere puoi tenere un trio 1m+2f di adulti, e dar via man mano i piccoli (prima dei 2 mesi fai fatica a trovare chi te li riceve, considera 15 20 avanotti al mese, ti trovi comunque con abbastanza pesci in vasca).
------------------------------------------------------------------------
ba, ci siamo sovrapposti ma le cose sono le stesse!

bettina s.
24-06-2010, 11:04
leva oltre il betta anche i corydoras che in 40 litri proprio non ci stanno; i paleatus poi, crescono davvero tanto e provocano anche un bel po' di deiezioni.
Non preoccuarti che gli endler mangiano in continuazione e i piccoli se sono tranquilli, brucano anche sul fondo.
Piuttosto introduci qualche caridina.
Dovrai però trovare qualcuno che ti ritiri i nuovi nati, in quanto gli endler, a differenza dei guppy non predano la prole, per questo ti troverai ben presto la vasca con più pesci che acqua.

Per il benessere dei tuoi pinnuti, ti consiglio di sostituire le piantine finte con quelle vere, tipi ceratophyllum demersum, che è a crescita rapida, non ha bisogno di particolari fertilizzanti e contribuisce all'equilibrio della vasca.

endlerina
24-06-2010, 14:02
Per il benessere dei tuoi pinnuti, ti consiglio di sostituire le piantine finte con quelle vere, tipi ceratophyllum demersum, che è a crescita rapida, non ha bisogno di particolari fertilizzanti e contribuisce all'equilibrio della vasca.

Per sostituire le piante, come dovrei fare? dovrei riallestire tutto l'acquario? mettendo uno strato di fertilizzante sotto quindi togliere pesci ghiaia e decorazioni?

Per quanto riguarda i 2 cory, mi dispiace darli via...se dovessi sostituirli quante caridine metto in 40lt, che specie mi consigliate?

babaferu
24-06-2010, 14:36
piante: ne esistono anche alcune che non hanno bisogno di fondo fertile, e quindi non c'è bisogno di rifare l'acquario: microsorum e anubias vanno bene anche legate a un legno per acquari o un sasso (esistono in commercio anche belle composizioni già pronte). a microsorum ed anubias dovresti aggiungere piante a crescita veloce, ottimo sarebbe del ceratophillum demersum lasciato galelggiare o messo a mazzetto (è anche un ottimo rifugio x avannotti), oppure qualcosa di galleggiante, tipo lemna.
che fondo hai? potresti anche mettere semplicemente pastiglie di fertilizzante nel fondo fertile e piantare cryptocorine, per esempio.
le piante che ti ho citato non necessitano di altra fertilizzazione, ti aiutano a tenere in equilibrio la vasca, sono -come tutte le piante- antagoniste delle alghe e forniranno agli avannotti rifugio e cibo (microalghe ed infusori).

ciao, ba