Entra

Visualizza la versione completa : My 45 l....nuove foto pag.6


Aindria
17-12-2005, 17:49
Ciao a tutti,
Ho già postato la mia vaschetta in passato...causa problemoni con alghe e nitrati alle stelle non ho voluto introdurre ospiti o fare grossi cambiamenti...per ora c'è solo un Oto, la vegetazione è la stessa, ma ben cresciuta...
Personalmente però non sono molto soddisfatto, sopprattutto della glosso che pensavo fosse la varietà strisciante e invece..Poi la vasca non mi sembra completa, manca qualcosa....
Ora che i valori si stanno stabilizzando vorrei completare l'opera e mettere qualche ospite...la prossima settimana penso di comprare un compagno all'Oto e dei Cory o delle Caridine in modo tale che mi ripuliscano bene il legno e le piante dalle alghe

Che consigli mi date? Accetto tutto.... ;-)

Spartan
17-12-2005, 17:55
a me piace, un'unica cosa, sotto al tronco, dove rimane quello spazio che le glosso non coprono, io lo riempirei o con un anubias o con un microsorum, ma credo sarebbe meglio l'anubias #24

altrimenti complimenti! #25

Aindria
17-12-2005, 18:10
sulla destra vicino al filtro e dietro alle glosso c'è un'Anubias, magari pensi sia meglio spostarla in primo piano? o nel mezzo come dici tu?

Pensavo anche di sostituire tutto il glosso con la varietà più bassa...

Nightsky
17-12-2005, 18:11
sotto al tronco o dietro al tronco un anubias, o se dietro meglio una micro che diventa alta....

pero' è carino dai ^^

Massimo Suardi
17-12-2005, 18:19
sicuro che sia glosso?
e comunque se lo è, cresce così quando necessita di luce..se ne ha abbastanza non cresce in altezza...ma si allarga in orizzontale...poi ti ripeto, da qua nn mi sembra glosso...
riesci a fare foto più vicine?

Aindria
17-12-2005, 18:39
A me piace molto la ceratopteris cornuta ma penso diventi troppo invadente...

@ stardom: ma sai che me lo sono chiesto pure io? così me l'han venduta..ti metto una foto:

Spartan
17-12-2005, 19:08
potresti lasciare l'anubias dietro (anche se probabilmente non si vedrà, visto che non cresce molto se è nana :-) ) e prenderne delle altre da mettere tipo 1 sotto il tronco e l'altra in primo piano in un angolino #24

comunque la "glosso" non è poi così male, secondo me sta anche bene #36#

ReK
17-12-2005, 19:23
quella in foto non è glosso..potrebe essere Micranthemum qualcosa.

io girerei la radice sottospra lasciando le rmificazioni verso l'alto...così non dice niente

Massimo Suardi
17-12-2005, 19:31
come pensavo non è glosso...

Spartan
17-12-2005, 19:38
non ne sono sicuro, ma potrebbe essere Hemianthus micranthemoides #24

Aindria
17-12-2005, 20:02
Azz..che inc...vabbè, c'è nessuno che ne vuole?
Pensavo di mettere l'anubias nana citata prima, sotto il tronco e al suo posto una Crypto "Brown"..poi pensavo si sostituire il "falso glosso" con quello vero..o lo lascio?

La radice la lascio così è la posizione che più mi piace, avevo già provato a girarla ma non mi piace. Grazie comunque

Spartan
17-12-2005, 20:15
secondo me lascialo, è carino, così copre un po' di più, sperando che non cresca di più, altrimenti o potresti spostarla dietro, oppure cambiarla :-)

Aindria
17-12-2005, 20:24
speriamo non cresca più di così, eventualmente la sposto o la do via....il problema non è tanto la pianta come specie, ma il fatto che mi trattiente i detriti che dovrebbero essere risucchiati dal filtro...

Spartan
17-12-2005, 20:29
quello credo che non sarà un problema quando metterai i pulitori, soprattutto i cory entrano dappertutto se trovano cibo, per cui, smuoveranno un po' le piante liberando anche i detriti, ma se non sei convnto o non funzionerà, la massimo sradicala o potala nel punto in cui è troppo vicina al filtro

comunque l'acquario è tuo, e malgrado i consigli ecc, fai come più ti piace ;-)

emanuele323
17-12-2005, 20:39
la presunta micrantenhum (forse micranthemoides)(sicuramente non glosso) se adeguatamente potata e ripiantata puoi farne un bel pratio o u bel cespuglio ma non è facile da gestire......
per il resto legherei qualche anubias nana sul tronco.
l'oto va messo in gruppo altrimenti è timido e mangia anche poco le alghe.

Aindria
17-12-2005, 23:06
Mi sono accorto che è ingestibile, ho già dovuto diradare una volta..
Sulla parte destra del tronco non so se si vede ma c'è già un'anubias, purtroppo ho dovuto tagliarle alcune foglioline perchè infestate di alghe...

Tribal
17-12-2005, 23:40
Bella in generale...ma non mi convince in quel buco,,, #24

Aindria
17-12-2005, 23:48
Grassie..il buco andrà riempito penso con un'anubias e dietro con del microsorium o non so cosa...cosigliatemi

Spartan
18-12-2005, 00:39
se hai abbastanza luce, potresti mettere 1 o 2 echino dietro, insieme a quella che hai già (ozelot credo) #24

Suppaman
18-12-2005, 02:14
vedendo ora le foto, io direi di mettere utto il Micrantemum micranthemoides tutto da una parte, e fare un bel cespuglietto, mettere poi la glosso..

e in fondo meetrei qualche piantina a stelo,, secondo me un misto tra rotala gree e higrophila polisperma farebbe un bel mix di colori!!! ;-) ;-)

Aindria
18-12-2005, 13:07
Mmmh, l'idea di mettere il Micrantemum micranthemoides tutto da una parte non mi spiace, meglio dietro la Eleocharis accicularis (dove ora però ci sono delle Echino) o sulla destra, (zona filtro) al posto della anubias, che verrrà comunque spostata in centro?
Non mi spiace neanche la rotala green dietro...
Come luce ho due neon da 15 W
Avevo pensato anche all'Hydrocotyle leucocephala in posizione centrale, che ne dite?

Spartan
18-12-2005, 13:53
credo che l'Hydrocotyle sarebbe meglio metterla dove c'è l'anubias, in modo che si allunghi lungo il filtro e lo copra, a mo di edera in pratica #24

Aindria
18-12-2005, 14:27
Mmmh, questo comporterebbe anche lo spostamento verso il centro della Echino Bleheri..Altrimenti L'Hydrocotyle la coprirebbe...non mi sembra una buona idea...grazie mille comunque :-))

Suppaman
18-12-2005, 15:43
secondo me!!!

metterei a sinistra partendo dal fondo:
rotala green,micranterum, eleocharis(che ti viene un bell'effetto a scalare!!)

l'hidrocotiele è arrogante parecchio, quella x coprire il filtro va bene..
io l'anubias la toglerei...

intorno alla radice metterei sempre piante a stelo,mettendola al centro..

l'echino in quasi primo piano sulla destra!!! ;-)

che dici?

Suppaman
18-12-2005, 15:46
semmai rivedendo meglio la foto potresti mettere delle crypto fra il davantie il sotto della radice..e dietro sarebbe bella della didiplis o eusteralis.. intendo dietro alla radice!! che lascerei nella posizione di adesso!! ;-)

Aindria
18-12-2005, 16:00
Wow Suppaman..grazie mille, ora faccio una ricerca sulle specie che mi hai detto percrhè non le conosco tutte...Grazie infinite comunque, Grazie a tutti #22

Aindria
18-12-2005, 16:28
Niente male...mi piace come disposizione..mi avete aperto un pò la mente... -86
Grazie mille

Suppaman
18-12-2005, 16:52
sulla destra sul fondo potresti mettere anche della ludwigia cuba..

che insieme alla didiplis e alla eusteralis stellata sono edlla pipante stupende x me!!

Aindria
18-12-2005, 17:04
all'inizio non mi piacevano molto, ma pian piano mi sto convincendo del contrario.... :-))
Grazie ancora
Ciau

RaMaS
24-12-2005, 15:57
quella in foto non è glosso..potrebe essere Micranthemum qualcosa.


Infatti, e' Micranthenum unmbrosum, se fosse stata glosso..., e fosse cresciuta cosi' vrso l'alto..avrebbe voluto dire ke c'era qualke problemino! :-D :-D
Cmq la vasca e' molto carina, e a proposito okkio al micanthenum messo davanti, perke' cresce parekkio ci dovrai dare di forbici per tenerlo basso! ;-)

Aindria
25-12-2005, 19:58
Ieri sono andato in un negozio per cercare la didiplis, eusteralis o la rotola green e invece sono tornato a casa con una Hygrophila siamensis che mi ha colpito molto...poi ho preso una Ctypto W. Brown che andrà al posto dell'Anubias..Il Micranthenum penso di toglierlo tutto e metterne un cespuglietto dietro l'eleocharis..domani spero di metterci mano..a lavoro concluso metterò le foto..
Ah, l'Hygrophila pensavo di metterla nel centro, tra le due Echino...

Spartan
25-12-2005, 20:37
stessa cosa succede a me :-D , vado in negozio per prendere una pianta specifica, ma poi torno a casa con una pianta del tutto diversa :-D


comunque l'hygro anche io la metterei li #36# , starebbe bene secondo me :-)

Aindria
26-12-2005, 21:21
Hehe, è proprio vero Sparta.. ;-)
Ecco come si presenta dopo un pò di modifiche...come ultima chicca vorrei aggiungere la Glosso davanti..Che ne dite? a me non dispiace.. #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/26#12-05_web_932.jpg

Massimo Suardi
26-12-2005, 21:29
ma sono alghe quelle sul tronco?

Spartan
26-12-2005, 21:31
bello!!! complimenti! -05 #25

si, la glosso starebbe proprio bene davanti, darebbe quel tocco di non so che.. #24
solo una cosa: sei sicuro di aver abbastanza luce? sia per la glosso davanti che per le echino?

perchè l'angolo a in fondo a sinistra mi sembra un po' scuretto

Aindria
26-12-2005, 21:40
@ stardom: Eh, si, purtroppo sono alghe...figurati che l'acquario è stato allestito il 16 ottobre e poi ho avuto un sacco di problemi per abbassare i nitrati e far sparire le alghe...sono a buon punto, la concentrazione di NO3 è poco superiore ai 10 mg/l e punto ad un ultimo grosso cambio questa settimana..ora ho due Oto che si sono messi al lavoro e stanno ripulendo un pò il trondo e le foglioline...poi cmq pulisco spesso il legno con uno spazzolino..

@ Spartan: ho due neon da 15 in 45l netti, ho fatto un riflettore con la Stagnola ma non mi ispira, così la prossima settimana vado a prenderne uno serio....mi sembra ok come luce no? dite che è poca? la foto è un pò scuretta, ma è colpa mia, l'ho fatta male...provo ad aggiungerne un'altra...

Ciau #19

Nightsky
26-12-2005, 21:49
bellissimo cosi!

le alghe sul tronco stan fin bene! pare muschio! :-))

che nn mi convince è l'erbetta a sinistra, e nn metterei la glosso .

Spartan
26-12-2005, 21:50
comunque le alghe sul tronco stanno bene, sembrano quasi muschio #19

per l'illuminazione credo di si, calcola che io ho un solo neon da 25w in un 60 lt (ed è poco), tu invece ne hai 2 da 15w =30w in 40 lt, direi che è una buona illuminazione :-)

se solo mi ricordassi come si fa a colcolare i w/l potrei dirti qualcosina di più #23 #23 #23

stardom tu sai come si calcolano?

Massimo Suardi
26-12-2005, 21:50
azz ma come mai così algato il legno...

per la glosso non sono sicuro... #24

Nightsky
26-12-2005, 21:52
credo i watt totali diviso i litri netti... #24
0.75

Aindria
26-12-2005, 22:02
Intanto grazie mille a tutti, siete troppo gentili..

@ Blu: L'erbetta è la eleocharis e mi da un pò di problemini, nel senso che mi trattiene le alghe e le sporcizie che vanno in decomposizione e penso siano in parte causa dei continui innalzamenti di NO3...Per questo neanch'io sono molto convinto...pensavo si sostituirla magari con delle Echino tenellus, anche se mi dispiace un pò perchè e molto bella.

@ Stardom: non so..ma credimi che avevo alghe lunghe e filamentose che vagavano per la vasca, poi abbattute quelle hanno iniziato queste, formandosi sul legno e sulle foglie delle piante...ora per le piante sono a posto, ma rimane sempre il tronco...

Per quanto rigurda la Glosso: è molto bella, ma visto che metterò dei Cory, non vorrei magari occupare troppo e non lasciare spazio a loro per setacciare la ghiaia...
Ci sono sempre PRO e CONTRO in tutto... #07

Nightsky
26-12-2005, 22:15
o una bella cripto e basta ^^

si cory, no glosso :-)) :-)) :-))

Spartan
26-12-2005, 22:23
ei blu! così non vale!!!

pora glosso, nessuno la vuole -20 , eppure è bella #24 , però in effetti se la mettessi i cory non potrebbero toccare la ghiaia neanche una volta nella sua vita :-(

Aindria
26-12-2005, 22:24
Hehe mi apettavo questa risposta da Blu...
Ho aggiunto dietro l'eleocharis una Cripto W. brown...ora vediamo come cresce, in caso se si sviluppa bene la porto un pò avanti..

Ancora grazie per i consigli che mi avete dato fin ora...

ReK
26-12-2005, 22:44
la radice cos grossa messa in quella posizione proprio non mi piace...copre troppo le piante dietro #07 #07 #07

però la vasca deve piacere a te ;-)

Aindria
26-12-2005, 22:51
Ho molte prove, compresa la posizione che mi hai consigliato tu, ma questa è quella che a parere mio dava il miglior effetto...inoltre è l'unica posizione in cui rimane tutta immersa, alrimenti non potevo mettere il coperchio.
Ti ringrazio comunque della critica, mi fa piacere che le persone mi dicano come la pensano.

MisterG
26-12-2005, 22:54
Vado controcorrente, la vasca com'è adesso piace, trovo ci sia una buona impostazione e distribuzioni degli elementi non vedo la necessità di grossi cambiamenti. Le uniche cose che mi fanno storcere il naso sono tutte legate al legno.
1) i tagli netti di alcune ramificazioni sono antiestetiche, o trovi un'altra disposizione del tronco o lo lavori un po o meglio ancora lo ricopri di vesicularia
2) il tronco è ben ramificato ma appare nudo, ci metterei qualche pianta sopra ho già detto del muschio ma ci vedrei bene anche qualcosa tipo anubias o microsorum.

Spartan
26-12-2005, 22:59
il tronco non è ricoperto di vesicularia, sono alghe #13

Aindria
26-12-2005, 23:00
C'è gia una Anubias se hai notato, dietro il mozzicone (hai ragione, non piace neanche a me, ma tagliare quel legno non è facile credimi..)
Vedrò in futuro come si sviluppa la vegetazione alta ed in coseguenza penserò ad aggiungere qualcosa...magari del mischio o un'altra anubias

Suppaman
27-12-2005, 01:23
secondo me mancaono piante a stelo!!

mettine un po sulla sinistra!!!

non toccare il tronco mettendoci sopra muschi o altro..
lascialo come è, il muschio non farebbe vedere le varie ramificazioni!!! ;-)

Aindria
27-12-2005, 15:55
Eh, se le avessi trovate..ormai non ho molto spazio per le piante che mi avevi cosigliato....dove le metteresti?

Nightsky
27-12-2005, 15:57
e magari rotala rotundifolia #24

Aindria
27-12-2005, 16:00
dove la metto?

Nightsky
27-12-2005, 16:10
davanti, a destra o sinistra.. nn attaccata al vetro ma...

Aindria
27-12-2005, 16:18
A destra per coprire il filtro, che ne dite? però nasconderei l'Echino in questo modo
Oppre sposto l'echino bleheri al centro, "mescolandola" con l'Hygrophila e metto la rotala al suo posto

Suppaman
27-12-2005, 17:14
secondo me sarebbe meglio sulla sinistra...
l'echino lasciala sul fondo!!!

oppure fai come dice blu!! ;-)

Aindria
27-12-2005, 18:12
sulla sinistra avevo messo la cripto che eventualmente sposto...non so... -15

Schiribiz
29-12-2005, 01:48
Secondo me il legno è di troppo è enorme

Aindria
29-12-2005, 12:40
....e pensare che io l'ho preso apposta perchè è enorme e mi piace un sacco :-D

Comunque ieri ho iserito due nuove ospiti (e breve foto). Due Caridine...avevo sentito dire che sono timide e quando c'è la luce accesa si nascondono, ma nel mio caso non è proprio vero, girano tutto il giorno, sono veramente fortissime #19 ..domani penso di andare a prenderne altre due o tre che ne dite? per le piante, non ho trovato la rotala, ma in compenso ho visto una pianta bellissima, originaria di cuba. Non mi ricordo il nome, ma so che è una pianta palustre che quando viene coltivata in superficie ha le foglie rotondeggianti, mentre quando cresce in acqua diventano leggermente lanceolate, con i margini seghettati. Ha uno stelo principale e le ramificazioni secondarie presentano queste bellissima foglie. L'avrei presa se ne avesse avute in vendita..il negoz. mi ha detto che è ancora difficile trovarle..

franz88
29-12-2005, 13:19
dovrebbe cresecere qualcosa su quella radice,senza coprire le piante che ci sono dietro.magari la potresti coprire con del muschio.la ghiaia nera sta molto bene.contrasta con il verde delle piante.

Aindria
29-12-2005, 15:29
Eh, non sarebbe una cattiva idea, ne era stato parlato qualche messaggio fa, ma comunque prima di metterci qualcosa cerco di far sparire le alghe che vi si sono formate sopra.. #12

Ciau

Konami
30-12-2005, 01:16
A me piace da matti amo il tronco anche nel mio cè nè uno simile se aggiungi qualche pianta meglio ancora ma già cosi' Fascia alta #36#

Suppaman
30-12-2005, 01:24
ma vedi de annattene te e le fascie!!!

(questa frase nn è dovuta al giudizio da parte mia sulla tua vasca, ma solo a colui che ha scritto l'ultima frase!!!)

Aindria
30-12-2005, 15:42
Hehe....povero dai.. :-D

Suppaman
30-12-2005, 16:03
Hehe....povero dai..

me fa mori stomo...
cmq se hai altre foto posta mi raccomando!!! sono curioso.. e fai come ti ho consigliato.. vedrai come spacca!! ;-)

Cleo2003
30-12-2005, 16:24
Eh, non sarebbe una cattiva idea, ne era stato parlato qualche messaggio fa, ma comunque prima di metterci qualcosa cerco di far sparire le alghe che vi si sono formate sopra.. #12

Ciau

Se le alghe son solo sul tronco.. forse nn era ben stagionato ?bho.. cmq gli oto dovrebbero lavorarci di più.. diglielo! e le caridine nn vanno mai in 1 o 2..almeno un gruppetto di 5-6 minimo ;-)
Nn metterei nulla sopra il tronco.. qualunque pianta te lo ricopre e poi nn si vede più com'è fatto.
Molto bello cmq.. a me il buco nn dispiace perchè dà un'aria misteriosa e un pò particolare all'acquario :-)
Ci metterei un pratino #36# la lilaeopsis mauritana ? ce la vedrei bene.. è questa che vedi in foto...
Nn è sicuramente l'acicularis la causa dei nitrati.. io avevo il pratino tutto così a fili ma nn ho mai avuto nitrati.. anzi.. aiuta a mangiarseli.
Forse dai troppa pappa ?

Aindria
31-12-2005, 12:36
@ Suppaman: appena trovo una piantina tra quelle consigliate, vedrò di acchiapparmela...hehe #36# . per le foto, vedrò di postarne ad ogni evoluzione!!

@ Cleo: Oggi ho saputo che la moglie del negoziante di fiducia non mi ha dato un Oto ma è un pesce più grande e ci assomiglia molto...siccome non gli ho presi in coppia, ma in momenti diversi, pensavo che il secondo, quello in questione, fosse un'altra specie di Oto...axxxzzzz..vabbè se c'è qualcuno della mia zona che vuole far scambio mi faccia sapere..
Riguardo le caridine, lo so che devono stare in gruppetto, ma visto il prezzo ho voluto prima provare a tenerne 2 per vedere se si adattavano alle condizioni della vasca..la prossima settimana andrò a prendere il resto della combricola :-D

Per il cibo, io non ne ho mai dato fin ora, per favorire appunto l'appetito verso le alghe.che cibo devo acquistare per gli Oto?...da considerare che tra breve ospiterò anche un branchetto di neon completamente blu che ho visto in un negozio..bellissimi..e ,se li trovo, dei cory panda.

Ciau Ciau

Aindria
31-12-2005, 14:51
Ecco due img dei primi ospiti..una delle due caridine (l'altra si è nascosta chissà dove #07 ) e il pseudo Oto (perdonate la mia ignoranza ma non ricordo il suo nome, voi lo conoscete?)

Aindria
31-12-2005, 14:53
Altra... http://www.acquariofilia.biz/allegati/31#12-05_web_351.jpg

Cleo2003
31-12-2005, 15:23
Un Garra ?.. sembrerebbe.. bho..
Se hai nitrati e nn dai pappa forse li hai nell'acqua che immetti.. no bene.

Aindria
31-12-2005, 15:33
l'acqua che uso per i ricambi non ha nitrati, ho già fatto i test, mi ha stordito questo particolare credimi...l'unica ragione che mi so dare è il filtro che ha avuto bisogno di molto tempo per maturare ma non capisco il motivo comunque, visto che ho aggiunto i batteri fin dall'inizio...
a forza di cambi d'acqua sono riuscito ad abbattere i valori, ora vedremo come si comporterà..per il legno, se vedo che continua a riempirsi di alghe, penso che cerchèro di estrarlo senza far danni e poi lo laverò con l'idropulitrice e lo farò bollire prima di rimetterlo dentro.... #18 a mali estremi, estremi rimedi...hehe

Cleo2003
02-01-2006, 11:16
Il filtro trasforma i nitriti in nitrati e basta.. funziona quindi benissimo, se nn funzionasse avresti nitriti.. i nitrati poi restano nell'acquario... le piante ne "mangiano" un pò (per questo più piante è meglio) e il resto si deve far calare con cambi d'acqua.
Hai piante che marciscono magari ?

Aindria
02-01-2006, 17:36
no no, all'inizio, quando i valori dei nitrati erano altissimi avevo delle crypto che si spappolavano da sole...impressionante, ora non ho più problemi del genere, le piante stanno crescendo bene, sopprattutto l'echino rubin...ora resta solo in tronco da disinfestare :-D
ho appena misurato i nitrati se stanno ancora clalando, quindi sono piuttosto ottimista..resta il fatto che non ho ben capito l'origine del danno, perchè non mi sembra di aver fatto azioni che potessero portare a questi risultati..ne l'acqua, ne la luce, ne i cambi iniziali..tutto regolare..Bo... #07

Cleo2003
02-01-2006, 17:56
Nn capisco... all'inizio avevi i nitrati altissimi e nn c'erano nitrati nell'acqua che avevi inserito ???? nn è normale... forse li ha rilasciati quel legno.. (nn ricordo se l'hai recuperato o comprato). C'è stato un utente tempo fa che dopo aver acquistato un legno si era ritrovato con i nitrati altissimi.. l'aveva levato e messo in una bacinella.. era lui.. probabilmente era stato usato e poi rilavato dal negoziante ma reimmesso nell'acqua rilasciava tutto quel che aveva incamerato chissà dove..

Aindria
02-01-2006, 18:08
il legno l'ho comprato e a carissssssssssimo prezzo -d15 poi l'ho lasciato a mollo per una settimana o poco più se non ricordo male, facendo cambi dell'acqua durante questo il periodo. Una volta spurgato l'ho bollito per una mezz'oretta abbondante e poi messo subito in vasca..(notare che ho allestito il tutto il 16 ottobre). ricordo che la settimana successiva si erano formate alghe filamentose dal legno e così via per molte settimane...comunque ho tutto documentato con foto, ogni settimana ne faccio una per osservare come evolve la vasca #24

Cleo2003
02-01-2006, 18:16
Beh.. se fosse stato lui.. visto che i nitrati stan calando.. farai qualche cambio d'acqua in più e poi nn dovresti aver più problemi.. ;-) tifiamo che sia così..

Aindria
02-01-2006, 18:19
Hehe, speriamo..sono ottimista.. #36#
grazie mille, ciao ciao

Aindria
04-01-2006, 14:06
Brutte notizie...è morta una Caridina e l'altra nn riesco a trovarla.. -20
Non capisco, causa i valori dell'acqua forse? non ho predatori in vasca...
Valori:
pH 7
NO2 <0,1
NO3 <10 mg
GH 5

Vorrei abbassare un pò il pH, devo aumentare l'erogazione di CO2? attualmente sono a 6 bolle/minuto.
Per il resto i valori mi sembrano buoni no?

Cleo2003
05-01-2006, 11:28
E' morta la caridina o hai trovato la muta ? quando fanno la muta la lasciano in giro e ci son zampette e tutto (ovvio che dentro è vuota).
Per il discorso ph devi dire che kh hai..

Aindria
05-01-2006, 23:47
He he, falso allarme....o forse, penso sia una muta, ma non ero al corrente di questa particolarità.. #12 ...comunque stasera ho trovato un'altra muta ma vedo sempre una sola Caridina...
Per quanto riguarda in Kh, non ho i test, sabato vedrò di comprarlo, così poi vi faccio sapere..

Oggi ho fatto un'esame che non ho passato per un punto -04 ...uff...sono avvilito al massimo :-( ...allora su consiglio della mia raga sono andato a prendere due nuovi ospiti..sono bellissimi e domani posto le foto..
ho ordinato anche l'Eusteralis, con la speranza che mi arrivi la prossima settimana...io pensavo di metterla al posto dell'Ehino Bleheri (vicino al filtro e alla CO2) che sposterò sulla sinistra, vicino all'Echino rubin..che ne dite?

Cleo2003
06-01-2006, 12:02
Se sono solo in 2 è normale vederle poco.. io ne ho 17 ma le ho viste tutte solo in occasione dell'entrata un anno e mezzo fa dei nijsseni: le avevano stanate e cacciate tutte dal legno per farci la tana :-D
Le caridine devon essere almeno 4-5... e cmq sia nn le vedi mai tutte ma di notte lavorano ;-)
Se hai trovato un'altra muta è impossibile sia sempre della stessa :-) quindi ci sono entrambe.
Mi spiace per l'esame :-( ...attendesi foto nuovi ospiti e piantina ;-)

Aindria
06-01-2006, 15:51
Buone notizie, stamane ho visto tutte due le caridine :-)) sembrano in buona salute. Domani vado a prenderne altre 2 o 4, per averne così almeno 6 alla fine.
Appena mi ritorna a casa la fotocamera posto le foto..

Ciau #22

Aindria
14-01-2006, 23:20
Ecco, come promesso, le foto dei nuovi ospiti..
tutt'ora ci sono: 2 Cory panda; 2 Oto; 6 Caridine..
l'eusteralis non resco a trovarla uff...
ah, ho fatto una modifica, ho tagliato il prato :-D he he, ho dato una bella rasata all'Eleocharis perchè era bruttissima e piena di alghe, ora vediamo come risponde..se riesco spero di tenerla bassa in modo che si affittisca stile prato inglese...non sarebbe male no?

Aindria
14-01-2006, 23:22
panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/14-01#06_web_810.jpg

Suppaman
14-01-2006, 23:35
malissimo..

l'elocharis se potata soffre da morire, a me si è ingiallita tutta..
spero nn ce ne sara bisogno, ma forse dovrai sostituirla..

solo i nuovi stoloni saranno verdi.. quelli ormai nn ce la faranno,spero che pero nn accadra cosi..

x il resto è bello pienotto e mooolto moolto carino..

bravo.. x la stellata chiedi sul mercatino se qualcuno ne ha da spedire!!;-)

Alex Carbonari
14-01-2006, 23:37
io girerei il legno sottosopra e lo metterei un pò più in secondo piano, coprendolo con qualche anubias nana ;-)

Aindria
14-01-2006, 23:49
Azz..sapevo che avrei combinato una cazz...me lo sentivo..eh, vabbè in caso la sostituirò con un'altra specie..
Per la Stellata..meglio al posto della Echino belheri o dietro l'Eleocharis?
Io pensavo di metterlo al posto della bleheri così distribuivo le piante "colorate", altrimenti se la mettessi nell'altra posizione andrebbe un pò a coprire l'echino rubin
Ah, dettaglio..ho inserito un riflettore per sparare un pò di luce dietro..
Altra cosa, ho abbastanza luce per permettermi l'eusteralis? non ne sono sicuro..ho solo poco più di 0.5 W/l..

@Alex CArbonati: il legno rimane così perchè mi a me piace un sacco e comunque non mi starebbe dentro in nessun altra posizione...già provato...grazie cmq dei consigli.. :-))

Ciau

Alex Carbonari
14-01-2006, 23:51
;-)

Suppaman
14-01-2006, 23:52
con 0,5 la vedo cmq dura...
un'altra lampadina nn ce la fai a metterla???

cmq la metterei sulla sinistra,la stellata;-)

Aindria
14-01-2006, 23:55
non mi sta..già è stata un'impresa far stare il secondo neon..mi dispiace un sacco...cosa posso permettermi tra le specie che mi avevi consigliato? forse la rotala rotundifolia, didiplis e ludwigia

Suppaman
15-01-2006, 00:00
la rotala direi di si dai..

la didiplis nn credo prorpio..
la ludwigia glandulosa... forse si ma nn ti diveterebbe rossa!!!

eh... è difficile come cosa..
fai semmai delle oto al coperchio dentro e fuori, almeno magari possiamo trovare il modo di aiutarti a aggiungere un'altra lampada.. e cmq ricorda che esistono anche le pl!"! ;-)

Aindria
15-01-2006, 00:08
He he, diciamo che sono un pò alle strette ora come ora..sta settimana mi è arrivato l'impianto osmosi (usato chiaramente), ho ordinato il notebook nuovo....mia madre mi ha detto che se spendo soldi ancora per la vasca mi butta fuori di casa..quindi esclusa la plafo, anche se mi farebbe una gran gola..mentre ho tutto l'occorrente per aggiungere un altro neon #18...vedo di fare due foto al più presto...hehe

cmq guardando su http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ho visto che potrei mettere le piante citate prima, ma forse non diventano belle colorate no?

Suppaman
15-01-2006, 00:17
esatto... il colore nn sara mai come l'althernantera di faby o della wallichiii di ozelot.. ma cmq ce la farebbero..

ma una althernantera nn rossa nn credo farebbe lo stesso effetto..

io ti chiedevo le foto, xkè semmai toglievi i t8 e mettevi delle pl, che sarebbero la svolta.. piu piccole e potenti..
se ce la fai posta le foto mi raccomando!!!

sul fai da te ovviamente!!! ;-)

Aindria
15-01-2006, 00:20
azz, scusa ma non sono molto aggiornato in quanto a luce...avevo realizzato che pl fosse un diminutivo di plafoniera..scusami ma cosa sono le pl?

Suppaman
15-01-2006, 01:05
le pl sono queste lampade!!! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pl_776.gif

Aindria
15-01-2006, 01:13
si si ho appena fatto una ricerchina...hanno un maggior potenziale rispetto alle normali t8... ho visto un progetto di adattamento di una lampada di questo genere + due neon t8 ma sul mio non è possibile...

Suppaman
15-01-2006, 01:14
ma se mettessi solo pl e togliessi le t8??

avresti maggiore luce, piante piu importanti e colorate..

eppoi non è difficile come motaggio!!!!

metti le foto sul fai da te, e poi vedrai in quanti ti daranno consigli su come fare!!!

fidati!!! ;-)

Aindria
15-01-2006, 01:26
Si, avevo capito la tua intenzione, ma dopo tutto il casino che ho dovuto fare per aggiungere il 2° neon non mi andava di smontare tutto di nuovo e cambiare impianto..anche perchè, cosa posso recuperare, gli attacchi stagni no, e penso neanche il gruppo di accensione..
cmq domani metto foto e vedremo cosa salta fuori...

grazie ancora dei tanti cosigli...

ciauz #22

Suppaman
15-01-2006, 01:39
be calcola che le pl nn vogliono starter,e altre cavolate... le rendi stagne facilmente,e ciai tanta luce, quella roba puo la puoi sempre vendere ;-)

Cleo2003
15-01-2006, 12:15
Proprio carino quest'acquario #36#
Alla fine hai scoperto il kh ?
Io l'eusteralis stellata l'ho buttata via poco tempo fa.. #13 cresceva troppo in fretta e il fusto diventava grosso.. dovevi ripiantare il pezzo potato perchè quello che restava faceva crescere getti laterali ed era brutto -28d# nn mi è piaciuta.

Aindria
15-01-2006, 14:55
Ciau Cleo, ecco mi ero dimenticato un'altra info promessa, il KH è 4...
come siamo come valori?
riassumendo

pH 7
NO3 assenti
NO2 assenti
GH 5

Prossimi ospiti dovrebbero essere circa 10 neon, non ricordo la specie, ma solo che sono tutti blu e non blu e rossi #12
Che ne pensate come popolazione? fritto misto?

Cleo2003
16-01-2006, 13:05
Ciau Cleo, ecco mi ero dimenticato un'altra info promessa, il KH è 4...
come siamo come valori?
riassumendo

pH 7
NO3 assenti
NO2 assenti
GH 5

Prossimi ospiti dovrebbero essere circa 10 neon, non ricordo la specie, ma solo che sono tutti blu e non blu e rossi #12
Che ne pensate come popolazione? fritto misto?


Kh 4 e ph 7...poca co2, puoi tranquillamente aumentare e arrivare ad un ph 6.8 http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6 .
Nn è fritto misto ;-) almeno a mio parere.. i cory o le caridine si mettono ovunque ormai e i valori son buoni per i caracidi :-) (calando un filino il ph).
Neon tutti blu #24 nn è che ti riferisci agli Phenacogrammus interruptus ? nn sarebbero molto adatti.. sarebbe meglio sapere il nome per nn prendere qualcosa di strano.. forse sono i neon "neri" ?
A meno che tu nn intenda i cardinali.. che hanno "meno" rosso..

Aindria
16-01-2006, 18:30
Ciao Cleo, i pesci che di cui ho parlato non sono i Phenacogrammus interruptus e nemmeno cardinali ne sono sicuro...domani faccio un giro e ved con precisione la specie...
per il pH, vedrò di aumentre le bolle/min un pò alla volta..

ciau ;-)

Nightsky
16-01-2006, 18:37
a me piace :-)

Aindria
17-01-2006, 19:43
Grazie mille!! :-)) ..... Blu, ti piacciono i nuovi ospiti ?

Per quato riguarda i nuovi piccoli che ho ordinato, sono dei Paracheirodon simulans...speriamo arrivino. -28d#

Cleo2003
18-01-2006, 10:13
Ah.... nn sono tutti blu i simulans.. sono come i neon un pelo più sbiaditi e ricordo che nel Mergus scrivevano che tendono ad avere problemi e per questo nn ci son molto nei negozi.. ecco leggi qui http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=21434&highlight=simulans

Aindria
18-01-2006, 22:53
Ah -28d#..... li ho visti piccolissimi e sembravano tutti blu..il negoziante mi ha detto che sono un pò delicati e che tendono a manifestare dei puntini bianchi quando cambiano acqua...speriamo..

Cleo2003
19-01-2006, 15:01
Vuol dire che sono inclini all'ichtyo.. ma di solito è se fai cambi d'acqua con acqua più fredda di quella che c'è in acquario.. se prendono l'ichtyo poi devi curarli ecc ecc... nn ti conviene andare su una specie più robusta ? ;-)

Aindria
20-01-2006, 00:44
tipo? cosa mi consigli? i neon e cardinali normali non mi piacciono molto...
ho trovato dei pesci asiatici molto carini ma non so se siano adatti all'allestimento..
sono molto simili a questi
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fmedio/foto026_102.jpg

Suppaman
20-01-2006, 00:57
pare che sti pesci stiano in un campo di margheritine!!! :-D :-D :-D :-D

cmq sono carini, ma nn mi fanno impazzire...

non ho seguito il tutto, ma sono rimasto che hai in vasca solo caridine e uno tipo otocinclus vero???

ma se mettessi delle rasborette???so carine e si riproduono anche!!! ;-)

Cleo2003
20-01-2006, 13:47
pare che sti pesci stiano in un campo di margheritine!!! :-D :-D :-D :-D


:-D :-D :-D è verooooooooooooo!

Cmq vedi se vuoi stare sull'asiatico e allora appunto rasbore.. oppure anche tra i caracidi ce ne sono molti altri oltre cardinali e neon:

qualcuno

Cleo2003
20-01-2006, 13:49
e poi... oltre al fatto che potresti fare un giretto nel negozio dove intendi comprare i pesci e vedere quali altri pesciolini ha, scriverti i nomi e poi documentarti/chiedere se possono star bene, quanto crescono ecc ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/hemmigrammus_gracilis_186.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/hyphessobrycon_callistus_125.gif

Aindria
20-01-2006, 22:24
I neon neri non mi dispiacciono..gli altri non mi affascinano più di tanto...
oggi...grazie mille per i consigli. Le rasbore sono carine ma non mi diventano grandine? #24 ho trovato queste, molto belle ma penso introvabili http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto004_79_web_425.jpg

Suppaman
21-01-2006, 01:31
ma le rasbore diventano relativamente grandi,lunche piu o meno come i cardinali, ma cmq piu alte.. ma le dimensioni so sempre quelle cmq!!!

quelle della tua foto nn le ho mai viste, pero sono belle, anche la normale eteromorpha credo sia la piu bella!! ;-)

Cleo2003
21-01-2006, 11:12
#24 sembra eteromorpha colorata... o è colorata artificialmente, o esiste questa varietà e nn la trovo citata nel mergus o è quella normale sotto una certa luce.. bho.. presumo tu trovi facilmente quelle solite heteromorpha che cmq sono altrettanto belle in gruppo, il ph ovviamente verso almeno il 6.5

Aindria
21-01-2006, 16:25
grazie mille raga..brutte notizie, è morto un Otocinclus :-( , motivazione....nn ho idea..oggi vado in un nuovo negozio che ho scoperto in zona dove tengono prodotti jbl e ada (sembra serio #24 ) e vedo cosa c'è di interessante..

Konami
23-01-2006, 01:04
Mi piace adoro il tronco cosi' Bello fascia alta elaboralo ancora pero' #25

Aindria
23-01-2006, 12:53
Grazie mille Konami...in che senso elaborarlo? cosa cambieresti?

Cleo2003
23-01-2006, 19:32
Grazie mille Konami...in che senso elaborarlo? cosa cambieresti?

:-D :-D :-D :-D lassa perdere Aindria.. lui si diverte così.. una volta dava i voti ora fa commenti... nn ne capisce nulla ma si diverte :-D

Ah.. per l'oto mi spiace :-( ma è una cosa che purtroppo succede spesso.. son pesci di cattura e molti muoiono entro il primo mese o da un giorno all'altro senza motivo.. io nn li ho più presi per questo.. son molto delicati.

Aindria
25-01-2006, 23:00
:-D :-D :-D :-D lassa perdere Aindria.. lui si diverte così.. una volta dava i voti ora fa commenti... nn ne capisce nulla ma si diverte :-D
#28g

ciao Cleo, il pesce è sempre stato debole immagino, aveva una colorazione più chiara rispetto all'altro... #07

Giojo
02-02-2006, 00:02
Che dimensioni ha la vasca? e mi sapreste dire i nomi di tutte le piante usate??

Ozelot
02-02-2006, 13:27
Quota messaggi raggiunta....Aindria, se vuoi apri la seconda parte...... :-))

Chiudo.... ;-)