Visualizza la versione completa : ma voi il cambio d'acqua come lo fate?
Allora mi piacerebbe sapere voi come vi comportate in occasione del cambio acqua.
Io trovo queste problematicità non ancora risolte:
Vasca con sump - faccio il cambio prelevando direttamente dalla vasca l'acqua aspirandola a sifone (come quando si travasa il vino...): il livello della vasca si abbasso moltissimo di circa 10/15 cm e mi lascia fuori dell'acqua le punte di alcuni coralli che sono sulla cima della rocciata....vabbè che faccio presto a reintegrarla però non credo che i coralli godano di questo improvviso sbalzo acqua*/non acqua....
voi come fate..avete lo stesso problema...?
Nei periodi di bassa marea i coralli restano fuori dall'acqua... Sono abituati a questo inconveniente... Magari fai il cambio a luci spente se vuoi stare sicuro, l'acqua scherma parecchio e potrebbero irritarsi con la luce diretta...
scusate se mi intrometto ma a parte questo problema, io che facendo cambi del 10% settimanali dovrò sostituire 5 lt di acqua, come faccio con lo sbalzo di temperatura e salinità che cmq sarà inevitabile? la devo sostituire lentamente??? non ho un altro riscaldatore per riscaldare l' acqua prima di metterla....
LukeLuke
25-06-2010, 12:23
compri un altro riscaldatore e controlli la salinità dell'acqua che fai prima di immetterla in vasca ;-)
Peppinovet
28-06-2010, 17:38
D'estate non ci sono grossi problemi ma per l'inverno un termostato ti serve!In più l'acqua con il sale per i cambi andrebbe lasciata con una pompa in movimento per almeno 12#24 h prima di immetterla e andrebbe controllata che la salinità coincida.
enzolone
30-06-2010, 18:16
spero di non ricevere un linciaggio. Cambio 10 litri ogni 15gg.
-d'estate controllo solo la salinità e la prelevo direttamente dalla vasca non avendo sump. Se non mi si scioglie il sale aggiungo mezzo bicchiere d'acqua gassata , non chiedetemi il motivo ma la CO2 aiuta a sciogliere il sale
-d'inverno non ho voglia di aspettare e cose varie, prendo un pentolino che uso solo per quello ,
ci metto 2 litri d'acqua d'osmosi e metto sul fornello. quando bolle la butto nel secchio con la restante acqua e metto il sale. aspetto che si scioglie e metto in acquario. in genere la temperatura di quella che vado a immettere sta sui 26\27 gradi
la pasta te l'hai scordata??
------------------------------------------------------------------------
apparete la battuta,
non è bene metter acqua gassata perchè ti abbassa il ph dell'acqua ed è prorpio questo motivo che fa sciogliere il sale perchè c'è un ph basso quindi l'acqua è più "acida"
far bollire l'acqua o riscardarla troppo non va bene perchè perdi l'ossigeno che vi è all'interno dell'acqua e ciò non è giusto... poi inserire l'acqua calda in acqua fredda mi pare che dia sempre qualche problema di ossigeno ma non mi ricordo bene cosa causava...
comunque sia l'acqua va riscaldata d'inverno ma non in modo brusco... e fatta
girare con una pompetta per un giono o due per migliornare l'ossigenazione e aspetatre che tutte le reazioni chimiche del sale disciolto in acqua siano finite...
enzolone
30-06-2010, 18:26
hihihi. la pasta no , se no vizio troppo i pesci. hihi.
cmq l'acqua gassata ne metto veramente poca e il ph è sempre sotto controllo. ma considera che in un anno l'ho messa 2 o 3 volte quando usavo un sale inutile. adesso con il tropic marine si scioglie subito e senza acqua guizza.hihi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |