Visualizza la versione completa : Dennerle base
Ciao, nel mio acquario da 100lt netti abbastanza piantumato sto sto utilizzando da circa un mese e mezzo il protocollo base Dennerle (A1, E15, S7, V30) a dosaggi pieni come da istruzioni, più somministrazione di Co2 gel, ma non ottengo buoni risultati anzi, le piante danno evidenti segni di patimento.
Le piante che più stanno patendo sono:
higrophila poilsperma è marcita ed è praticamente morta
micranthemum marcita e quasi del tutto morta,
higrophila corimbosa presenta evidenti buchi
limnophila perde le foglie alla base.
Perchè?
Ottenevo risultati assolutamente migliori quando nei primi 2 mesi ho utilizzato le pastiglie cripto per il fondo della tetra e il Sera florena.
Dimenticavo in vasca ho una decina dì ampullarie, una decina di plano, una decina di redcherry,
20 cardinali, 6 cory julii, 2 ancystrus e un gastromizon.
I valori dell'acqua sono:
Ph6,8
Kh 6
Gh 9
Fe 0,04
No2 0
No3 15 Circa
babaferu
22-06-2010, 15:03
non fare confusione: le pastiglie sono per il fondo (non avresti ancora dovuto usarle, se non hai fondo fertile, anzi è probabile che le painte non le abbiano ancora utilizzate), la fertilizzazione liquida è un altro tipo di fertilizzazione, che va combinata col fondo ma sono complementari e non sostitutive.
che luce hai? è un fattore fondamentale....
se sei neofita, scordati la micrantenum.... è ben difficile coltivarla.
ciao, ba
Ciao, non ho fondo fertile e ho 2 t8 da 30w una 840 e una 860 con 9 ore di fotoperiodo di cui 7 con entrambe accese.
Sicuramente pago di inesperienza, ma nei primi 2 mesi dopo l'avvio in cui ho usato sera florenette più le pastiglie della tetra (usate come da indicazioni sulle etichette) le piante crescevano che era una meraviglia, in particolare la micranthenum (avevo fatto addirittura un bel pratino con le varie potature) le dovevo potare tantissimo anche più di una volta alla sttimana.
poi quando ho finito questi prodotti ho voluto provare questa linea ma non ho avuto risultati, come mai?
ciao
babaferu
23-06-2010, 09:17
perchè all'inizio le piante vivono sulla scia di quando stavano "in serra", poi se sono piantate o nutrite o illuminate male.... muoiono.
la linea di fertilizzazione è buona, il problema non è quello.
non puoi pretendere di vedere un bel prato di micranthenum senza fondo fertile.... (le pastiglie comunque nutrono per qualche mese, prova a integrare quelle, al limite, ma lascia stare sera florena), la luce comunque per il pratino non è abbastanza.
l'higrophila corimbrosa, però, è una pianta poco esigente.... come sono sti buchi?
ma non è che gli ancystrus ci hanno messo lo zampino? (a me non hanno mai lasciato crescere piante basse o poco radicate.... e uno mi mangiava addirittura le cryptocorine!).
puoi postare una foto di queste piante?
ciao, ba
ciao, e grazie delle risposte.
Quindi cosa mi consigli di fare? Questa sera metto foto, le foglie più basse (che sono quelle pù bucate) dopo un po si staccano.
Io volevo farti altre due domande...
-Quanto tempo hanno le lampade?
-Riesci a gestire bene la CO2 in gel?
le lampade sono nuove (3 mesi) Co2 non è facilissimo regolarla, bisogna stargli dietro parecchio...a breve prenderò un impianto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |