Visualizza la versione completa : Ph e conduttività
danny1111
22-06-2010, 12:18
Ciao ragazzi, ho un dubbio. Ma la conduttività dell'acqua può in qualche modo influenzare il ph......può rallentarne il suo calo (se introduco CO2) e può quindi variarne il suo reale valore? Semplice curiosità visto che da un po di tempo sto erogando CO2 al fine di far scendere il ph sotto il 7. Grazie...
scriptors
23-06-2010, 15:52
Ragionando per 'ipotesi'.
Se io prendo acqua di osmosi ed inserisco solo Bicarbonato/Carbonato di Potassio (per fare un esempio 'utile') mi sembra ovvio che maggiore è la conducibilità, a parità di CO2 introdotta, più il pH tenderà a salire ;-)
Non ricordo le formulette a memoria, ma se cerchi Alcalinità dovresti trovarle.
ps. leggendo l'altro topic sul tuo problema con il pH che non sembra abbassarsi, occhio al movimento superficiale dell'acqua che fa 'strani' scherzi ;-)
danny1111
23-06-2010, 16:08
Ragionando per 'ipotesi'.
Se io prendo acqua di osmosi ed inserisco solo Bicarbonato/Carbonato di Potassio (per fare un esempio 'utile') mi sembra ovvio che maggiore è la conducibilità, a parità di CO2 introdotta, più il pH tenderà a salire ;-)
Non ricordo le formulette a memoria, ma se cerchi Alcalinità dovresti trovarle.
ps. leggendo l'altro topic sul tuo problema con il pH che non sembra abbassarsi, occhio al movimento superficiale dell'acqua che fa 'strani' scherzi ;-)
Si grazie. Il dubbio me l'ero posto perchè essendo alla prima esperienza con un impianto di CO2, non sapevo se erano normale che dovessi aprire parecchio la bombola per far scendere il ph da 8 a 6,8/6,9....oppure se c'era qualcosa che non andava.
E' anche vero che il ph per scendere cosi tanto, se non ci sono altri acidificanti in vasca, ha bisogno di parecchia co2...o sbaglio? Per quanto riguarda kh e gh (che al momento ho sul 4/5 e 6/7 rispettivamente) non credo debba muoverli questi valori. Mi sembra che stiano bene cosi. Comunque ho aggiornato il mio profilo. Se sai dirmi qualcosa in più a riguardo fammi sapere. Tra l'altro ho anche il diffusore hydor, l'ultimo uscito in commercio, che dovrebbe essere buono.
Ti ringrazio!
scriptors
23-06-2010, 19:34
Probabilmente avevi pH 8 in vasca perchè avevi zero mg di CO2 disciolta, con quel KH dovresti tranquillamente arrivare al pH che ti interessa.
Hai il doppio manometro sul riduttore ?
danny1111
23-06-2010, 20:47
Probabilmente avevi pH 8 in vasca perchè avevi zero mg di CO2 disciolta, con quel KH dovresti tranquillamente arrivare al pH che ti interessa.
Hai il doppio manometro sul riduttore ?
Vedo che non hai capito bene. Colpa mia perchè non ho spiegato bene la situazione. Io avevo ph 8 perchè era il ph del rubinetto, miscelato col 50% con osmosi forse sarà sceso a 7,8 o 7,7. E da qui che ho poi cominciato a erogare CO2 per farlo arrivare a 6,9/6,8.
Quindi la mia domanda si riferiva al periodo di erogazione di co2 partendo da quel ph alto (perchè non la stavo ancora erogando).
Invece kh e gh è sempre stato di quel valore....costante.
The Fallen
30-08-2010, 14:42
ciao,
l'impianto di Co2 e quindi il Co2 da disciogliere e un argomento complicato
dipende da molti fattori:
- quante piante hai
- quanti pesci hai
- quale valore di Ph intendi avere
e questi sono solo i principali aspetti...:-)
ci sono delle regole che devi rispettare per stabilizzare il valore di ph e ti dico che ci potrà volere anche più di un paio di settimane.
Ti faccio un esempio
io nella mia vasca da 200l ho molte piante, una quantità di caridine non stimata (ho perso il conto) e nessun pesce (per adesso).
Faccio andare circa 60 bolle al minuto con diffusore a campana
e dopo un po di tempo (circa 3 settimane) tra analisi e continui controlli dell'erogazione sono riuscito a stabilizzare il ph tra i 6.8 e i 7
piu co2 metti piu acida diventa acida ma non esagerare altrimenti i pesci "friggono"
la co2 deve andare con la luce accesa e stare in funzione per tutta la durata del periodo diurno mentre nel periodo notturno la C02 viene creata dalle piante .
E molto semplificato ma questo viene chiamato ciclo dell'azoto.
Il gh e il kh invece normalmente rimangono costanti se usi acqua di rubinetto io per esempio uso solo acqua di osmosi e integro i sali minerali che mi servono è molto più costoso ma mantengo più controllato l'habitat da malattie ed elementi non desiderati.
------------------------------------------------------------------------
Che pirla...
scusa ma per non fare brutte figure quello che ti ho spiegato è la fotosintesi che fa anche parte del ciclo dell'azoto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |