PDA

Visualizza la versione completa : Opinioni sul mio primo NanoReef


luckas
21-06-2010, 13:38
Ciao a tutti, -28
sono alla mia prima esperienza di acquari marini e seguendo vari consigli ho cominciato ad allestire il mio primo nanoreef, le dimensioni sono 54x28.5x39h se non ho fatto male i calcoli dovrebbero essere circa 50l
Ho cominciato circa 2 settimane fà, per la prima settimana ho lasciato andare solo l'acqua, acquistata dal negoziante gia fatta, 20 litri però me l'ha data gia attivata prendendola da delle loro vasche dove hanno roccie vive e coralli..... in questo periodo mi ha anche detto di aggiungere un attivatore, se non vado errato il safe start.
Dopo questa prima settimana ho immesso le prime roccie vive, circa 12 kg, il negoziante dove ho preso le roccie mi ha detto di iniziare dopo qualche giorno ad accendere le luci per un massimo di 2 ore al giorno.....
La lampade che monto è una HSD - 600B con 2 neon da 15w (T8) uno di questi è san-lux da 10.000 K e l'altra è una Marine Glo actinic marine blue.
Ho un filtro Askoll Pratiko e uno schiumatoio.
Ieri mi sono fatto prestare i reagenti per fare le prime analisi all'acqua dopo 4 giorni che le luci vengono accese e i valori sono i seguenti:
Temperatura 25°
PO4 = 0.5 mg/l
pH=7.5
kH=14
NO3=50mg/l o poco più
NO2=tra 3 e 5 mg/l
Ca= 460 mg/l
Nh4 e NH3 = 0.5 mg/l
questi valori sono stati misurati dopo circa 30 minuti che le luci erano accese.
Sò che i valori dei nitrati, nitriti e ammoniaca sono abbastanza alti e nei prossimi giorni vorrei mettere nel filtro del Rowaphos, è corretto??
Cmq vi posto ache alcune foto cosi da poter dare un'idea più precisa di quali condizioni presenta la vasca e se è possibile sapere alcuni nomi delle alghe ed esseri che sono presenti.
Vi ringrazio anticipatamente e spero di aver postato in modo corretto.
http://s2.postimage.org/BQp49.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBQp49)

http://s1.postimage.org/KMaVr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKMaVr)

http://s1.postimage.org/KMkU0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKMkU0)

http://s1.postimage.org/KMuSA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKMuSA)

http://s4.postimage.org/SB91J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSB91J)

http://s2.postimage.org/BR6YJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBR6YJ)

http://s1.postimage.org/KMMkA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKMMkA)

http://s1.postimage.org/KNah0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKNah0)
Scusate ancora se ho sbagliato qualcosa e se alcune foto non hanno una perfetta qualità :-)

renton
21-06-2010, 18:15
Ciao, anch'io ho iniziato da poco l'avvio di un nanoreef da 30l e ti posso fare un riassunto di tutto quello che mi hanno consigliato gli esperti.
Premesso che la lettura delle 2 guide sulla gestione del nanoreef che trovi all'inizio della sezione sono un "must"
Procediamo con ordine:
_L'attivatore batterico Safe start dovrebbe essere quello della Tetra e se non erro avresti potuto anche farne a meno dato che mi sembra che sia per acqua dolce...
_Per quanto riguarda l'illuminazione io sto facendo il classico mese di buio schermando anche le pareti con della carta. I pareri che ho chiesto sono stati tutti favorevoli al mese di buio anche se la cosa non è del tutto matematica, c'è chi lo fa e chi no... Il rischio è quello di trovarsi invasi dalle alghe se i fosfati non sono bassi bassi prima dell'accensionde delle luci, per questo sto facendo girare l'acqua anche con delle resine antifosfati.
_Le luci che monti mi sembrano del tutto insufficienti, io con 2 neon avrei sacrificato l'attinica e messo 2 luci da 10000k, e forse per una terza luce avrei messo un'attinica. Io per il mio cubo da 30 ho 2 luci da 18w (4 bulbi da 9w) di cui solo un bulbo da 9w attinico, in ogni caso credo che metterò una terza luce da 18w. Poi dipende anche da cosa vuoi allevare...
_Il filtro esterno io lo toglierei, potresti usare la gestione berlinese e il filtro non è proprio necessario, anzi dopo un po' di tempo tende a fare aumentare nitriti e nitrati. Io quello proprio lo toglierei... capisco che magari l'hai pagato, ma io o sostituirei anzi con un filtro a zainetto utile solo per le emergenze e per mettere le resine antifosfati per esempio...
Che schiumatioio hai preso?
_Mi sembra di capire che non hai pompe di movimento! Io ne metterei almeno una che muova circa 20 volte il litraggio dell'acquario se non 2...

Per quanto riguarda le alghe e le rocce che hai postato non ti posso essere di aiuto dato che non sono ancora un esperto di queste cose...quello nell'ultima foto potrebbe essere uno spirografo, ma non si capisce benissimo...

renton
21-06-2010, 18:32
Ah dimenticavo, i valori dell'acqua essendo l'acquario in maturazione ci possono anche stare, forse il ph è un po' bassino, ma mettendo una pompa di movimento che smuova un po' la superficie dovresti riuscire ad alzarlo almeno un po'...