Xilian
21-06-2010, 13:13
Salve a tutti . volevo fare una domanda .
Ho intenzione di alimentare le artemie con delle coltivazioni di phitoplancton ( TETRASELMIS)
che coltiverò a breve in un recipiente di 3 litri . volevo sapere visto quello che leggevo su internet , se ciò che sto per dirvi è corretto o se faccio un grave errore . Vi spiego . La mia idea era semplicemente di prelevare dei campioni di acqua ( con siringa) dove viene coltivato questo phito e di ignettarlo in prossimita dei tentacoli o polipi de vari invertebrati
( spirographi sarcophyton ecc) con lo scopo di nutrirli .
Quali sarebbero i vantaggi o gli svantaggi , se mai c'è ne sarebbero?
e ogni quanti giorni mi consigliate di farlo ?
e in che quantità?
(Non so nemmeno in che sezione postare questo topic , cosi ho deciso di metterlo sul generale XD)
spero che qualcuno mi aiuti pls . e grazie in anticipo -11
Ho intenzione di alimentare le artemie con delle coltivazioni di phitoplancton ( TETRASELMIS)
che coltiverò a breve in un recipiente di 3 litri . volevo sapere visto quello che leggevo su internet , se ciò che sto per dirvi è corretto o se faccio un grave errore . Vi spiego . La mia idea era semplicemente di prelevare dei campioni di acqua ( con siringa) dove viene coltivato questo phito e di ignettarlo in prossimita dei tentacoli o polipi de vari invertebrati
( spirographi sarcophyton ecc) con lo scopo di nutrirli .
Quali sarebbero i vantaggi o gli svantaggi , se mai c'è ne sarebbero?
e ogni quanti giorni mi consigliate di farlo ?
e in che quantità?
(Non so nemmeno in che sezione postare questo topic , cosi ho deciso di metterlo sul generale XD)
spero che qualcuno mi aiuti pls . e grazie in anticipo -11