Entra

Visualizza la versione completa : L333: è "successo" e non mi sono accorto di nulla?


fastfranz
21-06-2010, 12:51
Come sapete (forse, ma forse non ve ne ... di meno) ho dieci L333 in vasca (dedicata ad eccezione di un pò di ampullarie): sono bei pesci (esemplari F1 da due diverse coppie selvatiche per evitare problemi di consanquineità) di provenienza estera (regalo di un amica che li ha riprodotti) ... #25 #25 #25.

Orbene una volta messi in vasca mi sono ovviamente rassegnato a vederli poco e, ancora più ovviamente, a "perderne il conto" (impensabile vederli tutti assieme) ...

Dall'arrivo ad oggi tutto ok ed i pesci hanno (abbondantemente) guadagnato taglia (come detto ignoro se ci siano ancora tutti e 10, ma non ho visto cadaveri/resti, per cui ... ... ... ;-)) più che raddoppiando la taglia!

Poi - nel week-end appena trascorso - ho visto un pesce che, come taglia, è un terzo/metà (ad occhio) dei grandi!!! Reputo poco possibile - in BEN oltre un anno! - un esemplare a "crescita zero", ragione per cui NON so che pensare ... #24 #24 #24 #24 #24

Possibile sia "successo" e non mi sia accorto di nulla (ma posso essere così stordito)?!?! #07 #07 #07 #07 #07

D'altro canto cosa altro potrebbe essere ... #23 #23 #23 ... ... ... ... PLS HELP!!!

Patrick Egger
21-06-2010, 13:09
Possibile sia "successo" e non mi sia accorto di nulla[/QUOTE]




.....finchè non te lo dice tua moglie.....:-D:-D:-D

Scherzi a parte.
Per essere sicuro dovresti smantellare tutto e contare i soggetti.
Succede ben spesso che alcuni soggetti rimangono "indietro" con la crescita.Specie con i Hypancistrus è molto facile.Già hanno una crescita lenta.....

fastfranz
21-06-2010, 13:21
Chi mi ha dato i pesci (per lei riprodurre i loricaridi è una "passeggiata di salute") ha escluso una simile differenza di accrescimento, ipotizzando, appunto, una POSSIBILE riproduzione passata inosservata (aggiungo che più di una volta li ho visti nei ... "tubi").


Sinceramente smontare tutto mi "fa" poca voglia, proverò ad aspettare: dovessero apparire più piccoletti, oppure se dovesse presentarsi la necessità di un altro intervento radicale ...

Vorrei, tra l'altro, evitare degli stress inutili ai "pesciotti"!!!

Quanto alla taglia - per finire - i miei in un anno e mezzo la hanno più che raddoppiata ... e la differenza (col "piccoletto") è notevole non solo in termini di lunghezza ma anche di, come dire, corporatura ... #24 #24 #24 #24 #24

Patrick Egger
21-06-2010, 14:49
Ah,si,si,smantellare tutto è un mega lavoro e comporta dello stress per i pesci.

Personalmente sono un pessismista che pensa positivamente#21e come prima cosa penso a una crescita rallentata di un soggetto.Poi,per carità,è ben possibile che sia un piccolo.Ben spesso quando si lascia andare per i cavoli suoi l'acquario,e quando meno si aspetta,si ottengono dei buoni risultati.
Per quello ti potrebbe essere anche sfuggito una eventuale ovata.
Inoltre L333 è uno dei più facili da riprodurre del genere Hypancistrus.
Se ti vengono fuori altri di questa taglia.....penso che puoi essere abbastanza sicuro di una riproduzione.

fastfranz
21-06-2010, 15:03
Personalmente sono un pessismista ... E BASTA!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Chiarito ciò, non credo che - come mi è stato suggerito - smonterò la vasca per contare i presenti: se è "successo" prima o poi vedrò gli altri (per forza di cose) se non è "successo" non è ingenerando stress che si migliorano le possibilità di riproduzione ... CREDO! ;-)

Patrick Egger
21-06-2010, 19:36
#36##70

jimmen
29-06-2010, 15:51
E comunque e successo la stessa cosa a me quindi gli storditi al massimo siamo in due.
La mattina come tutte le mattina do da mangiare ai pesciotti mi abbasso e ti trovo un L333 di taglia 1cm la prima cosa che o pensato sto sognando e successo e non ho capito un c...o .
Mi sono incazzato come una bestia mi sono perso tutto.
Di fatti una settimana dopo o smantellato la vasca e ho riposizionato tutto , e di fatti era l'unico superstite.

fastfranz
29-06-2010, 18:13
Sinceramente NON so che pensare (ho anche ipotizzato che nel gruppetto originale ci fosse un "intruso", ... ma chi?) ed ho deciso - considerato tutto - di lasciarli in pace ... VEDREMO!

jimmen
15-08-2010, 12:25
Ti invio le foto del piccolo che era l'unico rimasto della mia sventura.
http://s4.postimage.org/Okc70.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVOkc70)

http://s4.postimage.org/OkeC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVOkeC9)

fastfranz
19-08-2010, 23:02
Le foto non sono eccelse ma mi sembra - parziale differenza di "disegno" a parte, parlo del mio caso - di vedere il (presunto) "newcomer" della mia vasca ... #24 #24 #24

Mah, MISTERO ... ... ... MISTERIOSISSIMO E MISTERIOSO!!! ;-)

jimmen
20-08-2010, 09:24
Lo so come fotografo faccio schifo.
:-D

fastfranz
21-08-2010, 16:21
Il punto non è la qualià della foto (anche io "pecco" parecchio ...) ma (cercare di) capire se è successo o meno ... ;-)

jimmen
25-08-2010, 22:41
Fastfranz ti ricordi che ti avevo detto che avevo cambiato tutto all'interno dell'acquario mettendo le tane a vista, o fatto bene oggi anno iniziato ad accoppiarsi L333 e stavolta li ho beccati.:-D

Pleco4ever
26-08-2010, 02:24
a me è capitato con gli L ??? dello xingu ....hanno fatto e io non mi sono accorto....se ne hai una colonia di 10 è facile che un maschio sia sparito per 15 giorni in un buco e tu non te ne sia accorto...poi se ci sono legni etc etc...gli L 333 sono fra gli hypancistrus più prolifici e meno rognosi come riproduzione...
complimenti comunque!

jimmen
26-08-2010, 08:39
Grazie e veramente una gioia accudirli e coccolarli ed e una soddisfazione immensa vederli accoppiarsi e procreare.:-D