PDA

Visualizza la versione completa : aiutooo... valori acqua discus


semiasso
20-06-2010, 18:09
ciao a tutti
incomincio ad esporvi subito il mio piccolo problemino o almeno spero.
ho intenzione di inserire due discus in un acquario di 100 litri, cosi ho inserito circa 50 litri d'acqua di osmosi e 50 litri di rubinetto. ottenendo un ph 6.8 e un kh 10. diciamo che il ph potrebbe andare ma il kh è molto alto rispetto ai 4 / 5. come posso abbassare il kh, considerate che il ph dell'acqua di rubinetto è 7 . 7.2 strano vero? eppure il test l'ho fatto con reagenti askoll e con un ph tester elettronico e risulta lo stesso varore, ma ciò che mi sembra strano è il kh dell'acqua di rubinetto che risulta essere circa 20 non trovate che sia altino?
credo che per questo motivo mi ritrovo un ph quasi ottimale e un kh alto. eppure ho un altro acquario sempre di 100 litri con discus che grazie a qualcosa all'interno penso il fondo che tende al alzare il ph non ho questi problemi
come potrei risolvere? -34-34-34

michele
20-06-2010, 19:12
Purtroppo ti devo "stoppare" subito, come abbiamo scritto molte volte non è consigliabile allevare discus in acquari così piccoli, come minimo ci vogliono 180-200 litri.

semiasso
21-06-2010, 14:12
2 discus in 180 litri....? sfido a cercare chi ce l'ha
comunque ora nella condizione in cui mi trovo è molto piu tragica, considera che ho 4 discus in 100 litri e 2 dei quali non mangiano causa litigio con altri due, come gia discusso nell'altra discussione, per questo sto cercando di allestire un acquario momentaneo, poi sicuramente faro costruire uno piu grande. l'errore ormai l'ho fatto, il negoziante non ha voluto piu i suoi discus che mi ha venduto da qualche giorno. nell'acquario che sto allestendo con molta velocita ho inserito una parte dell'acqua presa dall'altro acquario, cosi come una parte di cannolicchi, sto inserendo attivatore batterico askoll, in modo tale che una volta effettuato il test no2 no3 posso inserire i discus. l'unico problema è il kh 10 che è alto per i discus

riccardodellaputta
21-06-2010, 16:27
Devi riportare i discus in negozio e farteli accettare momentaneamente!
Non bisogna rimediare ad un errore commettendone altri a scapito dei pesciozzi!
Secondo me l'unico modo per fare le cose bene e con i giuisti tempi è riportare in negozio i pesci. Non può non accettarli!

rubbio1987
21-06-2010, 16:39
concordo con gli alrti ma se vuoi abbassare il kh devi fare un cambio di almeno il 50 % con osmosi pura.....in seguito per mantenere i valori kh e gh bassi bisogna utilizzare solo osmosi integrata con i sali in modo da ottenere i valori desiderati.

Però i pesci li vedo male in quelle condizioni...#07

michele
21-06-2010, 19:04
E chi ha detto che devi tenere 2 discus in 180 litri, sbagliatissimo... i discus si tengono solo in piccoli branchi di 4-5 esemplari come minimo. Ora non fare altri errori come avviare una vasca in 2 giorni sbattendoci dentro tutte le porcherie del mondo, purtroppo sono pesci che hanno bisogno di poco e con piccole pretese ma almeno quelle bisogna rispettarle per farli stare bene.

semiasso
21-06-2010, 22:09
con l'aggiunta di sali nell'acqua di osmosi avro solo un aumento di kh e gh o anche ph?

michele
21-06-2010, 22:17
Ti consiglio vivamente prima di tutto di comprare il libro della Primaris "Chimica in acquariologia". Dipende da quali sali usi, comunque in linea di massima ti si alza tutto.

semiasso
22-06-2010, 01:36
ho un'altra domanda da farvi:
siccome in totale ho 4 discus 2 di 6/7 cm e due di 8/9cm ed ho testato che insieme non possono stare perche litigano, inserendoli tutti e 4 in un unico acquario di 200 litri litigheranno sempre?

rubbio1987
22-06-2010, 10:34
Mah molto probabilmente starenno alcuni da una parte della vasca e alcuni dalla parte opposta...il problema si presenta quando li devi alimentare o se depongono....allora si che ci potrebbe venire della confusione#19

semiasso
22-06-2010, 15:05
approposito... oggi ho notato che uno dei discus, se viene guardato mettendosi di fronte leggermente dall'alto, ho notato che gli occhi sono leggermente sporgenti di circa un 2millimentri è normale?

riccardodellaputta
22-06-2010, 17:16
Dipende da quant'è che non dorme!!!:-D:-D:-D
Scherzi a parte penso sia normale ...

michele
22-06-2010, 19:00
Bisognerebbe vedere una foto.

semiasso
22-06-2010, 22:16
hai ragione ci ho pensato anch'io. oggi volevo scattare qualche foto, ma mi sono accorto che farle con il telefonino non vengono bene. domani cercero di farmi prestare una fotocamera da un amico, vorrei essere sicuro di cosa si tratta.

semiasso
25-06-2010, 12:16
nell'attesa che mi procuro una fotocamare, ritorniamo all'inserimento dei sali per correggere i valori dell'acqua, consideriamo che nell'acquario ho inserito sono acqua d'osmosi quindi ora per correggere l'acqua portandola a valori ideali per discus dovrei tagliarla o con acqua di rubinetto o con dei sali. con acqua di rubinetto non posso tagliarla perche mi ritrovo un ph basso pari a 7 e un kh alto pari a 20 22, quindi non otterro mai valori giusto per discus. l'unica cosa che mi rimane è inserire dei sali giusto? ma quali sali devo inserire? a casa ho dei sali dell'aquili che mi uscirono nell'impianto osmosi potri usare quelli, solo che vicino alla confezione c'è scritto che ad una determinata grammatura portano l'acqua ad un ph 7.5 che per discus è altino. provero ad inserire una grammatura inferiore finche non arrivo ai valori desiderati? ho sentito parlare di bicarbonato di sodio per alzare il kh è possibile?

michele
25-06-2010, 16:50
Ma perché non usi semplicemente l'acqua di rete?????

semiasso
25-06-2010, 22:32
acqua di rete... sarebbe acqua di rubinettoha ? come faccio.. l'acqua di rubinetto ha un ph 7 e un kh 21 22.
comunque ora ti diro di piu. come ben sapete sto allestendo un acquario di 100 litri che ho dovuto ricominciare tutto da capo a causa di un ph alto nonostante ci sia solo acqua di osmosi.
cosi con molta pasienza ho tolto tutto ghiaia, rami, ecc. in modo da fare un passaggio alla volta per capire cosa mi alzava il ph.
1 giorno: ho iniziato ad inserire 100 litri d'acqua di osmosi, filtro interno con cannolicchi e lana filtrante tutto spento e dopo un giorno il ph risultava essere 5.5.per ora tutto ok
2 giorno: accensione pompa del filtro, giorno successivo faccio il test ph a 5.5 quindi ancora tutto ok
3 giorno accendo il riscaldatore e porto l'acqua ad una temperatura di 30 gradi, il giorno successivo faccio il test, è mi ritrovo un ph a 6.8 / 7 com'è possibile? ci manca solo che la temperatura faccia alzare il ph. non capisco piu niente -:33 -:33 -:33 -:33
forse i cannolicchi della boyu che ho inserito ad una certa temperatura lasciano qualcosa che faccia alzare il ph? vi prego aiutatemi a capire.
-43 -43 chissa perchè capitano tutte a me -43 -43

michele
26-06-2010, 19:11
Basterebbe che avessi il libro che tutti dovrebbero avere ancor prima di pensare di allestire un acquario... “Chimica in acquariofilia". Il pH dell'acqua osmotica non è indicativo perché non avendo tamponi il valore può cambiare facilmente, e comunque le misurazioni di quel valore vanno fatte solo una volta che la vasca è matura. Ritornando al discorso dei tagli, non ho capito perché non puoi usare l'acqua di rete... qual'é il problema? Se l'acqua di rete ha una durezza elevata significa che ne occorrerà meno per avere un kH buono.

semiasso
26-06-2010, 19:53
michele scusa la mia ignoranza ... potresti spiegarmi meglio il fatto che il ph sia aumentato?
quindi ora cosa dovrei fare per far abbassare il ph? tagliere un po d'acqua di osmosi che c'è nella vasca e inserire acqua di rubinetto? poi non avro un ph ancora piu alto? scusa se ti faccio tante domande ma voglio imparare#13#13

michele
26-06-2010, 22:07
Se ti prendi il libro che ho indicato potrai facilmente capire tutto quello che serve, almeno le basi delle basi... dovrebbe costare 9-10 euro mi sembra il migliore degli acquisti possibili. Così partendo da zero è difficile spiegarti bene. Come già scritto il pH dell'osmosi non ha tamponi per cui è normale che tenda alla neutralità in una vasca vuota che non è ancora matura.

semiasso
27-06-2010, 14:46
il libro è quello in foto? quindi nel mio caso cosa dovrei fare? fare la giusta proporzione tra osmosi e rete e attendere la maturazione dell'acquario?

michele
27-06-2010, 18:26
Non vedo alcuna foto... comunque io penso sempre che non sia tanto importante fare le cose ma capire perché si fanno, se ti leggi il libro nel giro di un paio di ore finalmente capirai esattamente cosa fare e perché.

semiasso
28-06-2010, 14:27
ok grazie....
vi mostro una voto del discus, anche se lo trovo decisamente migliorato,poi....è sempre meglio ascoltare consigli da esperti
http://s2.postimage.org/3XzLS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3XzLS)

http://s4.postimage.org/kzVW9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVkzVW9)

http://s1.postimage.org/cPFDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxcPFDS)

http://s1.postimage.org/cPN7i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxcPN7i)

come si presenta ?

michele
29-06-2010, 22:46
Per il momento sembra in salute.

semiasso
01-07-2010, 20:44
grazie e speriamo che rimanga in salute :-D :-D :-D

michele
01-07-2010, 22:36
A quello soltanto tu puoi provvedere.

stefan74
02-07-2010, 14:26
grazie e speriamo che rimanga in salute :-D :-D :-D



Ma scusami tu volevi far maturare un filtro con sola acqua d'osmosi???????????'

Se il kh della tua rete è 20 basta che fai le giuste proporzioni per cui se vuoi raggiungere un kh di 5 nel 100lt 70-75 lt osmosi e il resto acqua prefilrata e biocondizionata (di rubinetto) accendi il riscaldatore e la pompa e una volta portata in temperatura aggiungi i batteri per il filtro.............sulla confezzione troverai scritto che dopo 24#48ore puoi inserire i pesci!!!!!!!!!!niente di piu sbagliato ti acquisti un test per i nitriti e cosi ti accorgi del picco degli stessi e una volta avuto quello potrai solo in seguito inserire i pesci che cmq ci vogliono sempre 20#25 gg.

semiasso
03-07-2010, 02:07
perche non posso far maturare il filtro con solo osmosi? forse perche il kh è basso? acqua prefiltrata.... ma in quale filtro? grazie

michele
03-07-2010, 08:54
Io consiglio sempre, prima di comprare i pesci, prima di compre acquari... rendetevi un bel libro, un manuale che spieghi la chimica in acquario e uno monospecifico sulla specie che siamo intenzionati a allevare.... 20 euro, ma saranno quelli meglio spesi nella vostra vita.