PDA

Visualizza la versione completa : sfondo 3D per marino


UCN PA
20-06-2010, 13:51
mi è venuto l' indea di fare uno sfondo 3D per il mio prossimo acquario, avete idea di come lo potrei fare???
cemento e sabbia corallina non vanno bene perchè il cemente si sgretola, e la sabbia si scioglie lentamente, quindi di che materiale lo potrei fare??? potrei usare la cementite??? se è possibile si potrebbe fare polistirolo e cementite #24#24#24
qualche idea???
------------------------------------------------------------------------
ps non mi interessa assolutamente che ha porosità

mioteo
20-06-2010, 20:31
Ciao,nella sezione fai da te del portale c'è un articolo proprio per la costruzione artigianale di uno sfondo 3D.Prova a dargli un'occhiata! Ciao ciao

UCN PA
20-06-2010, 20:48
Ciao,nella sezione fai da te del portale c'è un articolo proprio per la costruzione artigianale di uno sfondo 3D.Prova a dargli un'occhiata! Ciao ciao

ho guardato, ma ho visto solo sfondo per il dolce, penso che c'è differenza nei materiali da usare

mioteo
20-06-2010, 23:09
Ciao,nella sezione fai da te del portale c'è un articolo proprio per la costruzione artigianale di uno sfondo 3D.Prova a dargli un'occhiata! Ciao ciao

ho guardato, ma ho visto solo sfondo per il dolce, penso che c'è differenza nei materiali da usare

Mah,non credo che vi sia differenza,però forse è meglio aspettare un ulteriore suggerimento da chi ne sa qualcosa in più:-) Anche perchè vengono utilizzati dei materiali atossici e penso che marino o dolce non vi sia differenza in questo genere di cose. Però......meglio avere ulteriori conferme-28

sebyorof
20-06-2010, 23:57
puoi usare il reefkeramik, roccette sgretolate, cemento portland bianco, o corallina grossolana.... magari dai un'occhiata a come si fanno le rocce artificiali.;-)

UCN PA
20-06-2010, 23:58
Ciao,nella sezione fai da te del portale c'è un articolo proprio per la costruzione artigianale di uno sfondo 3D.Prova a dargli un'occhiata! Ciao ciao

ho guardato, ma ho visto solo sfondo per il dolce, penso che c'è differenza nei materiali da usare

Mah,non credo che vi sia differenza,però forse è meglio aspettare un ulteriore suggerimento da chi ne sa qualcosa in più:-) Anche perchè vengono utilizzati dei materiali atossici e penso che marino o dolce non vi sia differenza in questo genere di cose. Però......meglio avere ulteriori conferme-28

io uno sfondo per il dolce lo so fare, percò ho dei dubbi sull' uso di certi elementi che magari con il sale si corrodono #24
------------------------------------------------------------------------
puoi usare il reefkeramik, roccette sgretolate, cemento portland bianco, o corallina grossolana.... magari dai un'occhiata a come si fanno le rocce artificiali.;-)

stamattina ho letto proprio proprio sulle rocce artificiali, il topic di Abra e quello nella sezione nano, però il problema è sempre quello che si sgretolano, e per le rocce sintetiche la cosa fondamentale è la porosità, che a me non interessa per niente avere sullo sfondo
------------------------------------------------------------------------
ppi pure se facessi come per le rocc sintetiche dovrei attaccarle a qualcosa, e non so a cosa, magari a un pezzo di polistirolo???

GIMMI
21-06-2010, 00:07
ciao, io non lo farei perchè dietro non circola acqua e la cosa non è salutare per la gestione della vasca, venerdi passato ho smontato la mia vasca proprio per togliere lo sfondo che avevo messo in pietra marina naturale e porosa (tipo arenaria per capirci) e stò ripensando tutto con DSB.
ti ho riportato la mia esperienza.
ciao
Max

Ricciocapriccio
21-06-2010, 08:19
UCN PA secondo me dovresti proprio lasciar stare l'idea dello sfondo 3d nel marino #26...lo vedo come una complicazione inutile...mettici uno sfondo blu e vai tranquillo ;-)

UCN PA
21-06-2010, 08:24
ciao, io non lo farei perchè dietro non circola acqua e la cosa non è salutare per la gestione della vasca, venerdi passato ho smontato la mia vasca proprio per togliere lo sfondo che avevo messo in pietra marina naturale e porosa (tipo arenaria per capirci) e stò ripensando tutto con DSB.
ti ho riportato la mia esperienza.
ciao
Max

se lo attacco bene con il silicone dietro non dovrebbe passare acqua #24#24#24 anche perchè se lo farò con il polistirolo se non metto quintali di polistirolo si stacca
------------------------------------------------------------------------
UCN PA secondo me dovresti proprio lasciar stare l'idea dello sfondo 3d nel marino #26...lo vedo come una complicazione inutile...mettici uno sfondo blu e vai tranquillo ;-)

lo sfondo blu mi ha scocciato un pochino, con lo sfondo 3D sembra tutto + naturale #36#
------------------------------------------------------------------------
GIMMI dimenticavo.... puoi mettere una foto del tuo sfondo??? a cosa hai attaccato la pietra???

LOLLO77
21-06-2010, 11:15
ciao io ho comprato il reefkeramik in germania bellissimo ma un po' caro
prova a sentire ABRA lui le ha fatte ed erano venute molto bene

UCN PA
21-06-2010, 14:16
ciao io ho comprato il reefkeramik in germania bellissimo ma un po' caro
prova a sentire ABRA lui le ha fatte ed erano venute molto bene

quindi dici che lo potrei fare con le rocce tipo quelle di abra??? voglio spendere il meno posbile :-))

LOLLO77
21-06-2010, 14:18
si senti lui se ti da la ricetta....
io non saprei
io ho fatto la mattata

Abra
21-06-2010, 14:19
dai un'occhio su reef central....loro lo fanno spesso ;-) e ne trovi parecchi...usano rocce morte,rete di plastica (quella che noi usiamo come taleari,poliuretano e sabbia.

UCN PA
21-06-2010, 14:19
atacco tutto ad un pannello di polistirolo???

Abra
21-06-2010, 14:21
ti ho aggiunto la postilla.....rete di plastica.

UCN PA
21-06-2010, 14:25
dai un'occhio su reef central....loro lo fanno spesso ;-) e ne trovi parecchi...usano rocce morte,rete di plastica (quella che noi usiamo come taleari,poliuretano e sabbia.

ci farò un giro, anche se non capisco niente di inglese, il mio timore è che la sabbia si scioglie, peccato perchè darebbe un effetto molto bello, vedrò di usare la jumbo
ma potrei usare il cemento normale invece di quello bianco???
------------------------------------------------------------------------
ti ho aggiunto la postilla.....rete di plastica.

scusa, cosa è la postilla #12#12

LOLLO77
21-06-2010, 14:28
se vuoi quest'estate sono giu in sicilia e ti porto quello che e' rimasto dell reefceramik cosi vedi com'e'

UCN PA
21-06-2010, 14:31
se vuoi quest'estate sono giu in sicilia e ti porto quello che e' rimasto dell reefceramik cosi vedi com'e'

grazie, in che periodo scendi??? io adesso vorrei cominciare a fare delle prove, vediamo che ne esce fuori :-))

LOLLO77
21-06-2010, 14:33
stasera quardo cosa mi e' rimasto e poi te lo dico se vuoi ti mando una raccomandata con dentro dei pezzi
io scendo il 6 agosto

UCN PA
21-06-2010, 14:38
stasera quardo cosa mi e' rimasto e poi te lo dico se vuoi ti mando una raccomandata con dentro dei pezzi
io scendo il 6 agosto

grazie, gentilissimo, se mi dai in mp i dati pago la spedizione ;-)

UCN PA
21-06-2010, 15:30
ma non lo potrei fare semplicemnte di polistirolo e cementite??? questo era la prova di un mio vecchio progetto per un dolce che non ho mai terminato, magari migliorando potrebbe andare #24#24#24

http://img718.imageshack.us/img718/1194/dsc04080j.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/3953/dsc04086h.jpg

vapao
21-06-2010, 15:32
UCN PA io 2 anni fa l'ho fatto con sabbia corallina grossa e cemento grigio.

è ancora in acqua e non ha mai dato segni di sgretolamento ma è davvero venuto pesantissimo:4 kg per un pezzo 30*20 con uno spessore variabile tra i 5 ed un cm.


per questo nella nuova vasca vorrei farlo utilizzando poliuretano roccia secca e una spolverata di sabbia a fresco per dare naturalezza

il mio unico dubbio è sul tipo di poliuretano da utilizzare.
in america usano spesso prodotti appositi per i laghetti ma non mi sembra di averne mai visti qui da noi.


se avete suggerimenti........

UCN PA
21-06-2010, 16:06
UCN PA io 2 anni fa l'ho fatto con sabbia corallina grossa e cemento grigio.

è ancora in acqua e non ha mai dato segni di sgretolamento ma è davvero venuto pesantissimo:4 kg per un pezzo 30*20 con uno spessore variabile tra i 5 ed un cm.



azoooo -05-05 quindi facendo 2 calcoli quello che devo fare io sarà 80x55 peserà + o meno 28 kg #06 quindi una ipotes già da scartare :-))


UCN PA per questo nella nuova vasca vorrei farlo utilizzando poliuretano roccia secca e una spolverata di sabbia a fresco per dare naturale

scusa l' ignoranza, cosa è il poliuretano??? #12#12

io se mi dite che posso usare la cementite faccio una prova con il polistirolo in una vaschetta di circa 30 litri

vapao
21-06-2010, 16:37
beh, se vuoi fare uno sfondo piatto e sottile il peso scende ma a quel punto ha davvero poco di naturale.


cerca schiuma poliuretanica, si usa in edilizia.

da quel che ho potuto vedere utilizzano poi anche una resina epossidica per coprire la schiuma ma non capisco se è per evitare che rilasci qualcosa o per proteggerla dagli uv che altrimente la sfaldano

UCN PA
21-06-2010, 19:23
beh, se vuoi fare uno sfondo piatto e sottile il peso scende ma a quel punto ha davvero poco di naturale.


cerca schiuma poliuretanica, si usa in edilizia.

da quel che ho potuto vedere utilizzano poi anche una resina epossidica per coprire la schiuma ma non capisco se è per evitare che rilasci qualcosa o per proteggerla dagli uv che altrimente la sfaldano

no, piatto è sottile no, però neanche troppo grosso
la schiuma è difficile da lavorare??? ho fatto qualche ricerca e mi semba una bel effetto #36#
2 cose continuo a non capire, posso usare la cementite??? e come nel dolce devo usare il plastivel alla fine per coprire tutto????

vapao
22-06-2010, 12:11
UCN PA avevo pensato anche io al plastivel in sostituzione della resina epossidica bicomponente.

per la cementite non saprei,per la schiuma è bene fare un misto di roccie secche tenute insiemeda schiuma .
mi sembra di aver capito che altrimenti è troppo legero e tende a staccarsi dal vetro posteriore e a tornare a galla.

UCN PA
22-06-2010, 14:49
UCN PA avevo pensato anche io al plastivel in sostituzione della resina epossidica bicomponente.

per la cementite non saprei,per la schiuma è bene fare un misto di roccie secche tenute insiemeda schiuma .
mi sembra di aver capito che altrimenti è troppo legero e tende a staccarsi dal vetro posteriore e a tornare a galla.

e pensi che il plastivel potrebbe andare???
per il problema del troppo leggero si potrebbe fare come nel dolce, si attacca con il silicone, ma bisogna usare veramente tanto silicone, altrimenti si stacca ;-)

per la cementite aspetto il giudizio degli esperti :-))

LOLLO77
22-06-2010, 18:42
non usate il poliuritano perche e' tossico e chimico
fidatevi

UCN PA
22-06-2010, 18:49
non usate il poliuritano perche e' tossico e chimico
fidatevi

invece con il polistirolo non ci dovrebbero essere problemi giusto???

LOLLO77
22-06-2010, 18:53
secondo me se dovessi farlo io
userei il polistirolo sbriciolato lo vendono gia in sacchi con il cemento portlan bianco

wozzani
23-06-2010, 11:37
Prendi i miei...ho tre pannelli juwell rock:-D

a parte gli scherzi, ho provato a farne uno con poliuretano espanso e ghiaia non calcarea mescolate insieme e spalmate su un pannello di plexiglas.
Il risultato era abbastanza brutto appena inserito in vasca, ma quando l'acqua ha fatto il suo dovere
il tutto si è mescolato alle rocce e l'effetto era gradevole...poi ho rifatto la vasca e ho tolto tutto...ora è in mezzo alla sala e la guardo su 3 lati di cui 2 lunghi.
Gli sfondi rock li avevo presi per la vasca dei Discus, sono veramente belli, ma in un marino non so come possano apparire

vapao
23-06-2010, 14:02
LOLLO77 ma dici nel marino o in generale?
quelli usati in america girano anche da diversi anni,ma non so esattamente di che prodotto parliamo.

wozzani per quanto tempo ha girato la vacsa con lo sfondo in poliuretano?
hai avuto problemi con gli ospiti?

wozzani
23-06-2010, 14:12
Lo sfondo ha girato circa 6 mesi, non moltissimo a dire il vero, ma problemi zero!
(ho fatto la rima :-D)

LOLLO77
23-06-2010, 20:15
LOLLO77 ma dici nel marino o in generale?
quelli usati in america girano anche da diversi anni,ma non so esattamente di che prodotto parliamo.

wozzani per quanto tempo ha girato la vacsa con lo sfondo in poliuretano?
hai avuto problemi con gli ospiti?

in generale
le mie le ho prese in germania non in america
cmq bisogna usare cose non chimiche

Brig
24-06-2010, 01:09
scusa... ora la sparo grossa...

ma gia' che ci sei, fai una rocciata.... unica che comprenda anche lo sfondo... almeno sei sicuro che non ti crolli ne fondo ne rocciata...

non so quanto sia facile/fattibile/bello...

io ho provato a fare delle rocce... ma sono venute no schifo...

LOLLO77
24-06-2010, 13:55
alcune foto
http://s4.postimage.org/8k6ri.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8k6ri)

http://s2.postimage.org/My0Zi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsMy0Zi)

http://s1.postimage.org/1alhi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1alhi)

Supercicci
24-06-2010, 19:10
Bello, ma non adatto ad una vasca di acropore secondo me....è stato già detto lo sfondo aumenta il ristagno d'acqua e non circolando aumenta il contenuto di fosfati con tutte le conseguenze del caso.
Lo sfondo io non lo farei ... mai vista una vasca che gira bene con uno sfondo artificiale, a meno che non sia con metodo "euro" :-))

LOLLO77
24-06-2010, 19:44
ristagni d'acqua non ce ne saranno gia provato a riempirla e a far girare le pompe
che verranno montate su 2 oscimotion autocostruiti e poi per sfizio o messo la wavebox
la seconda foto non sara' cosi perche ce un'ammasso di rocce io metto solo lo sfondo

Supercicci
24-06-2010, 21:01
Ne avevamo già parlato.... anche io avevo messo una certa quantità di rocce vive, ma lo sfondo occupa abbastanza spazio che comunque non partecipa come le rocce vive (non avendo alcuna porosità) alla funzionalità biologica.

Io il keramik dopo tre anni l'ho messo in terrazza, con le acropore niente da fare.

Cmq auguri ;-)

Brig
25-06-2010, 22:37
beh... nel dolce, dopo 6 mesi circa, anche i vetri si colonizzano di batteri... quindi immaginate il fondo, legni ecc...

qui non può succedere lo stesso?

LOLLO77
26-06-2010, 15:47
cmq ci sono vasche di ragazzi qua che hanno il reefceramik e sps senza problemi
ora non ricordo i nomi

GIMMI
26-06-2010, 20:31
dico a mia, Lollo lo sà, avevo uno sfondo in pietra naturale fossile (arenaria) molto bello, poroso, marino e dopo due anni anche vivo, ora ho tolto tutto e fatto DSB, secondo me per 1° cosa mi prendeva 5 cm di profondità e togliendolo la vasca ha acquistato in profondità e volume generale inoltre, come già è stato detto, credo che formi dei ristagni comunque incredibili da gestire, tutto sommato io sono contento cosi!!!
lo sfondonuovè nero, come il pozzetto, e non è male.....
ciao

Lollo ti aspetto!!!!!!

Max

UCN PA
26-06-2010, 23:24
ma dove è che dovrebbe ristagnare l' acqua con lo sfonde 3D???

LOLLO77 quanto spazio in profondità prende il Riffkeramik??? se prende troppa aggiungo 5cm di provondità quando ordinerò la vasca
come hai attaccato lo sfondo???

mi piace sempre + il Riffkeramik #19#19#19 però dubito che troverò i soldi :-(
intanto proverò a farmi lo sfondo nella vaschetta di 30 litri che collegherò a quella principale

UCN PA
27-06-2010, 00:09
un bellissimi vascone SPS con sfondo 3D http://www.miniriff.com/360.html

LOLLO77
27-06-2010, 09:35
e' per quello che io ho costruito 2 oscimotion per avere le correnti varie e spostare l'acqua in molti piu posti
e non farla ristagnare

Supercicci
27-06-2010, 15:54
cmq ci sono vasche di ragazzi qua che hanno il reefceramik e sps senza problemi ora non ricordo i nomi
Non mi risulta, io sto parlando di un'allestimento completo con poche rocce vive... in questo caso gli sps vivacchiano ma non è la stessa cosa che con rocce vive...
Se metti solo qualche pezzo di keramik non ci sono problemi, ma se fai uno sfondo completo, poi non hai abbastanza rocce perchè il ciclo dell'azoto possa essere efficace.


ma dove è che dovrebbe ristagnare l' acqua con lo sfonde 3D???
anche dietro


LOLLO77 quanto spazio in profondità prende il Riffkeramik??? se prende troppa aggiungo 5cm di provondità quando ordinerò la vasca
come hai attaccato lo sfondo???
con il silicone. Il keramik prende anche 20cm in profondità dipende dalle "escrescenze" che fa il tedesco al momento


mi piace sempre + il Riffkeramik #19#19#19 però dubito che troverò i soldi :-(
intanto proverò a farmi lo sfondo nella vaschetta di 30 litri che collegherò a quella principale
piaceva anche a me e credimi che era bellissimo.. all'inizio... ma dopo sono venuti i problemi, un vero peccato che siamo così lontani, ho il garage pieno di quel cappero di sfondo

LOLLO77
27-06-2010, 16:00
cmq ci sono vasche di ragazzi qua che hanno il reefceramik e sps senza problemi ora non ricordo i nomi
Non mi risulta, io sto parlando di un'allestimento completo con poche rocce vive... in questo caso gli sps vivacchiano ma non è la stessa cosa che con rocce vive...
Se metti solo qualche pezzo di keramik non ci sono problemi, ma se fai uno sfondo completo, poi non hai abbastanza rocce perchè il ciclo dell'azoto possa essere efficace.


ma dove è che dovrebbe ristagnare l' acqua con lo sfonde 3D???
anche dietro


LOLLO77 quanto spazio in profondità prende il Riffkeramik??? se prende troppa aggiungo 5cm di provondità quando ordinerò la vasca
come hai attaccato lo sfondo???
con il silicone. Il keramik prende anche 20cm in profondità dipende dalle "escrescenze" che fa il tedesco al momento



mi piace sempre + il Riffkeramik #19#19#19 però dubito che troverò i soldi :-(
intanto proverò a farmi lo sfondo nella vaschetta di 30 litri che collegherò a quella principale
piaceva anche a me e credimi che era bellissimo.. all'inizio... ma dopo sono venuti i problemi, un vero peccato che siamo così lontani, ho il garage pieno di quel cappero di sfondo


il mio al massimo e' 6 cm
e nelkl'angolo ce il vawebox
io sono contentissimo
------------------------------------------------------------------------
dietro ristagna se lo monti male
questo ti do ragione

vasche ci sono
pure io mettero' rocce vive logico

vedremo se ci saranno problemi io non penso
cmq ognuno la pensa a modo suo

e le vasche ci sono prima di dicembre ce nera una allestiuta con sps e una in maturazione con DSB

UCN PA
27-06-2010, 20:10
per mettere le cose in chiare io farò un DSB e ci saranno le rocce vive, volevo solo metere uno sfondo 3D, che secondo me fa la vasca molto + naturale #36#
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE]
mi piace sempre + il Riffkeramik #19#19#19 però dubito che troverò i soldi :-(
intanto proverò a farmi lo sfondo nella vaschetta di 30 litri che collegherò a quella principale
piaceva anche a me e credimi che era bellissimo.. all'inizio... ma dopo sono venuti i problemi, un vero peccato che siamo così lontani, ho il garage pieno di quel cappero di sfondo

te lo compro volentieri, pago anche la spedizione naturalmente ;-)

Supercicci
28-06-2010, 19:31
LOLLO non è questione di pensiero, ma di esperienza, io l'ho avuto per quasi tre anni ed era stato studiato per la mia vasca, non ho mai visto vasche che funzionano bene ( Crescita sps) con quella roba e sarò lieto per te se mi smentirai
UNC PA
l'imballo e la spedizione è un problema perchè pesa tantissimo, se passi nei dintorni di Firenze nessun problema, ma non mi chiedere di spedire

davide72
30-07-2010, 23:10
Se i coralli crescano e la vasca gira bene il vetro dietro sara' pieno di alghe calcaree rosa nel giro di poco tempo e quello per me e' un bel sfondo naturale

COCO
15-08-2010, 09:49
http://www.aquariumspecialty.com/catalog/index.php?cPath=146_237