PDA

Visualizza la versione completa : fare un passo indietro


Vale87
20-06-2010, 13:06
Ciao a tutti, dopo un periodo di vasche pompate ho bisogno di fare decisamente un bel passo indietro. Il tempo che ho a disposizione ora non mi permette di gestirle come prima e almeno una deve diventare una vasca semplice.
Ho quindi pensato di ridurre quella che ora è ridotta peggio. Si tratta di una vasca Pet Company con vetro curvo con sistema di illuminazione gestibile ma schermato da plexiglass spesso. Sono due neon da 30 W e/o una pl da 36W. I neon possono essere accesi indipendentemente. Il filtro è un Fluval 205 (è il Pratico 200) e il fondo è ADA. La vegetazione è composta da anubias nane, un gigante microsorum, utricularia graminifolia e rotala green. L'attuale popolazione è uno scalare e dei cardinali.
Quello che vorrei ottenere: vorrei una vasca di minima gestione, il più semplice possibile, senza fertilizzazione o comunque molto limitata.
Cosa posso tirarne fuori?

Paolo Piccinelli
25-06-2010, 08:18
Ciao Vale!

vuoi rimanere sulla vasdca di piante, oppure passare a qualcosa di molto meno impegnativo?
Io proporrei una vaschetta tranquilla per una coppia di ciclidi interessanti, tipo aequidens, nannacara, o simili...

Miskin
25-06-2010, 08:40
o se no puoi cambiare totalmente genere e allestire la tua vasca a biotopo tanganika

faby
25-06-2010, 11:06
ciao...

be la vasca che hai non è che sia impegnativa, al massimo togli la rotala e la utricularia che sono più impegnative e tieni solo anubias, microsorum, muschi e piante semplici, così puoi anche non fertilizzare, le potature sono quasi inesistenti e la vasca è a bassa manutenzione senza sconvolgere l'allestimento.

ciao!

Vale87
25-06-2010, 23:26
le piante presenti ora sono le poche sopravvissute purtoppo.. :-(
volendo ridurre la manutenzione, è necessario cambiare anche il fondo? ho paura che quello ada possa essere un po troppo potente..
@Paolo, preferisco non inserire pesci impegnativi, temo di non poterli curare e gestire a dovere :-(