PDA

Visualizza la versione completa : Bolletta catastrofica


Spettro
20-06-2010, 12:00
Ieri pomeriggio l'enel ha bussato, stavolta però a quasi buttato giù il portone....
Mi sono arrivate 420 euro di bolletta... Ancora non ci credo..
Siamo passati da 69 a 280 per finire con questa..
Eppure sinceramente non pensavo che l'acquario potesse succhiare così tanto, ho una 250 + 2x24 che un Po succhia ma per il resto normale amministrazione 2 compact 1000, la sicce dello skimmer un termoriscaldatore da 200, mp20 una 6025 e l'osmo della tunze.
Domani faccio dei controlli prima con l'enel e poi in casa, ma se come penso è l' acquario penso che come molti in questo periodo smonterò anche io....

UCN PA
20-06-2010, 12:20
io ho + o meno l' illuminazione che hai tu, pago sempre una cifra superiore ai 400€ bimestrali, però l' acquario incide poco(se non ricordo male 50-60€ ma posso sbagliarmi), quindi non credo che è colpa dell' acquario

milani1
20-06-2010, 12:27
sarà mica il conguaglio?

riccardo.b
20-06-2010, 12:36
a noi l' altro giorno è arrivato un conguaglio di 850 € -05
appena ha letto gli è preso un colpo a mio padre!
che sia colpa della vasca ? mha!

spettro, se fosse un conguaglio lo si puo' rateizzare, almeno pesa di meno! gli interessi sono del 1% (praticamente nulla)

Auran
20-06-2010, 12:52
in effetti in questo periodo vedo un sacco di persone che smontano...basta fare un giro nel mercatino.. :-(

Mazzoli Andrea
20-06-2010, 13:06
anche a me l'altro giorno 250 euri...fino ad adesso erano stati intorno ai 180/190 euro a bimestre(che tutto sommato sono accettabili,anche se io praticamente non sono mai a casa),ma 250 mi hanno dato fastidio...vi giuro che ho pensato tutto il pomeriggio di smettere anch'io,ma poi ti chiedi...e poi?e poi dopo va a finire che ricominci
si sa,gli hobby in quanto tali sono "surplus",quindi è giusto che siano loro a costarci e non le spese"vitali"(vedo i miei genitori che pensionati spendono 45 euro a bimestre di enel)
ma,ripeto,la tentazione di mandare tutto a "fareinc***"è forte quando ci sono di stè spese...
cmq x la cronaca io ho 54wx8,2 tunze,schiumatoio bubblemagus,reat di calcio bubblemagus,riscaldatore300w e risalita

ALGRANATI
20-06-2010, 13:31
Ieri pomeriggio l'enel ha bussato, stavolta però a quasi buttato giù il portone....
Mi sono arrivate 420 euro di bolletta... Ancora non ci credo..
Siamo passati da 69 a 280 per finire con questa..
Eppure sinceramente non pensavo che l'acquario potesse succhiare così tanto, ho una 250 + 2x24 che un Po succhia ma per il resto normale amministrazione 2 compact 1000, la sicce dello skimmer un termoriscaldatore da 200, mp20 una 6025 e l'osmo della tunze.
Domani faccio dei controlli prima con l'enel e poi in casa, ma se come penso è l' acquario penso che come molti in questo periodo smonterò anche io....


mi sembra molto strano....avevo io quelle bollette quando avevo 2 x 400 w

Mike
20-06-2010, 14:26
Le mie bollette sono sempre dai 1.000 ai 1.400 euro, ma la vasca non è l'imputata principale :-)

Sandro S.
20-06-2010, 16:53
sicuramente conguaglio.
un solo punto luce da 250watt non può arrivare a 420 euro.

Orysoul
20-06-2010, 17:01
Fabio fatti un conto approssimativo con il programma consumi, magari abbondi il calcolo di qualche watt, ma mi sembra esagerato veramente.....http://www.acquaportal.it/Software/

Sandro S.
20-06-2010, 17:04
Siamo passati da 69 a 280 per finire con questa..
....


se queste sono le precedenti bollette dovevi chiederti prima perchè pagavi così poco.

Spettro
20-06-2010, 18:08
Le ultime bollette ho fatto una media, essendo entrato da a casa poco ho pensato che le 280
fossero stato il conguaglio di quella da 69...
Domani chiamo e sento dall'enel comunque rimane il fatto che da quello che avevo stimato 420 è fuori dal mondo.. In caso la lettura fosse giusta smonto tutto e la ripenso in maniera diversa..

LOLLO77
20-06-2010, 18:51
mi intrometto con un OT
ma al posto dell'enel ce qualcosa di meglio allora?ùqualche altra compagnia?
se no con enel che contratto conviene avere....
------------------------------------------------------------------------
:-)

Orysoul
20-06-2010, 19:02
mi intrometto con un OT
ma al posto dell'enel ce qualcosa di meglio allora?ùqualche altra compagnia?
se no con enel che contratto conviene avere....
------------------------------------------------------------------------
:-)

il contratto di staccare la spina e fare un bel terrario per sole piante dell'acquario :-D:-D:-D

Sandro S.
20-06-2010, 19:54
Le ultime bollette ho fatto una media, essendo entrato da a casa poco ho pensato che le 280
fossero stato il conguaglio di quella da 69...
Domani chiamo e sento dall'enel comunque rimane il fatto che da quello che avevo stimato 420 è fuori dal mondo.. In caso la lettura fosse giusta smonto tutto e la ripenso in maniera diversa..

ma 69 bimestrali ?
ma 280 bimestrali ?
ma 420 bimestrali ?

CILOTTO16
20-06-2010, 19:57
secondo me e inutile che smonti lo fatto pure io e dopo un anno ho ricominciato mangiandomi le mani inquanto ho dovuto ricomprare la roba e ritrovare gli animali non e stato facile.
io pagavo min 350 al mese adesso 130 xro ho rivisto tutta la gestione ti spiego
la vasca e 80\50\50 litri netti 230 con sump
sostituito ferromagnetico con elettronico
hqi 14000 in modo da non dovere tagliare con t5
attinici accesi un'ora prima della hqi e poi un ora dopo dunque accesi solo 2 ore
fotoperiodo dalle 22,00 inquanto siamo sotto regime di trioraria se non lo sapete e dunque sto con il costo piu basso
hqi accese 7 ore

movimento 3 6025 con cosumo di 15 watt totali
risalita aquabee da 15 watt
schiumatoio bubble king 160 consumo 18 watt

riscaldatore 250 watt ma si accende dalle 2 alle 3 ore al giorno inquanto copro la vasca con un foglio tipo polistirolo da 4 cm e tiene la temperatura prima acceso perennemente

raffreddamento 2 ventole tangenziali una sopra la vasca e una in sump comadate da eliwell

in conclusione cosi riesco a mantenere una bella vasca con un po di sacrificio ma senzza bollette esasperate
spero di essere stato utile a qualcuno

Sandro S.
20-06-2010, 20:03
io non lo farei mai.....accendere la vasca alle 22 e vederla spenta tutto il giorno. #07

io avevo 400 litri con 2 punti luce da 250watt + 2 t5 etcc...... a bimestre sempre pagato intorno ai 250 euro.
fotoperiodo dalle 14 alle 21.

senza sacrifici o altro.

secondo me i consumi così alti per voi sono da ricercare altrove.

CILOTTO16
20-06-2010, 20:06
si ma io torno a casa minimo alle 21,30 ne deriva che fino a quando vado a letto mi vedo la vasca
l'altra soluzione sarebbe non avere la vasca
------------------------------------------------------------------------
a un'altra cosa che vorrei dire subito dopo avere smotato la vecchia vasca le bollette sono scese a 70 euro i consumi erano tutti da imputare alla vasca! si ciucciava 150 euro al mese

LOLLO77
20-06-2010, 20:11
si ma io torno a casa minimo alle 21,30 ne deriva che fino a quando vado a letto mi vedo la vasca
l'altra soluzione sarebbe non avere la vasca
------------------------------------------------------------------------
a un'altra cosa che vorrei dire subito dopo avere smotato la vecchia vasca le bollette sono scese a 70 euro i consumi erano tutti da imputare alla vasca! si ciucciava 150 euro al mese

be allora cera qualcosa che non andava vedamente nella tua vasca perche 150€ al mese e' una follia,dovevi avere un mare in casa

Sandro S.
20-06-2010, 20:12
Spettro, prenditi uno di quei spinotti che ti dicono quanto consumi, lo metti a monte della vasca e vedi un pò il totale.

poi se è troppo alto inizi a controllare i singoli accessori e vediamo chi è che consuma troppo.

CILOTTO16
20-06-2010, 20:18
lollo77 avevo una 120\80\70
4 stream eletroniche
2 lumenark 4 t5
e gli accessori comuni reattore ecc

ma quello che mi fregava era il riscaldamento 2 da 300 watt

milani1
20-06-2010, 21:02
scusate ora che ci ripenso....ma i contatori nuovi elettornici....
non dovrebbero avere conguagli o sbaglio???in ogni caso gia quelli ti dicono quanto cosnumi esattamente..isoli tutta la casa e lasic solo l'acquario...

Nicky
20-06-2010, 21:15
C'è qualcosa che non quadra...controlla le singole utenze con un misuratore di quelli da 35e. Ricordati di controllare anche frighi e cose varie che hai in casa.

Spettro
20-06-2010, 21:16
Bollette sempre bimestrali Sandro, oggi ho fatto una prova, in 26 ore ho consumato 12 kw e ho praticamente ho tenuto tutto spento tranne l'acquario.
Con il software di acquaportal abbondando siamo sui 110 euro a bimestre, potrebbe essere che qualche apparecchio faccia un qualche tipo di contatto?

roby78
20-06-2010, 22:52
io pago la media dei 160 ai 220 in base al periodo dellanno se vedi in bolletta ci sono i consumi in kw al gg 12 13 14 ecc nei vari mesi dellanno io in inverno raggiungo i 16 in estate 13 kw ma i consumi li devi cercare e ridurre tipo le tv che consumano anke 400w o impianti sorround altrettanti o lampadine alogene da 300w ecc io sto sostituendo pian piano tutto questo compreso pompe luci ecc solomcon la plafo sono passato ai 450w ad 300w e ora in settimana monto i led e li si scende sotto i 200w somma tutto e a fine mese paghi un anno fa nn pagavo meno di 250€ ora risparmio na 70ntina di euro a bimestre e penso di scenderer ancora

gioiasas
20-06-2010, 22:57
mah sembra molto strano abbiamo lo stesso consumo ma io arrivo al max a 180/190 a bimestre

gerry
20-06-2010, 23:03
La stesssa cosa era successa a me quando ero con ENEL, sono passato da 480 a bimestre ai 650 (con una punta di 780 euro); da quasi 6 mesi sono passato con EDISON e tutto è tornato normale (anzi meglio) le bollette sono intorno (sopra) ai 300 euro.
Le bollette arrivate per ora sono solo 2, ho sempre chiamato l'edison perchè avevo paura che fossero bollette d'acconto e invece mi hanno sempre confermato che le bollette sono fatte a seguito di "lettura".
Il consumo è sempre uguale, le bollette indicano un consumo giornaliero che varia dai 22 a 27 KW (come con ENEL)

non capisco, ma per ora sono contento di essere passato ad EDISON

ciao GErry

PS
il contratto che ho sottoscritto è quello con uno sconto ulteriore per i possessori di telepass

ciao

Spettro
20-06-2010, 23:54
io girando per il sito della edison ho trovato questa:

http://www.edisoncasa.it/luce-web

alla fine prendendo una spesa media di 0,066cent per kw di media consumandone circa 10 a giorno avrei una spesa media di circa 50 euro solo di corrente, se poi aggiugiamo

Tutti i prezzi indicati si riferiscono a circa il 50% della spesa della bolletta (calcolato rispetto ad un cliente tipo con consumi annui pari a 2500 kWh, potenza impegnata pari a 3 kW per l'abitazione di residenza).
Tali prezzi non includono gli oneri di dispacciamento, trasporto, distribuzione, commercializzazione, imposte, iva, che pesano circa il 50% della bolletta e che sono applicati da Edison nella misura definita dalle Autorità Competenti.

arriverei a circa 100 euro che sono una cifra molto ragionevole..

LOLLO77
21-06-2010, 14:16
io girando per il sito della edison ho trovato questa:

http://www.edisoncasa.it/luce-web

alla fine prendendo una spesa media di 0,066cent per kw di media consumandone circa 10 a giorno avrei una spesa media di circa 50 euro solo di corrente, se poi aggiugiamo

Tutti i prezzi indicati si riferiscono a circa il 50% della spesa della bolletta (calcolato rispetto ad un cliente tipo con consumi annui pari a 2500 kWh, potenza impegnata pari a 3 kW per l'abitazione di residenza).
Tali prezzi non includono gli oneri di dispacciamento, trasporto, distribuzione, commercializzazione, imposte, iva, che pesano circa il 50% della bolletta e che sono applicati da Edison nella misura definita dalle Autorità Competenti.

arriverei a circa 100 euro che sono una cifra molto ragionevole..

ma tu ce l'hai questa di edison?
da quanti mesi?
sto pensando di provare anche io

Sandro S.
21-06-2010, 14:28
a parte il grafico del costo dell'energia, pressochè insignificante.

vai sulle "info contrattuali" -> "Condizione Economiche"

devi guardare la tabella dei consumi:
"CALCOLO A PREVENTIVO DELLA SPESA ANNUA ESCLUSE LE IMPOSTE
CLIENTE CON POTENZA IMPEGNATA 3 kW - CONTRATTO PER ABITAZIONE DI RESIDENZA"

devi guardare la 5° colonna, se ha il segno "-" come in questo caso vuol dire che risparmi con le loro offerte.

quindi, secondo loro, con 4.500 kWh annui risparmi - 50,11 Euro ANNUI, spalmalo sulle varie bollette che ti arrivano bimestralmente se ti ritrovi un risparmio di 8 euro circa.

LOLLO77
21-06-2010, 14:32
ma allora ce qualche contratto buono da fare?
e' una fregata edison?
io vorrei cambiare ma non so con chi

bigjim766
21-06-2010, 19:48
sicuramente è un conguaglio mi spaventai anch'io comunque controlla il termoriscaldatore scollegalo

Spettro
22-06-2010, 11:22
bolletta pagata, ieri controllo del contatore, senza acquario, o meglio con solo l'acquario dolce consumo medio di 4kw con acquario marino collegato 12kw di media a giorno.
Morale della favola vista la situazione lavorativa (cassa integrazione) e il costo di gestione, si smantella e si riprende in momenti più propizi. :-(

wolverine
22-06-2010, 12:07
Spettro,
il consumo principale del tuo acquario è dovuto sicuramente ai 350 W di illuminazione.
Perchè non prendi una una 4*39W T5 o una 6*24W a seconda della lunghezza/larghezza e ti diverti con LPS, Gorgonie e azooantellati verrebbe un bellissimo acquario con nulla da invidiare ad Aropore & company e diminuiresti i consumi di un bel pò.
ciao

Auran
22-06-2010, 12:09
in bocca al lupo...;-)

P.S: magari tieniti la tecnica eh.... :-)

Spettro
22-06-2010, 12:15
adesso vedo sto ancora pensando se tenermi la tecnica o dare via tutto ;-)
ho in mente un paio di progetti per vedere se cambiando tipologia riesco a tenere su un acquario marino senza grandi spese, che poi sono le luci e il riscaldatore..

A breve post su allestimento e manutenzione!!

milani1
23-06-2010, 13:33
c'e qualcosa che non torna...ieri è arrivata la bolletta e le ho sentite quanto un cane da mai madre che urlava come una pazza in qunto è letteralmente raddoppiata.......

La cosa bella che il mio acquario da fine marzo è fermo...quindi teoricamente si dovrebbe aver avuto un dimezzamento della corrente.....


( Spettro fai due conti) dentro c'era uno schema da impazzire sull'uso della bioraria......giuro che non c'ho capito niente!!!! l'unica cosa che ho capito che dovrei tener la vasca accesa dalle 8 di sera alle 3 di notte e il week-end anche di giorno :):).....magari spettro visto che il giorno sei fuori tutto il gg..riusciresti ad aver la vasca spendendo quanto prima in quanto costa un sacco meno nelle tariffe che dicono loro.....


ora toccherà mettere il timer a lavastoviglie....lavatrici....boiler...tv etcetcetctetctectectct

vapao
23-06-2010, 15:02
milani1

dovrebbe essere la prima bolletta con la bioraria

da quello che dicevano la corrente doveva costare -5% per le fasce orarie serali e festive e +5% per la facia 8#19 ma se ti è raddoppiata la cosa si fa seria

Aplysia
24-06-2010, 12:16
io ho 5 neon t5 da 39 watt, la pompa dello skimmer che dovrebbe consumare 15 watt e 2 pompe koralia 3. La bolletta mi arriva sempra di 250 euro circa e vi assicuro che altri consumi in casa li facciamo stando molto attenti, ad esempio mia madre cerca di fare meno lavate e carichi più consistenti cn la lavatrice x il fine settimana, cerchiamo di usare di più il microonde piuttosto che il forno elettrico....Un ragazzo che fa istallazioni di quadri elettrici nelle aziende ha fatto il calcolo ke il mio acquario non spende più di 70 euro bimestrali, il fatto è che il costo dell'energia è diventato insostenibile!!
------------------------------------------------------------------------
ma vapao, la biorario non entra in vigore per tutti dal primo di luglio? a meno ke non avete fatto richiesta di attivazione ben prima....

Sandro S.
24-06-2010, 12:24
Aplysia, entra in vigore solo per le persone che hanno il contatore nuovo, per le altre finchè non lo hanno rimangono temporaneamente con la monoraria.

Aplysia
24-06-2010, 12:57
per nuovo quale intendi? è quello bianco il mio cn il display dove indica il codice cliente ecc..., lo hanno istallato i tecnici dell'enel, cen'è un'altro che deve essere istallato?

milani1
24-06-2010, 13:04
quello bianco che fa la lettura automatica......predisposto per i pannelli solari...(che poi in molte città ti vietano di mettere per il paesaggio!!!!)..cmq ripeto il doppio!!! ora la studio riga per riga!!!

Sandro S.
24-06-2010, 13:43
si quello bianco, è predisposto per effettuare le letture nelle fascie orarie.

Spettro
07-12-2010, 11:44
E' ufficiale, vista la ripresa del lavoro e una situazione mooooooolto più tranquilla rispetto a 3 4 mesi fa, ho deciso che dopo le feste si riparte con il marino!!!! Ieri è arrivato lo skimmer e prima di fine anno il resto della tecnica!!


Per il momento la vasca è così, speriamo di avere meno alghe in futuro :-D :-D :-D

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs300.ash2/58050_1617802497502_1609582687_1427626_2809428_n.j pg

Sandro S.
07-12-2010, 11:45
:-D

LOLLO77
07-12-2010, 13:07
:-:-D

NILO MOHAMMED
07-12-2010, 13:19
:-d:-d:-d#25#25#25

GROSTIK
07-12-2010, 13:45
:-d:-d:-d

tom03
07-12-2010, 14:05
[QUOTE=Spettro;3315415]E' ufficiale, vista la ripresa del lavoro e una situazione mooooooolto più tranquilla rispetto a 3 4 mesi fa, ho deciso che dopo le feste si riparte con il marino!!!! Ieri è arrivato lo skimmer e prima di fine anno il resto della tecnica!!


Finalmente qualche buona notizia.

giangi1970
07-12-2010, 14:05
:-D:-D:-D
Cazzarola Fabio....
Io la lascerei cosi...altro che marino!!!!!!!!!

andrea dazzi
07-12-2010, 14:32
Fabio che vuoi di più,c'è anche la stella!!:-D

GIMMI
07-12-2010, 15:03
allora....tutto è bene quello che finisce bene......in culo alla balena per la prox vasca.

in ogni caso sarà stato un conguaglio...... io consumo circa 7/8 kw giorno di sola vasca e considerando 0,23 euro a kw ( costo approssimativo con iva, spese bolletta ecc.) stiamo su poco meno di 2 euro giorno che in un bimestre pesa sulla bolletta per circa 100 euro 240w di luce....secondo me il grosso consumo lo abbiamo con quel tubo cilindrico piccolino che mettiamo in sump.....il grosso imputoto dei consumi è lui....interessante quello che ha fatto l'amico di cui non ricordo il nome che copre la vasca, io in un mmio vecchio post ipotizzavo di mettere la copertina alla vasca quando vado a nanna....stò riflettendo nuovamente se riprendere l'idea!!!!!!
buona acqua
Max

Paolo Piccinelli
07-12-2010, 15:28
Guardate che sorpresa ha fatto a me l'ENEL dopo 2 anni che scrivevo raccomandate chiedendo perchè le mie bollette non arrivavano:

11 novembre 2010 € 195,07 € 0,00 Fattura Pagata
10 novembre 2010 € 257,48 € 0,00 Fattura Pagata
09 novembre 2010 € 334,43 € 0,00 Fattura Pagata
08 novembre 2010 € 198,34 € 0,00 Fattura Pagata
05 novembre 2010 € 172,23 € 0,00 Fattura Pagata
04 novembre 2010 € 257,73 € 0,00 Fattura Pagata
03 novembre 2010 € 363,21 € 0,00 Fattura Pagata
02 novembre 2010 € 248,44 € 0,00 Fattura Pagata

2.100 euro in 9 giorni... però se volevo mi facevano anche il pagamento a rate sì, ma con un interessa d'usura del 4,5%!!!


MORTACCI LORO!!! -04 -04 -04

periocillin
07-12-2010, 15:37
il fatto di coprire la vasca non è male come idea, io fortunatamente ho la vasca incassata nel muro in sala e nella stanza dove ho l'acquario ho creato due sportelli, uno sotto alla vasca dove è il refugium e la sump ed ho messo una lampada di quelle da terrario che scaldano(infrarossi) e la notte faccio accendere quella quando la temperatura scende; sopra ho creato una specie di "scatola" collegata da due griglie di areazione con la parte sotto , cosi facendo sfrutto il calore fatto dalle hqi durante le ore di accensione e della lampada ad infrarossi quando queste sono spente, in questo modo il riscaldatore è quasi sempre spento.

comunque mi rendo conto che tutti non hanno la fortuna di avere vaschi incassate, ma se coprite anche solo con una copertina le vostre vasche vedrete che disperderanno meno calore.

GIMMI
07-12-2010, 15:41
il fatto di coprire la vasca non è male come idea, io fortunatamente ho la vasca incassata nel muro in sala e nella stanza dove ho l'acquario ho creato due sportelli, uno sotto alla vasca dove è il refugium e la sump ed ho messo una lampada di quelle da terrario che scaldano(infrarossi) e la notte faccio accendere quella quando la temperatura scende; sopra ho creato una specie di "scatola" collegata da due griglie di areazione con la parte sotto , cosi facendo sfrutto il calore fatto dalle hqi durante le ore di accensione e della lampada ad infrarossi quando queste sono spente, in questo modo il riscaldatore è quasi sempre spento.

comunque mi rendo conto che tutti non hanno la fortuna di avere vaschi incassate, ma se coprite anche solo con una copertina le vostre vasche vedrete che disperderanno meno calore.

figurati io uso i led......... comuque la copertina non è male.......


a me il gas mi è arrivato dopo un anno con un a bolletta 1.000 euro, ma visto che era colpa loro e visto che NON HO il pagamento in banca ( automatico) dopo varie lettere di reclamo ora stò pagando in 6 rate mensili zero interessi.....mi rade sempre ma meglio di cosi sarebbe non pagare e questo, credo, non sia possibile....ciao

Spettro
07-12-2010, 16:32
sicuramente era un conguaglio, ma da una parte sono stato pollo io a non considerare la cosa con la giusta importanza, adesso sto ripartendo tenendo conto dei kw^^

considera comunque che da 420 che è stato il picco sono tornato a bollette da 55 euro di media senza vasca.. la differenza si sente :-)

La stella quasi quasi la lascio :-D :-D :-D :-D

RINO1968
07-12-2010, 20:00
Ciao sono contento per tè, a Marzo 2010 per problemi di rifacimento totale del mio Elos 120, ho dovuto smontare il tutto e posso dire che le bollette bimestrali sono passate da 400 a 80 euro, adesso sono in procinto di rimettere su in nuovo acquario marino ,ma sicuramente con un risparmio energetico maggiore e completamente diverso da come lo avevo in precedenza. -28

Comunque Imbocca al lupo.


RINO1968








sicuramente era un conguaglio, ma da una parte sono stato pollo io a non considerare la cosa con la giusta importanza, adesso sto ripartendo tenendo conto dei kw^^

considera comunque che da 420 che è stato il picco sono tornato a bollette da 55 euro di media senza vasca.. la differenza si sente :-)

La stella quasi quasi la lascio :-D :-D :-D :-D

tene
07-12-2010, 21:11
sicuramente la vasca si sente
cmq a me e' arrivata la seconda bolletta di edison dopo quella con luglio e agosto da 280 euro causa condizionatori.
questa e' da 165 euro con 774 kw
la vasca monta :
10 x39 t5 quindi tra tubi e reattori circa 420 watt
deltec con acquabee e maxijet 1200 per carico
risalita' ehim 2000
due tunze turbelle da 5500 lt
una koralia 4 dietro la rocciata sempre accesa
reattore con ehem di cui non ricordo la sigla
quindi penso che la tua bolletta avesse un conguaglio

RINO1968
07-12-2010, 22:47
Ciao, no non era un conguaglio-04, primo perche ho il contatore elettronico,poi perche questa cifra lo pagata per più di un anno,il problema e Enel, mi sà tanto che cambierò il gestore,e d'altra parte metterò la plafo a Led, e vari accorgimenti che stò progettando,comunque 165 euro per 774 kw sono un buon compromesso.#25#25

Ciao RINO1968






sicuramente la vasca si sente
cmq a me e' arrivata la seconda bolletta di edison dopo quella con luglio e agosto da 280 euro causa condizionatori.
questa e' da 165 euro con 774 kw
la vasca monta :
10 x39 t5 quindi tra tubi e reattori circa 420 watt
deltec con acquabee e maxijet 1200 per carico
risalita' ehim 2000
due tunze turbelle da 5500 lt
una koralia 4 dietro la rocciata sempre accesa
reattore con ehem di cui non ricordo la sigla
quindi penso che la tua bolletta avesse un conguaglio

synth
08-12-2010, 06:03
io per fprtuna (o sfiga) o una vaschetta abbastanza gestibile,ho un 100 litri,con 2 koralia(4,5w di consumo ogniuna),70w di led,deltec mc300(12w),150w di riscaldatore,che si accende poco,grazie al riscaldamento dell'ambiente.

spesso cmq,le bollette salate arrivano anche grazie ad alcuni elettrodomestici (nel mio caso),tipo plasma 42 pollici,megafrigo,congelatore,condizionatore,impia nto hifi,pc acceso perennemente.

ma per fortuna che la tv la guardo poco e niente,ho lampade a risparmio energetico anche in garage,ho preso una lavatrice classe AA,e la utilizzo solo la sera.

sperando in un futuro,con le tecnologie che sfruttano il sole e il vento,si arrivera ad avere bollette umane..senno tocchera adattarsi...nella migliore delle ipotesi...

buddha
08-12-2010, 08:55
quella vasca non costa neanche 50 euro al mese...sarà un conguaglio o hai dispersioni enormi..
------------------------------------------------------------------------
è trimestrale? io pago 390 trimestrale circa con 2x250+2x54 luce, 65w la risalita, 80w lo skimmer, 300w riscaldatore, qualche10 di watt di pompe..

GIMMI
08-12-2010, 20:38
secondo me la tua vasca consuma 7/ 8 kw al giorno....parlare qui di consumi, se volgiamo avere un confronto relae tra di noi con i consumi delle ns. vasche, dobbiamo parlare di consumi SOLO della vasca escludendo quello che consuma casa ( phon, tv, lavatrice, ecc.ecc..) altrimenti il ns. confronto non serve a nulla...tra di noi c'è che vive solo con case di 50 o 150 metri" che abita con la famiglia o con la sua famiglia di 6 persone...capite che parlare di bolletta non serve a nulla........io SOLO DI VASCA consumo circa 7 Kw giorno, ho 200 litri, 240w di luce ecc.
ciao
Max

RINO1968
08-12-2010, 21:42
Sono d'accordo pienamente, e troppo difficile parlare di consumi,ci sono troppe varianti.

Ciao#22#22


secondo me la tua vasca consuma 7/ 8 kw al giorno....parlare qui di consumi, se volgiamo avere un confronto relae tra di noi con i consumi delle ns. vasche, dobbiamo parlare di consumi SOLO della vasca escludendo quello che consuma casa ( phon, tv, lavatrice, ecc.ecc..) altrimenti il ns. confronto non serve a nulla...tra di noi c'è che vive solo con case di 50 o 150 metri" che abita con la famiglia o con la sua famiglia di 6 persone...capite che parlare di bolletta non serve a nulla........io SOLO DI VASCA consumo circa 7 Kw giorno, ho 200 litri, 240w di luce ecc.
ciao
Max

roby78
09-12-2010, 00:09
dopo aver montato plafo led su una 120 6060 messo riscaldamento con la caldaia sono gia 3 bollette che vado sui 60 euro mensili nn male per la vasca che ho...cmq verificate gli elettro domestici quelli ciucciano piu della vasca...

GIMMI
09-12-2010, 01:27
roby78, sicuramente occorre scorporare il sistema vasca e il resto di casa, questo è il primo passo, poi si prosegue ad ottimizzare....e li cominciano i guai......mi spieghi p.f. come riscaldi la vasca con la caldaia.
grazie
Max

buddha
09-12-2010, 08:58
Già mi interessa un sacco anche se penso intendesse che ha messo la caldaia in casa..

RINO1968
09-12-2010, 09:04
messo riscaldamento con la caldaia #24#24#24


Ci spieghi cosa intendi ???


dopo aver montato plafo led su una 120 6060 messo riscaldamento con la caldaia sono gia 3 bollette che vado sui 60 euro mensili nn male per la vasca che ho...cmq verificate gli elettro domestici quelli ciucciano piu della vasca...

GIMMI
09-12-2010, 10:25
non credo.....dovrebbe aver collegato la sump con la caldaia in qualche modo....almeno ho interpretato cosi....

Abra
09-12-2010, 12:45
80w di skimmer ? porca troia che schiumatoio hai ?
Per il riscaldamento a caldaia,non è il primo che lo fà e si risparmia davvero tanto,però bisogna avere la fortuna di poterlo installare.

periocillin
09-12-2010, 12:49
come funziona il riscaldamento a caldaia? mi spiegate?

GIMMI
09-12-2010, 13:07
80w di skimmer ? porca troia che schiumatoio hai ?
Per il riscaldamento a caldaia,non è il primo che lo fà e si risparmia davvero tanto,però bisogna avere la fortuna di poterlo installare.



..........SI ....ma come!!!!

Abra
09-12-2010, 13:43
80w di skimmer ? porca troia che schiumatoio hai ?
Per il riscaldamento a caldaia,non è il primo che lo fà e si risparmia davvero tanto,però bisogna avere la fortuna di poterlo installare.



..........SI ....ma come!!!!

Ci sono dei post in Fai da te..cercali vedrai che li trovi ;-)

buddha
09-12-2010, 13:46
80w di skimmer ? porca troia che schiumatoio hai ?
Per il riscaldamento a caldaia,non è il primo che lo fà e si risparmia davvero tanto,però bisogna avere la fortuna di poterlo installare.

Lgs2000 2 aquabee da 33 e la mandata da 15w

Mi spiegate sta storia della caldaia?

LOLLO77
09-12-2010, 13:50
prendi i due tubi di un termo e li mandi in sump, e con l'elettrovalvola che lo comanda apri il ricircolo dell'acqua calda del termo in una serpentina a molla in plastica,direttamente in sump

il tutto funziona solo quando il riscaldamento e' acceso

Abra
09-12-2010, 13:55
80w di skimmer ? porca troia che schiumatoio hai ?
Per il riscaldamento a caldaia,non è il primo che lo fà e si risparmia davvero tanto,però bisogna avere la fortuna di poterlo installare.

Lgs2000 2 aquabee da 33 e la mandata da 15w

Mi spiegate sta storia della caldaia?

Si ma quelli sono i consumi di targa...arrivati alla fine consumerai la metà ;-)

malpe
09-12-2010, 13:59
Per esperienza personale posso dire che non è solo colpa della vasca.
Io ho abbassato drasticamente i consumi:
ho cambiato i faretti che usavo per varie ore al giorno con faretti a led risparmiando un sacco (da circa 450w di faretti sono passato a 45w di led) e causa rottura della tv ho scoperto che la mia vecchia Sony 32 pollici wide consumava 380w e da me sta accesa almeno 4 ore al giorno. Adesso ho un 40 pollici Sharp a led che consuma 72w.

Quindi prima verificate luci ed elettrodomestici......che li si può fare veramente tanto.

Paolo Piccinelli
09-12-2010, 14:09
NB le TV anche spente, ma con il puntino rosso STAND BY consumano dai 50W (modelli recenti) ai 120 W (modelli vecchi)... idem tutti gli elettrodomestici.

...esistono prese apposite che staccano la corrente, rimanendo comunque in stand-by... ma non trovo più i links.

Sandro S.
09-12-2010, 14:10
periocillin, cerca in fai-da-te il post con le foto

buddha
09-12-2010, 14:37
Ce la fa a tenere la vasca in temperatura senza termostato?

Abra
09-12-2010, 14:41
Paolo ma sei sicuro ? 50w mi sembrano esagerati.....io ho attaccato il macchinino che controlla i watt e tutto spendo o meglio in stend by ,TV lettore DVD mi assorbono 2 watt ...forse intendevano al mese #24

GROSTIK
09-12-2010, 14:44
Per esperienza personale posso dire che non è solo colpa della vasca.
Io ho abbassato drasticamente i consumi:
ho cambiato i faretti che usavo per varie ore al giorno con faretti a led risparmiando un sacco (da circa 450w di faretti sono passato a 45w di led) e causa rottura della tv ho scoperto che la mia vecchia Sony 32 pollici wide consumava 380w e da me sta accesa almeno 4 ore al giorno. Adesso ho un 40 pollici Sharp a led che consuma 72w.

Quindi prima verificate luci ed elettrodomestici......che li si può fare veramente tanto.
giustissimo .... #36# .... anch'io oltre che la vasca ... sto passando tutta casa a led :-))

malpe
09-12-2010, 14:45
NB le TV anche spente, ma con il puntino rosso STAND BY consumano dai 50W (modelli recenti) ai 120 W (modelli vecchi)... idem tutti gli elettrodomestici.

...esistono prese apposite che staccano la corrente, rimanendo comunque in stand-by... ma non trovo più i links.

con il puntino 2w senza 0.5w con bottone a lato tv 0
questo è quello riportato sul manuale cmq non sono i 2w che fanno la differenza.....

GIMMI
09-12-2010, 15:20
In ogni caso ho provato a prendere dei faretti da 6W a led sperando di sostituire delle lampade da 60w come diceva il venditore.... delusione il faretto è da 6w anche come resa, per cui se cambi a led le luci di casa e diminuisci i watt io credo che diminuisce anche la luce.....e poi....è vero che tutto fa brodo ma credo che le lampadiine contano molto meno del tv della lavatrice, lavastoviglie, phon, ferro da stiro e comunque tutte le resistenze che producono calore o freddo.......

malpe
09-12-2010, 15:26
In ogni caso ho provato a prendere dei faretti da 6W a led sperando di sostituire delle lampade da 60w come diceva il venditore.... delusione il faretto è da 6w anche come resa, per cui se cambi a led le luci di casa e diminuisci i watt io credo che diminuisce anche la luce.....e poi....è vero che tutto fa brodo ma credo che le lampadiine contano molto meno del tv della lavatrice, lavastoviglie, phon, ferro da stiro e comunque tutte le resistenze che producono calore o freddo.......

prendi i philips da 7w e poi mi dici....sostituiscono in pieno i faretti dicroici da 50w.
faretto però non puoi paragonare una lampadina con in faretto.

giangi1970
09-12-2010, 15:33
Gimmi...dipende molto da che lampade hai in casa...
Mia moglie,all'epoca,si era innamorata dei faretti alogeni....
4 di qua...4 di la'....8 in sala...
a 75w a faretto consumano eccome......
Qualcunoa da suggermi un sito serio dove prenderli???

malpe
09-12-2010, 15:37
provane uno e poi vedi.
Io mi sto trovando molto bene con i Philips master led 7w attacco GU10.
Io li ho comperati al Carrefour

GIMMI
09-12-2010, 16:36
provane uno e poi vedi.
Io mi sto trovando molto bene con i Philips master led 7w attacco GU10.
Io li ho comperati al Carrefour


E PROVAMO.....il fatto è che ho una 20ina di faretti in camera da pranzo, sono da 35w a 220volt ma li uso solamente quando mi serve molta luce altrimenti ho tutti punti luce, in realtà la vasca e la tv bastano e avanzano...sul tavolo da pranzo ho due baso consumo da mi sembra, 75w per cui io con la luce non credo che possa incidere molto a meno che non prenda led al posto di lampade non a faretto!!!! secondo me la grossa magnona di enel a casa mia è la lavastoviglie una miele che ha circa 15/ 20 anni....caxxo non si rompe mai!!!!! e quella si che dovrebbe consumare...

periocillin
09-12-2010, 16:43
la lavastoviglie una miele che ha circa 15/ 20 anni....caxxo non si rompe mai!!!!! e quella si che dovrebbe consumare...


io la sfascerei , sai quanto consuma una macchina di 15 anni fa????????

malpe
09-12-2010, 16:51
io un cucina ne avevo 6 da 35w e li ho sostituiti tutti. Io però sia per cucinare che per mangiare usavo i faretti quindi passare da 35w*6 a 4w*6 per vari ore al giorno lo senti ti assicuro.

Poi gli elettrodomestici pure loro fanno la differenza basta vedere il guadagno che ho avuto con la tv

giangi1970
09-12-2010, 16:52
Tutto quello che ha piu' di 5-6 anni consuma come una idrovora....
Le tecnologia,in fatto di consumi,sono cambiate moltissimo....
Il problema e' che per ammortizzare la spesa di una lavastoviglie(parlo di una seria non prese all'Ipercoop in offerta) e di un frigorifero ci vuole un bel po'....
Senza parlare di asciugacapelli...computer(che non sembra ma si ciucciano anche loro i suoi buoni 300w)...video giochi e chi piu' ne ha ne metta....

Paolo Piccinelli
09-12-2010, 16:53
Paolo ma sei sicuro ?

Non ne sono certo perchè l'ho visto in una trasmissione televisiva su "casa ecocompatibile".
Misuravano un televisore JVC americano 32 pollici LCD spento ed assorbiva 109 W... anche i video dei PC consumavano un sacco perchè la matrice LCD rimaneva attiva (così ho capito...)

Paolo Piccinelli
09-12-2010, 16:56
Comunque quando mi sono sposato ho comprato tutti elettrodomestici in classe A+ che era il top e, come dice Giangi, già sono consumosissimi rispetto a quelli che vendono dopo soli 4 anni.

Il top è avere i pannelli sul tetto come qui in ufficio, solo che finchè sono in condominio con gente che non vuole spendere, non li posso mettere -04

GIMMI
09-12-2010, 17:07
è vero bisogna sostituire gli elettrodom. ma ammortizzare costa caro..poi mettici anche che buttare una cosa che funziona mi rode molto, il mio frigo pure ha 20 anni, qunado mi sono sposato, allora costò veramente molto e si vede..in tutti questi anni mai dico mai dato problemi è perfetto ancora, comunque la sua vita è segnata ma solo perchè nel frattempo siamo diventati 4 adulti e non basta + altrimenti anche per lui ero restio a sostituirlo..anche buttare delle cose che funzionano e sei soddisfatto è mica facile.....

buddha
09-12-2010, 17:55
qualcuno fa addiruttura la rottamazione..tipo unieuro..

giagio
09-12-2010, 23:17
Prima del mio acquario sempre intorno ai 120\150 euro al mese.
Da 3 anni con la nuova vasca mai sotto i 550 euro al mese con punte anche di 700\750.
.... si ma non è la vasca...!!!#13

.... mi sembra di stare a parlare con mia moglie...!:-D

Giagio

buddha
09-12-2010, 23:28
550 al mese?? ma che vaSCA HAI?

Macchiella Marco
09-12-2010, 23:31
Questi i miei consumi..... incidere incide,
la mia vasca (Plafo da 400W) più o meno mi costa attorno ai 70 € mese.

Confermo comunque che per diminuire le bollette è molto importante valutare eletrodomestici, luci, orario di consumo, etc.... alla fine la "Mazzata" è dietro l'angolo, però quantomeno uno ci prova....

ad esempio, prima di capirne qualcosa, avevo il vizio di tenere una lampada accesa nella stanza delle bimbe, in modo che se si svegliavano tutto era ben visibile....
era una di quelle lampade che fanno le bolle che salgono e scendono.... 200 W di consumo (sticazzi....).. stessa cosa per le plafoniere (montano faretti alogeni da 100W attacco R7s),
in commercio esistono lampadine a basso consumo che ti fanno risparmiare il 70#80% secco....

ho dato un occhiata ai faretti della philips... ***** 50 € l'uno... alla fine o di qua o di la,
uno ce l'ha comunque in c..o.... :-D:-D

http://s2.postimage.org/j763gi5g/Consumi.jpg (http://postimage.org/image/j763gi5g/)

GIMMI
10-12-2010, 00:12
infatti o da una parte o dall'altra rimani fregato comunque, ho provato a vedere i pannelli solari o gli alternatori eolici......peggio mi sento, poi per chi come me vive in città certe cose puoi farle solo a certe condizioni, ho visto delle pale eoliche grandi qualche metro......in una baita in montagna...forse.

malpe
10-12-2010, 10:17
Questi i miei consumi..... incidere incide,
la mia vasca (Plafo da 400W) più o meno mi costa attorno ai 70 € mese.

Confermo comunque che per diminuire le bollette è molto importante valutare eletrodomestici, luci, orario di consumo, etc.... alla fine la "Mazzata" è dietro l'angolo, però quantomeno uno ci prova....

ad esempio, prima di capirne qualcosa, avevo il vizio di tenere una lampada accesa nella stanza delle bimbe, in modo che se si svegliavano tutto era ben visibile....
era una di quelle lampade che fanno le bolle che salgono e scendono.... 200 W di consumo (sticazzi....).. stessa cosa per le plafoniere (montano faretti alogeni da 100W attacco R7s),
in commercio esistono lampadine a basso consumo che ti fanno risparmiare il 70#80% secco....

ho dato un occhiata ai faretti della philips... ***** 50 € l'uno... alla fine o di qua o di la,
uno ce l'ha comunque in c..o.... :-D:-D

http://s2.postimage.org/j763gi5g/Consumi.jpg (http://postimage.org/image/j763gi5g/)

Se vai al Carrefour li paghi 30.....non so perchè li vendono a 50 da altre parti mi pare una follia.

buddha
10-12-2010, 10:21
Io ho tutte lampade a basso consumo in casa.. Non trascurate quanto consuma un LCD guardate il retro dei televisori.. Il mio frigo fa 250w, la tv LCD 120.. La vasca mi costa 60#70 al mese.. Non parliamo del pc..

malpe
10-12-2010, 10:28
Un lcd non consuma un cavolo paragonato ad un tv a tubo catodico la mia Sony da 32 pollici consumava 380W ripeto 380W. Se poi ci metti elettrodomestici vecchi in classe c magari il gioco è fatto. Io cmq sono sceso in bolletta di un buon 40% e non è poco.......

ZON
10-12-2010, 12:24
Paolo la storia dei tv da 50W da spenti



http://1.bp.blogspot.com/_qkPw02BF9PE/TDzPrbbp1GI/AAAAAAAAAEo/vQ9N-v_GLYU/s1600/Cagata+Pazzesca+-+Fantozzi.jpg

fidati...il mio plasma da 58" che da acceso arriva a 320W di picco (158W di media) in standby fa 0,4 testato con pinza amperometrica.

i tv lcd a led consumano ancora meno...purtroppo io amo il plasma per svariati motivi.

Paolo Piccinelli
10-12-2010, 12:48
Meglio così!

...ho letto un pò e si trova tutto ed il contrario di tutto...

http://www.portalsole.it/casaenergia/consumi-standby.html

http://www.terranauta.it/a758/consumo_critico/la_verita_sugli_elettrodomestici_in_standby_non_si _conoscera_mai.html

http://www.aamterranuova.it/article3081.htm

http://www.greenme.it/abitare/risparmio-energetico/292-standby-addio-ecco-lapparecchio-che-spegne-gli-elettrodomestici

Qui ammazzano pure la multipresa anti stand-by!!!

http://www.solotelco.it/30122007/easy-off-mai-piu-elettrodomestici-in-standby/

buddha
10-12-2010, 12:53
Il termostato e' una discreta incognita su vasche grandi.. Il mio e' dettato a 24,5

DANIELER80
10-12-2010, 13:01
Ma ho letto che qualcuno temporizza il termostato?
Cioè lo fa funzionare solo 5-6 ora la giorno, è possibile?

buddha
10-12-2010, 14:12
Follia pura..

RINO1968
10-12-2010, 17:02
E normale ...-04

...ho letto un pò e si trova tutto ed il contrario di tutto...

http://www.portalsole.it/casaenergia/consumi-standby.html

http://www.terranauta.it/a758/consumo_critico/la_verita_sugli_elettrodomestici_in_standby_non_si _conoscera_mai.html

http://www.aamterranuova.it/article3081.htm

http://www.greenme.it/abitare/risparmio-energetico/292-standby-addio-ecco-lapparecchio-che-spegne-gli-elettrodomestici

Qui ammazzano pure la multipresa anti stand-by!!!

http://www.solotelco.it/30122007/easy-off-mai-piu-elettrodomestici-in-standby/[/QUOTE]

GIMMI
10-12-2010, 17:13
io sono a 23° in vasca con isterisi a 0,5° e cioè a 23° scatta e a 23,05° si ferma....
------------------------------------------------------------------------
ho appena dato un'occhiata agli indirizzi postati sopra....mi sono convinto definitivamente, metto la ciavatta con interruttore sulla tv.....non costa nulla e qualche cosa farà.......o no!!

baro93
10-12-2010, 19:24
ragazzi piu o meno quanto mi consumera' il mio acquario con una hqi da 250w+2 t8 da 15w accesa 7 ora al giorno?+aquabee 2000/1 skimmer e risalita rio 6hf ?il riscaldatore si accendo quasi mai e' in sala dove c'e' la stufa perennamente accesa.....25 c in corridoio........23 nelle stanze.........#28g

buddha
10-12-2010, 20:27
Dipende anche dal gestore della elettricità , non ho capito da quanto e' la risalita, non hai pompe di movimento?

baro93
10-12-2010, 23:24
ah si mi sono dimenticato le pompe di movimento
dunque 2 koralia evo2800 e due 1600
la risalita e' 12w
quindi piu' o meno quando spendero'?
perhce' se spendo troppo i miei mi ammazzano#23

buddha
10-12-2010, 23:42
Non potresti dire i consumi delle pompe non li so proprio tutti a memoria.. Riassumi tutti perché sono un po' in una pagina e un po' nell'altrA e scrivi anche quanto tieni acceso ogni cosa..

giagio
11-12-2010, 01:54
550 al mese?? ma che vaSCA HAI?

La puoi vedere dal profilo.
considera che da un mese ho una plafo a Led 180X60 (acqualiving). Ma fino ad un mese fa avevo 2 HQI da 400 + 4 T5 da 80W. e quindi avevo bisogno di un contratto da 6 KW altrimenti come mi asciugavo i capelli, con la TV accesa, saltava la luce.....
Avendo la vasca incassata in una nicchia questa illuminazione necessitava di refrigeratore per 10 ore al giorno ( fotoperiodo) estate e inverno; con i relativi consumi. Poi paradossalmente, in inverno, la sera, quando si spenevano le luci, si accendava sempre il termostato... insomma un "festa per l'ENEL". refrigeratore di giorno; termostato di notte...
Ora con la la plafo a Led vedremo.... aspetto le prossime bollette. Ma credo dalle prime impressioni che risparmierò notevolmente.... per es. il refrigeratore e la sua pompa già non servono più....
giagio

buddha
11-12-2010, 08:04
A quanto tieni la temperatura?

giagio
11-12-2010, 10:02
A quanto tieni la temperatura?
A 25°. Che dici è troppo per l'inverno? potrei tenermi più basso?
La sera quando si spengono le luci la temperatura senza termostato arriva intorno a 23.5. poi durante il giorno arriva a 25,5°. Ma adesso ... per via della nuova illuminazione. prima con le HQI la vasca bolliva... (infatti mi scuso per l' out topic; ma secondo me il più grande vantaggio della plafo a Led è che se ci metto la mano sopra o sotto è assolutamente fredda. Questo è fantastico....)
giagio

buddha
11-12-2010, 11:18
Io la tengo sui 24 gradi e con le hqi accese arrivo a 25 circa..