Visualizza la versione completa : Guppy femmina "ingobbita"
Enrico #155
19-06-2010, 20:19
Ciao ragazzi vi devo assolutamente chiedere consiglio... da un giorno all'altro una delle mie guppy femmine si è come dire "ingobbita" non si presenta cioè lineare come gli altri esemplari..-20non riesco a capire a cosa sia dovuto visto che non presenta sintomi di rossore o squame rialzate o puntini bianchi.. nulla.#24
Non nuota benissimo sta sempre a pelo dell'acqua e probabilmente a causa dell'"ingobbimento" sta anche obliqua, non mantiene cioè una linea di nuoto dritta...-43
E non ha nemmeno partorito.. #07da un giorno all'altro si è presentata così. Che cosa posso fare?-20
La mia vasca è di 130 l e vi sono presenti un gyrinochellius aymoneri 4 corydoras e altri 7 guppy.. un maschio e 6 femmine..
vi posto i valori:
KH 7
PH 7,5
NO2 0
NO3 0
GH 12
grazie delle risposte!!
Premetto che sono un neofita, e che sicuramente tutti ne sanno più di me,
ma per caso si è chiusa un po' anche la pinna caudale?
Ciao Enrico :-)
Ti consiglio di isolarla e aggiungere nell'acqua dove la isoli, 5-8 g. di sale non iodato x 1 l. d'acqua. Non hai bisogno di termoriscaldatore pero' mettili l'aeratore.
Hai notato se per caso i pesci si strusciano sugli arredi o piante?
Enrico #155
21-06-2010, 11:27
Ciao axa, provvedero questa sera... ho guardato i pesci ma non si strusciano da nessuna parte.. non capisco a cosa sia dovuto... cavoli. intento appena isolo la femmina, secondo te è utile un cambio di acqua nella vasca dove rimangono gli altri pesci?
Si, 20 - 30%. Acqua stabulata, alla stessa temperatura. Non ti garantisco che si salvi la guppyna, la schiena curva, non è un buon segno, pero' puo' darsi che c'è l'ha faccia. Si nutre?
I gyrinochellius aymoneri purtroppo non sono pesci adatti da vivere con i poecilidi.
Ti ci vorrebbe un'altro maschio in vasca. Cinque, sei femmine per un solo guppo, sono tante #13.
Mi raccomando, se decidi di comprare un'altro pesce, fagli una piccola quarantena. Con 'sti tempi...puoi portarti in vasca di tutto e di piu'.
Gli altri come stanno? Come hanno le pinne? Mi fai una foto?
Enrico #155
21-06-2010, 21:50
Si, 20 - 30%. Acqua stabulata, alla stessa temperatura. Non ti garantisco che si salvi la guppyna, la schiena curva, non è un buon segno, pero' puo' darsi che c'è l'ha faccia. Si nutre?
I gyrinochellius aymoneri purtroppo non sono pesci adatti da vivere con i poecilidi.
Ti ci vorrebbe un'altro maschio in vasca. Cinque, sei femmine per un solo guppo, sono tante #13.
Mi raccomando, se decidi di comprare un'altro pesce, fagli una piccola quarantena. Con 'sti tempi...puoi portarti in vasca di tutto e di piu'.
Gli altri come stanno? Come hanno le pinne? Mi fai una foto?
Ciao Axa-28, allora... si la guppy si nutre... per quanto riguarda il rapporto dei guppy M/F avevo altri maschi ma il guppy maschio che è rimasto li attaccava sempre#19 e li ho isolati..
purtroppo non riesco a postarti foto.. sono senza macchina digitale in questo periodo.. :-(
Enrico #155
22-06-2010, 12:55
Per caso sai dirmi da cosa è portata questo tipo di malattia? non mi è mai successo prima di ora..-d12
i valori dell'acqua sono corretti... non capisco proprio da cosa è portato il fatto che la mia guppy si sia "ingobbita"#24
grazie mille -28
Enrico #155
23-06-2010, 22:01
Vi chiedo per cortesia di chiudere il post... purtroppo questa mattina prima di andare al lavoro ho trovato la mia guppy morta....-20-20-20
Grazie.
polimarzio
23-06-2010, 22:16
Vi chiedo per cortesia di chiudere il post... purtroppo questa mattina prima di andare al lavoro ho trovato la mia guppy morta....-20-20-20
Grazie.
Ciao Enrico, non c'è motivo di chiudere il topic, anche se purtroppo la pesciolina è morta la discussione può avere proseguo. Tanto per chiarire: l'incurvamento vertebrale e la dipartita della guppy fanno sospettare che il decesso sia avvenuto per una grave patologia infettiva probabilmente batterica, pertanto ti consiglio una attenta osservazione degli altri pesci.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |