Visualizza la versione completa : pompe di movimento
ciao ho messo una pompa di movimento con portata piuttosto elevata e mi crea dei piccoli vortici con delle bolle d'aria che risalgono subito in superficie.
secondo voi possono essere dannose o sono tranquillamente tollerate ? dopotutto in mare le onde fanno la schiuma .... :D
Sandro S.
19-06-2010, 19:08
intendi i vortici del risucchio sopra la pompa ?....abbassala un pochino.
no, a dir la verità i vortici e le bolle le crea sul vetro opposto dove si infrange l'"onda"
ALGRANATI
19-06-2010, 19:33
la miseria....che razza di pompa hai messo??
ho messo una 6105 ... ora ho abbassato l'intensita dei "colpi" ....
mi muove più acqua lei da sola al minimo di 2 koralia (3 e 4) e una piccola tunze che avevo dentro sino a mezz'ora fà !
Quello che volevo capire è se le bolle possono creare problemi ai pesci o sono ininfluenti .... per i coralli invece alcuni sembrano essersi adattati subito altri invece si sono momentaneamente chiusi
Sandro S.
19-06-2010, 22:18
non dovrebbero crear problemi, ma dipende sempre da quante bolle sono.....-05
eheheh poche poche e non sempre le crea .... ma perchè dovrebbero essere pericolose ?
ma quanto è grande questo acquario???
240 litri
la pompa spara su una lunghezza di 90 cm
scusami ma la 6105 non spara 13000 litri/h????
scusami ma la 6105 non spara 13000 litri/h????
è regolabile
per 240 litri troverei una soluzione molto meno turbinaria ;-)
nella mia 230 litri con le due koralia 4 mi trovo una meraviglia
in effetti è un po esagerata a me su 120 cm mi tira su l'acqua dalla parte opposta
prima avevo una koralia 3 una koralia 4 e una tunze 6045
Beh non torno indietro neanche se mi offrite mille euro.
Intanto avevo molti ciano che ora si stanno lentamente staccando (la tunze è in funzione da 1gg)
Nel suo raggio d'azione c'è solo il cappello di un sarcopiton che si stà lentamente abituando e ha ritirato fuori i polipi. Dall'altra parte al momento sembra esserci una euphilia che non gradisce molto ... ma attenderò ancora un po'.
La pompa è regolabile ora funziona in modo alternato con la pompa due che non c'è quindi in pratica pulsa poi si spegne poi riparte, ed è regolata alternando una pulsazione al 20% del max e una pulsazione al 60% del max.
Ne ha guadagnato anche l'estetica, prima tre pompe davano fastidio a vedersi, ora ce n'è solo una e il movimento dell'acqua è più naturale.
Insomma sono soddisfatto, ho solo il dubbio di queste bolle che si generano ogni tanto, ma se non ci sono problemi per i pesci, vado avanti per questa strada che mi sembra dare buoni frutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |