Entra

Visualizza la versione completa : la vasca di morganwind !!!!!!!


zucchen
19-06-2010, 17:43
e mettila sta vasca a cono :-D:-))

dodarocs
19-06-2010, 20:47
e mettila sta vasca a cono :-D:-))

hai voglia d'aspettare...... l'ho insistito un sacco di volte senza risultati....speriamo che sei più fortunato.:-))

ALGRANATI
19-06-2010, 20:49
uno di stì giorni lo vado a trovare con una macchina foto:-));-)

dodarocs
19-06-2010, 20:55
Cono tra una decina di giorni sono a Milano, mi fai vedere la vasca? sono nelle vicinanze di linate ed ho un pai d'ore libere nel tardo pomeriggio, ti prometto che la macchina fotografica non la porto.

pagliaccio1
19-06-2010, 21:04
#19#19cono e dai faccela vede-11-11

lupo.alberto
19-06-2010, 21:38
#19#19cono e dai faccela vede-11-11
.....faccela toccà#27#27#27

alessandros82
21-06-2010, 01:17
Cono disperso...

malpe
21-06-2010, 14:15
raga difficile che risponda è in ferie......
cmq passo da lui a prendermi il suo vecchio skimmer a luglio.....lo frego io eheheheheheh

ALGRANATI
21-06-2010, 17:00
ma come il suo vecchio skimmer??

pepot
21-06-2010, 17:01
Curioso anche io

malpe
22-06-2010, 09:21
ma si Teo il BubbleKing Supermarine.....

ALGRANATI
22-06-2010, 20:35
ao...mica me lo avevi detto.

malpe
23-06-2010, 09:59
si che te lo avevo detto....perdiamo i colpi ..... l'età avanza :-D:-D:-D

pagliaccio1
23-06-2010, 20:25
raga difficile che risponda è in ferie......
cmq passo da lui a prendermi il suo vecchio skimmer a luglio.....lo frego io eheheheheheh


e chi gli guarda sto ben di dio#19#19#19

dodarocs
30-06-2010, 19:49
Visto che Cono è tornato....
UP UP UP UP

zucchen
30-06-2010, 21:42
Up up up

Ricciocapriccio
30-06-2010, 23:04
Alloraaaaaaaaaaaa.......... la vediamo questa vasca? :-D

morganwind
30-06-2010, 23:15
Avevo dimenticato il piacere sottile di sentire amici che ti sfottono...come ai tempi della vecchia compagnia.
ero in vacanza...e sett prox ci ritorno fino al due agosto, dopo anni di accumulo ferie il personale mi ha minacciato ,-)))
Franco, abito piuttosto lontano da Linate: Nerviano, sulla milano laghi, vicino Legnano. Diciamo che arrivo prima a malpensa che a linate.
Quanto hai precisamente di tempo prima della partenza?sarebbe un onore!!!
Dopo le ferie pubblico qualche scatto., lo prometto..magari non le faccio con il solito cellulare.
E' una vasca, carina come ce ne sono tante...per altro ormai i valori non li tengo + tirati come prima...anzi
Crissss...ho visto propio nel pomeriggio che finalmente ci siamo!!!Ottimo!!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...Teo, te l'avevo detto a novembre tu e Paolo (ciliaris) avevate ragione...il 200 supermarine è decisamente + blando del tuo interno

dodarocs
30-06-2010, 23:21
ho visto troppo lontano da linate, dalle 17 sono libero ma prima delle 19 devo essere in aeroporto...

morganwind
30-06-2010, 23:36
Cavoli...davvero un occasione persa...peccato
Mi sarebbe piaciuto fare una bella chiacchierata, anche una bella serata assieme.
Certo che la prossima volta ci organizziamo meglio!!!
PS vieni a milano per questioni personali?

dodarocs
30-06-2010, 23:42
Cavoli...davvero un occasione persa...peccato
Mi sarebbe piaciuto fare una bella chiacchierata, anche una bella serata assieme.
Certo che la prossima volta ci organizziamo meglio!!!
PS vieni a milano per questioni personali?
per lavoro.

morganwind
27-12-2010, 21:18
Fresca fresca...è passato Max per qualche piccola talea...
Teo mi ha convinto, tra qualche sett farò qualche modifica al lay out degli animali. Alcune acro sono cresciute troppo...sono un nostalgico, sono cresciute con la vasca e, anche se animali comuni e poco gradevoli, sono affezionato :-))
Prima della modifica ho fatto qualche foto.

http://i491.photobucket.com/albums/rr278/morganwind/27122010432.jpg

UCN PA
27-12-2010, 21:24
-05-05-05 #25#25#25

s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e

Paolo Piccinelli
27-12-2010, 21:24
ELLA MADONNA!!! #25 #25 #25

Matteo si sarà portato via un sacco di rametti, con tutto quel ben di Dio da cesoiare e la vasca nuova da arredare... non mettere l'indirizzo nel profilo, altrimenti ti vengo a trovare nottetempo entrando dalla finestra! #19#19#19

BREGOLI BETTINA
27-12-2010, 21:27
Perche vuoi modificarla che quando ho visto la foto sono quasi caduta dalla sedia per tanta bellezza e stupenda vai avanti cosi o fanne una piu grande ciao

pagliaccio1
27-12-2010, 21:34
era ora che mostravi il gioiello#25#25#25#25
non ho altre parole #19 e cresciuta un sacco -:33-:33-:33

Maurizio Senia (Mauri)
27-12-2010, 21:40
Bellissima......#25

Auran
27-12-2010, 21:48
Merda!!! ma è finta?!?!?!-05-05

è zeovit?

davvero uno spettacolo!!!!!!!!!

dodarocs
27-12-2010, 21:48
FINALMENTE!!!!!!!!!!#19
Era un peccato non far vedere questa goduria a tutti, troppo bella.#25#25

zucchen
27-12-2010, 22:39
je l hai fatta ... che spettacolo..bravo cono :-))

zucchen
27-12-2010, 23:11
cono se proprio vuoi fare spostamenti togli le acropore marroni al centro e metti un pò di acropore tabulari -11

dibifrank
27-12-2010, 23:12
senza parole.................spettacolare.......#25

ROBJ
27-12-2010, 23:16
sicuramente una delle piu belle che io abbia mai visto...colori da paura

CILIARIS
27-12-2010, 23:18
-05-05-05 e bravo cono zitto zitto#25#25#25#25#25complimenti veramente bella#36##36##36#

metaldolphin
27-12-2010, 23:19
-69
-g03
-52
...senza parole di fronte a cotanta bellezza!#12

morganwind
27-12-2010, 23:24
Grazie a tutti...davvero
Cris, intendi il marronaio che ho praticamente dallo start della vasca in alto sul centrodestra? se si...è una sola che è diventata enorme nonostante talei ogni 20 gg :-D

zucchen
27-12-2010, 23:28
proprio lei #36#

geometra
27-12-2010, 23:29
Eccezionale.........mi piacerebbe vederla dal vivo!!!
Complimenti!

morganwind
27-12-2010, 23:39
proprio lei #36#
vorrei metterci il poccilloporone...anche se è sempre stato abituato a stare sul medio basso vasca.
Ancora grazie

Aland
28-12-2010, 00:24
Che colori.
Che spettacolo.

pepot
28-12-2010, 00:35
porca pupazza
ma che cazz di colori ci sono in questa vasca?

Poffo
28-12-2010, 00:42
porca zozza di una miseria ladra.........!!!
io non ho mai visto una vasca come questa...non credo ci siano altre vasche cosi.....!!
Grande morganwind.......!!!

garth11
28-12-2010, 00:49
Senza parole!

oceanooo
28-12-2010, 00:59
senza parole....solo un gesto #25#25#25

sarei felice di sapere tutto su tecnica e condizione....

simone urso
28-12-2010, 01:18
Sto gran kaiser.
Si vede che la gestisce qualcuno assolutamente capace. Colori così si contano sulla punta delle dita di una mano. Mi inchino di fronte alla bravura di colui che gestisce il tutto, però questa vasca mi sembra finta e mi da l'idea che sia sempre sul filo del rasoio

morganwind
28-12-2010, 01:27
Sto gran kaiser.
Si vede che la gestisce qualcuno assolutamente capace. Colori così si contano sulla punta delle dita di una mano. Mi inchino di fronte alla bravura di colui che gestisce il tutto, però questa vasca mi sembra finta e mi da l'idea che sia sempre sul filo del rasoio
Non l'hai vista un anno mezzo fa...li si che era sul filo del rasio :-D:-D
Tutto è relativo...rispetto ad allora è decisamente meno colorata e la gestione più light.
Diciamo che la colorazione è zeovattiana in alcuni animali, meno in altri.
Ovviamente può piacere o meno, regola che vale per ogni tipo di gestione ;-)

Benny
28-12-2010, 08:09
veramente eccezionale....ci illumini un pochetto ??

francesco-mingarelli
28-12-2010, 09:47
spettacolare!!!!!
complimenti!

gazzy81
28-12-2010, 09:53
Dopo ciò inizio a smontare la mia.#12
Ma ti sembra il modo di rovinare un hobby alle persone!!!-04
Almeno dicci qualche formula magica per avere almeno una punta di una histrix così colorata.:-D
#25#25#25#25

Hypa
28-12-2010, 10:22
Complimenti Morgan hai una vasca meravigliosa,dei colori perfetti, disposizione perfetta, luce stupenda..è veramente bellissima, i coralli alti che escono dalla rocciata danno un senso di movimento alla vasca perfettamente armonico, è un sogno questa vasca..sono totalmente ipnotizzato davanti alla foto..FANTASTICA!#25

qbacce
28-12-2010, 10:30
Incredibile questa vasca.. sembra finta da tanto che è bella..#25

malpe
28-12-2010, 10:49
Cono le talee che ho messo ieri sera si vedono dal giardino di casa eheheheh tanto sono flash

Cmq che dire .....
gli animali sono strepitosi la grandis la loisette la florida spaziali ma non solo quelle tutti gli animali sono spaziali. I colori sono sicuramente su stampo zeovit e personalmente a me piacciono un sacco la grandis sembra quasi dipinta.
E fidatevi la foto non rende va vista dal vero....
Come di diceva Teo io farei cmq un po di pulizia sul dietro ossia la digitata azzurra e quella rosa.

cicala
28-12-2010, 10:56
veramente stupenda ...........e secondo me zeovit o non zeovit per avere una vasca così ci vuole solo tanta passione tanto amore per questo magnifico hobby che tutti abbiamo ma anche tanto manico...............bravisssssssssimo

Alereef
28-12-2010, 11:12
Mamma mia che bellezza!-05
finalmente vedo la tua vasca, che spettacolo!!!!#19
Entri di prepotenza della mia personale top list!-:33
Da sbavare!
(si capisce che mi piace un sacco? -28)

Auran
28-12-2010, 11:36
quoto cicala!!!! zeovit non e' la ricetta per arrivare a vsche del genere...purtroppo....:-(

Per me, una delle vasche piu belleche abbia mai visto!!!!

Qualche info?!?!?!?! :-))

Maurizio Senia (Mauri)
28-12-2010, 11:45
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

yzert
28-12-2010, 11:48
Ma qualche dettaglio tecnico come schiumatoio usato,luci,pompe di movimento,vasca spaziale,complimenti

malpe
28-12-2010, 11:49
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

Quoto con la classica gestione di un berlinese non li avrai mai.
Qui non è solo una questione di fosfati a 0.01 o 0.00 ma di chimica.....
Ciò non toglie nulla cmq alla sua bravura.

zucchen
28-12-2010, 12:04
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

non diciamo stronzate :-)

oceanooo
28-12-2010, 12:12
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

non diciamo stronzate :-)

oxford...:-D

io sono daccordo invece che senza un metodo di prolificazione batterica queste vasche sono piu l eccezione che la regola...

malpe
28-12-2010, 12:15
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

non diciamo stronzate :-)

Con un classico berlinese non li avrai mai non ci sono storie.
Usare resine, zeolite o altro non è usare una gestione classica (parlo in generale).
Quindi......

Maurizio Senia (Mauri)
28-12-2010, 12:16
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

non diciamo stronzate :-)

Lascia perdere non ce la fai......:-))

morganwind
28-12-2010, 12:46
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......
...e utilizzare zeovit non vuol dire avere vasche come la mia (visto il manico che hai penso lo sai meglio di me). Lo dico per quelli che sono agli inizi...zeovit non è la panacea di tutti i mali...anzi...ho startato la mi attuale vasca dopo un'eperienza di 6 mesi con zeovit mesi con la vecchia, per capirne pregi e diffetti.
Zeovit è quel tocco in + per chi ama colorazioni + spinte e sfumate. Se non si intuiscono i primi messaggi di alert...rischi di perdere la vasca.
Qualche hanno fa (Benny che è un "anziano" e che aveva una vasca splendida già allora ricorderà sicuramente) il sistema era parecchio più al limite. Ora, con una gestione più tranquilla e senza esasperazioni, penso si possano ottenere ottimi risultati.
Poi, come al solito, può piacere o meno un tipo di colorazione (de gustibus) ma quando vedo certe vasche, rimango affascinato...e la lista sarebbe parecchio lunga.
Ricordo la vecchia vasca di Nando: personalmente amo i colori più pastello...ma quanto era bella...mi capita ancora di rivedere le immagini e i filmati per scoprirne le sfumature più remote, giusto per parlare di una vasca diversa dai miei canoni personali.
Guardo Franco...e vedo risultati sempre e comunque...con e senza zeolite, con t5 o con hqi...grande!
Mi piace parecchio vedere e ammirare le varie vasche...ognuna di esse ha qualcosa di particolare: un'animale specifico, il lay out, la naturalezza o semplicemente l'insieme delle cose.
Questa vasca ha quasi 3 anni: gestione spinta zeovit per i primi 12 mesi...la vasca era tirata (colori al limite) e persi 3 animali fantastici (i + belli e delicati che avevo...che gemmifera -04).
A poco a poco, con il maturare della vasca e con l'aumento della massa degli animali, la gestione è andata via via scemando...
Ad oggi, niente start, 1 lt di zeo circa (flusso circa 350 lt/h), integrazioni di k e boro settimanali, balling, cambio sett di 50 lt (volume vasca iniziale poco meno di 600 lt).
BK sMarine 250 tarato al minimo (tratta 1000 lt/h di acqua, con ricircolo vasca pari a 1100 lt/h).
Illuminazione: ATI 12*80watt
------------------------------------------------------------------------
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......

non diciamo stronzate :-)

oxford...:-D

io sono daccordo invece che senza un metodo di prolificazione batterica queste vasche sono piu l eccezione che la regola...
non ho ben capito...quindi con zeovit sono la regola? (Se interpreto bene?)

Maurizio Senia (Mauri)
28-12-2010, 12:52
Si ma quei Colori che possono anche non piacere senza ZeoVit non si riescono ad avere......
...e utilizzare zeovit non vuol dire avere vasche come la mia (visto il manico che hai penso lo sai meglio di me). Lo dico per quelli che sono agli inizi...zeovit non è la panacea di tutti i mali...anzi...ho startato la mi attuale vasca dopo un'eperienza di 6 mesi con zeovit mesi con la vecchia, per capirne pregi e diffetti.
Zeovit è quel tocco in + per chi ama colorazioni + spinte e sfumate. Se non si intuiscono i primi messaggi di alert...rischi di perdere la vasca.
Qualche hanno fa (Benny che è un "anziano" e che aveva una vasca splendida già allora ricorderà sicuramente) il sistema era parecchio più al limite. Ora, con una gestione più tranquilla e senza esasperazioni, penso si possano ottenere ottimi risultati.
Poi, come al solito, può piacere o meno un tipo di colorazione (de gustibus) ma quando vedo certe vasche, rimango affascinato...e la lista sarebbe parecchio lunga.
Ricordo la vecchia vasca di Nando: personalmente amo i colori più pastello...ma quanto era bella...mi capita ancora di rivedere le immagini e i filmati per scoprirne le sfumature più remote, giusto per parlare di una vasca diversa dai miei canoni personali.
Guardo Franco...e vedo risultati sempre e comunque...con e senza zeolite, con t5 o con hqi...grande!
Mi piace parecchio vedere e ammirare le varie vasche...ognuna di esse ha qualcosa di particolare: un'animale specifico, il lay out, la naturalezza o semplicemente l'insieme delle cose.
Questa vasca ha quasi 3 anni: gestione spinta zeovit per i primi 12 mesi...la vasca era tirata (colori al limite) e persi 3 animali fantastici (i + belli e delicati che avevo...che gemmifera -04).
A poco a poco, con il maturare della vasca e con l'aumento della massa degli animali, la gestione è andata via via scemando...
Ad oggi, niente start, 1 lt di zeo circa (flusso circa 350 lt/h), integrazioni di k e boro settimanali, balling, cambio sett di 50 lt (volume vasca iniziale poco meno di 600 lt).
BK sMarine 250 tarato al minimo (tratta 1000 lt/h di acqua, con ricircolo vasca pari a 1100 lt/h).
Illuminazione: ATI 12*80watt

Concordo su ZeoVit, be diciamo che negli anni si e capito di più sul Metodo e il contributo di un'ottima tecnica aiuta, quanti Pesci ci sono in vasca?;-)

momo70
28-12-2010, 13:01
senza parole....solo un gesto #25#25#25

sarei felice di sapere tutto su tecnica e condizione....

... infatti!! se questa vasca è vera vorrei sapere come viene condotta e con quale tecnica!

STUPEFACENTE #25

morganwind
28-12-2010, 13:04
Un naso di 20 cm, 2 flavescens, un veliferum, 5 cromis, un loriculus, un tomentosus, e due Pseudocrhomis.
Vorrei inserire altri 5 cromis, ma ho letto che spesso i nuovi vengono attaccati dagli autoctoni (anche se ieri INK mi diceva che nella sua vasca non è accaduto).

carlo_1975
28-12-2010, 13:06
ma scusate, ste foto di scta vasca dove sono?
P.S. ho avviato una discussione per un aiuto. Mi date una mano?

malpe
28-12-2010, 13:13
ma scusate, ste foto di scta vasca dove sono?
P.S. ho avviato una discussione per un aiuto. Mi date una mano?

La foto è a pagina 3

pagliaccio1
28-12-2010, 13:16
cono , cosa vuol dire che hai lo skimmer tarato al minimo?

Auran
28-12-2010, 13:16
in che quantita' dosi K e B? bak e food? con cosa alimenti, se lo fai, e con che frequenza/dose?

carlo_1975
28-12-2010, 13:24
Morgan, la vista del tuo acquario è uno di quei motivi per i quali ho deciso di impegnarmi nel mio prossimo acquario. Ti faccio i miei complimenti per l'impegno e le risorse che dedichi a questo meraviglioso pezzo di natura

malpe
28-12-2010, 13:27
cono , cosa vuol dire che hai lo skimmer tarato al minimo?

i BK hanno una boccola in ingresso per tarare il flusso di acqua aspirata. Anche io che ho il SM 200 lo uso con la boccola al primo giro ossia flusso basso ossia minor acqua trattata.

fipenso
28-12-2010, 13:28
cono l'avevo vista sul cell....in foto 1000 volte meglio.....adesso mi manca di vederla da vicino -05

complimentissimi #25

morganwind
28-12-2010, 13:40
cono , cosa vuol dire che hai lo skimmer tarato al minimo?
Il bk SP 250 può trattare da 1000 a 3000 lt/h...io lo lascio al minimo, ovvero 1.000 lt/h per non trattare più di quanto cade in sump.

in che quantita' dosi K e B? bak e food? con cosa alimenti, se lo fai, e con che frequenza/dose?
K circa 10 ml sett, B 11 circa. Poi ovviamente l'occhio mi suggerisce quando aggiungere o fermarmi.
Alimentazione: nelle ultime sett sto provando il day one della xaqua (metà dose a giorni alternati).
Prima dosavo l'one (da circa un paoio di mesi).
Non esiste, secondo me, un dosaggio fisso nel tempo...se la vasca è in un momento di stasi (illuminazione vecchia), i dosaggi e le integrazioni si adeguano...se la vasca è in fase di forte crescita (cambio tubi per esempio), anche le somminostrazioni aumenteranno.
Dimenticavo...la combinzione dei tubi è 4 blusplus+8 aquablu...i tubi sono parecchio scarichi (quasi sei mesi di vita...aveva ragione Zucchen...se stai attento e adegui il dosaggio di oligo e cibo riesci a tenere una colorazione discreta anche fino a 7 mesi ;-)
bac 3/4 gocce a settimana al cambio
niente food da due anni
------------------------------------------------------------------------
cono , cosa vuol dire che hai lo skimmer tarato al minimo?

i BK hanno una boccola in ingresso per tarare il flusso di acqua aspirata. Anche io che ho il SM 200 lo uso con la boccola al primo giro ossia flusso basso ossia minor acqua trattata.
Infatti...e secondo me hai fatto benissimo a prendere il 200...se hai problemi puoi aumentare e poi tornare a regime.
Il 200, se ricordo bene, al minimo è tarato sugli 800 lt/h

Ink
28-12-2010, 13:47
Do anche la mia impressione personale, anche io ieri ero da Cono e l'ho vista dal vivo...
Vasca stupenda ed imponente, anche per la realizzazione della struttura, che la fa sembrare più grande di quanto sia...
Il buon numero di animali molto grandi, la rende stupenda... la florida, per quanto con un colore totalmente innaturale, è un animale spettacolare... La grandis e la sorella a fianco bucano la retina...
I colori sono zeovittiani con T5 da 80w, nel senso che a mio parere sono così slavati sia per la gestione che per il tipo di luce (neon da 80w da considerare)... sotto le HQI (secondo me, a parità di gestione) sarebbero più pastellati... Illuminazione in ogni caso superba ed estremamente luminosa, abbagliante, anche per il colore generale molto chiaro degli animali ed anche per la mancanza di ombre (cosa che a me non dispiace per niente) tanto che quando sono tornato a casa ed ho rivisto la mia, mi sembravano la notte ed il giorno, ed ho 2x400w con la sabbia bianca sul fondo...

I pesci non sono per niente tanti a mio parere, con questo non intendo dire che ne dovrebbe mettere di più... ha trovato il suo equilibrio... Per i cromis, l'hai già detto tu... ma credo che la loro sopravvivenza dipenda esclusivamente da quanto vengono cibati e vedendo quanto dai... non saprei... provare per credere....

Ultimo parere, le rocce sono tutte completamente coperte di batteri... sono una patina unica grigiognola con varie altre cose e mi fanno molta paura sinceramente... ma semplicemente io sono incapace di portare avanti un sistema a stimolazione batterica e non mi permetto di dare giudizi sul loro significato... magari quella è la regola e non sono sintomo di nulla...

Per i colori ottenibili con zeovit o berlinese, sono d'accordo che nel secondo caso sono delle rarità, ma nemmeno così lontane... Malpe alla tua vasca vecchia non mancavano così tanto ed avevi una HQI da 400w... Tanto che quando l'avevo vista, la prima cosa che ti avevo chiesto, era se facevi zeovit... se fosse stata illuminata da soli T5 (ma qui entra anche in gioco la potenza, cono ha gli 80w...), forse sarebbero stati molto simili... Sarei curioso di vedere la vasca di Cono gestita con delle HQI...

Ah, dimenticavo... Cono, cambia i riflettori delle plafo, almeno di quella davanti, invece di cambiare i neon...
------------------------------------------------------------------------
Ultima impressione che mi è venuta in mente, Cono, la maggior parte degli animali hanno aspetto e forma molto naturale, con coralliti molto ben definiti e mi riferisco a millepore, prostrata, microphtalma, grandis, indice di crescita e salute stabile e continua... Forma ed aspetto meno naturale invece per le foliosa... troppo lisce con crescita apparentemente irregolare... fogli poco spessi, non saprei come dirtelo... anche la loisettae mi sembrava un po' grumosa, con puntine dei coralliti radiali poco pronunciate... Occhio, qui non sto parlando di colore, ma di forma...

malpe
28-12-2010, 13:57
Ink è vero sicuramente i T5 aiutano a creare un colore che con una 10K hqi perdi, lo sto notando io adesso che monto i led, lo stesso animali preso e messo sotto i led ha un colore diverso da come l'aveva sotto l'hqi.
E' vero prima del danno della tangenziale la mia vasca sembrava zeovit ma senza esserlo aveva però 3 anni come quella di cono quindi stabilità. Cmq la mia grandis non era male anzi ma quella di cono è un'altro pianeta e li il T5 non fa miracoli. Invece la florida forse, dico forse, era meglio la mia ma solo perchè più naturale ma li è solo questione di gusti.

oceanooo
28-12-2010, 14:48
non ho ben capito...quindi con zeovit sono la regola? (Se interpreto bene?)
assolutamente no..
dicevo con conduzione batterica è raggiungile qualcosa di simle ( cosi se hai propio tanto manico)
senza devi essere propio un fenomeno come pochi ...io personalmene mai visti...
lungi da me denigrare tanta bellezza... ne sottovalutare le tue chiare doti... dicevo con conduzione batterica ,mai parlato di solo zeovit anzi parlavo ed ho paralto sempre di conduzione batterica per far rientrare anche xaqua e altri, si puo ottenere ma senza ... bho.... non sò

yzert
28-12-2010, 15:09
Al di la' che la vasca sia notevolmente superiore alla media,per me va sottolineato la bellezza e la grandezza di alcune acropore sopratutto le tabulari,certamnete il bubble king aiuta ma per il momento credo che vasca come questa era molto che all'interno del forum non si vedeva e sicuramente il manico si vede complimenti ancora,

morganwind
28-12-2010, 15:18
Ultimo parere, le rocce sono tutte completamente coperte di batteri... sono una patina unica grigiognola con varie altre cose e mi fanno molta paura sinceramente... ma semplicemente io sono incapace di portare avanti un sistema a stimolazione batterica e non mi permetto di dare giudizi sul loro significato... magari quella è la regola e non sono sintomo di nulla...

Ah, dimenticavo... Cono, cambia i riflettori delle plafo, almeno di quella davanti, invece di cambiare i neon...
------------------------------------------------------------------------
Ultima impressione che mi è venuta in mente, Cono, la maggior parte degli animali hanno aspetto e forma molto naturale, con coralliti molto ben definiti e mi riferisco a millepore, prostrata, microphtalma, grandis, indice di crescita e salute stabile e continua... Forma ed aspetto meno naturale invece per le foliosa... troppo lisce con crescita apparentemente irregolare... fogli poco spessi, non saprei come dirtelo... anche la loisettae mi sembrava un po' grumosa, con puntine dei coralliti radiali poco pronunciate... Occhio, qui non sto parlando di colore, ma di forma...
Finalmente qualche osservazione "critica" costruttiva...amo migliorarmi sempre e comunque.
Ho evidenziato solo le parti a cui rispondo.
Parti delle rocce coperte da patina: corretto, la situazione è cosi da diversi mesi ormai...e purtroppo mi pare, a quanto leggo in giro per la rete, un effetto poco desiderato di gestioni batteriche prolungate...e non solo.
Momenti in cui pare sia sparite del tutto, momenti, come questo, in cui la patina è diffusa.
Penso che possa essere dovuto ad un accumulo di qualcosa.
Riflettori...hai perfettamente ragione...sono da sostituire in toto.
Foliosa: sai che invece è una delle miei passioni? sempre cresciuta e taleata, colore quasi roseo...le forme irregolari sono continue taleazioni che continuo a fare sulle punte per non far bruciare la noblis soprastante (fatto avvenuto già diverse volte).
Loisettae: può darsi sia come dici te...possibile...forse perchè a soli 15 cm da una 6055 che la disturba (per altro fuori uso da una settimana)
Sta di fatto che, probabilmente, è la mia preferita in assoluto...era cosi piccola quando l'ho presa :-))
Dimenticavo: Zeospur usato una volta il primo anno (era un vecchia boccetta che mi aveva regalato assieme ad altre cose Pagliaccio1)...per altro senza alcun effetto, e mai più utilizzato.
Può darsi che, se usato nel modo corretto, sia un buon prodotto, ma non mi interessa molto.
Alcuni lo utilizzano in modo "intelligente" con una gestione + classica non zeo, per addolcire un po' i colori saltuariamente (anche Mape, se ricordo bene lo faceva...per altro modalità utilizzata anche dal grande Broggi), altri le reputano assolutamente dannoso per gli effetti sugli animali(penso che il capostipite di questa teoria sia Pietro Romano).

morganwind
28-12-2010, 15:36
non ho ben capito...quindi con zeovit sono la regola? (Se interpreto bene?)
assolutamente no..
dicevo con conduzione batterica è raggiungile qualcosa di simle ( cosi se hai propio tanto manico)
senza devi essere propio un fenomeno come pochi ...io personalmene mai visti...
lungi da me denigrare tanta bellezza... ne sottovalutare le tue chiare doti... dicevo con conduzione batterica ,mai parlato di solo zeovit anzi parlavo ed ho paralto sempre di conduzione batterica per far rientrare anche xaqua e altri, si puo ottenere ma senza ... bho.... non sò
eppure di vasche bellissime ce n'è parecchie (poi, de gustibus...)
la vasca di Pietro...maestosa (non la vedo da un anno ma sarà sicuramente migliorata), la vasca del Broggi (non la vedo da + di anno e mezzo ma era davvero bellissima e molto naturale) e tantissime altre con gestione non zeo.
Certo i colori non erano (e sono) come con zeo, ma + pieni , carichi e scuri (anche troppo, per i miei gusti) ma comunque semplicemente bellissimi.

costanzo
28-12-2010, 15:46
io sono all'inizio della mia seconda "avventura marina".......... posso solo dire che mi è caduta la mascella davanti a cotanta bellezza, a momenti servono gli occhiali da sole x vederla!!!
davvero complimenti!!!

sohal66
28-12-2010, 16:10
Vasca semplicemente mozzafiato #25#25#25#25

LukeLuke
28-12-2010, 16:14
Ciao morganwind,
finalmente vedo la tua vasca... ho iniziato a leggere questo post e dopo un paio di pagine di chiacchiere non mi aspettavo di trovare una foto....

SINCERAMENTE quando ho visto la tua foto mi è venuto un tonfo al cuore... cavolo che vasca !!!!

Sono completamene esterrefatto colori meravigliori ... vasca superlativa... forse per i miei gusti colonie di acropore verticali molto "verticali" forse una taleatina ci starebbe bene.... ma vasca veramente spettacolare !!!!

una curiosità, con tutti questi animali quanto balling dosi giornalmente ?

ANCORA COMPLIMENTI !!!!! ;-)

Alereef
28-12-2010, 17:17
che valori di NO3 e PO4 hai?

morganwind
28-12-2010, 17:30
Ciao morganwind,
finalmente vedo la tua vasca... ho iniziato a leggere questo post e dopo un paio di pagine di chiacchiere non mi aspettavo di trovare una foto....

SINCERAMENTE quando ho visto la tua foto mi è venuto un tonfo al cuore... cavolo che vasca !!!!

Sono completamene esterrefatto colori meravigliori ... vasca superlativa... forse per i miei gusti colonie di acropore verticali molto "verticali" forse una taleatina ci starebbe bene.... ma vasca veramente spettacolare !!!!

una curiosità, con tutti questi animali quanto balling dosi giornalmente ?

ANCORA COMPLIMENTI !!!!! ;-)
dipende dalla concentrazione dei liquidi.
Per la parte carbonati siamo a circa 500 ml al giorno

che valori di NO3 e PO4 hai?

no3 circa 0,5
po4 0,00-0,01 reagenti elos con fotometro

LukeLuke
28-12-2010, 17:34
dipende dalla concentrazione dei liquidi.
Per la parte carbonati siamo a circa 500 ml al giorno


la concentrazione che uso io è quella che mi hai consigliato in PM....

COMPLIMENTI ANCORA !!!!

Poffo
28-12-2010, 17:37
però ragazzi qui oltre che parlare di gstione zeovit o berlinese bisogna anche mettere in chiaro una cosa.....Alcuni animali sono proprio belli cosi...ovvero,non tutte le loisette sono azzurre azzurre...non tutte le hystrix sono Shocking pink...quello che voglio dire è che anche la bellezza di una animale conta xalmeno un 60%...ovvio che una tenuis color merdina rimarrà anche con zeovit color merdina.....qundi ancora complimenti anche per la scelta dei bellissimi animali oltre al manico ovviamente.... ;-)

LukeLuke
28-12-2010, 17:40
sono d'accordo con te... ma converrai che serve anche il manico per portare certi animali ad avere belle colorazioni nette...senza perderli...

poi certo anche io sono convinto che se tutti gli altri animali nella vasca sono colorati ed uno no... è lui che è nato male... e quindi lo vendo... ;-)

oceanooo
28-12-2010, 18:12
non ho ben capito...quindi con zeovit sono la regola? (Se interpreto bene?)
assolutamente no..
dicevo con conduzione batterica è raggiungile qualcosa di simle ( cosi se hai propio tanto manico)
senza devi essere propio un fenomeno come pochi ...io personalmene mai visti...
lungi da me denigrare tanta bellezza... ne sottovalutare le tue chiare doti... dicevo con conduzione batterica ,mai parlato di solo zeovit anzi parlavo ed ho paralto sempre di conduzione batterica per far rientrare anche xaqua e altri, si puo ottenere ma senza ... bho.... non sò
eppure di vasche bellissime ce n'è parecchie (poi, de gustibus...)
la vasca di Pietro...maestosa (non la vedo da un anno ma sarà sicuramente migliorata), la vasca del Broggi (non la vedo da + di anno e mezzo ma era davvero bellissima e molto naturale) e tantissime altre con gestione non zeo.
Certo i colori non erano (e sono) come con zeo, ma + pieni , carichi e scuri (anche troppo, per i miei gusti) ma comunque semplicemente bellissimi.

pienamente daccordo 2 bellezze diverse poi sono gusti ... ma le vasche quando sono di qualità sono belle sempre, come ad esempio non rimanere a bocca aperta alla nuova vasca di nando? eppure con zeovit non centra nulla... ha solo pochi mesi ma sembra già di stare nel reef...

Ink
28-12-2010, 18:13
Cono, però l'impressione delle foliose mi rimane... va bene la forma irregolare per la taleazione, però mi è rimasto impresso il piccolo spessore dei foglie e la superficie non molto irregolare che di solito le foliose hanno... magari mi sbaglio o ho visto male... Tra l'altro cozza con i coralliti molto ben definiti di tutti gli altri animali, elementi a sparire per primi quando qualcosa va male, magari senza nemmeno che rallenti la crescita... Non so, ripeto, magari mi sbaglio ed ho visto male affascinato da tutto l'insieme e dagli altri animali...
Sia ben chiaro che è il pelo nell'uovo... Per la loisettae sotto il flusso della pompa, ci sta benissimo come spiegazione...
Magari è il potassio di cui parlavamo oggi... chissà...
------------------------------------------------------------------------
oceanooo dova la si può vedere la nuova vasca di Nando?

oceanooo
28-12-2010, 18:23
------------------------------------------------------------------------
oceanooo dova la si può vedere la nuova vasca di Nando?

non vorrei andare in OT con la splendida vasca del topic ....
di foto ce ne sono poche ma c'è questo video fatto con il cel 4 mesi fà
i colori sono già molto meglio
vasca 250x180x80
http://www.youtube.com/watch?v=6vyjdax7lQs

richiedo scusa a Cono per l OT

morganwind
28-12-2010, 18:42
Cono, però l'impressione delle foliose mi rimane... va bene la forma irregolare per la taleazione, però mi è rimasto impresso il piccolo spessore dei foglie e la superficie non molto irregolare che di solito le foliose hanno... magari mi sbaglio o ho visto male... Tra l'altro cozza con i coralliti molto ben definiti di tutti gli altri animali, elementi a sparire per primi quando qualcosa va male, magari senza nemmeno che rallenti la crescita... Non so, ripeto, magari mi sbaglio ed ho visto male affascinato da tutto l'insieme e dagli altri animali...
Sia ben chiaro che è il pelo nell'uovo... Per la loisettae sotto il flusso della pompa, ci sta benissimo come spiegazione...
Magari è il potassio di cui parlavamo oggi... chissà...
------------------------------------------------------------------------
oceanooo dova la si può vedere la nuova vasca di Nando?
certo...aggiungi che la foliosa è sul fondo...55 cm e non toccata da corrente diretta e ti spieghi lo spessore.
Per altro, hai visto anche lo spessore della parte diciamo madre? la parte da cui nascono tutte le formazioni a fiori che tendono a formarsi, è spessissima...

Ink
28-12-2010, 18:52
Bon, ma ti dicevo che probabilmente mi stavo sbagliando...

morganwind
28-12-2010, 18:53
Mamma mia che bestia...fa impressione già adesso...tra un anno e mezzo due sarà spaventosa!!

Ink
28-12-2010, 19:30
già, animali impressionanti... dei viola da paura... mi piacerebbe trovare qualche dettaglio in più sulla tecnica e sulla gestione...

paiper75
28-12-2010, 20:19
da paura!!!!!!!!!!!!! complimenti splendida...sembra finta!

Daniel89
28-12-2010, 22:01
che dire....quando mi riprenderò dallo shock potrò cercare di scrivere qualcosa di intelligente su questa vasca...ci vediamo del 2062 ragazzi -28-28

tom03
28-12-2010, 22:47
Cono ... hai una vasca fantastica !!!!!!!!!!!!!!
Animali e colori sono splendidi ... ma è tutto l'insieme ad essere stratosferico ... forse la n° 1 attualmente in circolazione.
Bravissimo

L'unica cosa che trovo inquietante è la situazione patine/rocce descritta da Ink ...
Siccome con la vecchia vasca mi trovai anch'io alle prese con questo problema, sebbene gli indiziati fossero i Bio Start A e B della Equo (e relativi batteri), personalmente sono convinto che B-Balance e K-Balance abbiano contribuito non poco alla cosa.

miky
29-12-2010, 00:23
Bestemmia!!!!
Silenzio
Bestemmia

Dimmi che sono finti e ti sei preso in anticipo per gli scherzi di carnevale .....

Che vasca complimenti veramente ... seguo con attenzione ed ammirazione ...

R6
29-12-2010, 00:34
c...azzarola animali e colori fantastici se ne vedono ben pochi in giro

dodarocs
29-12-2010, 01:11
Cono ma i coralli non avevi più dove metterli e uno lo hai posizionato sulla calamita dell tunze?
Ho riguardato di nuovo la foto bellissima!!!!! finalmente hai postato una foto e ti sei preso i complimenti di tutti che sono super meritati.
Ora non fare l'avaro e metti qualche altra foto di qualche singolo corallo.;-)
Ti merito un doppio applauso#25#25

pietro romano
29-12-2010, 01:20
Cono non posso far altro che complimentarmi con te per lo strepitoso risultato a cui sei giunto con tanta passione, applicazione e tanto studio.non sono un amante di questo tipo di conduzione esasperata, lo sai bene ( ne abbiamo discusso molte volte),perché si rischia di perdere la vasca, toccati, da un giorno all'altro senza una plausibile causa apparente.la gradazione di questi colori e'identica a quella di pino232 che ha perso completamente la vasca in un paio di giorni inspiegabilmente.l'eccessivo impoverimento del sistema lo si nota dal tipo di crescita degli animali,sufficientemente sottile e rivolta verso le fonti luminose in maniera disomogenea.in natura, credo tu lo sappia più che bene, i tessuti degli animali sono molto più robusti e la crescita e'molto più omogenea, e se montassi le hqi l'intero sistema andrebbe a pallino perché gli animali non riuscirebbero a proteggersi da fonti luminose più'potenti ma anche piu'naturali proprio come i colori degli animali che non ho mai visto in natura con simili gradazioni artefatte.non andare oltre, mi raccomando, per non perdere un simile capolavoro. Complimenti ancora.

zucchen
29-12-2010, 09:52
ciao pietro , ti quoto sulle hqi,però se alza un pò la lampada problemi non ne ha,non conosco pino 232 però cono non è un pivellino... vedi la vasca di tomas phol che è sempre sul filo del rasoio e non muore nulla,questione di bravura :)
ora dovrà combattere contro la sfiga perchè ha postato la vasca, è molto scaramantico :-D

pietro romano
29-12-2010, 11:16
La bravura di Cono non si discute, il mio era un semplice consiglio sul non andare troppo oltre il limite perché il rischio e'elevato, se vuoi vedere la vasca di pino232 devi andare su RI dove e'stata messa vasca del mese di settembre di qualche anno fa. Sulla vasca di phol non sei aggiornato, ho fonti certe viareggine che da tempo non va affatto bene....ti quoto sulla risposta che hai dato a Mauri in tema di colorazioni di animali....

Maurizio Senia (Mauri)
29-12-2010, 11:30
La bravura di Cono non si discute, il mio era un semplice consiglio sul non andare troppo oltre il limite perché il rischio e'elevato, se vuoi vedere la vasca di pino232 devi andare su RI dove e'stata messa vasca del mese di settembre di qualche anno fa. Sulla vasca di phol non sei aggiornato, ho fonti certe viareggine che da tempo non va affatto bene....ti quoto sulla risposta che hai dato a Mauri in tema di colorazioni di animali....

Pietro anch'io condivido la risposta che mi ha dato, ma dalla mia esperienza posso dire che la vasca di Cono oltre ad essere bellissima con Colori quasi irreali si vede che e molto tirata, il dosaggio di componenti KZ sono minimi anche perche a pochi Pesci e quindi l'inquinamento e quasi nullo, in questa situazione bisogna stare all'erta o provare a caricare un pò la vasca di Alimento organico ho altri Pesci......;-)

pietro romano
29-12-2010, 11:53
Mauri in un litraggio non eccessivo ed in condizioni estreme tipo questa, anche un dosaggio minimo può essere molto pericoloso...poi i gusti son gusti.... Personalmente , pur essendo bellissima la vasca, questo tipo di colorazione surreale non mi fa impazzire, perché poco rispondenti alla realtà,in natura ci sono molte più colonie marroni che colorate, e per di più con queste gradazioni e tipo di crescita io non ne ho mai viste. La vasca rimane un capolavoro, un po'statica,dovuta alla quasi assenza di pesci,ma sempre di capolavoro si tratta.

Benny
29-12-2010, 15:22
SI sono d'accordo..adesso dopo innumerevoli vasche distrutte e fiumi d'inchiostro versati su zeovit..il metdo è diventato piu' gestibile e assolutamente meno difficile..

rimane però sempre misterioso..ancora oggi in alcune vasche diventa il bandolo della matassa da sbrogliare e quasi sempre vasche senza zeovit sono piu' tranquille e meno sul filo del rasoio

però nulla da fare..i colori che ottieni sono meglio..possono piacere o non piacere ma i colori pastello ( anche se queli che si vedono nella vasca di Morganwind sono strepitosi e molto sparati ) senza zeovit non li ottieni..ho visto vasche altrettanto belle e colorate ma con colori decisamente piu' scuri

un plauso al conduttore in ogni caso...la vasca merita un articolo dedicato

qbacce
29-12-2010, 15:29
decisamente vasca del mese;-)

LukeLuke
29-12-2010, 15:41
decisamente vasca del mese;-)

quoto

zucchen
29-12-2010, 20:17
se vuoi vedere la vasca di pino232 devi andare su RI dove e'stata messa vasca del mese di settembre di qualche anno fa. Sulla vasca di phol non sei aggiornato, ho fonti certe viareggine che da tempo non va affatto bene....

l ho vista ,veramente bella ,peccato si è schiantata.
credo che dopo 6 anni e le acropore che escono dalla vasca sia normale una flessione sull equilibrio non trovi ?
sta sul ***** anche a me ma purtroppo il crucco rimane sempre il numero 1 ... ihmo....

pietro romano
29-12-2010, 21:41
se vuoi vedere la vasca di pino232 devi andare su RI dove e'stata messa vasca del mese di settembre di qualche anno fa. Sulla vasca di phol non sei aggiornato, ho fonti certe viareggine che da tempo non va affatto bene....

l ho vista ,veramente bella ,peccato si è schiantata.
credo che dopo 6 anni e le acropore che escono dalla vasca sia normale una flessione sull equilibrio non trovi ?
sta sul ***** anche a me ma purtroppo il crucco rimane sempre il numero 1 ... ihmo....

la vasca di pino 232 aveva appena compiuto due anni,altro che sei,sul crucco personalmente ritengo che noi italiani non abbiamo nulla da invidiare,per capacita',ad un simile soggetto.quante vasche zeovit,hai rivisto in vita dopo la loro pubblicazione?credo zero su zero.....

pagliaccio1
29-12-2010, 21:44
cono io intanto ho messo la tua vasca sul dekstop del mio compiuter#19

wolverine
29-12-2010, 21:55
Morgan che dire uno spettacolo e non posso che complimentarmi con la capacità e la dedizione.

Una critica, solo per una fatto di gusti e non di risultato che è indiscutibile, i colori a mio avviso sono troppo tirati e non corrispondono a quelli che puoi vedere in natura ... forse una gestione più light .... sembrerebbe più naturale .... poi che dire .... bravissimo
#25#25#25#25#25

morganwind
30-12-2010, 01:17
Appena tornato da una meritata sciatina e mangiata annessa...rientrato, controllato il display di aquatronica per le classiche verifiche del caso che penso noi tutti "malati" facciamo al rientro in casa.
Ho il sorriso sulle labbra...è il motivo per cui non ho mai pubblicato le foto forse è propio questo: il timore che il tema sia sempre lo stesso...la crociata contro le gestione batteriche piuttosto che la sana condivisione di considerazioni oggettive.
Sono stanco dopo una giornata di montagna (ormai i quaranta si sentono :-))) e ho appena letto il tutto. Domani rileggerò con cura.
Pietro sul 3ad? Che onore, è un bel po' che non ci si sente...pensavo chiamassi per il solito incontro natalizio e per ammirare il vascone (chissà come sono crescioti gli animali splendidi che hai in vasca...e le tridacne da urlo).
Una sola prima considerazione...Pietro...se questa è una vasca tirata con colori che sparano non l'hai vista un anno e mezzo fa...quella si che era tirata :-D
Usi ancora zeolite? e i biodigest ogni paio di settimane? certo, il motivo, nel tuo caso, è palese...la bellezza del centinaio di pesci che ha in vasca. Ma al di la dei pesci (penso che la vecchia tua vasca, come dimensioni, sia paragonabile alla mia), pensi che ci sia cosi tanta differenza tra 4/5 gocce di bac a settimana e uan fiala o due/3 settimane? Pensi che possa considerarsi una classica gestione berlinese una vasca con zeolite e somministrazione di batteri saltuari?
A febbraio la vasca fa tre anni...non tanti, ma nemmeno pochi...diciamo che entra nella fase di maturazione.
Quante vasche a conduzione berlinese sono saltate prima dei tre anni? quante a quattro? quante dopo solo un anno o due? mah...certo che per tenere colori più evidenti e tirati si rischia di più...direi che è oggettivo (benny mi pare sia stato decisamente chairo al riguardo)...tenere gli organici e/o gli inorganici + alti ti permetette di dormire sogni + tranquilli ma riuscire ad avere colorazioni di questo tipo diventa davvero arduo (e, personalmente, a me di vedere animali di colorazione marroncina che potenzialmente potrebbero avere sfumature assai più gradevoli al mio occhio non mi garba molto...anche io ho in vasca un paio di animali di taglia L marroncini fin dallo start della vasca...ma non cambieranno mai colore in quanto cromosomicamente predisposti a rimanere tali, ma ci sono affezionato e li tengo...almeno per qualche mese ancora :-))).
Ognuno ha i suoi obiettivi e le sue mete, e in base a questi si calcola il suo trade off personale, il suo giusto mix di preferenze. Un anno e mezzo fa persi 3 animali splendidi (3 selvatiche fantastiche prese da carletto), un po' per la delicatezza della gestione delle selvatiche (e tu sai meglio di qualunque altro il grado di difficoltà nel gestirle) ma sicuramente anche e soprattutto per aver passato il limite e non essere riuscito ad accorgemene in tempo. Quindi ho mollato un po' il colpo, ma sempre e comunque tenendo una certa linea di gestione.
Vorrei vedere delle foto di animali e vedere le stesse foto 2 anni e mezzo dopo, per vedere la forma e la genetica della crescita che intendi...non ho ben compreso quando dici "...rivolta verso le fonti luminose in maniera disomogenea...". Cosa intendi? lo sai molto molto meglio di me, vista l'esperienza ventennale che hai (ricordo benissimo vent'anni fa come eri già sulla cresta dell'onda con la vasca di pagliaccetti ,-) che a parità di animali ci sono crescite e crescite per una svariata serie di diversi motivi...luce, movimento, integrazioni, chimica e, ovviamente, gestione, intesa come quella più classica berlinese (e vorrei vedere quante vasche la utilizzano in senso pieno, molto poche, a mio modestissimo avviso) o "alternative".
Per il resto, comprendo benissimo quando qualcuno parla di colori, a mio avviso assolutamente non sempre, innaturali...de gustibus.
Dimenticavo...a parte due talee di qualche mese fa, la maggior parte degli animali che ho in vasca, sono con me da almeno un anno e mezzo circa...gli altri da 2 anni e mezzo.
Vado a dormire...non voglio rileggere nemmeno quello che ho scritto, sarà tutto destrutturato :-D
e...dopo quello che hai detto...mi tocco veramente...eh :-D
------------------------------------------------------------------------
Cono ma i coralli non avevi più dove metterli e uno lo hai posizionato sulla calamita dell tunze?
Ti merito un doppio applauso#25#25
:-D:-D
Mi sembra un po' come quel tipo assai in gamba che in una vecchia vasca fece crescere la foliosa, e non solo, sopra la tunze :-D:-D secondo me ti ricordi di chi parlo, vero?
E' che ho deciso di farla crescere attaccata al vetro...e l'ho messa li, per ora :-))

Ink
30-12-2010, 11:48
Personalmente non mi sembra proprio che nella vasca di Cono la crescita sia prevalentemente verso l'alto alla ricerca di luce... anzi...

La crescita è molto naturale e proporzionata... vedi la florida, perfettamente tabulare... vedi quella specie di millepora/prostrata rosa che cresce come una tavola che abbiamo taleato...
Vedi le millepore in generale...
Vedi tutti i coralliti ben delineati sull maggior parte degli animali (quello che mi è rimasto piu' impresso in questo senso è la tenuis verde, vicino alla florida...)
Le acro ramificate non crescono nemmeno troppo verticali, la microphtalma è ben proporzionata, le difitata sono belle ramificate dense. Della loisettae ti ho già detto cosa penso e delle foliosa idem...

Un ultimo appunto... la foto l'ho vista solo successivamente e devo dire ahimè che i colori sono IMO molto piu' saturi che nella realtà... la vasca è fantastica comunque ed irragiungibile ai piu', me compreso in primis... che ora vedo la mia e mi punisco col cilicio da quel giorno...

pietro romano
30-12-2010, 11:53
caro Cono mi sembrava di aver esordito facendo i complimenti non solo alla vasca ma anche al proprietario per le capacita',la passione e,soprattutto per lo studio.....nessuno vuole fare crociate contro,o a favore,di alcun tipo di gestioni,ma solo delle semplici considerazioni fra appassionati.hai citato la mia vecchia vasca,ma il paragone e'improprio perche'nelle precedente io gestivo un dsb e non,come ora,un berlinese,quindi non credo si possano fare dei raffronti a riguardo.sulla tipologia della crescita,e, comunque,sulle ramificate in genere,ho notato,una per tutte la grandis,esclusivamente crescita verticale,senza nessuna laterale,fai raffronto tra la tua e la mia cheavevo nella vecchia vasca e capirai al volo la differenza.....stesso discorso sui tessuti...,molto fini sui tuoi animali,a differenza di quanto si nota in natura o in altre vasche con gestioni meno tirate,dove il tessuto e'molto piu'spesso,segno evidente di una estrema carenza di oligoelementi,in particolare di potassio,ma,ovviamente il tipo di gestione che hai deciso di adottare,non ti permette altro,anche perche'tali integrazioni porterebbero ad ombrare gli animali,per voi "batteristi"quasi un peccato mortale.mi limito a ricordarti che in natura i colori che tutti ammirano e decantano non esistono,proprio perche'il corallo ,tendendo a proteggersi da determinate fonti luminose,scurisce un filo ,o ha dei risvolti piu'scuri,come hai evidenziato tu correttamente.come mai tutte le vasche zeovit,o similari,usano solo t5?te lo sei mai chiesto?come mai nelle medesime vasche la popolazione ittica e'pari allo zero?certo i gusti son gusti,ma c'e'molta differenza fra avere un quadro in casa molto sttico rispetto ad un pezzo di barriera dove esisono svariate fonti di vita.....ma i gusti son gusti....la cena o il ritrovo che dir si voglia quest'anno e'saltata,visto che ilsottoscritto e Carlo stiamo letteralmente combattendo per tirare fuori dal pericolo di vita,grazie a dei medici fantastici,il pusher delle acropore,tornato in Italia per farsi curare,altrimenti ci avrebbe lasciato le penne,e credimi che di fronte a simili problemi tutto il resto passa in secondo piano,vasche comprese....ti rinnovo i complimenti e persegui i tuoi covincimenti,ma la mia voleva essere una osservazione costruttiva senza polemica o crociata a favore di alcun tipodi gestione.

morganwind
30-12-2010, 12:30
"Batteristi" non l'avevo mai sentito :-D
Pietro, vedi perchè bisogna chiaccherare di persona? Perchè con la tastiera, almeno personalmente, non si riesce sempre a far capire i contenuti, ma soprattutto i toni della conversazione...e i miei volevano essere assolutamente pacati ma "morbosi"...nel senso di orientati a scoprire qualcosa di nuovo scambiandosi reciproche esperienze....e visto il bagaglio di esperienze che hai maturato tu, non si può far altro che imparare.
Infatti...parli di potassio...e penso sia uno dei tanti punti migliorabili. Come volevasi dimostrare, hai già colto uno dei punti essenziali solo giardando una foto ;-)
Passando a cose più serie...spero propio che il pusher se la cavi alla grande....e come al solito tu e carlo dimostrate una sensibilità estrema e reale che va al di la della normalità del quotidiano.
Che dire...UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO al ragazzo che, mi pare di capire, è in questo momento in Italia.

morganwind
30-12-2010, 12:41
Dimenticavo: ho tre animali non miei, di una vasca di un acquariofilo che abita vicino a casa mia che ha avuto un grosso problema e ha perso diversi animali...li sto tenendo nella mia, in attesa che si risolva la criticità nella sua vasca.

CILIARIS
02-01-2011, 00:06
cono quante ore di luce dai?

morganwind
02-01-2011, 19:55
11 ore e mezza 4 bluplus, 8 ore completo

maxcc
02-01-2011, 21:59
questo post me lo stavo perdendo porca troia..................morganwind complimentissimi #25#25#25 vasca assolutamente strepitosa #25#25

bibarassa
03-01-2011, 20:16
Ciao Marganwind,
complimenti innanzitutto per la tua vasca STREPITOSA!!!!, volevo chiederti poi quante scrollatine dai alle zeoliti giornalmente e dopo quanto tempo le sostituisci

PIPPO5
03-01-2011, 20:35
che splendida vasca......splendido layout,splendidi animali, splendido tutto!!!!!

morganwind
03-01-2011, 21:03
beh...davvero grazie #12
zeolite cambiata ogni 6/7 settimane in base all'andamento della vasca.
scrollate...se vedo i po4 bassi (ad occhio) una sola volta al giorno (una ventina di scrollate)...se i valori per me si stanno alzando, allora almeno 2 volte al giorno (anche 30 scrollate)
I tubi hanno ormai sei mesi e si vede... appena sgaro un attimo con l'alimentazione si vede subito

tom03
03-01-2011, 23:22
PIPPO5, quella combinazione di foliose che hai come avatar è tua? Ce l'hai in vasca? E' da urlo!

Scusate l'OT ;-)

soijuz
04-01-2011, 00:34
sono senza parole......complimenti

zucchen
27-05-2012, 22:27
Up !!

ROBJ
27-05-2012, 22:44
sai credo di avergli anche mandato un mp qualche mese fa perche facesse un aggiornamento di quella vasca stratosferica

morganwind
28-05-2012, 12:19
La vasca ha ora 4 anni e 3 mesi
A Natale ero indeciso…stavo quasi per smantellarla…zeolite che non cambiavo da 10 mesi, tubi che avevano quasi un anno e poca voghl
Poi, parlando con amici, ho deciso di riprovarci.
Ho eliminato la zeolite, cambiato i tubi, fatto un bel cambione e a poco direi che la vasca è migliorata.
I colori non sono più sfumati come prima, ma molto carichi.
Valori: po4 a 0,01 e i no3 a 1.
Prima o poi riproverò ad abbassarli nuovamente a zero, sono curioso di vedere quanto differiscono dalla gestione batterica.
Purtroppo sta crescendo una sorta di spugna giallo/verde (poco piacevole a vedersi, in alcune viste sembrano ciano) specialmente sulla parte centrale della rocciata e uno strato marrone scuro (adavvero poco piacevole) sulla parte sinistra della rocciata (dovrebbe essere un molle, non ricordo il nome)

Qualche foto…fatte con il cell, e si vede...pure un vecchio modello :-D:-D

PS ho visto che è scomparsa la vecchia foto che avevo postato…è normale?

http://s16.postimage.org/ffbpjw8k1/all1.jpg (http://postimage.org/image/ffbpjw8k1/)



http://s13.postimage.org/e7tmxg7fn/fol.jpg (http://postimage.org/image/e7tmxg7fn/)

http://s15.postimage.org/bt5w79x1j/grandiss.jpg (http://postimage.org/image/bt5w79x1j/)
------------------------------------------------------------------------
altre
http://s14.postimage.org/x87dlp4wd/05052012691.jpg (http://postimage.org/image/x87dlp4wd/)

http://s7.postimage.org/l8rs7ut47/tric.jpg (http://postimage.org/image/l8rs7ut47/)

http://s15.postimage.org/ut5e7d4ef/centr.jpg (http://postimage.org/image/ut5e7d4ef/)

http://s7.postimage.org/vlio7oc13/fol.jpg (http://postimage.org/image/vlio7oc13/)

uraim
28-05-2012, 12:47
-#19

riky076
28-05-2012, 13:17
cono la tua vasca come la metti la metti è sempre uno spettaccoloooo#70,l'acropora sulla destra blu carico che acropora è?è bellissima.......

gionanni57
28-05-2012, 13:26
che vernice hai usato... scherzi a parte è molto bella complimenti.

DiBa
28-05-2012, 13:27
pazzesca ! bellissimi colori

Luca198
28-05-2012, 13:36
Che plafoniera è? dalla foto non so che sembra..

gazzy81
28-05-2012, 13:37
Pure con delle foto fatte di m...a sta vasca è strepitosa.
#25

PIPPO5
28-05-2012, 13:59
sta vasca continua ad essere imbarazzante rispetto al 99,9% delle vasche qui sul forum...........
#25

morganwind
28-05-2012, 16:18
Grazie
cono la tua vasca come la metti la metti è sempre uno spettaccoloooo#70,l'acropora sulla destra blu carico che acropora è?è bellissima.......
E' una A. Grandis.
E' una delle prime acro messe in vasca, la presi poco meno di 4 anni fa circa (era una talea molto piccola) da Reeflab...pensare che era quasi scolorita :-D
La crescita è molto lenta

Che plafoniera è? dalla foto non so che sembra..
Sono due plafoniere ATI, ognuna da 6*80watt
Quella anteriore è inclinata verso l'interno, cosi da avere la parte centrale della vasca colpita dai raggi delle due plafo

Pure con delle foto fatte di m...a sta vasca è strepitosa.
#25
Sulla prima parte sono decisamente d'accordo :-D:-D

oceanooo
28-05-2012, 16:45
complimenti #70

ALGRANATI
28-05-2012, 17:03
Cono ma perchè vuoi provare ad abbassare i valori??

sinceramente.......la vasca adesso è 10 volte + bella di quando l'ho vista io .......mooooolto + bella....è strepitosa #25

Benny
28-05-2012, 17:44
il lay-out è molto cambiato...

in meglio comunque....i colori sono allucinanti

meglio di mauri

Achilles91
28-05-2012, 17:51
veramente una bellissima vasca

bravo cono #25#25#25

morganwind
28-05-2012, 17:53
Cono ma perchè vuoi provare ad abbassare i valori??

sinceramente.......la vasca adesso è 10 volte + bella di quando l'ho vista io .......mooooolto + bella....è strepitosa #25
Ciao Teo,
grazie.
Mi piace provare...anche quando la vasca mi piace come gira, devo cercare di migliorare e provare qualcosa di diverso.
L'altro ieri ho provato Snow Reef della SGH...non mi è piaciuto molto...seppur sottodosato mi ha scurito parecchio.
Ora mi tocca "asciugare" un po'
I colori mi piacciono anche cosi...sono diversi...diciamo che la sfumatura del bianco e il blu dell'apicale della teniuis (per esempio) era più evidente con zeovit...ma nel complesso, non mi spiace

il lay-out è molto cambiato...

in meglio comunque....i colori sono allucinanti



Grazie, Benny.
Lay out...riferito alla posizioni di alcuni animali, intendi?
La rocciata e diversi animali sono rimasti nella stessa zona (magari spostasti di qualche cm)
Ho eliminato le stagorn al centro della vasca per dare un po' di respiro al lay out e permettere maggior circolazione...anche se non ho ancora raggiunto quello che vorrei fare - zona centrale dedicata alle tabulari.

pagliaccio1
28-05-2012, 18:24
cono , da paura#19#19 alla faccia di chi dice che ti era saltata tempo fa#36##36#
grandissimo come sempre;-)

scheva
28-05-2012, 19:02
Veramente uno spettacolo con dei colori da urlo.
Secondo me come colori la vasca più bella che abbia visto#25#25

zucchen
28-05-2012, 19:34
finalmente ,ogni tanto ci delizi,anche a me piace piu ora,io se aumento di una virgola i nutrienti smarrono subito ,sarà la zeolite #24

sohal66
28-05-2012, 20:00
Stratosferica #19

dodarocs
28-05-2012, 20:03
AZZZZ!!!!! Cono sei a grandi livelli, colori più decisi e intensi come piacciono a me, anche se prima non si schezavi mica...

Luca198
28-05-2012, 20:20
Che plafoniera è? dalla foto non so che sembra..
Sono due plafoniere ATI, ognuna da 6*80watt
Quella anteriore è inclinata verso l'interno, cosi da avere la parte centrale della vasca colpita dai raggi delle due plafo
[/QUOTE]

Ottimo! non ci avevo mai pensato ad inclinarne una...ora prenderò una seconda plafo visto che mi hai risolto questo problema...

Birk
28-05-2012, 20:34
complimenti
bellissima vasca

mavitt66
28-05-2012, 21:09
Fenomenale. Non ci riuscirei nemmeno con Photoshop...
Non solo i colori ma anche gli animali sono semplicemente SUPER.
Bravo.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

CILIARIS
28-05-2012, 21:30
cono è chetelodicoafare#19#19#19#19 è semplicemente bellissima anche con colori un pò più carichi me gusta molto#25#25#25#25

morganwind
28-05-2012, 21:51
Troppe lusinghe, grazie a tutti...solo tanta applicazione, osservazione e...fortuna :-))
cono , da paura#19#19 alla faccia di chi dice che ti era saltata tempo fa#36##36#
grandissimo come sempre;-)
Quando vuoi ci sentiamo come sempre

finalmente ,ogni tanto ci delizi,anche a me piace piu ora,io se aumento di una virgola i nutrienti smarrono subito ,sarà la zeolite #24
sai che non lo, cris? può darsi che che sia la zeo...con questi valori penso anche io che non avrei avuto la stessa situazione di adesso (mai avuti comunque, con la vecchia gestione come ben sai...i po4 non salivano a 0,01 neanche con lo skimmer sbicchierato per settimane, ricordi :-D

AZZZZ!!!!! Cono sei a grandi livelli, colori più decisi e intensi come piacciono a me, anche se prima non si schezavi mica...
Maestro...un onore sentirti...devo dire che la tua pozione incide molto nella resa finale, soprattutto nella colorazione :-D:-D
Scherzi a parte, mai come le tue, uniche
cono è chetelodicoafare#19#19#19#19 è semplicemente bellissima anche con colori un pò più carichi me gusta molto#25#25#25#25
Grazie!! Non sai quanto mi spiace essere cosi distante da te e Franco...mi piacerebbe passare un pomeriggio a vedere il tuo angolo di reef #70
PS ma la vecchia foto non è più visibile? non la vedo

Maurizio 77
28-05-2012, 22:32
Porca la miseria che colori.....!!!!! #19#19 E meno male che gli hai fatto col cell....!!!
Se viene Matteo a fotografare la vasca, noi che li guardiamo che faremmo....!!!#19#19
Farti complimenti e troppo poco, diciamo che non ci sono parole.....:#O:#O:#O

geometra
28-05-2012, 23:30
Strepitosa!!!! #25
Peccato per le foto.

ROBJ
28-05-2012, 23:55
fantastica

wolverine
28-05-2012, 23:59
C'è poco da aggiungere a quello che hanno già detto tutti.
Pure io la vedo meglio rispetto a prima, per quello che si può apprezzare dalle foto.
FANTASTICA!!

CILIARIS
29-05-2012, 19:02
Troppe lusinghe, grazie a tutti...solo tanta applicazione, osservazione e...fortuna :-))
cono , da paura#19#19 alla faccia di chi dice che ti era saltata tempo fa#36##36#
grandissimo come sempre;-)
Quando vuoi ci sentiamo come sempre

finalmente ,ogni tanto ci delizi,anche a me piace piu ora,io se aumento di una virgola i nutrienti smarrono subito ,sarà la zeolite #24
sai che non lo, cris? può darsi che che sia la zeo...con questi valori penso anche io che non avrei avuto la stessa situazione di adesso (mai avuti comunque, con la vecchia gestione come ben sai...i po4 non salivano a 0,01 neanche con lo skimmer sbicchierato per settimane, ricordi :-D

AZZZZ!!!!! Cono sei a grandi livelli, colori più decisi e intensi come piacciono a me, anche se prima non si schezavi mica...
Maestro...un onore sentirti...devo dire che la tua pozione incide molto nella resa finale, soprattutto nella colorazione :-D:-D
Scherzi a parte, mai come le tue, uniche
cono è chetelodicoafare#19#19#19#19 è semplicemente bellissima anche con colori un pò più carichi me gusta molto#25#25#25#25
Grazie!! Non sai quanto mi spiace essere cosi distante da te e Franco...mi piacerebbe passare un pomeriggio a vedere il tuo angolo di reef #70
PS ma la vecchia foto non è più visibile? non la vedo

cono di quale foto parli?
------------------------------------------------------------------------
Strepitosa!!!! #25
Peccato per le foto.

maurizio magari ci facciamo un pensierino è lo andiamo a trovare così le foto le fai tu#19#19#19

maxcc
29-05-2012, 19:27
semplicemente spettacolare #25#25#25

Alereef
29-05-2012, 20:45
Cono, mammamia!!!!
e meno male che qualcuno aveva detto che la vasca non era più quella di prima!!!
ahahahaha infatti ora i colori sono ancora più belli, i più belli che abbia visto in una vasca.
Mi inchino davanti a tanta bellezza.

bibarassa
29-05-2012, 20:54
ahahahaha infatti ora i colori sono ancora più belli, i più belli che abbia visto in una vasca.
Mi inchino davanti a tanta bellezza.

Concordo pienamente con #25#25#25#25#25#25#25
Cono.....................Bravissimo!!!!

qbacce
29-05-2012, 21:23
Cono, stupenda come sempre#25
La quinta é identica alla mia: cos'è??

morganwind
29-05-2012, 22:16
Ancora grazie...mi sembrano esagerati i complimenti #12

[QUOTE=morganwind;1061673235]

cono di quale foto parli?
della foto che avevo postato un anno e mezzo fa circa


Cono, mammamia!!!!
e meno male che qualcuno aveva detto che la vasca non era più quella di prima!!!
ahahahaha infatti ora i colori sono ancora più belli, i più belli che abbia visto in una vasca.
Mi inchino davanti a tanta bellezza.
Ma dai, Ale...sai che ho notato che sempre più utenti usano il balling?

Cono, stupenda come sempre#25
La quinta é identica alla mia: cos'è??
Sai che non lo so? forse è una plana tricolor...mah
Anche Franco ne ha una, mesi fa ne parlavamo su un 3ead...è cambiata molto negli ultimi mesi...era una taleina minuscola

oceanooo
29-05-2012, 22:25
Cono, stupenda come sempre#25
La quinta é identica alla mia: cos'è??

dammene un pezzo e te lo dico... la cerco da mesi :-))

ce l hai tu morganwind wurdy ciliaris e dodarocs ormai ce l ho tracciata :-D


PS in USA la chiamano acropora bellina

bibarassa
29-05-2012, 22:26
Sembra proprio una plana

morganwind
29-05-2012, 22:32
Cono, stupenda come sempre#25
La quinta é identica alla mia: cos'è??

dammene un pezzo e te lo dico... la cerco da mesi :-))

ce l hai tu morganwind wurdy ciliaris e dodarocs ormai ce l ho tracciata :-D


PS in USA la chiamano acropora bellina

in effetti è bellina :-D

oceanooo
29-05-2012, 22:39
cmq sono molto in dubbio tra le piu probabili può essere un acropora cytherea ... ed è propio per quello che volevo controllarla da vicino #18

dodarocs
30-05-2012, 00:46
cmq sono molto in dubbio tra le piu probabili può essere un acropora cytherea ... ed è propio per quello che volevo controllarla da vicino #18

Tiè se non schiatta da grande te la faccio adottare:-D
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/423233_278304038917235_573592955_n.jpg

oceanooo
30-05-2012, 01:03
cmq sono molto in dubbio tra le piu probabili può essere un acropora cytherea ... ed è propio per quello che volevo controllarla da vicino #18

Tiè se non schiatta da grande te la faccio adottare:-D
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/423233_278304038917235_573592955_n.jpg

brastardo >:-(
aspè ma vedo che è cresciuta.... mi sa che vengo giù presto così impari :-))

morganwind
30-05-2012, 08:46
In effetti, assomiglia davvero molto.
Potrebbe essere lei #36#

Ink
30-05-2012, 12:29
Cono la tua forse è troppo chiara... quella di Franco ha le punte più colorate... tu non vuoi dare amino, ma secondo me con pazienza e perseverando con basse dosi, il marrone che vien fuori sparisce e diventa crescita e colore...

CILIARIS
30-05-2012, 16:55
Cono, stupenda come sempre#25
La quinta é identica alla mia: cos'è??

dammene un pezzo e te lo dico... la cerco da mesi :-))

ce l hai tu morganwind wurdy ciliaris e dodarocs ormai ce l ho tracciata :-D


PS in USA la chiamano acropora bellina

domenico lo sai che ne ho un altra uguale ma con i polipi rossicci invece di verdi#19#19#19

morganwind
30-05-2012, 21:05
Cono la tua forse è troppo chiara... quella di Franco ha le punte più colorate... tu non vuoi dare amino, ma secondo me con pazienza e perseverando con basse dosi, il marrone che vien fuori sparisce e diventa crescita e colore...
forse la causa l'abbiamo scoperta oggi...quando abbiamo misurato il calcio
360...azz...ecco perchè la crescita era calata

Cono, stupenda come sempre#25
La quinta é identica alla mia: cos'è??

dammene un pezzo e te lo dico... la cerco da mesi :-))

ce l hai tu morganwind wurdy ciliaris e dodarocs ormai ce l ho tracciata :-D


PS in USA la chiamano acropora bellina

domenico lo sai che ne ho un altra uguale ma con i polipi rossicci invece di verdi#19#19#19
rossicci???? chissà che goduria...posti una foto?

Ink
30-05-2012, 22:10
chissà Cono... curioso di vedere cosa cambia riportando su il calcio...
Aspetta a usare altre cose per vedere cosa cambia rimettendo a posto il calcio.

dimaurogiovanni
31-05-2012, 08:16
mi ero perso questo post .bellissima vasca complimenti .

massili
31-05-2012, 10:44
non vorrei èssere retorico, una delle vasche più belle che abbia mai visto...ma quella acro blu è finta?!? ahah mai visto un blu così #25 super complimenti!

morganwind
01-06-2012, 21:55
chissà Cono... curioso di vedere cosa cambia riportando su il calcio...
Aspetta a usare altre cose per vedere cosa cambia rimettendo a posto il calcio.
comincio già a vedere i primissimi risultati #36#

non vorrei èssere retorico, una delle vasche più belle che abbia mai visto...ma quella acro blu è finta?!? ahah mai visto un blu così #25 super complimenti!
è molto intenso come colore...con zeovit era un po' più elettrico ma meno intenso
prima o poi mi deciderò a metterla nel centrovasca

bibarassa
01-06-2012, 22:01
Cono cos'hai notato col calcio a livelli normali? che test del calcio usi?

Ink
01-06-2012, 23:04
il mio :-D

a parte gli scherzi, tropic, abbiamo usato il mio perchè il suo era finito. Era 360.

Mi sono anche tolto il dubbio della validità del test, perchè io trovo sempre 420.

geometra
01-06-2012, 23:16
Troppe lusinghe, grazie a tutti...solo tanta applicazione, osservazione e...fortuna :-))
cono , da paura#19#19 alla faccia di chi dice che ti era saltata tempo fa#36##36#
grandissimo come sempre;-)
Quando vuoi ci sentiamo come sempre

finalmente ,ogni tanto ci delizi,anche a me piace piu ora,io se aumento di una virgola i nutrienti smarrono subito ,sarà la zeolite #24
sai che non lo, cris? può darsi che che sia la zeo...con questi valori penso anche io che non avrei avuto la stessa situazione di adesso (mai avuti comunque, con la vecchia gestione come ben sai...i po4 non salivano a 0,01 neanche con lo skimmer sbicchierato per settimane, ricordi :-D

AZZZZ!!!!! Cono sei a grandi livelli, colori più decisi e intensi come piacciono a me, anche se prima non si schezavi mica...
Maestro...un onore sentirti...devo dire che la tua pozione incide molto nella resa finale, soprattutto nella colorazione :-D:-D
Scherzi a parte, mai come le tue, uniche
cono è chetelodicoafare#19#19#19#19 è semplicemente bellissima anche con colori un pò più carichi me gusta molto#25#25#25#25
Grazie!! Non sai quanto mi spiace essere cosi distante da te e Franco...mi piacerebbe passare un pomeriggio a vedere il tuo angolo di reef #70
PS ma la vecchia foto non è più visibile? non la vedo

cono di quale foto parli?
------------------------------------------------------------------------
Strepitosa!!!! #25
Peccato per le foto.

maurizio magari ci facciamo un pensierino è lo andiamo a trovare così le foto le fai tu#19#19#19

Certo molto volentieri ...... a quando la partenza :-))

morganwind
03-06-2012, 21:16
il mio :-D

a parte gli scherzi, tropic, abbiamo usato il mio perchè il suo era finito. Era 360.

.

:-D:-D è vero :-D:-D

non lo misuravo da un po' e avevo propio l'impressione che il calcio fosse basso...infatti 360, mannaggia

valentina84
03-06-2012, 21:36
io non credo che il calcio a 360 comprometta la crescita..io lo tengo fisso a 360 e devo taleare di continuo... secondo me devi ricercare la causa altrove..
dimenticavo... hai una vasca da paura complimenti!

salvatore80
03-06-2012, 22:04
arrivo solo ora a guardare la bellezza di questa vasca comunque zeovit e non zeovit

sta vasca e da paura quindi CHAPOUX O COME CAXXO SI DICE COMPLIMENTONI

enzolone
03-07-2012, 01:24
#b7

GKAPPE
03-07-2012, 09:12
La bellezza di questa vasca è assolutamente imbarazzante!!
Complimenti all'ennesima potenza!

Volevo chiederti come ti trovavi con il Balling, visto che anche io ho iniziato da poco ad utilizzarlo per la prima volta. Su una vasca come la tua penso che dovrai fare integrazioni "pesanti", è comunque un sistema facilemnte gestibile anche su vasche così popolate? Hai anche una dosometrica per l'estrazione dell'acqua salata per mantenere costante la salinità?
Scusami per le troppe domande...

Complimenti ancora!

K-Killer
03-07-2012, 18:59
Morganwind sei entrato nella top 3 delle vasche che più preferisco!
Manco disegnando coi pennarelli si arrivano a tali colori!
P A Z Z E S C O! E' veramente umiliante guardare la propria vasca dopo aver visto la tua....

morganwind
04-07-2012, 22:27
io non credo che il calcio a 360 comprometta la crescita..io lo tengo fisso a 360 e devo taleare di continuo... secondo me devi ricercare la causa altrove..
dimenticavo... hai una vasca da paura complimenti!
360 è un valore basso...al limite della crescita.
Che test usi?

La bellezza di questa vasca è assolutamente imbarazzante!!
Complimenti all'ennesima potenza!

Volevo chiederti come ti trovavi con il Balling, visto che anche io ho iniziato da poco ad utilizzarlo per la prima volta. Su una vasca come la tua penso che dovrai fare integrazioni "pesanti", è comunque un sistema facilemnte gestibile anche su vasche così popolate? Hai anche una dosometrica per l'estrazione dell'acqua salata per mantenere costante la salinità?
Scusami per le troppe domande...

Complimenti ancora!
grazie a tutti per i complimenti, esagggggerati :-))
Le integrazioni sono effettivamente consistenti (poco più di 700 ml di carbonati e altrettanti in proporzione di calcio cloruro).
Per compensare, talvolta elimino acqua dalla vasca, altre integro con sale senza nacl cercando di mantenere la salinità il più costante possibile

valentina84
04-07-2012, 22:49
io non credo che il calcio a 360 comprometta la crescita..io lo tengo fisso a 360 e devo taleare di continuo... secondo me devi ricercare la causa altrove..
dimenticavo... hai una vasca da paura complimenti!
360 è un valore basso...al limite della crescita.
Che test usi?

La bellezza di questa vasca è assolutamente imbarazzante!!
Complimenti all'ennesima potenza!

Volevo chiederti come ti trovavi con il Balling, visto che anche io ho iniziato da poco ad utilizzarlo per la prima volta. Su una vasca come la tua penso che dovrai fare integrazioni "pesanti", è comunque un sistema facilemnte gestibile anche su vasche così popolate? Hai anche una dosometrica per l'estrazione dell'acqua salata per mantenere costante la salinità?
Scusami per le troppe domande...

Complimenti ancora!
grazie a tutti per i complimenti, esagggggerati :-))
Le integrazioni sono effettivamente consistenti (poco più di 700 ml di carbonati e altrettanti in proporzione di calcio cloruro).
Per compensare, talvolta elimino acqua dalla vasca, altre integro con sale senza nacl cercando di mantenere la salinità il più costante possibile

salifert.
considera che in questo periodo per problemi di settaggio del reattore l'ho ritrovato a 300 e le crescite invece di fermarsi sembrano raddoppiate...secondo me il calcio e' un valore importante ma non cosi' fondamentale come lo e' invece il kh.. almeno in base a cio che ho potuto osservare in questo periodo... poi ovviamente ogni vasca e' a se e posso subentrare infinite variabili....

Ink
05-07-2012, 07:51
Vale, non tenere il test del calcio salifert più di tre mesi... oltre comincia a sballare... e di brutto...
prendi tropic.

valentina84
05-07-2012, 10:12
Ink effettivamente ha più' di 3 mesi...potrebbe anche essere come dici
Oggi ne vado a prendere un altro e vediamo

GKAPPE
05-07-2012, 14:18
La bellezza di questa vasca è assolutamente imbarazzante!!
Complimenti all'ennesima potenza!

Volevo chiederti come ti trovavi con il Balling, visto che anche io ho iniziato da poco ad utilizzarlo per la prima volta. Su una vasca come la tua penso che dovrai fare integrazioni "pesanti", è comunque un sistema facilemnte gestibile anche su vasche così popolate? Hai anche una dosometrica per l'estrazione dell'acqua salata per mantenere costante la salinità?
Scusami per le troppe domande...

Complimenti ancora!
grazie a tutti per i complimenti, esagggggerati :-))
Le integrazioni sono effettivamente consistenti (poco più di 700 ml di carbonati e altrettanti in proporzione di calcio cloruro).
Per compensare, talvolta elimino acqua dalla vasca, altre integro con sale senza nacl cercando di mantenere la salinità il più costante possibile

Il complimento non è sicuramente esagerato#70
Sempre a proposito del Balling, sinceramente sei soddisfatto della scelta oppure se potessi tornare indietro metteresti il classico reattore di calcio?

Ciao
Gabriele
------------------------------------------------------------------------
Vale, non tenere il test del calcio salifert più di tre mesi... oltre comincia a sballare... e di brutto...
prendi tropic.

Sei sicuro di questo? Io ieri sera ho aperto il nuovo test Salifert del calcio ed ho ottenuto come valore 400, due giorni fà, con l'ultimo test che rimaneva sempre della Salifert e che aveva più di 5 mesi ho ottenuto lo stesso identico valore: 400!

Questa serà farò lo stesso con il test Salifert del Magnesio, ieri sera ho fatto la misurazione con l'ultimo test che aveva anche lui più di 5 mesi e questa sera rifarò la misurazione con il nuovo test. Vi farò sapere cosa ne è uscito...

GKAPPE
06-07-2012, 08:25
Effettivamente con il test del Magnesio ho riscontrato una notevole differenza, due giorni fà con test vecchio il valore era 1240 e ieri con il test nuovo era 1335.

CILIARIS
06-07-2012, 12:26
cono mi dici le misure della vasca che non le ricordo?#24#24#24

morganwind
06-07-2012, 14:28
La bellezza di questa vasca è assolutamente imbarazzante!!
Complimenti all'ennesima potenza!

Volevo chiederti come ti trovavi con il Balling, visto che anche io ho iniziato da poco ad utilizzarlo per la prima volta. Su una vasca come la tua penso che dovrai fare integrazioni "pesanti", è comunque un sistema facilemnte gestibile anche su vasche così popolate? Hai anche una dosometrica per l'estrazione dell'acqua salata per mantenere costante la salinità?
Scusami per le troppe domande...

Complimenti ancora!
grazie a tutti per i complimenti, esagggggerati :-))
Le integrazioni sono effettivamente consistenti (poco più di 700 ml di carbonati e altrettanti in proporzione di calcio cloruro).
Per compensare, talvolta elimino acqua dalla vasca, altre integro con sale senza nacl cercando di mantenere la salinità il più costante possibile

Il complimento non è sicuramente esagerato#70
Sempre a proposito del Balling, sinceramente sei soddisfatto della scelta oppure se potessi tornare indietro metteresti il classico reattore di calcio?Ciao
Gabriele
------------------------------------------------------------------------
Vale, non tenere il test del calcio salifert più di tre mesi... oltre comincia a sballare... e di brutto...
prendi tropic.

Sei sicuro di questo? Io ieri sera ho aperto il nuovo test Salifert del calcio ed ho ottenuto come valore 400, due giorni fà, con l'ultimo test che rimaneva sempre della Salifert e che aveva più di 5 mesi ho ottenuto lo stesso identico valore: 400!

Questa serà farò lo stesso con il test Salifert del Magnesio, ieri sera ho fatto la misurazione con l'ultimo test che aveva anche lui più di 5 mesi e questa sera rifarò la misurazione con il nuovo test. Vi farò sapere cosa ne è uscito...

Effettivamente con il test del Magnesio ho riscontrato una notevole differenza, due giorni fà con test vecchio il valore era 1240 e ieri con il test nuovo era 1335.

La vasca è stata gestita per diverso tempo con il reattore, per tutti i primi due anni circa di vita...il reattore è in cantina...potrei montarlo quando voglio ma non ne sento la mancanza, almeno per ora.

Stesso problema capita spesso con il test del calcio salifert...il vecchio test sottostima il valore rispetto al nuovo test
------------------------------------------------------------------------
cono mi dici le misure della vasca che non le ricordo?#24#24#24

Hola Paolo, le misure della vasca sono 155*75*55
Come va il tuo (grand)angolo di Reef???

CILIARIS
06-07-2012, 17:03
cono sopravvive ultimamente và da solo purtroppo gli dedico poco tempo,da un pò di tempo mi stà frullando in testa l"idea di farne uno più piccolo tipo 160x80x65 il problema più grosso stà dove appoggiare tutti gli animali e questo mi frena molto

dimaurogiovanni
06-07-2012, 17:04
cono sopravvive ultimamente và da solo purtroppo gli dedico poco tempo,da un pò di tempo mi stà frullando in testa l"idea di farne uno più piccolo tipo 160x80x65 il problema più grosso stà dove appoggiare tutti gli animali e questo mi frena molto

come mai paolo ?

CILIARIS
06-07-2012, 17:10
cono sopravvive ultimamente và da solo purtroppo gli dedico poco tempo,da un pò di tempo mi stà frullando in testa l"idea di farne uno più piccolo tipo 160x80x65 il problema più grosso stà dove appoggiare tutti gli animali e questo mi frena molto

come mai paolo ?

giò per iniziare a ridurre un pò i costi e poi in questo periodo tra refrigeratore ventole e illuminazione non posso accendere uno spillo che salta subito la corrente troppo carico,però come detto per adesso è solo un idea un pò difficile da attuare in quanto per sostituire la vasca attuale per mettere la nuova non ho dove appoggiare gli animali.cono scusa per l"OT

dimaurogiovanni
06-07-2012, 17:17
cono sopravvive ultimamente và da solo purtroppo gli dedico poco tempo,da un pò di tempo mi stà frullando in testa l"idea di farne uno più piccolo tipo 160x80x65 il problema più grosso stà dove appoggiare tutti gli animali e questo mi frena molto

come mai paolo ?

giò per iniziare a ridurre un pò i costi e poi in questo periodo tra refrigeratore ventole e illuminazione non posso accendere uno spillo che salta subito la corrente troppo carico,però come detto per adesso è solo un idea un pò difficile da attuare in quanto per sostituire la vasca attuale per mettere la nuova non ho dove appoggiare gli animali.cono scusa per l"OT

#26#26#26#26#26#26#26#26#26
scusa cono !!!

fappio
06-07-2012, 18:20
qualche aggiornamento ???:-)

morganwind
06-07-2012, 20:32
cono sopravvive ultimamente và da solo purtroppo gli dedico poco tempo,da un pò di tempo mi stà frullando in testa l"idea di farne uno più piccolo tipo 160x80x65 il problema più grosso stà dove appoggiare tutti gli animali e questo mi frena molto

come mai paolo ?

giò per iniziare a ridurre un pò i costi e poi in questo periodo tra refrigeratore ventole e illuminazione non posso accendere uno spillo che salta subito la corrente troppo carico,però come detto per adesso è solo un idea un pò difficile da attuare in quanto per sostituire la vasca attuale per mettere la nuova non ho dove appoggiare gli animali.cono scusa per l"OT

ma che dici, Paolo...te l'ho chiesto io :-D:-D
parliamoci chiaro...se prima avere una vasca di una certa dimensione era un lusso per pochi...ora lo è per pochissimi
se non riesci a starci dentro con i costi, una vasca con quelle dimensioni è un ottimo compromesso #70#70

morganwind
06-07-2012, 20:47
qualche aggiornamento ???:-)

Intendi come va?
Oggi è classica serata in cui pensi che non sarebbe male se la vasca si presentasse sempre cosi.
Ad occhio direi po4 tra 0,00 e 0,01 e una punta di no3 presenti.
Animali ben spolipati, colori forti ed intensi (in particolari e i rossi ben accesi...probabilmente dovuto all'integrazione di boro degli ultimi 10 gg superiori alla media).
La crescita sta ritornando quella di un mese fa circa...nonostante i tubi abbiano un mese in più e spingano di meno.

CILIARIS
06-07-2012, 20:50
cono attualmente che temperatura riesci a tenere alla vasca?

morganwind
06-07-2012, 20:55
26,2°-27,7°
non poco
infatti ho qualche ciano verde in + del solito...probabilmente dovuto alla minor concentrazione di ossigeno con tutto quello che comporta (guarda caso la vasca tende a consumare meno carbonati del solito, segno evidente che la nitrificazione è diminuita).
Mi pare che tu abbia la fortuna di tenerla in taverna...o ricordo male?
sett prossima arriva il caldone

CILIARIS
06-07-2012, 22:01
io 27,5 - 28,5 purtroppo il refrigeratore insieme alla tangenziale non riescono ad abbassarla di più>:-(>:-(>:-(

Achilles91
06-07-2012, 22:05
Paolo come cosi alta io la tengo a tra 26,5 e 27,5

Cono ma una bella spolveratina di sabbia no?
Già la vasca e bellissima quelli sarebbe il tocco finale

zucchen
06-07-2012, 22:44
qualche aggiornamento ???:-)

sisi foto tutte le settimane :-D


La crescita sta ritornando quella di un mese fa circa...nonostante i tubi abbiano un mese in più e spingano di meno.

i tubi durano piu di un anno ,non buttate soldi ;-) se la vasca va bene ,va bene anche con i tubi vecchi.
i miei hanno piu Di 10 mesi ora #36# e peggioramenti non ne vedo.. anzi...
quando si cambiano si vede la differenza , è normale ,ma dopo un mese si torna al punto di prima .

morganwind
06-07-2012, 22:46
eh---la sabbia...la mia passione
la vasca ha avuto un fondo di 3 cm per circa 1 anno, poi tolto.
la luminosità era il triplo di quella attuale
chi lo sa...prima o poi ;-)
------------------------------------------------------------------------
qualche aggiornamento ???:-)

sisi foto tutte le settimane :-D


La crescita sta ritornando quella di un mese fa circa...nonostante i tubi abbiano un mese in più e spingano di meno.

i tubi durano piu di un anno ,non buttate soldi ;-) se la vasca va bene ,va bene anche con i tubi vecchi.
i miei hanno piu Di 10 mesi ora #36# e peggioramenti non ne vedo.. anzi...
quando si cambiano si vede la differenza , è normale ,ma dopo un mese si torna al punto di prima .

Questa è una delle pochissime cose su cui non sono d'accordo con te, cris
i blu si consumano molto più velocemente dei bianchi...io ho ne 6
dopo un mese si nota la prima differenza, dopo 4 mesi già la seconda, a mio avviso.
passati 6 mesi spingono molto meno

zucchen
06-07-2012, 22:55
può darsi cono,però io li cambio sempre dopo un anno e quando li cambio mi rode pure il culo :-))

morganwind
06-07-2012, 23:05
infatti l'ultima volta, se ricordi, li ho tenuti un anno anche io :-D
costano parecchio, ma cambiarli ogni 6 mesi rende sui colori, per me

dodarocs
06-07-2012, 23:09
dopo 6 mesi i coralli crescono pochissimo, i colori bene o male tengono se la vasca va bene.
gli 80w decadono più velocemente dei 54, sarà che scaldano in più.#24

morganwind
06-07-2012, 23:21
Calcola che io ho anche 6 blu, Franco,,,ancora peggio
quanti blu hai te?

dodarocs
07-07-2012, 00:11
3 blu e 1 purple

zucchen
07-07-2012, 09:30
io ho neon speciali, da me crescono sempre ,anche dopo un anno :-)

morganwind
07-07-2012, 12:16
Al di la del colore, Cris, la crescita ti rimane costante a 3, 6 e 10 mesi?
Te hai manico, Cris ,-))

zucchen
07-07-2012, 12:50
fa la prova ora che la vasca va bene,non li cambiare,vedrai che non mi sbaglio ...
ci sono state volte che a neon vecchi di un anno la vasca cresceva eccome se cresceva,per me è solo questione di equilibrio costante nel lungo periodo, senza alti e bassi..ora di manico ne hai anche tu da vendere ,sei diventato uno dei migliori ;)
------------------------------------------------------------------------
è normale che se ora li cambi vedi piu luce e piu di tutto.. ma è solo per il primo mese... ihmo.
bisognerebbe cambiarli ogni mese per avere il top #23

morganwind
07-07-2012, 14:02
pensa che per 3 anni li ho cambiati ogni 4 max 5 mesi :-))

CILIARIS
07-07-2012, 16:54
3 blu e 1 purple

ma non avevi inserito anche qualche coralplus? oppure sei tornato a 6 aquspezial

morganwind
07-07-2012, 17:09
A proposito...ho "sentito" che il coral blu non sono propio male, anzi
Quanti ne usi, Paolo?

fappio
07-07-2012, 17:46
qualche aggiornamento ???:-)

Intendi come va?
Oggi è classica serata in cui pensi che non sarebbe male se la vasca si presentasse sempre cosi.
Ad occhio direi po4 tra 0,00 e 0,01 e una punta di no3 presenti.
Animali ben spolipati, colori forti ed intensi (in particolari e i rossi ben accesi...probabilmente dovuto all'integrazione di boro degli ultimi 10 gg superiori alla media).
La crescita sta ritornando quella di un mese fa circa...nonostante i tubi abbiano un mese in più e spingano di meno.

bene ... abitiamo vicini , finito il periodo estivo mi piacerebbe vedere la tua stupenda vasca se possibile ...

sohal66
07-07-2012, 17:48
[QUOTE=morganwind;1061731154]eh---la sabbia...la mia passione
la vasca ha avuto un fondo di 3 cm per circa 1 anno, poi tolto.
la luminosità era il triplo di quella attuale
chi lo sa...prima o poi ;-)
------------------------------------------------------------------------

Una delle vasche più belle in circolazione #25#25#25#25#25
Riguardo la sabbia come mai hai deciso di toglierla??
Chiedo questo perchè sono sempre tentato a metterla, ma poi mi manca il coraggio.
#28 Nunzio

dodarocs
07-07-2012, 19:19
3 blu e 1 purple

ma non avevi inserito anche qualche coralplus? oppure sei tornato a 6 aquspezial
si ci sono pure i coral plus, ma l'ho considerati come luce bianca.

CILIARIS
07-07-2012, 20:56
A proposito...ho "sentito" che il coral blu non sono propio male, anzi
Quanti ne usi, Paolo?

cono ho cambiato i neon proprio 3 gg fà perchè ormai erano diventati un lumino aspettando sempre che mi arrivino le plafoniere ati, ho montato 5 blùplus 5 aquablùspezial 2 fijipurple e 2 coralplus e devo dire che non è male poi con le nuove plafo i neon diventeranno 16 e devo fare delle prove se inserire 2 blù oppure 2 coralplus#36##36##36#

K-Killer
07-07-2012, 21:31
A proposito...ho "sentito" che il coral blu non sono propio male, anzi
Quanti ne usi, Paolo?

cono ho cambiato i neon proprio 3 gg fà perchè ormai erano diventati un lumino aspettando sempre che mi arrivino le plafoniere ati, ho montato 5 blùplus 5 aquablùspezial 2 fijipurple e 2 coralplus e devo dire che non è male poi con le nuove plafo i neon diventeranno 16 e devo fare delle prove se inserire 2 blù oppure 2 coralplus#36##36##36#

Anche tu tendi a montare moltissimi neon blu blus... ti trovi bene?
secondo te più coral plus possono sostituire un singolo purple?visto che contengono comunque il viola....

ZON
07-07-2012, 22:02
Oggi ho cambiato anch'io tolto altro special e dentro un coral..

Mi piace.. Ora sono 5 blu 4 bianchi 2 coral 1 purple..

morganwind
07-07-2012, 22:34
qualche aggiornamento ???:-)

Intendi come va?
Oggi è classica serata in cui pensi che non sarebbe male se la vasca si presentasse sempre cosi.
Ad occhio direi po4 tra 0,00 e 0,01 e una punta di no3 presenti.
Animali ben spolipati, colori forti ed intensi (in particolari e i rossi ben accesi...probabilmente dovuto all'integrazione di boro degli ultimi 10 gg superiori alla media).
La crescita sta ritornando quella di un mese fa circa...nonostante i tubi abbiano un mese in più e spingano di meno.

bene ... abitiamo vicini , finito il periodo estivo mi piacerebbe vedere la tua stupenda vasca se possibile ...
Quando vuoi...anzi dovrai ricambiare...ho sentito un gran bene della tua vasca #36#
eh---la sabbia...la mia passione
[<a class="inlineAdmedialink" href="#">COLOR</a>="Red"]la vasca ha avuto un fondo di 3 cm per circa 1 anno, poi tolto[/COLOR].
la luminosità era il triplo di quella attuale
chi lo sa...prima o poi ;-)
------------------------------------------------------------------------

Una delle vasche più belle in circolazione #25#25#25#25#25
R miguardo la sabbia comeai hai deciso di toglierla??
Chiedo questo perchè sono sempre tentato a metterla, ma poi mi manca il coraggio.
#28 Nunzio
Ai tempi avevo un problema e pensai che togliendolo si sarebbe risolto
------------------------------------------------------------------------
3 blu e 1 purple

ma non avevi inserito anche qualche coralplus? oppure sei tornato a 6 aquspezial
si ci sono pure i coral plus, ma l'ho considerati come luce bianca.
quindi sonobi da considerarsi tubi che potrebbero addirittura stare da soli

dodarocs
08-07-2012, 00:40
forse usando pochi neon blu si potrebbero anche usare da soli.

CILIARIS
08-07-2012, 13:09
forse usando pochi neon blu si potrebbero anche usare da soli.

sono d"accordo#36##36##36#

morganwind
08-07-2012, 21:58
Al prossimo giro li provo #36#

tony 73
04-08-2012, 13:06
Che dire la vasca dalle foto è fantastica....
Visto che abiti a Nerviano, se la si può vedere dal vivo senza impegno, c'è solo da imparare!

#70

morganwind
07-08-2012, 09:37
Quando vuoi (ho visto che abiti a Bollate).
Sul fatto che ci sia da imparare…beh…c’è qualcosa da imparare da tutti (IMHO)

tony 73
07-08-2012, 09:43
Quando vuoi (ho visto che abiti a Bollate).
Sul fatto che ci sia da imparare…beh…c’è qualcosa da imparare da tutti (IMHO)

Torno dalle ferie dopo il 25 Agosto, un bel viaggetto da te me lo faccio, grazie dell'invito.

Preparati che vengo con penna e block notes, prendo appunti :-D

Bach
10-08-2012, 23:25
sempre molto bella complimenti #25

per i miei gusti è meglio nelle ultime foto che nelle prime: più naturale, per effetto della crescita in vasca, ma anche per i colori più naturali, pur essendo sempre molto colorata e bellissima!!!