Entra

Visualizza la versione completa : Otocinclus affinis


Sapporo
19-06-2010, 16:59
Ciao!!!
é da ormai 1 mese che 1 degli oto che ho in vasca è visibilmente cicciotto...all'inizio pensavo fosse normale e dovuto all'alimentazione...ma è impossibile che sia dovuto al cibo...perchè ha tutto il corpo evidentemente gonfio....in più oggi mi sembra di vedere che ha una micosi...(batuffolo bianco)...Procedo con bagno in sale? o farmaci?

P.S. Valori acqua
Ph 7.7
KH 5
GH 6
NO2 0
NO3 <12.5mg/l

crilù
19-06-2010, 19:47
Non ti pare idropisia?

Sapporo
20-06-2010, 01:49
si ma fosse stata idropisia non sarebbe dovuto morire in pochi giorni?L'oto è stato per più di un mese così gonfio...e adesso gli sono usciti questi batuffoli sul corpo...per questo avrei escluso l'idropisia...anche perchè mi sembra si sia un po sgonfiato...

eltiburon
20-06-2010, 02:26
Io proverei il Dessamor o un altro antimicotico. Il dessamor è anche antibatterico, speriamo...

Sapporo
20-06-2010, 11:13
Ieri son stato dal mio negoziante e mi ha detto che per legge adesso i medicinali loro non li possono più vendere...si deve avere ricetta del veterinario e andare in farmacia!!!!
Cmq mi son fatto prestare un antifungineo da un mio amico...e mi pare che si sia un pò ridotta la muffetta...Cmq è un problema se il pesce l'ho messo in isolamento in una vasca da 10 lt riempita per meno della metà...senza riscaldatore ne filtro e tantomeno luci??(le luci da quel che ho letto devono essere spente durante il trattamento..per il riscaldatore penso che anche senza saremo sui 20#21 gradi..per il filtro non ne ho proprio un altro pronto..ho solo messo un pò d'acqua dell'acquario con un po d'osmosi..e penso farò tra due giorni il cambio..troppo poco?)

crilù
20-06-2010, 15:17
Sapporo il Dessamor si può vendere liberamente...rendi edotto anche il tuo negoziante :-))

Un po' pochina l'acqua per la quarantena, non potevi riempirla? così si inquina subito..
Non so che farmaco stai usando, ma segui le istruzioni alla lettera e metti un aeratore, con i medicinali serve, ciao

polimarzio
20-06-2010, 15:35
Cmq mi son fatto prestare un antifungineo da un mio amico...e mi pare che si sia un pò ridotta la muffetta...Cmq è un problema se il pesce l'ho messo in isolamento in una vasca da 10 lt riempita per meno della metà...senza riscaldatore ne filtro e tantomeno luci??(le luci da quel che ho letto devono essere spente durante il trattamento..per il riscaldatore penso che anche senza saremo sui 20#21 gradi..per il filtro non ne ho proprio un altro pronto..ho solo messo un pò d'acqua dell'acquario con un po d'osmosi..e penso farò tra due giorni il cambio..troppo poco?)
Sapporo, scusa la franchezza, ma in questo modo oltre a non guarire il tuo otocinclus potrebbe incorrere anche in altre patologie, come l'ittio.

Sapporo
20-06-2010, 17:23
Il prodotto che sto usando adesso è Fungol della JBL...
Purtroppo non ho ne aeratore ne riscaldatore...come posso fare fino a martedì che riapre il negozio?
L'unica soluzione che mi viene in mente oltre alla vaschetta di adesso sarebbe tagliare una bottiglia a metà, riempirla con acqua d acquario e metterla in ammollo in vasca così la temp resta simile...che dite??

crilù
20-06-2010, 23:01
Non hai una vaschetta di plastica...quelle dove nei supermercati ti vendono le verdure o la frutta? puoi mettere quella a bagno maria, il fondo della bottiglia mi pare proprio misero....regola il farmaco in base all'acqua mi raccomando altrimenti on casini, ciao

p.s. procurati un eratore, in caso di malattie, carenza di ossigeno etc...deve essere usato

Sapporo
21-06-2010, 13:36
Grazie per le risposte!
Sono riuscito a procurarmi un aeratore...adesso provvederò anche a una vaschetta in plastica da mettere in ammollo....
Ho visto che sotto la muffetta l'oto è bianco come se avesse un ulcera....è normale che si presenti così la muffa?

crilù
21-06-2010, 14:49
Non lo so...ci sono varie infezioni micotiche però spicciati a mettere il farmaco che questi pesci sono già delicati di natura...ciao

Sapporo
21-06-2010, 18:45
Come farmaco sto già usando fungol della jbl...per sperare di trovare il dessamor dovrò aspettare fino a domani....

eltiburon
22-06-2010, 00:19
In teoria il fungol dovrebbe andare bene, però se ci sono anche i batteri non basta...

crilù
22-06-2010, 00:20
Scusa, mi son persa il tuo post....se stai usando il fungol finisci la cura, il Dessamor ha lo stesso effetto, ciao

Sapporo
22-06-2010, 10:05
Ottimo allora proseguo col fungol e vediamo se guarisce...

Sapporo
22-06-2010, 21:33
Niente l'oto è morto :( ...e pensare che oggi sembrava fosse guarito perchè gli era caduto il pezzo di "pelle" con la muffetta...Grazie a tutti per l'assistenza!