Entra

Visualizza la versione completa : M e F? Come indurre la riproduzione Altispinosa? + Foto


giannibegood
19-06-2010, 11:49
Salve a tutti, in passato postando le foto mi avevate detto che al 90% erano mascio e femmina.
Ormai sarà un annetto che li ho e non hanno mai nemmeno tentato di riprodursi.

Vi riposto delle foto degli esemplari. Le informazioni relative alla vasca le trovate nel profilo. Indicativamente il mio acquario si presenta così anche se ultimamente ho spostato qualche pianta.

http://s3.postimage.org/66MH0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq66MH0)

Sono maschio e femmina???? Cosa posso fare per indurli alla riproduzione???

Grazie ragazzi!!!

http://s4.postimage.org/LeQn0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVLeQn0)

http://s1.postimage.org/CTC0J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCTC0J)


http://s2.postimage.org/sMDNJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TssMDNJ)

Questo sopra credo che sia maschio, è dominante sull'altro e la papilla è meno visibile rispetto all'altro che invece presenta una papillla rivolta indietro e a punta più visibile.

http://s1.postimage.org/CT_Y9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCT_Y9)


http://s1.postimage.org/CU4Xr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCU4Xr)

La mia paura è che anche se non sembra il secondo esemplare sia femmina perchè è vero che la pailla si vede di più rispetto al primo, però ha la forma di una classica papilla di un maschio.

Nannacara
20-06-2010, 18:37
in questa specie manca un vero e proprio dimorfismo sessuale e pare che l'unica indicazione sia data dal prolungamento filiforme della caudale e dorsale
Quindi seguendo tale indicazione l'esemplare meno colorito e' maschio
I valori sono nella norma;hai provato ad innalzare la temperatura a 27 gradi,hai dei sassi piatti utili per la deposizione,come si comportano i due esemplari?
Fammi sapere
Ciao

giannibegood
21-06-2010, 10:02
Ho messo dei sassi lisci nascosti dietro le croptocorine della foto e sempre li nascosto tra le piante ed il tronco cè anche una noce di cocco.

La temperatura adesso che arriva l'estate mi sale sempre a 30 gradi....quando avevo gli scalari era proprio questo innalzamento estivo che li induceva a deporre ma loro niente.

Come comportamenti il maschio certo (quello che compare nella prima foto singola) è sempre stato dominante sull'altro. A volte non si possono vedere, soprattutto quando gli do il mangime, e il maschio aggredisce l'altro costringendolo a mangiare nella parte di acquario distante da lui. A volte stanno vicini senza darsi assolutamente noia. Ultimamente è facile vederli ai lati opposti della vasca, e l'esemplare più giallo tende a stare dietro la vegetazione per non farsi vedere e quando pensa di essere visto mostra la livrea mettendosi di lato un pò incurvato, però non hanno postazioni fisse, infatti quando il maschio decide di andare verso l'esemplare giallo che come sopra descritto sta dietro la vegetazione, il maschio passa dalla parte anteriore della vasca e l'altro passa nel lato opposto della vasca passando tra la vegetazione nella parte posteriore della vasca. Sul mezzo del giorno avvolte capita che rimangono nascosti tra la vegetazione fermi immobili quasi appoggiati al ghiaino (soprattutto il maschio). Quando al mattino le luci sono ancora spente invece girano tranquillamente in coppia e sembrano quasi provocarsi facendosi vedere l'uno all'altro.

Non saprei cos'altro dire, non è facile descrivere i loro comportamenti però grosso modo spero di aver reso l'idea. Aiutatemi

Grazie mille

TuKo
21-06-2010, 13:56
Cosa gli dai da mangiare??

giannibegood
21-06-2010, 17:15
Mangiano di tutto...gli do il secco sia in scaglie che sticks ma mangiano anche le compresse da fondo.

Questi sono i mangimi che uso:

- Tetramin scaglie
- Jbl Novo stick m per ciclidi
- Tetrapro scaglie
- Wave basic scaglie
- Wave Bottom compresse per pesci da fondo

TuKo
22-06-2010, 12:21
Un paio di giorni a settimana dovresti dargli del buon congelato, oppure del cibo vivo. Normalmente questi alimenti, associati ad altre condizioni idonee(valori e temp.), favoriscono la riproduzione.

giannibegood
22-06-2010, 12:30
Però ho sentito dire che il congelato può essere causa di patoligie o infezioni ai pesci in quanto sono alimenti con scarse qualità che presentano germi...è vero? quale potrebbe essere un buon congelato da dargli secondo te? non ho mai usato questo tipo di mangime e non saprei proprio dove andare a parare.....

comunque il maschio alterna momenti in cui stà insieme all'altro, momenti in cui punzecchia e cerca l'altro e momenti in cui lo rincorre scacciandolo.

L'altro invece ha sempre la livrea un pò annerita sintomo di stress e sembra sempre intmorito dal maschio anche quando viene punzecchiato e cercato.

ps. do per scontato che il maschio sia il primo esemplare nelle foto, cioè quello con le pinne lunghe che terminano con filamenti.

TuKo
22-06-2010, 15:15
Per quello che posso capire di questi pesci, a me sembrano una coppia.
Per congelato, non è particolarmente complicata la faccenda.
Vai in negozio, lo compri e lo conservi nel congelatore. Quando è il giorno di somministrazione, prelevi il blister dla congelatore, prendi un cubetto, e lo metti a scongelare in un comunissimo bicchiere di plastica.Una volta scongelato, prendi un colino da te, e ci versi il contenuto, sciacquandolo abbondantemente sotto l'acqua corrente, basta un minuto. Dopo di che, predi e versi in piccole dosi.

giannibegood
22-06-2010, 15:51
ma quale marca e che tipo di alimento sarebbe meglio acquistare? ci sono diversi tipi di bachi e crostacei surgelati giusto?

poi oltre a somministrare 2 volte a settimana il congelato cosa posso fare? la temperatura è già intorno ai 30°C.. i valori sono quelli del profilo...

altri consigli?

Nannacara
22-06-2010, 20:03
Ti consiglio artemie, dafnie...da evitare secondo me i chironomidi facilmente deteriorabili
Ottimo cibo fresco e' rappresentato da cozze vongole gamberetti scottati e ben triturati
Al surgelato puoi aggiungere quando ancora congelato qualche goccia di vitaminizzante che non guasta
Riguardo il comportamento non depone a favore di una coppia, ma come averne la certezza
Personalmente farei queste prove e se l'esito e' negativo inizierei a cercare un valido sostituto

giannibegood
22-06-2010, 20:31
ok proverò con questi tipi di mangimi, spero funzioni altrimenti non saprei cosa fare....provare ad aggiungere un terzo esemplare sperando che si formi una coppia e poi dare via il terzo in comodo....oppure a questi punti potrei darli via entrambi e prendermi una coppia certa di ramirezi....boooo