Entra

Visualizza la versione completa : Nano 10L solo piante senza filtro?


Lexem
19-06-2010, 01:24
Ho un avasca 30x 17xH20 cm con luce 9 watt
al di la del cosa ci metto dentro che se mi consigliate sarebbe grandioso, vi chiedo altro
1) acqua rubinetto, osmosi, mezzo e mezzo, a che temperatura?
2)filtro si o no? faccio solo i cambi d'acqua?quanti litri e quanto spesso?
3)co2 si o posso farne a meno e uso solo fertilizzante?
Ciao e grazie a chi mi risponde

luca2772
22-06-2010, 08:37
Ciao
1) dipende da che acqua del rubinetto hai ovviamente (kH e GH) :-)
2) una pompetta di movimento che smuova tutta l'acqua IMHO sarebbe perfetta
3) dipende da che piante metti, ad ogni modo per la terna luce, CO2 e fertilizzazione vale la "legge del minimo" o legge di Liebig (si, proprio quello del brodo in dadi :-) )

Fai una ricerca sul forum e troverai tante interessantissime informazioni a riguardo ;-)

davide.lupini
22-06-2010, 10:22
ciao, leggiti il topic dell'autovasca, sicuramente troverai spunti utili. considera però che in assenza di filtro è impensabile poter mettere animali (se non gasteropodi) in quel poco litraggio, poichè il carico inquinante che si andrà ad accumulare difficilmente le piante e i batteri del fondo riusciranno a smaltire del tutto.

scriptors
22-06-2010, 10:43
Direi che almeno un filtrino appeso per movimentare l'acqua serve, le piante non rincorrono i nutrienti ... a meno di non usare pasticche da fondo o terriccio fertile che abbia anche NO3 e PO4. (tipo tropica plant nutrition+ che costicchiano)

Come piante vedrei bene del pogostemon #24 ... oppure muschio ... oppure qualcosa da far crescere poi emersa #24 (anubias nane ... ma troppo comuni)

CO2 inutile con filtrino appeso, per piante a crescita lenta basta quello atmosferico, idem per la luce, poca o ti crescono più le alghe che le piante.

Animali ... direi di no, al massimo qualche lumaca, niente gamberetti o devi fare cambi continui e diventerebbe più uno stress che altro.

Lexem
22-06-2010, 18:52
allora ricapitolando....
x luca2772: io nn credevo che esistessero pompe di movimento per un 10 L tu sapresti consigliarmene una?
per la luce, co2 e fertilizzante vale la regola(correggimi se ho capito male) poco di tutto senza eccedere in uno o in un'altro?
x davide.lupini:se mi metti il link dell'autovasca sarebbe utili o lo trovo semplicemente scrivendo in cerca autovasca.
io ho intenzione di mettere solo piante quindi tu consigli sempre un filtro o condividi anche quello che dice luca2772 che una pompa di movimento va bene cmq?
x scriptors:1)o filtro o pompa mov. dovo avere qualche cosa nn tanto per filtrare ma per muovere l'acqu giusto?. nn ho capito una cosa però se uso terriccio fertile per acquari e sopra del ghiaino oppure concimo con concimi liquidi, NO3 e PO4 sono "pericolosi" perchè manca il filtro che filtra o il filtro che smuove...cioè il filtro con solo spugna come li eliminerebbe?
2)sencondo te un pratino me lo scordo cosi come sono messo?
3)co2 niente e per la luce ho già un 9 watt tra i 4000 e i 6500K. va bene o è troppo?
Grazie mille a tutti

pintu91
22-06-2010, 18:55
io metterei killifish, sono stupendi, non sapevo esistessero....

davide.lupini
22-06-2010, 20:11
ecco l'inizio, c'è una 2° parte a seguire:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209020&highlight=ritorno+dell%27autovasca (la dovevo fare anche io ma ho avuto diffida da parte dei miei di andare oltre i 4 acquari specie se ristagnano...)

ti vedo un pò confuso, l'autovasca è un concetto a se, è un passo oltre il low tech (poca manutenzione poca tecnologia, minimo consumo energetico). dovresti sfruttare quasi esclusivamente la luce naturale e in maniera minima quella artificiale, il filtro è costituito dai batteri del fondo (possibilmente fertile es. terra da campi/torba/humus ecc... e qui c'è letteratura che si spreca es. walstad) che ti farà anche da riserva di nutrimenti per le piante.
una pompa di movimento sicuramente giova (ma 10lt sono veramente pochi anche una micromega dell'askoll al minimo è forte) in questo caso secondo me potresti anche farne a meno, co2 o altro sono superflui.

come ti dicevo tu parli di pratini, luce, fertilizzanti in colonna e altro, tutto stà a dove vuoi andare a parare, da come ne parli sei più orientato ad un layout tipo aga contest o alle nano-tank di oliver knott. in questo caso allora andrei con filtrino appeso con qualche cannolicchio, hai quasi 1w/lt quindi un prato puoi anch eriuscire a tenerlo, importante è un buon fondo carico di nutrimenti e non troppo grosso (escluderei l'akadama), buona fertilizzazione, co2 non necessaria ma una mano la dà (riduci anche anche la dispersione di co2 dovuta al filtro appeso).

Lexem
23-06-2010, 02:05
grazie per il link e si direi che più che confuso sono carente dal punto di vista teorico e pratico essendo un novizio.
infatti ho capito, ma alcune cose (layout tipo aga contest o alle nano-tank di oliver knott)sicuramente dovrò approfondirle nei prossimi giorni.
Per il resto tutto chiaro
grazie mille