Entra

Visualizza la versione completa : Pesci rossi con aspetto e comportamento allarmante


Milvus
18-06-2010, 22:19
Da qualche giorno i pesci rossi del mio laghetto hanno un comportamento ed un aspetto insolito. Stanno fermi per ore sul fondo, in prossimità dei vasi e della pompa, anche in acqua abbastanza bassa e nuotano in modo abbastanza scoordinato. Hanno inoltre i capillari in evidenza, soprattutto sulle pinne, pinne sfilacciate, strato di muco alerato, colore in generale insolito, più rosso, quasi tendente al violaceo ed occhi, non in tutti per ora, tendenti ad opacizzarsi. Pensavo che fosse un problema di sole, abbiamo potato di recente la pianta che li ripara nelle ore centrali della giornata, ma anche dopo avere coperto parte del laghetto con un telo la situazione non è cambiata ed i pesci non sembrano preferire l'ombra. Penso quindi ad un'intossicazione, sono sempre stati abbastanza bene e non abbiamo aggiunto niente di nuovo, quindi escluederei parassiti ecc. Potrebbe essere ammoniaca? pH circa 6.5, i nitriti non saprei, l'ho testato con il kit che vendono nei supermercati ma non capisco bene, il colore non corrisponde a niente ma direi abbastanza bassi. Ho comunque cambiato circa 2/3 dell'acqua, tutta quella che potevo cambiare senza stressarli spostandoli in un contenitore.
Mi servirebbe urgentemente un consiglio, grazie!

eltiburon
18-06-2010, 22:34
Mmmm pH 6,5 è basso per i rossi, sono pesci di acque alcaline, non dovrebbe essere sotto 7. Inoltre i nitriti devono essere ASSENTI, non bassi, se rilevi nitriti qualcosa non va.
Controlla anche NO3, GH, KH e comunicaceli. Io continuerei coi cambi d'acqua, ma attenzione agli sbalzi di temperatura. Se hanno pinne sfilacciate andrebbero curati con un antibatterico. Vedrei bene anche l'aggiunta di sale, ma non so nulla di laghetti, ho avuto solo acquari, quindi aspetta i consigli di qualcuno più pratico di me.

Milvus
18-06-2010, 22:39
Il pH dovrebbe essersi alzato con il cambio dell'acqua, l'acqua è abbastanza dura, dovrei misurarlo. Domani mi procuro l'antibatterico e faccio fare qualche test all'acqua.
Grazie!

polimarzio
18-06-2010, 23:42
Il pH dovrebbe essersi alzato con il cambio dell'acqua, l'acqua è abbastanza dura, dovrei misurarlo. Domani mi procuro l'antibatterico e faccio fare qualche test all'acqua.
Grazie!
Prima di qualsisi tipo di trattamento è necessario conoscere con precisione la concnetrazione di nitriti e nitrati in atto, altrimenti potresti peggiorare la situazione.
Ciao

crilù
19-06-2010, 00:06
Di quanti litri è il laghetto? Di solito si usa il Cyprinopur ma lo trovi solo più on line penso. Comunque prima aggiusta i valori, il pH è decisamente basso. Può essere che con i valori a posto rientri tutto.

Milvus
20-06-2010, 11:27
Ho fatto fare qualche test all'acqua, il pH è ok, nitriti e nitrati praticamente assenti, la durezza è bassa, circa 8. Mi hanno detto di aggiungere sale per alzarla e di fare un cambio parziale dell'acqua tra qualche giorno. I pesci stanno comunque ancora male, lo strato di muco si sta staccando e sono sempre fermi sul fondo, anche se continuano a mangiare, si svegliano quando do loro il cibo e poi ritornano in un angolo. Se i valori sono tornati normali quanto ci metteranno, sempre che ci riescano, a riprendersi? Come faccio a capire se adesso la situazione è ritornata più o meno normale?
Mi hanno detto che può essere stata la pioggia.
Grazie!

crilù
20-06-2010, 15:10
Cyprinopur.....

eltiburon
21-06-2010, 00:08
Ok ciprinopur, ma io metterei anche il sale.

crilù
21-06-2010, 10:11
Eh...però non ho capito di quanto litri è il laghetto.....

Milvus
21-06-2010, 21:55
Ho messo il sale, i pesci lo apprezzano. Sono circa 1200 litri, è piccolino ma è sempre funzionato bene, anche quando, all'inizio, quando non sapevo davvero nulla di laghetti e pesci, non avevo messo il filtro. Adesso sembra andare un po' meglio, non ho trovato Cyprinopur ma mi hanno dato un blando antibatterico-antiparassitario, speriamo che funzioni bene.
Grazie!

crilù
22-06-2010, 00:03
Il cyprinopur (giuro che non prendo la percentuale :-))) lo trovi solo più on line ed è indicato per i laghetti dove altrimenti dovresti usare litri di prodotti...tra l'altro quanti kg. di sale hai messo? :-))
Ecco perchè continuavo a chiedere il litraggio.....