Entra

Visualizza la versione completa : Valori acqua troppo bassi?


muren23
18-06-2010, 21:43
Allora e ormi da un mese e mezzo che faccio tutti i test completi e mi risultano perfetti!
Po4 0
No2 0
No3 0
Ph 8.3
Kh 9
Ca 420
Mg 1300
densita 1024
salinita 35%
Ora il problema e questo;i molli sopratutto il sarco e 4 ciuffetti xenia viola sono sofferenti da matti!lps mi sembrano in buona forma duri anche!ho notato pero che da quando sommistro una volta al di il PRO CORAL PHYTON della tropic marin mi sono nate delle alghe strane filose marroni con delle palline di ossigeno attaccate.Queste alghe si attaccano dappertutto sia su animali che sulle rocce!adesso posto una foto cosi vi faccio vedere meglio!Adsso il mio dubbio è che c sia un'acqua troppo pulita e i molli ne soffrono parecchio!

La vasca è 60x50x50 25 kg di rocce vive una koralia 2 una koralia 3 plafo arcadia serie 4 una da 150 w hqi piu 2 da 24w t5 attinici skimmer deltec mce 600 sabbia zero.in cosa sbaglio?mi sembra tutto pefetto e strutturato al meglio no?ogni 15gg cambi 20 litri d'acqua con immissione di bio clean della prodibio.
http://s3.postimage.org/4JBar.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4JBar)

http://s3.postimage.org/4JDFA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4JDFA)

http://s1.postimage.org/Bwini.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxBwini)

http://s3.postimage.org/4JV7A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4JV7A)

Amstaff69
18-06-2010, 22:11
Beh...ti direi che per i colori che vedo, non credo tu abbia i valori a zero effettivo.
Probabilmente ci sono gli organici, che non sono misurabili.
E quelli sono ciano.
Il problema è che vengono sia per acqua carica, sia per acqua troppo scarica...-28d#

muren23
18-06-2010, 22:14
Quindi?cosa dovrei fare?ho cambiato lo smmer da un mese e mezzo e ra i colori sono miglorati un po rspetto prima!dal vivo sono un pò meglio i colori!

Amstaff69
18-06-2010, 22:51
Prima di tutto occorre dire che difficilmente i duri sono conciliabili, nei nostri acquari, con i molli, che amano acqua più grassa.
Detto questo potresti avere una qualche forma di squilibrio ionico o batterico.
Non so sinceramente cosa sia il Bio Clean.
Io farei cambi ogni settimana per un mesetto senza aggiungere null'altro per vedere di ristabilire un pò di equilibrio.
Carbone lo tieni? Se no, io metterei anche quello.

muren23
18-06-2010, 22:53
No carbone non lotengo ma secondo te è buono tenerlo?

Amstaff69
18-06-2010, 22:56
In molti (compreso io) lo tengono fisso in sump cambiandolo ogni 30 giorni circa.
Secondo me aiuta.

muren23
18-06-2010, 23:36
domattina faro subito un cambio da trenta litri e mettero il carbone ti tero aggiornato!

Amstaff69
18-06-2010, 23:56
Non andare oltre i 30 lt e non avere fretta.
I cambiamenti devono essere graduali, se no ottieni l'effetto contrario.
Comunque tienici aggiornati e vediamo come va

muren23
19-06-2010, 00:25
migliorano dopo tanto i colori?

Xilian
19-06-2010, 09:11
Cosa intendete con : " I coralli molli vogliono acqua più grassa? "
Io vorrei popolare il mio acquario di soli coralli molli e sphirografi , ho solo 3 pesci ( amphiprion) e una vasca di 140 litri .
Se i valori d'acqua mi risultano ottimali come faccio ad accorgermi che i miei coralli molli necessitano di un acqua più " grassa"? e ripeto la domanda .... Che cosa intendete per acqua più grasssa=?:-(

andrea81ac
19-06-2010, 10:47
Cosa intendete con : " I coralli molli vogliono acqua più grassa? "
Io vorrei popolare il mio acquario di soli coralli molli e sphirografi , ho solo 3 pesci ( amphiprion) e una vasca di 140 litri .
Se i valori d'acqua mi risultano ottimali come faccio ad accorgermi che i miei coralli molli necessitano di un acqua più " grassa"? e ripeto la domanda .... Che cosa intendete per acqua più grasssa=?:-(

piu' grassa ,i valori non devonoo stare a 0 spaccato.............se la vasca e' troppo magra te ne accorgi dai coralli che non si aprono e li vedi sofferenti

Xilian
19-06-2010, 14:47
è in tal caso cosa dovrei fare? aumentare i fosfati? i NO2 NO3 è l'ammoniaca?
#30 cioè come si rende un acqua bella grassona?

muren23
19-06-2010, 17:03
Di solito si cerca di averla abbastanza pulita!comunque il mio problema sta migliorando decisamente!all'accesione delle luci le filamentose marroni erano quasi sparite del tutto ora ho fatto un cambio con aggiunta i carbone e vedremo!

Amstaff69
19-06-2010, 17:18
XILIAN, basta mettere uno skimmer non sovradimensionato, pesci e nutrire abbastanza...
Tranquillo che "sporcare" è mooolto più fcaile che pulire...;-)

muren23
19-06-2010, 17:22
Amstaff69 come mai secondo te quelle alghe filamentose con bollicine di ossigeno all'accensine delle luci erano quasi sparite del tutto?e ormai da 4 giorni che nn soministro piu pro coral phyton ed è gia igliorata cosi.....meno male!sto pensando di comprarti la pompa con il controller!

Amstaff69
19-06-2010, 17:30
All'accensione i ciano sono sempre meno.
Sulla pappa probabilmente era troppa. Prova a fare come ti ho detto e vedi come va...
Per la pompa ci sentiamo in MP, magari da lunedì; fra oggi e domani "smazzo" un pò di materiale, così tiro le somme...

muren23
20-06-2010, 23:40
Allora ragazzi da vecchie foto ho notato che anche la cliendrum silver non tira bene fouri i tentacoli!e nemmeno la pistillata!ma dov'è il problema?!-04 vasca studiata bene secondo me ma c'è sempre qualcosa che non va!dov'è l'errore?e pensare anche che la pistillata l'ho presa da un ragazzo che la teneva in ombr un casino ed era bella e aperta!da me sotto la luce 150hqi + 2 da 24w t5 rimane semi chiusa però mi sembra che solo sotto ai t5 accesi lei tiri fuori di piu i tentacoli!come mai?il bulbo hqi e nuovo Aqualight HQI 150 watt 10000 K° ha solo due mesi!puo essere quello?

muren23
21-06-2010, 13:57
Pareri...????:-)

Nessuno mi può aiutare a capire i motivi di questo problema?

muren23
23-06-2010, 19:41
Attendo con ansia risposte dagli esperti!

muren23
23-06-2010, 20:05
è un continuo proliferare di queste alghe filos marroni con bolle di ossigeno!nn so piu che fare !gli animali sono anche un po sofferenti!AIUTATEMI capire il problema!

Amstaff69
23-06-2010, 22:36
Hai provato a fare come detto?

muren23
23-06-2010, 23:59
si l'ho fatto ma niente.....

Ink
24-06-2010, 08:27
muren, che sale usi? i cambi li fai bene (acqua alla stessa densità e temperatura della vasca)?

Con cosa misuri la salinità? rifrattometro? è tarato correttamente per davvero?

Hai un reattore di calcio? se sì, con cosa è caricato?

Quante ore di luce dai?

Amstaff69
24-06-2010, 09:11
In ogni caso MUREN, i cambiamenti devono essere graduali e non hanno effetto dalla sera alla mattina...
Devi avere pazienza. Occhio anche alla temperatura, in questo periodo. Il caldo certamente "aiuta" ciano e alghe...

muren23
24-06-2010, 13:34
l'acqua l'acquisto dal mio negoziante,come sale usa tropic marin in scatola bianca,il rifrattometro credo che fonzioni bene,la temperatura varia da 25 a 27 gradi!poi ho 8 ore di hqi da 10000° piu un'ora e trenta di attinici!non ho reattore di calcio.Grazie per gli aiuti!

Ink
24-06-2010, 14:14
muren ma controlli la densità dell'acqua nuova prima di inserirla?

muren23
24-06-2010, 19:36
si l'acqua la controllo ma non con il rifrattometro!la controllo con il galleggiante!i coralli iniziano a non aprirsi piu!cosa posso fare?non voglio perdere tutto!

Ink
24-06-2010, 19:52
non saprei cosa dirti di più se non di lasciarla girare mantenendo il più stabile possibile i valori...

muren23
25-06-2010, 13:34
Domattina faro un cabio di 30 litri d'acqua e vediamo se pian piano migliuora un po la situazione!speriamo che non muoia niente!

muren23
27-06-2010, 18:30
AllorA cambio effettuato,ho fatto tutti itest e sono prfetti!Ma animali in sofferenza!e temperatura 28.5° 29°!
No2 0
No3 0
Ph 8.3
kh 6.1
ca 400
mg 1350
Po4 0 Lps che si aprono per meta molli sofferentissmi e continua proliferazione di alghe filose marroni con bolle di ossigeno!COSA DIAVOLO sta capitando? Urgente bisogno di aiuto!

bigjim766
27-06-2010, 18:58
che hai zebrasoma falvescen in vasca?

muren23
28-06-2010, 00:02
che hai zebrasoma falvescen in vasca?

si perchè?

Ma può essere la temperatura alta?

muren23
28-06-2010, 19:50
Ma nessuno sa dirmi niente?

ALGRANATI
28-06-2010, 20:54
quelli filosi non sono ciano ma dinoflagellati.......cambia negoziante,.....ti stà dando acqua di merda.........poi hai anche ciano ...ma di quelli ci penseremo dopo....misura i silicati.

muren23
28-06-2010, 22:28
ok dovro solo comprare i test dei silicati!

buddha
29-06-2010, 06:41
però nn penso sia colpa loro se stanno male i coralli..stai puntando le pompe sugli invertebrati.?
carbone? batteri ne usi?

muren23
29-06-2010, 13:37
carbone ho iniziato ad usarlo da 15 giorni,ultimamente punto le pompe solo sui coralli duri ma da sabato le ho tolte e messe che puntano tutte e due sul vetro anteriore,batteri e da un mese che non li metto!comunque ho quelli della prodbio biodigest e bioptim!ho una caliendrum silver e noto che perde tessuto dall'alto e una pistillata che non estroflette bene i polipi!questa sera posto foto!

buddha
29-06-2010, 15:34
la temperatura?

muren23
29-06-2010, 20:12
la temperatura da due giorni riesco a tenerla a 26 gradi grazie alla ventola!oggi ho rimesso i batteri!

muren23
06-07-2010, 13:57
Ciao ragazzi volevo tenervi aggiornati sulk mio problema che sembra essere quasi finito!la vasca e migliorata un sacco e anche i colori di certi animali sono molto piu belli!volevo sapere solo cos'è questo red ox!

buddha
07-07-2010, 15:23
redox..ossidoriduzione...sono reazioni chimiche in cui una specie si ossidaed un'altra si riduce..un po' lungo da spiegare..in acquario il redox indica in pratica quanto ossigeno c'è in vasca, poichè più è altgo quel valore più sono favorite le ossidazioni di composti organici e non..un po' riduttivo capisco..

muren23
08-07-2010, 13:29
Grazie buddha adesso apetto un po e poi verro a fare acquisti da te!

buddha
08-07-2010, 14:02
se la vasca sopravvive ci vediamo da metà agosto..ciaooo