Slee
17-06-2010, 15:24
ormai 4 settimane fa mia madre ha avuto la brillante idea di spegnere il filtro, per quanto non so precisamente, ero fuori città, comunque piu di mezza giornata..-04
sono andata a comprare i batteri (safe start tetra) e ho provveduto a cambi più frequenti di acqua (8-15% al giorno).. dopo due settimane sono iniziati a morire i primi pesci :-((2 colisa e 1 barbus). il colisa maschio era perfetto fino a qualche ora prima, idem il barbus, la femmina invece sembrava un po apatica e aveva la bocca escoriata, senza lanuggine o simili, lì per li non sapevo che fare oltre a chiedere al negoziante di tenerli,ma a suo dire avrei causato loro un maggiore stress. preparati non se ne trovano più, ma tra l altro oltre alla bocca della femmina non vi erano sintomi che potessero indirizzarmi. a metà della terza i valori sono rientrati ok e la situazione si è calmata, ma poi è morta una betta, sembrava un po apatica la sera, lamattina dopo aveva la bocca escoriata, come se mancasse un pezzo anche lei, ma pinne ok e un barbus titteya aveva un nuoto disordinato, al che gli ho fatto dei bagni di sale e si riprendeva. quando si riprendeva lo mettevo con gli altri, se dondolava di nuovo lo rimettevo nell acqua salata per disperazione, non sapevo dove andare a parare!#07 il pesce si presentava più magro degli altri, con la pancia proprio piatta, ma nn sapevo se usare antibiotici o antimicotici o altro. in ogni caso ho ripetuto questa cosa più volte nella giornata e ce l ha fatta! di conseguenza ho messo sale in tutto l acquario nella concentrazione consigliata per tutta la vasca e dopo 3 giorni ho fatto un cambio d acqua consistente.
ieri mattina poi ho notato ke una betta si era gonfiata a dismisura e si presentava un po scolorita nella parte anteriore, depressa sul fondo e con squame distaccate...idropsia! mi sono ricordata di una specie di grossista disperso e dove non va mai nessuno e ho provato ad andare anke li per chiedere dei medicamenti...e c erano!di una marca strana però, è l ultimo ad averli in città! il mio negoziante si disperava sulle boccette vuote!
ieri prendo la betta e la metto in una vasca a parte con il prodotto contro i batteri. stamattina la trovo morta e trovo morto anche il barbus magrolino che si è andato a mettere sotto al filtro come ormai è tradizione nel mio acquario, insieme al kryptopterus che fino a ieri stava benissimo..
in tutto questo periodo non ho fatto altro che guardare schede di malattie, cambiare acqua, mettere batteri, sale, scervellarmi su antibiotici vari, blu di metilene etc, comprare una radice di mangrovia sia benefica per l ecosistema e fissare ogni singolo pesce..
ieri ho comprato 3 prodotti: uno contro i funghi, uno contro i parassiti e uno contro i batteri.. stamattina ho preso tutti i pesci e li ho messi in una vasca con l antibiotico, l aereatore e delle piante galleggianti..
che ne pensate?
come faccio a disinfettare anche l acquario senza compromettere il filtro che è stato a causa di tutto?
vi posto le descrizioni dei prodotti (sono in inglese)?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, da ieri ho iniziato ad alimentarli con mangime impastato nell aglio tritato perchè alcuni sintomi coincidevano con parassitosi intestinali e alla fine l aglio a differenza di tanti altri rimedi anche preventivamente non fa male!
sono stata tentata sin dall inizio di innaffiare tutto di antibiotici o quant altro, ma nella mia situazione è più controproducente del solito!
sono andata a comprare i batteri (safe start tetra) e ho provveduto a cambi più frequenti di acqua (8-15% al giorno).. dopo due settimane sono iniziati a morire i primi pesci :-((2 colisa e 1 barbus). il colisa maschio era perfetto fino a qualche ora prima, idem il barbus, la femmina invece sembrava un po apatica e aveva la bocca escoriata, senza lanuggine o simili, lì per li non sapevo che fare oltre a chiedere al negoziante di tenerli,ma a suo dire avrei causato loro un maggiore stress. preparati non se ne trovano più, ma tra l altro oltre alla bocca della femmina non vi erano sintomi che potessero indirizzarmi. a metà della terza i valori sono rientrati ok e la situazione si è calmata, ma poi è morta una betta, sembrava un po apatica la sera, lamattina dopo aveva la bocca escoriata, come se mancasse un pezzo anche lei, ma pinne ok e un barbus titteya aveva un nuoto disordinato, al che gli ho fatto dei bagni di sale e si riprendeva. quando si riprendeva lo mettevo con gli altri, se dondolava di nuovo lo rimettevo nell acqua salata per disperazione, non sapevo dove andare a parare!#07 il pesce si presentava più magro degli altri, con la pancia proprio piatta, ma nn sapevo se usare antibiotici o antimicotici o altro. in ogni caso ho ripetuto questa cosa più volte nella giornata e ce l ha fatta! di conseguenza ho messo sale in tutto l acquario nella concentrazione consigliata per tutta la vasca e dopo 3 giorni ho fatto un cambio d acqua consistente.
ieri mattina poi ho notato ke una betta si era gonfiata a dismisura e si presentava un po scolorita nella parte anteriore, depressa sul fondo e con squame distaccate...idropsia! mi sono ricordata di una specie di grossista disperso e dove non va mai nessuno e ho provato ad andare anke li per chiedere dei medicamenti...e c erano!di una marca strana però, è l ultimo ad averli in città! il mio negoziante si disperava sulle boccette vuote!
ieri prendo la betta e la metto in una vasca a parte con il prodotto contro i batteri. stamattina la trovo morta e trovo morto anche il barbus magrolino che si è andato a mettere sotto al filtro come ormai è tradizione nel mio acquario, insieme al kryptopterus che fino a ieri stava benissimo..
in tutto questo periodo non ho fatto altro che guardare schede di malattie, cambiare acqua, mettere batteri, sale, scervellarmi su antibiotici vari, blu di metilene etc, comprare una radice di mangrovia sia benefica per l ecosistema e fissare ogni singolo pesce..
ieri ho comprato 3 prodotti: uno contro i funghi, uno contro i parassiti e uno contro i batteri.. stamattina ho preso tutti i pesci e li ho messi in una vasca con l antibiotico, l aereatore e delle piante galleggianti..
che ne pensate?
come faccio a disinfettare anche l acquario senza compromettere il filtro che è stato a causa di tutto?
vi posto le descrizioni dei prodotti (sono in inglese)?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, da ieri ho iniziato ad alimentarli con mangime impastato nell aglio tritato perchè alcuni sintomi coincidevano con parassitosi intestinali e alla fine l aglio a differenza di tanti altri rimedi anche preventivamente non fa male!
sono stata tentata sin dall inizio di innaffiare tutto di antibiotici o quant altro, ma nella mia situazione è più controproducente del solito!