Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio allestimento juwel 125


Spettro
16-06-2010, 16:33
domani causa trasloco devo obbligatoriamente smontare il mio primo acquario che avevo parcheggiato a casa dei miei genitori, un juwel 125.

Visto l'occasione volevo aggiornare il layout e anche tutta la popolazione.. in poche parole ripartire da zero..

Visto l'altro vascone in casa vorrei impostare la cosa in modo che la manutenzione non mi porti via troppo tempo.

Avrei e pensato a

- sfondo nero
- Quarzo Ambra ceramizzato medio 15 kg
- 1 Echinodorus bleheri gigante che rimarrebbe
- 1 Echinodorus "Ozelot" fresca fresca
- 3 legni

in questo modo avrei zone piene di nascondigli in tra piante e legni ma anche parecchio spazio per il nuoto.

che ve ne sembra? troppi colori differenti tra sfondo ambra e piante?

dentro cosa ne pensate di minibranco di cory, branchetto di cardinali e coppia di nani?

Junior Jack 86
16-06-2010, 17:00
ciao io ho il tuo stesso acquario e l'ho allestito ex novo...se vedi ci sono delle foto sul mio mp ma non sono ben chiare per le bollicine (l'ho riempito ieri)
volevo chiederti come hai riempito il filtro?
ciao

Jonny85
16-06-2010, 19:40
Per la popolazione direi che può andare, tranne forse la coppia di ramirezi (se ti riferivi a quelli), non li conosco molto, ma sò che sono abbastanza territoriali e non saprei se possa essere un buona idea metterli insieme ad un banco di pesci che inevitabilmente entrerà nel loro territorio...forse in una vasca più grande...ripeto, però che non li conosco molto, su questo aspetta chi ne sà di più ... :-)

Per l'allestimento non ho capito, metteresti solo le due echinodorus? perchè se così fosse sarebbe troppo poco...che luce hai?

A me la ghiaia ambra piace, credo farebbe anche un bell'effetto.. :-))

davide.lupini
16-06-2010, 20:31
ciao ok per l'allestimento, occhio ai ramirezi che sono delicati (eccessive selezioni hanno minato la loro genetica) acque tenere e acide e un buon filtraggio a torba sono consigliati anche per abbassare lo stress dei pesci (ci sono molti casi di morti improvvise).
in genere i caracidi assieme ai nani non sono degli ottimi abbinamenti (sono predatori incalliti di avannotti). se punti alla riproduzione è molto meglio un'accostamento del genere ramirezi+cory min. 5/6 esemplari+ otocinclus min 5/6 esemplari.
molti usano come caracidi i nannostomus pensando erroneamente che avendo la bocca più piccola che predano meno, in realtà predano lo stesso solo che sono meno veloci degli altri caracidi.

Spettro
20-06-2010, 22:44
alla fine è venuta fuori così, la foto fa un po schifo...


http://s1.postimage.org/J8IAJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxJ8IAJ)

Jonny85
20-06-2010, 23:28
Carino ma piantumerei di più.. :-) qualche pianta a stelo per il fondo ad esempio...

davide.lupini
21-06-2010, 00:16
promette bene, sono un pò dubbioso sulla bleheri in 1° piano, magari la sposterei e metterei delle altre echinodorus più basse es. tenellus e/o magdalenensis.
la fauna? (i cardinali si riconoscono)

cristofer
21-06-2010, 12:26
ecco il mio rio 125
http://s2.postimage.org/BI2M0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsBI2M0)

l'anfora l'ha messa mia sorella ma è già sparita e l'ossigenatore mi serve per i primi giorni di attivazione!

Jonny85
21-06-2010, 13:57
cristofer, con tutto il dovuto rispetto, ma che c'entra la tua vasca? :-)) scherzi a parte, ti conviene aprire un tuo post per avere consigli mirati...non sò volevi solo mostrarla o avere consigli, in caso fosse la seconda te ne do un paio io al volo se vuoi: aggiungi piante e rivedi un attimo la popolazione tipo quel bestione di pesce gatto ;-)

Spettro
21-06-2010, 16:16
promette bene, sono un pò dubbioso sulla bleheri in 1° piano, magari la sposterei e metterei delle altre echinodorus più basse es. tenellus e/o magdalenensis.


anche io sono dubbioso per la bleheri in primo piano, adesso vedo la crescita in caso sposto.
adesso piano piano porto tutti i valori verso quelli naturali, ho preso i pesciozzi in negozio e per certo stavano in acqua di rubinetto, e ho pensato che metterli in un acqua completamente diversa sarebbe stato più un male che un bene...

davide.lupini
21-06-2010, 17:04
esatto il mio dubbio era proprio quello, altra cosa che mi son scordato di dirti, un tocco di rosso es. ozelot red secondo me non guasta alla composizione.
i pesci alla fine quali hai preso???
cmq meglio dei buoni valori anche se bassi piuttosto che acqua di rubinetto (anche se assomiglia a quella del negozio) l'importante è una lungo ambientamento.

Spettro
21-06-2010, 17:33
Pesci 18 cardinali 4 cory sterbay e 4 discus che danno il colore. Quando verranno fuori piazzo un paio di foto.

davide.lupini
21-06-2010, 17:41
-05 mi pareva di averli intravisti, spero li sposterai al più presto in una vasca più grande che in un juwel 125 non ci stanno #07 per tanti e ovvi motivi.

Jonny85
21-06-2010, 17:42
Spettro, ma adesso perchè ci hai messi i discus?? la vasca è troppo piccola, ne servirebbe una grande almeno il doppio...riportali al negozio... ;-)

Spettro
21-06-2010, 19:42
i discus andranno in un 350lt appena matura, adesso sono lì visto che non avevo altro dove metterli.

davide.lupini
21-06-2010, 20:02
#25 era quello che volevo leggere.

quindi in questo vai sui ramirezi o su altre specie di nani? io ti consiglio baenschi inka o degli elizabethae

Spettro
22-06-2010, 11:08
adesso porto i valori piano piano nel giusto range, i prossimi inquilini li voglio prendere in un negozio un pochino più attento ai valori.