Visualizza la versione completa : Temperatura acqua d'uscita refrigeratore
ciao a tutti,
ieri ho comprato un teco tr5 per raffreddare la ma vasca da 300l...
sto facendo delle prove per capire come funziona esattamente e ho registrato una temperatura d'uscita acqua pari a 26,6°.... e mi chiedo, non è troppo elevata?
preciso che la pompa di carico è una maxyjet 500 (consigliata 400l/h)
la temp. ambiente è di 24,3°
la temperatura dell'acquario 27,1°
inoltre, modificando il valore della temperatura sul teco e portandola a 25°, quella dell'acqua in uscita non varia....
ora mi chiedo: se dovessi mantenerla davvero a 25°, coma fa ad abbassarla se continua ad uscire a 26,6°?????!!!!!
Maurizio Senia (Mauri)
16-06-2010, 15:48
ciao a tutti,
ieri ho comprato un teco tr5 per raffreddare la ma vasca da 300l...
sto facendo delle prove per capire come funziona esattamente e ho registrato una temperatura d'uscita acqua pari a 26,6°.... e mi chiedo, non è troppo elevata?
preciso che la pompa di carico è una maxyjet 500 (consigliata 400l/h)
la temp. ambiente è di 24,3°
la temperatura dell'acquario 27,1°
inoltre, modificando il valore della temperatura sul teco e portandola a 25°, quella dell'acqua in uscita non varia....
ora mi chiedo: se dovessi mantenerla davvero a 25°, coma fa ad abbassarla se continua ad uscire a 26,6°?????!!!!!
Diciamo che il TR5 per 300 litri e sottodimensionato e comunque se l'acqua esce dal refrigeratore in funzione mezzo grado in meno rispetto l'acqua dell'acquario va bene........devi solo vedere quanto tempo rimane in funzione, semai aiutalo con una ventola tangenziale.
bah io ho chiamato la teco prima di comprarlo e sono stati loro a dirmi di prendere il tr5... considerando poi che la vasca ha un dsb alto 12 cm... più o meno siamo sui 270 280l netti....
va beh vedremo....
era solo una curiosità mia... io pensavo che l'acqua in uscita fosse ben più raffreddata, non che avesse un delta di 1 / 0,5°C rispetto alla vasca
piccino io io ho un tc15 su 400lt è mi esce circa 1,5 ° in meno della vasca e tieni conto che ho 6 mt di tubo dalla vasca al refri!!!! mi sembra pochino mezzo grado diminuisci la portata con un rubinetto fin che nn vedi almen 1 1,5 ° in meno poi ovvio ke il motore de 5 è piccolo quello va bene per un sistem mini elos ...se vedi i loro calcoli li fan con carichi luce irrisori e temp.ambiente di qualke grado sup. alla vasca ,andavi meglio con un 15,meglio piu potente che al limite cosi ti rimane acceso troppo scalda lambiente e consumi di piu rispetto uno che in mezzora o meno ti pota la temp,giusta,
ceriantus
18-06-2010, 09:36
Ciao
1 Il Teco tr 5 è decisamente sottodimensionato per la tua vasca, è vero che viene venduto per vasche da 250, 300 Lt. ma con un carico d'illuminazione molto basso ( 0,3 W/lt ) improponibile per un reef.
2 Ridurre il flusso dell'acqua o abbassare il termostato non risolve il problema .
Aggiungi una ventola o cambia refrigeratore ;-)
Sandro S.
18-06-2010, 09:42
x 400 litri ho preso un TR15
..assolutamente sottodimensionato....
..io per 400 litri netti ho il TR20....
..e poi una mxijet da 500 è decisamente troppo poco...
..misura quanta acqua esce dal tubo d'uscita del refri e regolati, secondo me non superi i 200 l/h....
per un 210 litri ho appena peso un tr10 accompagnato da ventole
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |