Visualizza la versione completa : cosa ne pensate del mio primo acquario marino??? FOTO
http://s3.postimage.org/RjkUA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqRjkUA)
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/kdKsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TskdKsi)
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/RleDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqRleDr)
http://s2.postimage.org/keOO9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TskeOO9)
http://s4.postimage.org/DDpw9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDDpw9)
------------------------------------------------------------------------
http://s4.postimage.org/DDEu0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDDEu0)
250 lt 110/48/48 h
no sump (in progettazione per fine estate)
andreaclc82
16-06-2010, 14:42
le foto sono piccoline, non si vede molto bene, sembrerebbe gigante il tuo veliferum rispetto alla vasca , ma magari è un effetto ottico..
..anche io avevo le koralia e da quando ho tolto la griglia il flusso si è propagato più omogeneamente...
le foto sono piccoline, non si vede molto bene, sembrerebbe gigante il tuo veliferum rispetto alla vasca , ma magari è un effetto ottico..
..anche io avevo le koralia e da quando ho tolto la griglia il flusso si è propagato più omogeneamente...
si ho visto che le foto si vedono male e piccole ma come faccio a migliorarle???sul mio comp si vedono benissimo poi però quando le inserisco si vedono piccole e di brutta qualità...
cmq si il veliferum è molto grande in massima estensione diventa grande quasi quanto un piatto piano
quando carichi le foto scegli il formato che trovi sotto l'inserimento dal browser
http://s1.postimage.org/tmlsS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxtmlsS)
------------------------------------------------------------------------
quando carichi le foto scegli il formato che trovi sotto l'inserimento dal browser
ho inserito nuovamente la panoramica al massimo della grandezza ma si vede sempre allo stesso modo...può essere perchè prima di inserirle le ridimensiono 2mb a 50kb?
le foto lasciale originali, non dimensionarle, con il nuovo caricatore di immagini non c'è più bisogno;-)
carica fino al 6% e poi mi va in crash google chrome...-04
------------------------------------------------------------------------
carica fino al 6% e poi mi va in crash il google chrome...-04
ma scusami, carica le foto direttamente dal tuo pc.....su modalità avanzata clicca inserisci immagine, poi di li carichi la browser del tuo pc, trovi la cartella dove hai le foto e carichi...
semplice no????
ma scusami, carica le foto direttamente dal tuo pc.....su modalità avanzata clicca inserisci immagine, poi di li carichi la browser del tuo pc, trovi la cartella dove hai le foto e carichi...
semplice no????
ho fatto proprio così il caricamento mi arriva fino al 6% e poi mi va in crash google chrome, ma dov'è sta modalità avanzata???
------------------------------------------------------------------------
ho trovato modalità avanzata... cmq ho sempre fatto come dici tu ma mi va in crash!!!!!-04
vabè prova a mettere con imageshack....
(http://img101.imageshack.us/i/sam0019i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nessuno che mi da consigli???
ho cambiato la posizione della rocciata che non convinceva molto...
(http://img293.imageshack.us/i/sam0025.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img824.imageshack.us/i/sam0027w.jpg/)
considerate avevo accese solo le attiniche e l'acqua era ancora un pò torbida
Mi piace la disposizione delle rocce, è abbastanza atipica...piuttosto sei sicuro che siano sufficienti? a prima vista mi sembrano poche per un 240 litri...
Altre due cose che posso dire sull'allestimento (ma che sono soggettive, intendiamoci) sono che dovresti cercare di nascondere l'attrezzatura, se possibile e che quei due enormi molli sono un pò sproporzionati, falsano parecchio le dimensioni sia della vasca che dei pesci... :-)
Come pensi di continuare l'allestimento? ti dedicherai ai molli, agli sps, agli lps, a nessuno di questi... :-) Io ad esempio vedrei molto bene della clavularia sulla roccia davanti a destra, facendola ricoprire un pò ed un paio di lps sulla sabbia...l'enorme molle di sinistra (Stoichactis?) lo sposterei in fondo a destra, così nascondi l'attrezzatura...
EDIT:
Ah, ho scritto in ritardo, il mio commento si riferiva alla disposizione vecchia....sinceramente mi piaceva di più... :-)
EDIT:
Ah, ho scritto in ritardo, il mio commento si riferiva alla disposizione vecchia....sinceramente mi piaceva di più... :-)[/QUOTE]
ho cambiato la siposizione delle rocce perchè volevo coprire la pompa dello skimmer così adesso non si vede più...anche se è una cosa provvisoria visto che farò una sump dopo l'estate.
Inserirò solo molli visto che non un reattore e non ho intenzione di metterlo...e poi a me non mi fanno impazzire i coralli duri... certo perdo sicuramente nei colori...
Mah, se volessi toglierti qualche sfizio con dei duri il reattore non è obbligatorio, lo diventa solo nelle vasche dove ogni cm quadrato è coperto da un'acropora...personalmente gli sps che ho avuto finora (non tantissimi, lo ammetto) li ho mantenuti con rabbocchi con acqua di rubinetto più idrossido di calcio sciolto in un pò d'acqua e versato una volta a settimana...inoltre gli lps come fungia, trachyphyllia, euphyllia, ecc... crescendo lentamente non necessitano di apporti massicci di calcio...
Comunque se non ti piacciono, tutto il discorso fatto è inutile.. :-)) tra l'altro ti capisco, neanche io impazzisco troppo per tutte le varie acropore, gli unici sps che mi piacciono sono le montipore foliose e la seriatopora hystrix...
Mah, se volessi toglierti qualche sfizio con dei duri il reattore non è obbligatorio, lo diventa solo nelle vasche dove ogni cm quadrato è coperto da un'acropora...personalmente gli sps che ho avuto finora (non tantissimi, lo ammetto) li ho mantenuti con rabbocchi con acqua di rubinetto più idrossido di calcio sciolto in un pò d'acqua e versato una volta a settimana...inoltre gli lps come fungia, trachyphyllia, euphyllia, ecc... crescendo lentamente non necessitano di apporti massicci di calcio...
Comunque se non ti piacciono, tutto il discorso fatto è inutile.. :-)) tra l'altro ti capisco, neanche io impazzisco troppo per tutte le varie acropore, gli unici sps che mi piacciono sono le montipore foliose e la seriatopora hystrix...
pure a me piacciono queste due specie di sps e tu dici che posso inserirle ?? magari mettendo un pò di calcio e acqua di rubinetto???
Mah, se volessi toglierti qualche sfizio con dei duri il reattore non è obbligatorio, lo diventa solo nelle vasche dove ogni cm quadrato è coperto da un'acropora...personalmente gli sps che ho avuto finora (non tantissimi, lo ammetto) li ho mantenuti con rabbocchi con acqua di rubinetto più idrossido di calcio sciolto in un pò d'acqua e versato una volta a settimana...inoltre gli lps come fungia, trachyphyllia, euphyllia, ecc... crescendo lentamente non necessitano di apporti massicci di calcio...
Comunque se non ti piacciono, tutto il discorso fatto è inutile.. :-)) tra l'altro ti capisco, neanche io impazzisco troppo per tutte le varie acropore, gli unici sps che mi piacciono sono le montipore foliose e la seriatopora hystrix...
ti sbagli e di grosso pure....gli LPS ciucciano e pure tanto...io avevo quasi solo LPS e senza il reattore col piffero che riuscivo a starci dietro....
ti sbagli e di grosso pure....gli LPS ciucciano e pure tanto...io avevo quasi solo LPS e senza il reattore col piffero che riuscivo a starci dietro....[/QUOTE]
quindi non posso allevarli?? cmq stiamo uscendo fuori tema!!!!;-)
Personalmente io ho affrontato la mia prima vasca marina e quella attuale usando minore manutenzione, attrezzi ed aggiunte possibili, quindi i coralli che ho allevato non hanno mai ricevuto nutrimento aggiuntivo nè altro, se non appunto un pò di calcio una tantum e gli elementi presenti nell'acqua di rubinetto dei rabbocchi e nei sali dei cambi d'acqua (che comunque facevo molto di rado), come nutrimento bastava quello sciolto in acqua dato anche dal cibo per i pesci..ora, tutto questo può andare contro le normali regole per una buona gestione (ad esempio di solito non si usa acqua di rubinetto per la presenza di cloro, metalli e quant'altro), quindi non ti stò consigliando di fare come me, anche perchè magari mi ha detto solo fortuna, però sono convinto che dei coralli come quelli detti, si possano allevare con successo anche senza reattori, integratori ecc...la cosa importante è osservare sempre la vasca e seguirne l'andamento...
Ovviamente devi avere una illuminazione adeguata, senza la quale non avresti speranza di mantenerli in buona salute... :-)
EDIT:
Ah, forse allora dipende dalla specie che si alleva, io con euphyllia e galaxea ad esempio ho sempre avuto una buona crescita senza bisogno di reattori....ho dato per scontato che essendo coralli dalla crescita relativamente lenta assorbissero lentamente anche il calcio...ok mi scuso se ho dato informazioni non corrette... :-)
ho 4 t5 10000k e 2 attinici
------------------------------------------------------------------------
ho 4 t5 10000k e 2 attinici vasca 110x46x46h
Da quanto i T5? e quanti kg di rocce hai?
i neon sono da 39 watt le rocce sono circa 30 kg
Come quantità di rocce ci dovremmo essere, per quanto riguarda la luce invece no...avresti un rapporto di circa 0.8 w/l che non è sufficiente per i duri, forse giusto se li metti nella zona più alta della rocciata, subito sotto alla luce....per fornire sufficiente luce si parte da 1 w/l..
ok quindi se inserirò qualche duro dovrò posizionarlo nella parte alta.. tks :-))
(http://img534.imageshack.us/i/sam0028.jpg/)
ultimo aggiornamento a luci accese....il veliferum si sposta sempre a rotto le pall.....-04
Sì, però non ti assicuro possa crescere bene, la luce è comunque poca...puoi sempre provare, però...
In che senso il veliferum si sposta sempre?
ciao fra le due era meglio x metà quella di prima ok il lato destro,il sinistro era da rifare noto che hai anche rocce scomode anche x un futuro posizionamento di sps.
mi dai un pò di info la vasca da quanto gira??
che sky hai??
le pompe da quanto sono??
kg di rocce??
e in fine quanto è alto quello strato sabbioso???
nn mi sembra un dsb quindi io la sabbia la toglierei.
in più scusami se sono un pò diretto ma i continui spostamenti della rocciata nn vanno affatto bene xchè ogni qual volta sposti le rocce parte la maturazione e nn avrà mai fine così nn va affatto bene stressi troppo gli animali.
puoi postare i valori di no2 no3 po4 se vuoi allevare sps devi averli prossimi allo 0.
ti ci vuole il reattore di ca ma all'inizio puoi utilizzare anche a+b della kent o simile che ha la stessa funzione del reattore fammi sapere ciao
e in fine quanto è alto quello strato sabbioso???
nn mi sembra un dsb quindi io la sabbia la toglierei.
Una centimetrata sparsa di sabbia non è che faccia danni, ecco, magari se già sono un paio ci potrebbero essere accumuli di nutrienti...
in più scusami se sono un pò diretto ma i continui spostamenti della rocciata nn vanno affatto bene xchè ogni qual volta sposti le rocce parte la maturazione
Non esageriamo, se sposti le rocce nella stessa vasca non è che fai ripartire la maturazione, crei solo un pò di scompiglio tra i pesci e i vari microrganismi, ma nulla di tragico... :-)
ti sbagli e di grosso pure....gli LPS ciucciano e pure tanto...io avevo quasi solo LPS e senza il reattore col piffero che riuscivo a starci dietro....
quindi non posso allevarli?? cmq stiamo uscendo fuori tema!!!!;-)[/QUOTE]
li puoi allevare benissimo ;-) dovrai solo stare dietro alle integrazioni che ti servono,i miei animali era grossini,se parti con animali piccoli all'inizio riesci a gestire anche con i liquidi,ma poi se cresceranno sarà una spesa ecessiva.
ciao fra le due era meglio x metà quella di prima ok il lato destro,il sinistro era da rifare noto che hai anche rocce scomode anche x un futuro posizionamento di sps.
mi dai un pò di info la vasca da quanto gira??
che sky hai??
le pompe da quanto sono??
kg di rocce??
e in fine quanto è alto quello strato sabbioso???
nn mi sembra un dsb quindi io la sabbia la toglierei.
in più scusami se sono un pò diretto ma i continui spostamenti della rocciata nn vanno affatto bene xchè ogni qual volta sposti le rocce parte la maturazione e nn avrà mai fine così nn va affatto bene stressi troppo gli animali.
puoi postare i valori di no2 no3 po4 se vuoi allevare sps devi averli prossimi allo 0.
ti ci vuole il reattore di ca ma all'inizio puoi utilizzare anche a+b della kent o simile che ha la stessa funzione del reattore fammi sapere ciao
la vasca gira da febbraio le rocce sono tutte di un vecchio acquario di almeno 3 anni l'acqua (60lt) l'ho presa dal mio nano reef altri venti dal negozio il restante nuova.. ho messo pure un po di lana di perlon piena di sporco..la sabbia sarà in totale una 10kg (altezza di 1-1.5 cm circa) di cui 4 del nano reef il restante nuova la vasca l'ho fatta girare inzialmente sola per una settimana con le rocce e poi ho inserito i paguri e turbo per la pulizia e poi per le altre tre settimane successive ho iniziato a inserire la luce gradualmente e poi ho inserito i pesci gradualmente circa uno a settimana...ho due coralia 4 che sono quelle lato posteriore uhno che punta verso il basso dietro la rocciata l'altra verso il pelo dell'acqua poi una coralia uno che ho inserito visto che già ce l'avevo nel nano e poi una coralia due che vedete d'avanti che vedete sulla destra i valori sono kh7 (test sera) ph 8(test sera) calcio 380(test sera) po4 (test askol) misurati oggi dopo aver spostato le rocce 0,02 (test askol) nitriti prossimi allo zero (test askol) nitrati 10 (test askol)....ho una skimmer aquarium system 800, le rocce saranno circa una 30ina di kg... so che la fase iniziale non è stata perfetta ma è stato il classico errore del principiante!!!:-) la rocciata l'ho sistemata così per non far vedere la pompa dello skimmer.
------------------------------------------------------------------------
ti sbagli e di grosso pure....gli LPS ciucciano e pure tanto...io avevo quasi solo LPS e senza il reattore col piffero che riuscivo a starci dietro....
quindi non posso allevarli?? cmq stiamo uscendo fuori tema!!!!;-)
li puoi allevare benissimo ;-) dovrai solo stare dietro alle integrazioni che ti servono,i miei animali era grossini,se parti con animali piccoli all'inizio riesci a gestire anche con i liquidi,ma poi se cresceranno sarà una spesa ecessiva.[/QUOTE]
non penso di mettere il reattore e capisco anche il tuo discorso che più si fanno grandi più "mangio" calcio quindi vedrò al massimo di mettere qualche corallo duro il meno esigente possibile se esiste..
------------------------------------------------------------------------
Sì, però non ti assicuro possa crescere bene, la luce è comunque poca...puoi sempre provare, però...
In che senso il veliferum si sposta sempre?
che quasi ogni giorno lo vedo in un posto diverso!!!!-28d#
che quasi ogni giorno lo vedo in un posto diverso!!!!-28d#
Cioè non ti va bene che un pesce si sposti da un punto all'altro della vasca? #24
che quasi ogni giorno lo vedo in un posto diverso!!!!-28d#
Cioè non ti va bene che un pesce si sposti da un punto all'altro della vasca? #24
uahuahuahuahuh noooo parlo dell'anemone!!!!:-))
Ah, ecco... :-)) Eh sì il loro vagabondare distrugge tutto, infatti con quel bestione occhio a dove andrai a mettere i coralli...
L'anemone dovrebbe essere una Stoichactis, giusto?
Ah, ecco... :-)) Eh sì il loro vagabondare distrugge tutto, infatti con quel bestione occhio a dove andrai a mettere i coralli...
L'anemone dovrebbe essere una Stoichactis, giusto?
si è un Stoichactis sembra che si stabilizzi in un posto e poi dopo magari 7 giorni si risposta.. che palle!!! menomale che non è nocivo per i coralli sennò erano già tutti morti e famoso per le sue prese perchè ha i tentacoli che sono tante piccole ventose che si attaccano e quando mi si attacca al braccio ho difficolta a levarmelo!!-:33
extracallimaco
19-06-2010, 22:24
bell'acquario complimenti :)
Una centimetrata sparsa di sabbia non è che faccia danni, ecco, magari se già sono un paio ci potrebbero essere accumuli di nutrienti...
si se è una spolveratina si ma la vasca è comunque giovane da quel che ho capito quindi x me era meglio se la metteva a maturazione terminata
Non esageriamo, se sposti le rocce nella stessa vasca non è che fai ripartire la maturazione, crei solo un pò di scompiglio tra i pesci e i vari microrganismi, ma nulla di tragico... :-)
se sposti le rocce anche se la vasca è la stessa ripartono mini maturazioni perchè vai a dare luce a rocce che prima magari nn ne ricevevano e il continuo spostare le rocce allunga i tempi di maturazione,prliamo sempre di una vasca giovane.
x quanto riguarda i test nn sono molto affidabili io proverei con tropic,salifert,elos e/o fotometro x i po4.
ora nn sò se è la foto ma le rocce poggiano sul vetro posteriore??
dany78, sulla questione sabbia non saprei, ammetto che non ho mai provato a metterne una spolverata nè prima nè dopo la maturazione, però in linea di massima se la aggiungessi dopo sarebbe lì che la maturazione ripartirebbe, perchè ci sarebbe un substrato nuovo e di grande superficie da colonizzare....se fosse una semplice spolverata avresti ragione, la superficie non sarebbe così grande da comportare una nuova maturazione (magari piccoli assestamenti), però con quella che ha lui magari sarebbe diverso... :-)
Per le rocce diciamo che il tuo discorso è giustissimo, è vero che ci sarebbero parti nuove esposte, ma fondamentalmente i batteri si sono stabiliti comunque anche nelle zone in ombra e in profondità, quindi spostandole provocheresti al massimo dei piccoli sconvolgimenti che interesserebbero praticamente solo gli organismi che dipendono strettamente dalla luce.... ci saranno sempre lievi sbalzi anche nelle popolazioni batteriche, ma minimi, che non influenzano eccessivamente il tempo di maturazione....
In breve: va bene fare spostamenti ma non eccessivi sennò i batteri non si stabilizzeranno mai... :-)
azz ci vuole un 52 pollici
hahahaha si ho sbagliato...
http://img203.imageshack.us/img203/5617/sam0032.jpg (http://img203.imageshack.us/i/sam0032.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/5537/sam0041.jpg (http://img19.imageshack.us/i/sam0041.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img705.imageshack.us/img705/5629/sam0040.jpg (http://img705.imageshack.us/i/sam0040.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
premetto di avere solo una misera samsung st5000 per fare le foto e come si vede non sono un grande fotografo!:-)
Nell'insieme è carino, però la rocciata mi sembra un po piatta...
Nel senso che a vederla in foto sembra strutturata su un solo livello, quello che segue il vetro di fondo... per movimentarla di più secondo me dovresti spostare qualche roccetta in primo piano o comunque verso il vetro frontale.... :-)
considera che tra le rocce che vedi ci sono 8cm dietro e 10 avanti di spazio io le sto lasciando così in previsione di inserire altri coralli...sono partito solo a febbraio quindi ovviamente ancora l'acquario è in crescita...per esempio davanti c'è il briarerum che in prospettiva futura vorrei farla crescere proprio davanti per lungo come fosse un pratino...
------------------------------------------------------------------------
quindi la immagino così....in basso briarerum quindi primo livello dietro suquelle rocce vediamo di mettere qualche altro corallo e sopra purtroppo mi viene un pò difficile perche ho preso ste rocce molto belle ma scomode per mettere coralli (l'inesperienza).
Quello che stona un po secondo me è quel blocco in fondo a destra, è lui che appiattisce tutto....proverei a metterlo un po storto, che viene in avanti giusto per dare più profondità....
direi che devi mettere ancora parecchio però procede bene
da quanto tempo è partita?
si proverò a spostare vediamo...
l'acquario è partito a febbraio ma già con il 50% d'acqua matura e sabbia matura e tutte le rocce erano di un acqaurio già avviato da 5 anni...
mazza quanti pesci.
ho contato male o hai:
4 percula,
1 velifera,
1 imperator ancora piccolo
4 pescetti non a fuoco che non capisco cosa siano.
non sono un pò tantini? come fai ad avere quei valori con tutti sti emettitori di cacca ;) ?
mazza quanti pesci.
ho contato male o hai:
4 percula,
1 velifera,
1 imperator ancora piccolo
4 pescetti non a fuoco che non capisco cosa siano.
non sono un pò tantini? come fai ad avere quei valori con tutti sti emettitori di cacca ;) ?
ho
2 pagliacci
4chromis
2 kauderni
1 dascyllus (che non vedo l'ora che muoia)
1 flevescence
1 coris
1 imperator (che diventa un 20 cm in acquario ma dopo anni e anni)
probabilmente mi ingrandirò quando questi pesci cresceranno...
non so che dirti i test (askoll) dell'acqua sono questi che cmq non sono perfetti, ovviamente per la grande popolazione, ma al momento cmq tranne il veliferum sono tutti piccoli dai 4 ai 7 cm
i pesci che vorrei levare a breve sono il dascyllus che non riesco a prendere (non prendetevi mai un dascyllus!!!) e il coris che sta diventando adulto e informandomi ho saputo che non può stare nel mio acquario sia per le dimensioni che raggiunge sia perchè mangia invertebrati anche se a me ancora non ne a mangiato perchè lo nutro direttamente.
http://img139.imageshack.us/img139/7388/sam0043.jpg (http://img139.imageshack.us/i/sam0043.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;-)
a me non piace il fondo azzurro.........
mi fa venire in mente le pescherie
con un fondo piu scuro tipo nero o blu scuro sarebbe tutto piu bello e naturale
hahahah non ho sfondo sono le attiniche che riflettono sul muro e danno questo effetto...a proposito sono andato alla brico per chiedere se hanno il dc fix blu e mi hanno detto che non ne vendono ce l'hanno solo bianco!!!!dove posso cercare ancora???? guardando su internet lo vendo a rotoli di 15 metri circa 50 euri!!!!
ma è normale che la seriatopora abbia le punte bianche???se non è normale da cosa dipende??
allora?? (seriatopora foto pag 5)
ho
2 pagliacci
4chromis
2 kauderni
1 dascyllus (che non vedo l'ora che muoia)
1 flevescence
1 coris
1 imperator (che diventa un 20 cm in acquario ma dopo anni e anni)
probabilmente mi ingrandirò quando questi pesci cresceranno...
non so che dirti i test (askoll) dell'acqua sono questi che cmq non sono perfetti, ovviamente per la grande popolazione, ma al momento cmq tranne il veliferum sono tutti piccoli dai 4 ai 7 cm
i pesci che vorrei levare a breve sono il dascyllus che non riesco a prendere (non prendetevi mai un dascyllus!!!) e il coris che sta diventando adulto e informandomi ho saputo che non può stare nel mio acquario sia per le dimensioni che raggiunge sia perchè mangia invertebrati anche se a me ancora non ne a mangiato perchè lo nutro direttamente.
complimenti allora. vuol dire che hai un sistema iper stabile se riesci a mantenere sti valori :)
grazie...cosa mi dici per quanto riguarda quelle punte bianche della seriatopora???può essere perchè sta crescendo???
daniele5235
28-06-2010, 15:02
le punte bianche sono la crescita è normale
Ps i test dela askoll non sono affidabili, te lo dico per esperienza..
si lo so che non sono molto affidabili infatti appena li finirò cambierò...
il mio negoziante vende solo askoll e sera pensi che quelli della sera siano più attendibili???
qualche fotuccia!!
http://s2.postimage.org/CzYqJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsCzYqJ)
http://s3.postimage.org/gFWtA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgFWtA)
http://s3.postimage.org/gGrUr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqgGrUr)
http://s2.postimage.org/CAXNi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsCAXNi)
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |