PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza Pagliacci


Blissy
16-06-2010, 10:32
Salve a tutti....avendo un acquario contenente ormai da quasi 3 anni un premnas (solo 1 ) mi piacerebbe molto acquistarne un altro per formare una coppia ma ho paura che inserendo il nuovo pesce si scatenerebbe l'inferno! ora vi chiedo ... è possibile una convivenza se decidessi di introdurre un premnas? se si , di che grandezza lo dovrei prendere? (so che avrei dovuto inserirne 2 ancora tempo fa ma allora non ero molto esperto) l'acquario è un 150 litri.. vi chiedo prima qua prima di combinare casini in vasca grazie per le future risposte...:-)

Matteo 93
16-06-2010, 11:24
secondo me potresti benissimo farlo.
non dovrebbero picchiarsi anzi, dovrebbero formare una coppia.

RolandDiGilead
16-06-2010, 11:29
Ho un premnas femmina (enorme) ed ho provato a dargli un compagno maschio (molto più piccolo): dopo 30 secondi ho dovuto toglierlo che lo stava uccidendo.
Dopo un'ora era già di nuovo dal negoziante.
Forse sono stato sfortunato, boh!
hile!

Matteo 93
16-06-2010, 12:06
bè questo però può succedere con tutti i pesci.
ah però è vero mi sebra che il premnas sia un amphiprion abbastanza rissoso e di solito si introduce da solo negli acquari.

riccardo.b
16-06-2010, 12:56
a parte il fatto che 150 lt mi sembrano anche pochini per uno solo, evita di inserirne un altro, che in cosi' poco spazio quasi sicuramente finiranno per scannarsi!

ALGRANATI
16-06-2010, 17:07
2 premnas in una vasca da 150 lt rischi di avere sempre i valori sballati....sono pesci che tranquillamente arrivano a 15-20 cm .

Matteo 93
16-06-2010, 17:30
bè con quel litraggio allora è proprio impossibile.
comunque sulle schede c'è scritto: Difficile, a meno che non si disponga di vasce di generose dimensioni, la convivenza con altri pesci del genere Amphiprion mentre di fatto è impossibile la convivenza con altri Premnas Biaculeatus.

Abra
16-06-2010, 17:37
mha che io sappia non è vero che non si riesca a fare la coppia....anzi li ho sempre visti in coppia,forse è da fare quando i pesci non sono ancora adulti.

RolandDiGilead
16-06-2010, 19:31
mha che io sappia non è vero che non si riesca a fare la coppia....anzi li ho sempre visti in coppia,forse è da fare quando i pesci non sono ancora adulti.

#36#
calcola che la femmina è circa 12 cm e ce l'ho da 5 anni,
il maschietto era 5 cm,
ho provato ma avevo già il retino in mano.
Il problema è che non posso più mettere nulla che assomigli ad un pagliaccio.
Forse la darò via.

cardisomacarnifex
16-06-2010, 21:57
Normalmente in natura le coppie si formano quando i pesci sono giovani, ed entrambi dello stesso sesso (sono ermafroditi proterandrici, nascono tutti maschi per poi cambiare sesso successivamente, solo nel caso degli esemplari dominanti ovviamente che diventano femmine); successive accoppiate sono molto a rischio, perchè questa specie è fortemente territoriale in età adulta.

Blissy
17-06-2010, 10:03
ok ok allora mi terrò un unico esemplare nella vasca...anche se un pochino mi dispiace...ma eviterò "battaglie" di pesci! grazie a tutti !

magicalchicco
17-06-2010, 12:03
ok ok allora mi terrò un unico esemplare nella vasca...anche se un pochino mi dispiace...ma eviterò "battaglie" di pesci! grazie a tutti !

ciao io ho un Amphiprion ocellaris un Chrysiptera parasema un Synchiropus picturatus un Nemateleotris magnificus un Zebrasoma Flavescens Paracanthurus hepatus e prendero altri pesciolini di taglia piccola tutto in un 170l con 30l di di sump il mio negoziante che è un amico in un 200l ne ha 14 di pesci 1 zebrasoma e 1 hepatus e tutti gli altri 12 di taglia piccola entrambi abbiamo i valori tutti apposto il segreto sono i cambi di ACQUA frquenti e cibo poco e 1 volta al giorno

Matteo 93
17-06-2010, 12:21
e che centra?

cardisomacarnifex
17-06-2010, 18:39
ciao io ho un Amphiprion ocellaris un Chrysiptera parasema un Synchiropus picturatus un Nemateleotris magnificus un Zebrasoma Flavescens Paracanthurus hepatus e prendero altri pesciolini di taglia piccola tutto in un 170l con 30l di di sump il mio negoziante che è un amico in un 200l ne ha 14 di pesci 1 zebrasoma e 1 hepatus e tutti gli altri 12 di taglia piccola entrambi abbiamo i valori tutti apposto il segreto sono i cambi di ACQUA frquenti e cibo poco e 1 volta al giorno

Metodo assolutamente SBAGLIATO di gestione di un acquario marino tropicale, da non seguire in nessun caso.

RolandDiGilead
17-06-2010, 19:48
ciao io ho un Amphiprion ocellaris un Chrysiptera parasema un Synchiropus picturatus un Nemateleotris magnificus un Zebrasoma Flavescens Paracanthurus hepatus e prendero altri pesciolini di taglia piccola tutto in un 170l con 30l di di sump il mio negoziante che è un amico in un 200l ne ha 14 di pesci 1 zebrasoma e 1 hepatus e tutti gli altri 12 di taglia piccola entrambi abbiamo i valori tutti apposto il segreto sono i cambi di ACQUA frquenti e cibo poco e 1 volta al giorno

Wow!!
Sei proprio magico.
Mettici anche un Naso, un Poma e magari anche un Sohal.
E mi raccomando, cambia il 90 % dell'acqua tutti i giorni.

ALGRANATI
17-06-2010, 21:14
ok ok allora mi terrò un unico esemplare nella vasca...anche se un pochino mi dispiace...ma eviterò "battaglie" di pesci! grazie a tutti !

ciao io ho un Amphiprion ocellaris un Chrysiptera parasema un Synchiropus picturatus un Nemateleotris magnificus un Zebrasoma Flavescens Paracanthurus hepatus e prendero altri pesciolini di taglia piccola tutto in un 170l con 30l di di sump il mio negoziante che è un amico in un 200l ne ha 14 di pesci 1 zebrasoma e 1 hepatus e tutti gli altri 12 di taglia piccola entrambi abbiamo i valori tutti apposto il segreto sono i cambi di ACQUA frquenti e cibo poco e 1 volta al giorno



porca miseria.....che segretone che ci hai svelato....fai i complimenti al tuo negoziante.#25#25

riccardo.b
17-06-2010, 23:32
ok ok allora mi terrò un unico esemplare nella vasca...anche se un pochino mi dispiace...ma eviterò "battaglie" di pesci! grazie a tutti !

ciao io ho un Amphiprion ocellaris un Chrysiptera parasema un Synchiropus picturatus un Nemateleotris magnificus un Zebrasoma Flavescens Paracanthurus hepatus e prendero altri pesciolini di taglia piccola tutto in un 170l con 30l di di sump il mio negoziante che è un amico in un 200l ne ha 14 di pesci 1 zebrasoma e 1 hepatus e tutti gli altri 12 di taglia piccola entrambi abbiamo i valori tutti apposto il segreto sono i cambi di ACQUA frquenti e cibo poco e 1 volta al giorno


quindi il tuo graditissimo consiglio è quello di infilare pesci a caso fino a quando non riescono piu' a muoversi, e continuare a cambiare acqua magari tutti i giorni!!!
cacchio complimenti!! e io da bravo idiota che cerco di stare attento a cio' che inserisco !!!

vedi non si smette mai di imparare!! #07 #25