Visualizza la versione completa : Filtro Esterno
Il mio negoziante di fiducia mi ha convinto a comprare un filtro esterno tetratec Ex600,Voi cosa ne pensate?
GlobalTank
16-12-2005, 16:45
Il mio negoziante di fiducia mi ha convinto a comprare un filtro esterno tetratec Ex600,Voi cosa ne pensate?
Che c'è di meglio :-)
che l'hanno provato troppe poche persone e per troppo poco tempo per valutarne l'affidabilita'..
..e che i materiali filtranti "di serie" sono uno schifo.
GlobalTank,
Che c'è di meglio
ale.com,
e che i materiali filtranti "di serie" sono uno schifo.
azz......... lo avete smontato!!! :-D :-D
se al telegiornale di questa sera sentirete parlare di un venditore di articoli per animali pestato a catania, sarà solo colpa vostra!! -ROTFL- -ROTFL-
che l'hanno provato troppe poche persone e per troppo poco tempo per valutarne l'affidabilita'..
e allora sarai tu a dirci come va ;-)
be.......... se non dura almeno 2 anni è da considerarsi una schifezza :-))
robi1972
16-12-2005, 17:09
Fallo testare ad altri. #18
klinsky: IMHO un filtro deve durare moooolto piu' a lungo di due anni. ho scritto "tra un anno almeno" perche' solitamente in quel lasso di tempo si riesce a farsi un'idea di qeulli che potrebbero essere i problemi.
dopodiche' e' vero anche che se nessuno lo prova non si sapra' mai come va.. quindi ben venga chi vuol fare da cavia!
ale.com,
quindi ben venga chi vuol fare da cavia!
#18 #18
io ce l'ho ragazzi....
va una bomba...ci ho messo 5 minuti per farlo partire...
i materiali filtranti sono uno skifo?
e perchè?
a parte il tampone in lana che può cmq essere usato per un po...poi cmq sostituito dalla comune lana di perlon...
le spugne sono ok...nn sono a carbone come qualcuno diceva...cmq nn le ho montate...ho montato una spugna grana fine comprata a parte e ritagliata...
le bioballs si può fare a meno....cmq sono nella confezione...se uno vuole si possono sostituire con altri cannolicchi....
io ho il tetratec ex700 ... per ora mi ha soddisfatto....
è molto semplice da pulire al contrario del pratiko (ho anche quello....) e più silensioso....
poi se me la volete tirare fate pure... :-D
Cleo2003
16-12-2005, 18:16
Beh.. qualcuno deve pur fare da cavia no ? :-D altrimenti come si scoprono le nuove cose buone ? vai uffi.. sei tutti noi! :-)) :-D
io ce l'ho ragazzi....
da quanto?
va una bomba...ci ho messo 5 minuti per farlo partire...
5min da quando l'hai tolto dalla scatola o da quando l'hai collegato alla vasca?
i materiali filtranti sono uno skifo?
e perchè?
mi sembre che tu ti sia risposto da solo.
il tampone lo hai sostituito, le spugne le hai sostituite, le bioballs vanno sostituite..
..senza considerare l'assurdita' delle istruzioni.. con i cannolicchi usati come filtro meccanico.
robi1972
16-12-2005, 18:27
il tampone lo hai sostituito, le spugne le hai sostituite, le bioballs vanno sostituite..
..senza considerare l'assurdita' delle istruzioni.. con i cannolicchi usati come filtro meccanico
insomma... na chiavica!!! :-D
beh.. non e' detto.. caricandolo come si deve magari il filtro in se va anche bene..
robi1972
16-12-2005, 18:36
Si ma se devo cambiare tutto il materiale compreso nella confezione...
Cleo2003
16-12-2005, 18:37
Beh.. anche l'eheim lo vendono con delle strane palline che molti nn mettono ma inseriscono invece cannolicchi e altro.. io ci ho messo solo spugne. L'importante è che funzioni bene, sia silenzioso e duri mooooooooooooolto tempo!
robi1972
16-12-2005, 18:38
Del materiale compreso nel pratiko non ho cambiato niente.
Scusate l'OT, io ho allestito il mio acquario con questo filtro e con i materiali in dotazione, e visto che e solo da una settimana che è in funzione cosa mi consigliate di fare?
cambiarli.
mettere spugne o lana in basso e mettere i cannolicchi in alto.
Grazie Ale.com, effettivamente guardando bene il funzionamento del filtro ho notato che c'è un errore nel manuale di istruzione, ora capisco perchè ad una settimana il mio acquario non ha fatto nessun progresso........ #07 #07 #07
quello sul manuale non e' un refuso.
in Tetra sono proprio convinti sia cosi'.
comunque questo non ha nulla a che vedere con lo stato della tua vasca. e' solo che una settimana e' troppo poco per qualsiasi filtro. :-)
ce l'ho da quasi 4mesi!
5 min da quando l'ho tolto dalla scatola...in questo senso è molto più semplice del pratiko!
i materiali di per se non sono uno skifo!!!! sfido io a trovare un filtro già corredato di lana di perlon!!!! ti danno il tampone che dura poco (come la lana di perlon infondo!)
le spugne te ne danno davvero tante...4mi sembra...e saranno buone...in fondo sono spugne normali!!!! io avevo a casa un'altro tipo di spugna ed ho usato quella + una sola spugna a corredo....
le bioballs ce l'hanno messe...le puoi usare come no...io avevo altri cannolicchi ed ho usato quelli!!!!
cmq spugne sono ok....tampone pure....per le bioballs sono punti di vista...
il filtro va caricato al contrario....si la Tetra sta un po rinojonita su questo fatto....
ma basta girare i cestelli ed il gioco è fatto...
cmq per ora esprimo un parere positivo su questo filtro... #22
Ieri ho cambiato la disposizione dei cestelli, a questo punto le domande nascono spontanee:
- Quando cambierò la lana come devrò agire?
- Visto che l'acquario è ancora in maturazione ho combinato casini nel cambiare disposizione hai cestelli?
E da una settimana e forse piu che l'acqua e torbita, la cabomba si sta frantumando, la criptocorina ha gia quasi tutte le foglie vecchie marce (tagliate ieri), l'unica cosa che ho potuto misurare e il Ph 5,5-6 altri test per il momento non li ho, Lunedi li compro.
ecco una foto tanto per rendere l'idea: http://img216.imageshack.us/img216/4095/acq9bc.th.gif (http://img216.imageshack.us/my.php?image=acq9bc.gif)
una situazione simile (pH e torbidita' eccessiva) non aiuta certo le piante.
togli la radice dalla vasca e bolliscila piu' volte.
anche se in fase di matuerazione in genere non e' bene farlo.. un cambio d'acqua e filtrare su carbone attivo complessivamente dovrebbe migliorare la situazione
Il colore ambrato dell'acqua non mi disturba quello che mi da fastidio e la torbitidà, secondo te a causarla è la radice?
P.S. Il cambio d'acqua l'ho fatto 2 giorni fa, diciamo che questa è una situazione migliore rispetto a prima, però, mi chiedo il carbone attivo in due giorni non avrebbe dovuto rendere l'acqua cristallina?
dalla foto i due effetti sono indistinguibili.
se la torbidita' e' indipendente dalla colorazione di solito basta potenziare il filtraggio meccanico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |