Visualizza la versione completa : Cosa sono?
andreaclc82
14-06-2010, 16:05
E' da tanto che mi chiedevo cosa fosse, ma non le ho mai fatto una foto, è comparsa dopo poco su questa roccia..
http://s2.postimage.org/dFG5S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsdFG5S)
http://s4.postimage.org/xJQdr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxJQdr)
ma quella al centro ? a me sembra briarerum
ALGRANATI
14-06-2010, 20:56
o clavularia....se è quella al centro.
andreaclc82
14-06-2010, 21:42
si, si quella al centro e per non saper ne leggere ne scrivere, la seconda foto..
ho visto qualche foto della clavularia la mia è una macchia di pochi cmq, e non sembra crescere in volume, ma più a mo di praticello.. ho visto, sempre sulla stessa roccia, dei polipetti molto simili ma di colore verde fluorescente, forse una diversa varietà..
è una clavularia, o comunque uno stolonifero
si, si quella al centro e per non saper ne leggere ne scrivere, la seconda foto..
ho visto qualche foto della clavularia la mia è una macchia di pochi cmq, e non sembra crescere in volume, ma più a mo di praticello.. ho visto, sempre sulla stessa roccia, dei polipetti molto simili ma di colore verde fluorescente, forse una diversa varietà..
Anche io credo sia clavularia,mi è nata una cosa molto simile su una roccia poco distante dalla clavularia viridis più grande..
Guarda di mattino presto appena accendi le luci,dovrebbe essere chiusa in una sorta di massa viola con escrescenze,metto un paio di foto delle mie,nella prima immagine la clavularia che ho acquistato,nella seconda quella che si è formata da sola.
http://s2.postimage.org/gCBtJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsgCBtJ)
http://s2.postimage.org/gCIY9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsgCIY9)
andreaclc82
15-06-2010, 14:26
la seconda è la mia, comprese quelle bolle "cianotiche" !!!
-41
la seconda è la mia, comprese quelle bolle "cianotiche" !!!
-41
La tua è come quella della seconda foto?
Diventerà come quella della prima foto,crescendo pian piano svilupperà nuovi individui colonizzando la roccia su cui si trova,è veramente bella..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |