Visualizza la versione completa : identificazione granchio Aiuto
Salve ragazzi, ho acquistato una vasca da circa un mese,ed ho preso con essa circa trenta chili di rocce vive e 7-8 invertebrati,nell'allestirla prendendo l'ultima roccia ho notato nascosto sotto di essa questo piccolo granchio,è stato per tre settimane nascosto,qualche giorno fa è uscito e da allora se ne va in giro per la vasca come se fosse il padrone..non infastidisce ne i pesci ne gli invertebrati,di solito lo nutro con pezzi di gambero e di merluzzo,che mangia avidamente..
Ho trovato similitudini al genere Lissocarcinus ed ALGRANATI mi ha suggerito che potrebbe trattarsi di Atergatis floridus, con il quale ha alcune caratteristiche in comune,ma ha moltissime differenze con entrambe le specie sopra citate..se sapete a quale specie appartiene o avete qualche informazione in più attendo notizie,grazie a presto.
http://s4.postimage.org/xxhw9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxxhw9)
http://s4.postimage.org/xxwu0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxxwu0)
http://s4.postimage.org/xxIXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxxIXJ)
http://s4.postimage.org/xy1US.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxy1US)
Michele1970
14-06-2010, 16:29
E' un animale bellissimo!!!! :-)
Posso dirti solo questo però perchè non so identificarlo.... #24
è molto bello,ultimamente esce raramente perchè ha da mangiare nella tana..riguardo la specie nessuno che ne sappia qualcosa?
ho trovato il nome del mio granchio..che tra l'altro è in pericolo di estinzione,causa la distruzione del suo habitat..si chiama Platypodiella picta..solo che non riesco a trovare nessuna informazione su di esso,ho trovato qualcosa sulla Platypodiella spectabilis che è un suo stretto parente..in un sito spagnolo ho trovato chi dice che mangia Zoanthus, ma in altri siti nelle schede non ne parla,dicono che sia onnivoro..non sono riuscito a capire quanto possa crescere..e non ho altre informazioni,se qualcuno conosce la specie o ne ha avuti o trova qualcosa in rete o in qualche libro di acquariofilia mi faccia sapere, grazie.
cardisomacarnifex
26-06-2010, 13:26
Veramente un animale bello e itneressante, complimenti per il colpo di fortuna.
Mi sa che è uno spectabilis..
Vic Mackey
28-06-2010, 11:27
Platypodiella picta sicuramente, e confermo la sua tutela; hai avuto una gran fortuna ad avere un esemplare cosi raro e spettacolare, è onnivoro come tutti gli, xantidi, appartiene alla sottofamiglia degli Zosiminae, parente stretto dei porcellana, quindi va benissimo la dieta che gli stai somministrando!
Platypodiella picta sicuramente, e confermo la sua tutela; hai avuto una gran fortuna ad avere un esemplare cosi raro e spettacolare, è onnivoro come tutti gli, xantidi, appartiene alla sottofamiglia degli Zosiminae, parente stretto dei porcellana, quindi va benissimo la dieta che gli stai somministrando!
Perfetto,grazie,ora non mi resta che trovarne un altro di sesso opposto..
Ho visto che in molti forum spagnoli (di qualche anno fa) se ne parla, e sembra che ci siano state diverse persone che che ce l'hanno avuto in acquario,un ragazzo addirittura ne aveva trovati due in una roccia viva,ma li ha tirati fuori e probabilmente uccisi,poichè era convinto che gli mangiasse gli invertebrati..tutto è successo nel 2008..che peccato.. Va bè se c'è qualcuno che ce l'ha e vuole disfarsene io lo prendo volentieri...-11
dalle chele non sembra proprio innucuo... hai qualcosa da leggere a riguardo?
dalle chèele non sembra proprio innucuo... hai qualcosa da leggere a riguardo?
Ormai è più di un mese che sta in vasca,è arrivato con l'acquario le rocce e gli invertebrati..non ha mai infastidito ne pesci ne invertebrati,mangia raramente e non si risparmia nel far capire quando ha fame..esce e reclama la pappa che gli do abbondantemente,è veramente buonissimo..anzi devo dire che i lysmata gli rompono abbastanza le scatole infilandogli quelle zampette sotto la bocca per rubargli il cibo e lui non li tocca..e c'è da dire che quelle zampette sono fragili.. il granchio cerca di scappare con il cibo in qualche anfratto invece di affrontare i gamberi..ho postato un filmato nella sezione video di questo sito,dovrebbe essere il primo che trovate aprendo la pagina
bene , meno male , se lo trovi postalo qui il filmato , in che habitat vive ...?
bene , meno male , se lo trovi postalo qui il filmato , in che habitat vive ...?
http://www.acquariofilia.biz/video.php?do=viewdetails&categoryid=3&categorytitle=acqua-marina&videoid=34&videotitle=granchio-vs-lysmata
Qua c'è il video, per le caratteristiche ed informazioni ho tentato di fare una scheda del granchio,ma mi da un errore e non riesco ad inserirla.. comunque vive nel pacifico orientale,e due specie della sua famiglia nell'atlantico occidentale, si trova all'interno o in prossimità delle barriere coralline e nelle zone vicino alle coste rocciose.
...#18 , cerca di dargli da mangiare vicino alla sua tana, almeno evita quasto calvario, poi basta un pezzo più piccolo poi se dai un pezzettino a tutti ognuno mangia pacificamente ... ot , con quella sabbia la vedo dura a tenere i nutrienti bassi ...
con quella sabbia la vedo dura a tenere i nutrienti bassi ...
eh..me ne sto accorgendo..però a me piace molto la sabbia corallina,non mi va proprio giù con il vetro sul fondo..poi i gusti...comunque non mi dispiace avvelenarmi l'anima per cercare di far rimanere tutto nella norma..mi sento più intimo con la vasca..si crea un rapporto di amicizia più stretto..come buoni amici si litiga a volte,ma si ha sempre bisogno l'uno dell'altra...e se fosse sempre tutto perfetto o facile mi sentirei poco utile.
anche a me piace la sabbia, ma quella e ghiaia ...
Ieri ho aggiunto delle rocce vive,ed avevo una paura fottuta di aver tappato il granchio in qualche buco quando invece dopo qualche ora eccolo sbucare tra le rocce per reclamare la sua dose di pappa..
http://s2.postimage.org/dhz4r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsdhz4r)
Vic Mackey
31-07-2010, 14:10
Fappio..ho un mio amico con i bicipi sviluppati..lo vogliamo impiccare in piazza??
:-))
Per le chele intendi la forma? Questo granchio e veramente tonto, basta che copi il nome e lo piazzi su google e ne vengono fuori di descrizioni..tutte tranquille se non mi e sfuggito qualcosa!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |