Visualizza la versione completa : Urgente... foto
Qualcuno ha una foto del "retro" del manometro-riduttore della ruwal?
o quantomeno qualcuno che lo ha potrebbe dirmi se esiste qualche "guarnizione" o che so io sul retro?
Ma sul manometro o sul riduttore?
è unico...
http://www.ruwal.com/ita/new_image/023.jpg
vorrei sapere se dietro c'è una guarnizione oppure no.. perchè se non c'è non so cosa pensare... se c'è mi girano le scatolotte
Mica è unico..I manometri sono avvitati al riduttore..
Comunque solitamente c'è la guarnizione di quel materiale bianco (non sò se sia teflon o una cosa simile)..
qui c'è qualcosa di bianco...
http://img526.imageshack.us/img526/7172/37039217.mp4
http://img815.imageshack.us/img815/4239/74385751.mp4
però se così fosse... ovvero c'è guarnizione e tutto... vorrei sapere come mai in un giorno circa ho svuotato 2 kg di co2...
Maurizio Senia (Mauri)
14-06-2010, 20:23
qui c'è qualcosa di bianco...
http://img526.imageshack.us/img526/7172/37039217.mp4
http://img815.imageshack.us/img815/4239/74385751.mp4
però se così fosse... ovvero c'è guarnizione e tutto... vorrei sapere come mai in un giorno circa ho svuotato 2 kg di co2...
Ciao tra gruppo e Bombola cè al 100% una guarnizione.....;-)
ALGRANATI
14-06-2010, 20:37
ovunque ci sono guarnizioni o teflon altrimenti la co2 esce.
ma quella bianca della foto è una guarnizione?
maurofire
14-06-2010, 23:15
si...#36#
NIKO1969
14-06-2010, 23:38
vai col teflon #36#
Maurizio Senia (Mauri)
15-06-2010, 08:43
Ma tra Gruppo e Bombola devi mettere una Guarnizione non va bene il Teflon.
?
onestamente non ricordo com'era prima... credo così... e ha funzionato con due bombole differenti...
poi si sono scaricate... si è fottuto il phcontroller e la sonda....
ma soprattutto si sono bruciate due bombole di co2 da 2kg in 1 giorno ciascuna... non è normale... ho controllato se ci fossero perdite nei tubi ma niente... regolato a 36 bolle al minuto (se non erro) eppure è bastato un giorno...
non so che fare... il manometro era diventato anche sudato... l'unica differenza con la volta scorsa era che il manometro si avvitava meglio... senza fare fatica... può essere stata questa la causa?
il manometro"sudato" è a causa del raffreddamento causato dalla decompressione della bombola in maniera troppo rapida....vai dal brico e compra una guarnizione nel reparto Gas...
cmq se ti si svuota dovresti sentire il sibilino da qualche parte..al piu prova ad inumidire con un panno ed acqua ad osmosi..per vedere eventuali perdite....
ALGRANATI
16-06-2010, 08:17
Brig...stiamo tirando avanti un topic assurdo per una guarnizione mancante....ti rendi conto???
OGNI giunzione ...................
manometri--riduttore
riduttore--bombola
DEVE avere delle guarnizioni altrimenti perde....NON c'è ALTRO DA DIRE
no mi spiace ma non me ne rendo conto, in quanto fra la volta scorsa e questa non è cambiato nulla, se non che il riduttore si avvitasse più facilmente, quindi che si sarà consumato un po il filetto...
di guarnizioni ci sono quelle che c'erano prima...
ho controllato i tubi per vedere se perdevano, ma non mi è sembrato.
oggi ho portato la bombola a ricaricare e ho chiesto al commesso come mai, lui mi ha detto che probabilmente perde e mi ha dato un paio di guarnizioni...
ora io di sibilii non ne ho sentiti... domani quando vado a prendere le bombole proverò a metterci le guarnizioni, che gentilmente, mi ha dato il commesso e metterò del tefhlon sulla filettatura...
ripeto, il manometro è rimasto lo stesso da com'era prima, ed non credo che ci sia manometro-riduttore-bombola, in quanto il manometro e riduttore dovrebbe essere uno stesso pezzo... o quasi
ora... il riduttore credo sia quella specie di "braccetto" che esce a cui si connette il tubo del reattore... bene... se è quello io non lo ho mai svitato, quindi non credo che abbia perso guarnizioni o che so io.....
io dal basso della mia ignoranza guardo male la filettatura... anche perchè è l'unica cosa che è cambiata
Brig....taglia la testa al toro....vai in ferramenta e compera una bomboletta per trovare le fughe di gas, così avviti tutto apri spruzzi e vedi se e dove perde,potresti usare anche acqua e sapone,ma ho paura a spiegarti come fare :-D
Brig...stiamo tirando avanti un topic assurdo per una guarnizione mancante....ti rendi conto???
OGNI giunzione ...................
manometri--riduttore
riduttore--bombola
DEVE avere delle guarnizioni altrimenti perde....NON c'è ALTRO DA DIRE
Ti STIMO !
Maurizio Senia (Mauri)
16-06-2010, 12:50
no mi spiace ma non me ne rendo conto, in quanto fra la volta scorsa e questa non è cambiato nulla, se non che il riduttore si avvitasse più facilmente, quindi che si sarà consumato un po il filetto...
di guarnizioni ci sono quelle che c'erano prima...
ho controllato i tubi per vedere se perdevano, ma non mi è sembrato.
oggi ho portato la bombola a ricaricare e ho chiesto al commesso come mai, lui mi ha detto che probabilmente perde e mi ha dato un paio di guarnizioni...
ora io di sibilii non ne ho sentiti... domani quando vado a prendere le bombole proverò a metterci le guarnizioni, che gentilmente, mi ha dato il commesso e metterò del tefhlon sulla filettatura...
ripeto, il manometro è rimasto lo stesso da com'era prima, ed non credo che ci sia manometro-riduttore-bombola, in quanto il manometro e riduttore dovrebbe essere uno stesso pezzo... o quasi
ora... il riduttore credo sia quella specie di "braccetto" che esce a cui si connette il tubo del reattore... bene... se è quello io non lo ho mai svitato, quindi non credo che abbia perso guarnizioni o che so io.....
io dal basso della mia ignoranza guardo male la filettatura... anche perchè è l'unica cosa che è cambiata
Per evitare ogni perdita e svitare tutto il gruppo (Manometri e Riduttore) e mettere ad ogni filettatura il Teflon e guarnizione tra Bombola e Gruppo.
potresti usare anche acqua e sapone
già fatto... non ho trovato bollicine nel tubo...
quindi sarà un problema del riduttore...
proverò con guarnizione e teflon sulla filettatura... non saprei che altro fare
allora fai quello che devi e poi prova sul riduttore,puoi provare pure li eh ;-)
ora... il riduttore credo sia quella specie di "braccetto" che esce a cui si connette il tubo del reattore... bene... se è quello io non lo ho mai svitato,
come sei riuscito a caricare la bombola senza svitare il riduttore? #24
non so bene quale sia il riduttore.. quale il manometro...
io ho svitato un dado solo... non riesco a vedere tutta sta differenza...
Ok che fai informatica ma *****, non sapere la differenza tra riduttore e manometro! :-))
Manometro:
http://eshop.articolitecniciagr.com/images/product/MANOMETRO-ATTACCO-RADIALE.jpg
Riduttore
http://img509.imageshack.us/i/nuovoriduttoredipressioog1.jpg/
ok... ma il mio è un pezzo unico...
il manometro si capisce, va bene, e ce ne sono due...
il riduttore non riesco a capire bene qual'è...
e cmq non è mai stato svitato niente, se non il dado generale... quindi...
Brig..porca troia te l'ho spiegato 20 volte almeno....il pomellone nero grosso agisce sul riduttore,attaccati il riduttore ci sono i manometri (il riduttore è quel blocco di ferro che ha da un lato il manobolone nero e dall'altro è collegato alla bombola tramite il dado,a qui sono attaccati i manometri dentro c'è una membrana detta polmone)......poi hai la regolazione fine,che è quel braccetto con l'altro rubinetto più piccolo.
Spero che stavolta tu abbia capito una volta per tutte :-)) sennò ti faccio un disegno eh
Sandro S.
17-06-2010, 15:53
Brig, facciamo come a scuola....ora ripeti quello che ti ha detto Abra :-D
#12#12#12
:-D:-D
via ho ritirato le bombole, ma gli ho portato anche il manometro...
hanno visto che la guarnizione c'era... (quella bianca di theflon)
ora lo hanno montato loro, e hanno detto che secondo loro non lo stringevo bene, perchè hanno aperto la bombola e fuoriuscite con le mani non ne hanno sentite...
speriamo bene...
purtroppo però si è rotto il phcontroller... quindi non so a quanto regolare le bolle al minuto :-D:-D
abra? :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |