Entra

Visualizza la versione completa : Orifiamma MALATO!


=!MORBO!=
14-06-2010, 10:46
Salve a tutti.... Ho da due anni un Orifiamma che non è mai stato molto vispo come gli altri...
Oggi ho notato che ha iniziato a nuotare facendo "capriole"....
Credo sia la vescica natatoria....
Aiutatemi per favore ( non vi sto dicendo di dare maggiore priorità a me rispetto agli altri che scrivono qui, ma quantomeno di aiutarmi in tempo) non voglio perderlo #07

St_eM
14-06-2010, 11:09
MORBO, anch'io ho un orifiamma che ogni tanto fa le capriole. Se però non ha difficoltà particolari nello stare a vari livelli di profondità più che un problema alla vescica natatoria penserei ad un problema di assetto legato ad un probabile gonfiore degli organi interni.
Di solito si risolve con un'alimentazione più curata. Il mio ad esempio con alcuni tipi di mangime fa sempre le capriole e quindi non lo somministro più. E' importante dargli spesso qualche verdura, di solito risolvo con zucchine, piselli o fagiolini sbollentati.
Potrebbero esserci anche altri problemi ma dovresti fornirci più dettagli sulla vasca, i valori dell'acqua, la temperatura, i cambi, ecc.

=!MORBO!=
14-06-2010, 11:41
Allora la vasca è larga 70, alta 40 e profonda 25.... ( non penso serva dire che ho filtro, pompa, termoriscaldatore e ossigenatore )
La temperatura è circa 25°, i valori a dire il vero non li so... ( l'acqua è un po sporca ultimamente )
Comunque ho letto in giro che dovrei isolare il pesce in una vasca di quarantena con acqua bassa e nutrirlo poco e con verdure... tuttavia non credo che per ora necessiti di cose simili dato che non è una situazione grave ( il pesce di cui trattava quella discussione non riusciva proprio a nuotare, mentre il mio ammoscia le pinne, lo ha sempre fatto, e oggi nuota in maniera un po insolita... anzi ora rispetto a prima sembra nuotare meglio ).
Comunque è vero, proprio in questi giorni ho cambiato il mangime... forse è stato quello ( ma non credo ); Gli do raramente verdure ( Ok ammazzatemi -34 ) e comunque non ha mancanza di appetito.
Cosa posso fare per risolvere sia il problema delle pinne che quello della vescica?

St_eM
14-06-2010, 12:17
Forse qualcuno più esperto di me potrà dare contributi diversi, ma io propendo per il mangime.
Vai di verdura per un paio di giorni e vedrai che sarà contento e starà bene.
Dovrebbe essere un'abitudine, io di solito quando lessiamo qualche verdura per noi ne metto sempre via un pò per loro.
So che è difficile ma dovrebbero anche fare un giorno di digiuno alla settimana e non mangiare mai troppo...

Per l'acqua almeno no2 e no3 dovresti misurarli di tanto in tanto, cosa intendi per sporca? non mi sembra una cosa normale, in un acquario avviato e con un filtro efficiente l'acqua dovrebbe essere sempre limpida (anche se questo non significa necessariamente che sia buona!). Il pesce potrebbe anche essere in sofferenza per valori d'acqua non ottimali o per qualche infezione batterica, la pinna dorsale abbassata non è un buon segno. Per caso tenta anche di grattarsi strofinandosi sulla ghiaia o sulle piante?

=!MORBO!=
14-06-2010, 14:19
Veramente non ho notato se tenta di grattarsi strofinandosi sulla ghiaia o sulle piante, però l'acqua è un po sporca perchè è un po che non la cambio... ma senza metterlo in quarantena potrei lasciare un po a digiuno anche gli altri? non penso possa farli male o sbaglio?

crilù
14-06-2010, 14:45
Allora quando iniziano ad avere problemi anche se minimi alla VN se trascurati diventeranno problemoni.
I valori dell'acqua controllali e fai un cambio perchè è consigliabile alzare di un grado o due la T.
Somministra cibo che affondi subito (non devono ingurgitare aria) e verdure almeno tre volte la settimana, questa è la scheda della malattia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
Ciao

polimarzio
14-06-2010, 15:26
Veramente non ho notato se tenta di grattarsi strofinandosi sulla ghiaia o sulle piante, però l'acqua è un po sporca perchè è un po che non la cambio... ma senza metterlo in quarantena potrei lasciare un po a digiuno anche gli altri? non penso possa farli male o sbaglio?
Un buon cambio di acqua (50%) è sicuramente necessario. Ok per il digiuno e l'aumento della temperatura di 2C°.

=!MORBO!=
14-06-2010, 16:07
Ok grazie mille...
Invece per il fatto che ammoscia sempre le pinne? A cosa può essere dovuto?

crilù
14-06-2010, 18:40
Se "ammosciare" le pinne significa tenerle chiuse vuol dire che non sta tanto bene....

polimarzio
14-06-2010, 19:10
Ok grazie mille...
Invece per il fatto che ammoscia sempre le pinne? A cosa può essere dovuto?
E' probabile che sia tutto riconducibile ad una cattiva conduzione dell'acquario, l'acqua sporca depone in questo senso.
ciao

=!MORBO!=
14-06-2010, 19:40
L'acquario l'ho pulito ( lavoraccio xD ) ora aspetto un paio di giorni e lo ripopolo... Se per caso non fosse per le condizioni igeniche dell'acquario come posso curarlo?

crilù
14-06-2010, 22:33
Cosa hai pulito? non hai toccato il filtro vero? dì di no.......

=!MORBO!=
14-06-2010, 23:35
ehm... ho pulito tutto -05

crilù
15-06-2010, 10:15
Pulito pur i cannolicchi? o solo le spugne?
Se hai lavato tutto, l'acquario ripartirà da 0 :-( come se fosse nuovo....

=!MORBO!=
15-06-2010, 10:21
Proprio tutto :-(
Però se è necessario fare dei test con l'acqua che avevo prima allora tutto apposto... i 5 pesci che erano nell'acquario li ho messi in una vaschetta riempita con l'acqua dell'acquario

crilù
15-06-2010, 10:31
Eh...ma ora ti tocca far maturare di nuovo l'acquario grande.....con il suo bel picco di nitriti.
Metti l'aeratore a quelli in vaschetta e vedi di cambiare metà acqua almeno tutti i giorni , nutrili poco.
Quanto è grande la vaschetta?

=!MORBO!=
15-06-2010, 10:52
ma sarà 15 litri più o meno...

crilù
15-06-2010, 14:14
Cavolo...

polimarzio
15-06-2010, 15:36
=!MORBO!= ,
è stato un gravissimo errore pulire il filtro, ed a fronte anche di quanto hai riferito si capisce che non hai le minime nozioni per condurre un acquario. Pertanto, prima di ricominciare ti suggerisco di leggerti un manuale di acquariofilia, per avere almeno le nozioni basilari e non commettere li stessi sbagli.
Ciao;-)

=!MORBO!=
15-06-2010, 16:57
si ma il filtro era sporco da far schifo :-(
E comunque quell'acquario ce l'ho da un bel po di tempo e i pesci ( apparte i primissimi che ho avuto ) non sono mai morti... ora il più grande ha 4 anni e mezzo e il più piccolo 2 ( l'orifiamma appunto assieme a un altro ).

crilù
15-06-2010, 18:15
si ma il filtro era sporco da far schifo :-(
E comunque quell'acquario ce l'ho da un bel po di tempo e i pesci ( apparte i primissimi che ho avuto ) non sono mai morti... ora il più grande ha 4 anni e mezzo e il più piccolo 2 ( l'orifiamma appunto assieme a un altro ).

Hai il filtro interno a tre scomparti? Si puliscono solo le spugne o la lana di perlon, il resto si lascia, quello "sporco" che vedi sono i batteri buoni.
Ora le cose da fare sono due: rimetti i pesci dentro e lo fai maturare controllando ogni due o tre giorni i nitriti o lo lasci vuoto e cambi giornalmente l'acqua ai 5 nel 15 lt., sarebbe un peccato farli morire :-(, magari dividili in due vaschette ...ciao

=!MORBO!=
18-06-2010, 15:29
Ok... ho optato per la seconda scelta e ho lasciato l'acquario vuoto... i pesci sembra stiano bene, apparte l'orifiamma che tende sempre a tenere le pinne ( specialmente la coda ) chiuse...
Li rimetto nell'acquario oppure bisogna aspettare ancora? Ma soprattutto cosa faccio con l'orifiamma per il problema delle pinne chiuse? #24

eltiburon
18-06-2010, 22:19
Per rimetterli in acquario devi aspettare che il filtro ri-maturi e ti ci vorrà un mese, durante il quale dovrai andare avanti così, cambiando acqua nella vaschetta (sempre alla stessa identica temperatura e biocondizionata!). Puoi facilitare la maturazione con attivatori batterici, aiutano , ma non fanno miracoli.
Per il pesciolino ammalato hai messo il sale? un cucchiaino ogni 15 litri circa, male non fa. Intanto mi procurerei un antibatterico tipo Bactowert, non si sa mai...

=!MORBO!=
21-06-2010, 12:30
E per l'orifiamma? Tiene sempre la coda chiusa e certe volte fa capriole... Esiste qualche cura? un disinfettante o qualcos'altro?

crilù
21-06-2010, 14:45
Galleggia oltre a fare le capriole? Potrebbe avere la vescica natatoria infiammata, nutrilo solo con piselli bolliti per ora segui il consiglio di Elti, ciao

eltiburon
22-06-2010, 00:17
Il disinfettante è il Bactowert (se lo trovi), altrimenti Dessamor o analoghi al blu di metilene, però inizia col sale. Tienilo magari a digiuno per un giorno e poi segui il consiglio di Crilù, comunque dài sempre poco da mangiare.