PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio per plafoniera ovvero coralli!


ale.agos
13-06-2010, 18:13
Ciao a tutti,
dopo 1,5 anni di acquario "dolce" ho deciso di fare il grande passo al marino così, dopo aver cercato di imparare qualcosa da questo sito/forum, ho ipotizzato questa configurazione:

Vasca (parliamo di un nanoreef)

Ho optato per prendere un "kit" HAQUOSS PROREEF AQUARIUM che viene già venduto con lo skimmer, la pompa di rabbocco automatico e di ricircolo e con integrato sia il vano per il filtro biologico sia il vano per l'acqua di rabbocco.

Skimmer

Come ho scritto sopra lo skimmer è già incluso nel kit tuttavia, leggendo varie discussioni, mi son convinto che quello fornito con la vasca non è così performante come dovrebbe percui ho deciso, grazie alla collaborazione del venditore che accetta la sostituzione/modifica del kit base, di prendere uno skimmer tunze nanodoc 9002 che dovrebbe essere meglio...

Riscaldatore

Nel kit è previsto un riscaldatore da 75 watt, io ho chiesto di metterne uno da 100 Watt.

Pompe di movimento

Non sono comprese nel kit quindi mi son orientato su due KORALIA EVOLUTION 1600 che dovrebbero aver un sufficiente movimento in lt/h.

Plafoniera...

Qui son ancora in alto mare, ovvio che la scelta dipende da cosa metterò in vasca e quindi dovrei già saperlo però in realtà non ho ancora le idee ben chiare quindi mi dovete aiutare!

Diciamo che coralli duri son da evitare per un neofita (così almeno ho letto) quindi per forza di cose mi orienterò sui molli che dovrebbero essere meno esigenti in tema di luce.

Quali però me lo dovete consigliare voi...

Vorrei un acquario "colorato" quindi dovrei metterci dei coralli che abbiano belle colorazioni...
A dire il vero mi piacerebbe anche mettere un anemone ma anche qui il mio desiderio si scontra con la realtà delle cose ossia del pericolo intrinseco dell'anemone (se muore uccide tutto!) e delle sue difficoltà di allevamento... Quindi niente anemone insomma #07

Poi anche se il litraggio non è molto vorrei avere almeno un abitante pinnuto... Non so ancora quale però. Ovvio il pensiero va al classico Amphiprion ocellaris ma è giusto un idea. Molti di voi son contrari a mettere pesci in 50 litri quindi non so, magari dovrei cercare un pesce che possa star bene anche in così poca acqua, sempre che esista...

Tornando a quello che mi è stato proposto insieme alla vasca potrei avere una plafoniera a braccio che può ospitare 4 lampade da 15 watt (non ho capito se con attacco PL o E40) per un totale di 60 Watt circa che sono ovviamente pochissimi per coralli esigenti.

Altrimenti dovrei prendere una HQI da 150 Watt (faretto con led notturni) che però forse son un pò troppi visto che ho letto del il rapporto watt/litri ideale dovrebbe essere maggiore di 2:1 ma inferiore a 3:1

Che fare quindi? Cosa mi consigliate? Quali coralli / pesce o pesci / e plafoniera?!

Grazie a chi mi risponderà e aiuterà ad inziare :-))

Alessandro

Sandro S.
13-06-2010, 18:25
Ciao a tutti,
dopo 1,5 anni di acquario "dolce" ho deciso di fare il grande passo al marino così, dopo aver cercato di imparare qualcosa da questo sito/forum, ho ipotizzato questa configurazione:

Vasca (parliamo di un nanoreef)

troverai molti amici nella sezione "nanoreef" del forum ;-)

Ho optato per prendere un "kit" HAQUOSS PROREEF AQUARIUM che viene già venduto con lo skimmer, la pompa di rabbocco automatico e di ricircolo e con integrato sia il vano per il filtro biologico sia il vano per l'acqua di rabbocco.

La scelta non è delle più felici, sarai abituato nel dolce ad utilizzare un filtro biologico, ma nel marino non si usa. #07



Skimmer

Come ho scritto sopra lo skimmer è già incluso nel kit tuttavia, leggendo varie discussioni, mi son convinto che quello fornito con la vasca non è così performante come dovrebbe percui ho deciso, grazie alla collaborazione del venditore che accetta la sostituzione/modifica del kit base, di prendere uno skimmer tunze nanodoc 9002 che dovrebbe essere meglio...

Riscaldatore

Nel kit è previsto un riscaldatore da 75 watt, io ho chiesto di metterne uno da 100 Watt.


fammi capire.....hai preso un sistema con quasi tutto incluso e poi gli devi cambiare quasi tutto ????? dov'è il vantaggio rispetto a prendere direttamente quello che ti serve ?


Pompe di movimento

Non sono comprese nel kit quindi mi son orientato su due KORALIA EVOLUTION 1600 che dovrebbero aver un sufficiente movimento in lt/h.

Plafoniera...

Qui son ancora in alto mare, ovvio che la scelta dipende da cosa metterò in vasca e quindi dovrei già saperlo però in realtà non ho ancora le idee ben chiare quindi mi dovete aiutare!

Diciamo che coralli duri son da evitare per un neofita (così almeno ho letto) quindi per forza di cose mi orienterò sui molli che dovrebbero essere meno esigenti in tema di luce.

per un nanoreef puoi andare sui led, la spesa non è eccessiva.
personalmente se le dimensioni della vasca lo permettono metterei senza dubbio un mini-lumenarc con lampadina plusrite da 250watt e ci allevi tutto quello che vuoi.


Quali però me lo dovete consigliare voi...

Vorrei un acquario "colorato" quindi dovrei metterci dei coralli che abbiano belle colorazioni...
A dire il vero mi piacerebbe anche mettere un anemone ma anche qui il mio desiderio si scontra con la realtà delle cose ossia del pericolo intrinseco dell'anemone (se muore uccide tutto!) e delle sue difficoltà di allevamento... Quindi niente anemone insomma #07

già....evita l'anemone, se ti muore rischi di perdere tutta la vasca, inizia con qualche molle/lps colorato e poi se hai risultati ti butti sugli sps.

Poi anche se il litraggio non è molto vorrei avere almeno un abitante pinnuto... Non so ancora quale però. Ovvio il pensiero va al classico Amphiprion ocellaris ma è giusto un idea. Molti di voi son contrari a mettere pesci in 50 litri quindi non so, magari dovrei cercare un pesce che possa star bene anche in così poca acqua, sempre che esista...

Tornando a quello che mi è stato proposto insieme alla vasca potrei avere una plafoniera a braccio che può ospitare 4 lampade da 15 watt (non ho capito se con attacco PL o E40) per un totale di 60 Watt circa che sono ovviamente pochissimi per coralli esigenti.

Altrimenti dovrei prendere una HQI da 150 Watt (faretto con led notturni) che però forse son un pò troppi visto che ho letto del il rapporto watt/litri ideale dovrebbe essere maggiore di 2:1 ma inferiore a 3:1

fai la spesa una sola volta e fatta bene, i PL non si usano nel marino.

Che fare quindi? Cosa mi consigliate? Quali coralli / pesce o pesci / e plafoniera?!

Grazie a chi mi risponderà e aiuterà ad inziare :-))

Alessandro


mi sembra di aver risposto a tutto.

ale.agos
13-06-2010, 18:58
fammi capire.....hai preso un sistema con quasi tutto incluso e poi gli devi cambiare quasi tutto ????? dov'è il vantaggio rispetto a prendere direttamente quello che ti serve ?


Ma in realtà non ho ancora preso la vasca, sono in trattativa, diciamo che il vantaggio è che non ho trovato altre vasche che già hanno lo scomparto dell'acqua di rabbocco e lo scomparto skimmer pompe integrato.

Poi il venditore scorporerà dal prezzo del kit ciò che non mi serve aggiungendo invece quello che richiedo (tipo lo skimmer e il riscaldatore differente ).

Grazie per la dritta sulla plafoniera, la vado a vedere così capisco meglio...

Alessandro

andrea90
15-06-2010, 11:16
Ho optato per prendere un "kit" HAQUOSS PROREEF AQUARIUM che viene già venduto con lo skimmer, la pompa di rabbocco automatico e di ricircolo e con integrato sia il vano per il filtro biologico sia il vano per l'acqua di rabbocco.

La scelta non è delle più felici, sarai abituato nel dolce ad utilizzare un filtro biologico, ma nel marino non si usa. #07

perchè no?io ne sto per allestire uno con filtro biologico..ho visto delle vasche bellissime allestite cosi..

enzolone
15-06-2010, 11:29
da come ho capito la vasca è una 60litri circa giusto ?
io opterei all'inizio per una hqi da 70w a braccio . considerando che ci vuoi tenere molli e qualche lps puoi mettercelo . Se vuoi prendere i led io ho preso una plafoniera cinese a led maxspect 110 e va una bomba , ci tengo sps con ottimi risultati.
Cmq io ti consiglierei di vedere se non ti convenga prendere tutti i vari elementi e fartela tu una vasca che viene anche piu carina e spendi meno.

PS: per il filtro biologico si usava moooolti anni fa.NON si usa per un motivo semplicissimo Nitrati alti

ale.agos
18-06-2010, 13:21
da come ho capito la vasca è una 60litri circa giusto ?
io opterei all'inizio per una hqi da 70w a braccio . considerando che ci vuoi tenere molli e qualche lps puoi mettercelo . Se vuoi prendere i led io ho preso una plafoniera cinese a led maxspect 110 e va una bomba , ci tengo sps con ottimi risultati.
Cmq io ti consiglierei di vedere se non ti convenga prendere tutti i vari elementi e fartela tu una vasca che viene anche piu carina e spendi meno.

PS: per il filtro biologico si usava moooolti anni fa.NON si usa per un motivo semplicissimo Nitrati alti

Ciao e grazie per i consigli, al proposito ho un aggiornamento infatti dopo aver letto ciò ke mi avete scritto ho cambiato un pò il mio programma iniziale e mi son convinto che era meglio acquistare singoli componenti "di pregio" in modo da poter poi riutilizzare gli stessi anche in caso di "upgrade" della vasca!

Alla fine ho quindi preso:

1) Vasca 40x40x40 circa in extrachiaro
2) Skimmer Tunze Nano 9002;
3) Tunze Osmoregolator.

Per la plafoniera invece ho deciso di buttarmi direttamente sulla tecnologia a LED e al proposito sto cercando di documentarmi per autocostruirne una o comunque comprarne una che possa essere di buon livello.

Per gli inizi del mese prossimo dovrei avere la vasca & accesori però non so se mi convenga metterla subito in funzione infatti penso che, non avendo un refrigeratore, l'estate sia il periodo meno consigliato per avviarla visto il problema delle temperature dell'acqua da mantenere...

Magari sarebbe meglio se aspettassi settembre in modo da poter avere temperature esterne più basse e quindi con minori problemi per la vasca.

Ovvio che son già da ora convinto che per la prossima estate il refrigeratore o comunque un ventilatore di superficie sarà una cosa obbligatoria da prendere.

Cosa ne pensate voi? Meglio se aspetto a settembre oppure, dato che comunque dovrei contare un mesetto almeno di funzionamento al buio per lo spurgo delle roccie vive, posso iniziare anche prima?

Per la plafoniera come dicevo ho intenzione, una volta definito il tutto e verificata la convenienza dell'operazione, di autocostruirla anche perchè ho una certa esperienza di elettronica e un mio grande amico ingegnere che potrebbe aiutarmi a realizzare qualcosa di bello...

Penso a qualcosa che oltre ad accendersi e spegnersi possa essere "programmata" per simulare effetti "alba/tramonto" con variazione dell'intensità di luce graduale e altre "features" per riprodurre, per quanto possibile, le variazioni di luce che avvengono in natura.

Non ho ancora approfondito per i coralli, se però mi metto a costruire la plafoniera penso di farla già dimensionata per avvelavare di tutto in modo da non doverla più cambiare.

Ovvio che all'inizio starò sui "molli"! Non voglio essere presuntuoso, dopo tutto nn son per nulla un esperto.

Se avete idee o siete interessati al discorso plafoniera si può fare un progetto comune e magari costruirne più di una...

A presto sentirvi!

Alessandro

GROSTIK
18-06-2010, 13:45
io ti consiglio di aspettare settembre per partire .... adesso parte il caldo ci sono le ferie poi ho visto che vuoi adottare i led e se le ordini da alcuni fornitori le plafo ci mettono del tempo per arrivare ;-)

ale.agos
20-06-2010, 20:53
Se vuoi prendere i led io ho preso una plafoniera cinese a led maxspect 110 e va una bomba , ci tengo sps con ottimi risultati.


Spettacolare questa plafoniera! Ho visto la G2 su un sito e devo dire ke la tengo come metro di paragone! Troppo avanti... :-)

enzolone
22-06-2010, 19:14
ecco il tuo topic. hihih. su quella vasca metti una da 110w , come dimensioni io ho una vasca simile 42x42xh45 e con quella tengo con ottimi risultati sieratopore, un'acropora blu e montipore .

Orysoul
23-06-2010, 01:20
Se vuoi prendere i led io ho preso una plafoniera cinese a led maxspect 110 e va una bomba , ci tengo sps con ottimi risultati.


Spettacolare questa plafoniera! Ho visto la G2 su un sito e devo dire ke la tengo come metro di paragone! Troppo avanti... :-)

ndo sta sto sito :-))

enzolone
23-06-2010, 01:25
http://www.fish-street.com/

Orysoul
23-06-2010, 01:37
ok lo conoscevo, visto che lo usa come metro di riferimento pensavo fosse un negozio on-line italiano:-)).......più che metro ci vogliono i km per usarlo da riferimento hahahaha