Visualizza la versione completa : TRasformazione acquario da dolce a marino
alessiopisa82
13-06-2010, 16:52
Ciao a tutti ho una vasca 120x60x40 allestita a dolce e vorrei trasformarlo in marino...
Qualcuno sa consigliarmi su come posso fare? Cosa mi serve.....
Insomma indirizzarmi....
Grazie in anticipo!
riccardo.b
13-06-2010, 17:15
per il momento ti consiglio di leggerti le guide nella home del sito, almeno potrai farti un idea tutta tua, poi se non ti è chiaro qualcosa chiedi.
poi per quelle misure la sump risulta essere molto importante, se non quasi indispensabile, quindi inizia a pensare di forarla e a crearti lo spazio di sotto!
poi pensa a che tipo di vasca vuoi vare, se solo pesci, molli sps, lps?! insomma comincia con il farti un idea tua!
Sandro S.
13-06-2010, 17:16
Ciao alessiopisa82,
le misure della vasca vanno bene, forse 40 cm di altezza sono un pò pochini ma ce li facciamo bastare ;-)
se ti va di leggere qualche guida sarebbe meglio, almeno ti fai una prima idea di quello a cui stai andando in contro e inoltre preparati ad avere bellette dell'enel abbastanza alte.
ad esempio:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp
prima di procedere con gli acquisti fatti un elenco e valutiamo se vanno bene, inutile iniziare a spendere soldi per poi rifare la spesa.
la prima domanda che ti devi fare è questa:
1° - Cosa vuoi allevare in vasca ? ... molli ? lps? sps ?
ogni categoria di coralli ha le sue più o meno esigenze.
dalla risposta iniziamo poi a scegliere il tipo di illuminazione hqi...t5...
immagino che la vasca non sia forata, quindi dovresti trovare il modo di fare dei buchi per il collegamento vasca <-> sump e posizionarci dei passaparete, che, con queste misure di vasca, lo reputo necessario. ( eviterei un OVERFLOW esterno )
poi servono i soliti accessori:
- sump ( più grande è meglio è per te e per la vasca)
- pompa di risalita
- pompe di movimento
- skimmer
- reattore di calcio con bombola co2 ed elettrovalvola
- osmoregolatore con relativa tanica di acqua d'osmosi
- impianto d'osmosi ( forse già lo hai )
- riscaldatore da 300 watt
- tangenziale e refrigeratore ( con queste misure in estate ti serve anche il refri )
- termostato ( meglio un doppia soglia )
- decidi tu se avere un controller stile acquatronica / biotipus per gestire un pò tutto.
....infine si passa alle rocce vive e altro....
- test per l'acqua kh/ph/mg/ca/po4/no2/no3
- ottimo sale
- batteri
alessiopisa82
14-06-2010, 10:01
grazie mille per la risposta.... La vasca è alta 60 e profonda 45....
Come illuminazione ho 4 t5 da 54 watt.
Bombola co2 con elettrovalvola ce l'ho.
impianto d'osmosi pure....
é indispensabile forare la vasca? Perchè non è facile............
Sandro S.
14-06-2010, 10:02
no, non è indispensabile, puoi mettere un overflow.
ma con una vasca come la tua eviterei........chi ben incomincia è a metà dell'opera.
alessiopisa82
14-06-2010, 10:07
come la foro? e soprattutto dove?
------------------------------------------------------------------------
Il riscaldatore da 300 wat gia ce l'ho sia di quelli esterni che di quelli interni.
Sandro S.
14-06-2010, 10:24
alessiopisa82,
guarda la mia firma....c'è la foto della vasca.
se non hai esperienza magari il vetraio può aiutarti, basta un pò di calma e si fora, su youtube c'è anche il video di Geppy se non ricordo male.
quoto ciò che ti hanno già suggerito e sottolineo decidi prima cosa vuoi fare se vuoi arrivare ad sps(ovvero coralli duri a polipo corto) 4 t5 nn bastano la vasca va bene io partirei con un bel dsb vista l'altezza della vasca ma nn ho esperienza in merito quindi informati mooolto bene altrimenti berlinese classico e via.
quando partirai nn avere fretta in nulla e nn preoccuparti delle alghe e/o patine che vedrai spuntare è del tutto normale e fà parte della maturazione.
io ti dò qualche indiczione x avviare un berlinese:
movimento almeno 20 vlte il litraggio dell'acquario
rocce vive 1 kg 0gni 5 litri m con un ottimo schiumatoio puoi ridurre il rapporto.
illuminazione in base a ciò che vorrai allevare ma x sps almeno 1 w/litro.
mi raccomando alla pazienza è colei che ti aiuterà ad ottenere i risultati migliori.
ora studia e poi x toglierti gli ultimi dubbi chiedi;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |