Visualizza la versione completa : Velocita' pompa
eccomi qui con una nuova e forse sciocca domanda ma sono un neofita come potete appurare.
volevo sapere a che velocita fare andare la pompo se molto veloce per facilitare gli scambi gassosi oppure più lenta...molto veloce vi premetto che fa molte bolle
grazie
dimenticavo il mio filtro è un biovita della askoll
eccomi qui con una nuova e forse sciocca domanda ma sono un neofita come potete appurare.
volevo sapere a che velocita fare andare la pompo se molto veloce per facilitare gli scambi gassosi oppure più lenta...molto veloce vi premetto che fa molte bolle
grazie
dimenticavo il mio filtro è un biovita della askoll
bisogna sapere di più sulla tua vasca,,,,dimensioni? quanti pesci? e quali? piante? c02?
secondo me se inserisci questi valori ti rispondono!!
VASCA AVVIATA DA UNA SETTIMANA NON HO IMPIANTI DI CO2 HO PERO DELLE PIANTE 2 Anubians BarterI, 1 Althernanthera reineckii,1 Bacopa Caroliniana, Echinodorus Cordifolius, 1 limnophila heterophylla, ho tre pesci combattenti 1 m. e 2 f. la vasca è un askoll teneri 67 70 litri lordi....mi consigli un impianto per la co2 anke??
grazie
calcola all'incirca 3 volte la capacità della vasca. Esempio: vasca 60 litri - potenza 180/h :-)
hai scelto alcune piante che necessitano di molta luce, in particolare la Althernanthera reineckii, ma anche la bacopa non scherza. quanti W hai? hai già visto questa tabella? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
grazie milly ma nella pompa non c'è la possibilità di impostare la velocita in maniera cosi precisa c'è solo una valvola in gomma che a seconda dell'aria cambia la velocità...quindi faccio a okkio suppungo..per quanto riguarda il wattaggio ho 2 lampade ho 2 lampade uguali 15watt fresh life T8 43,7 cm quindi se non ho capito male il conto che dovrei fare per la reineckii >1w/l quindi
1wx70l (lordi) =70 watt e io sono solo a 30watt o mi sbaglio???perche stamattina l'ho vista un po' fiacca ma in serata si è ripresa con una pastiglia di florenette a della sera...tu che dici??
grazie
Visto che hai tre Betta io non esagererei con il flusso, sono pesci che preferiscono acque tranquille.
grazie malu..ma che mi dici delle piante?
mi spiace ma la reineckii col tempo è destinata a soccombere :-( punta su piante che necessitano di poca luce ed evita assolutamente quelle rosse e da prato.
ma se metto una lampada fotostimolante soccombe lo stesso???
altra cosa vedo che la limnophila heterophylla ha le puntine gialle quella è la crescita oppure sta soffrendo?
grazie
è il wattaggio che è scarso, se metti una fitostimolante avvantaggi solo le alghe. Nella sez. fai da te puoi trovare delle discussioni per ampliare il parco luci, ma se ti accontenti c'è una vasta scelta di piante che faranno comunque la loro figura, devi solo saperle posizionare nei posti giusti :-) anche la limnophila heterophylla vuole molta luce.
Per una "diagnosi" più precisa posta qualche immagine nella sez. piante.
Segui i consigli di milly, ci sono un sacco di piante "facili" che danno molte soddisfazioni.
il problema e che l'ho comprata e mi dispiace che muoia :(
Lo so, spiace lasciarla morire ma purtroppo........
Parlando in generale alcune piante necessitano di particolari attenzioni e a volte la sola buona illuminazione non è sufficiente, servono programmi di fertilizzazione e co2 che devono essere ottimizzati e ben calibrati per evitare sbalzi di Ph e/o eccessiva formazione di alghe.
Tienila finchè dura, poi la togli e metti qualcosa di più "facile".
allora ho cercato una soluzione per aumentare la luce per la reinenkii e ho voderato il la plafoniera più precisamente il vano luci con il la carta in alluminio cosi riflette un po' ho fatto bene o ho fatto un lavoro inutile??
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |