Visualizza la versione completa : Informazioni sul succo d'aglio
Alexandro91
13-06-2010, 15:31
Ragazzi salve volevo chiedervi se il succo di aglio era un buon fattore per la pulizia dello stomaco dei pesci....io uso il Nutron Green e il Nutron Discus...posso inzuppare il mangime sul succo d'aglio?? pensate faccia bene??
Alexandro91
13-06-2010, 15:51
up
maryer86
15-06-2010, 09:31
certo che fa bene
somministrato una o 2 volte a settimana aiuterà a prevenire i vermi intestinali
Alexandro91
16-06-2010, 21:58
ma come faccio?? lo macino col frullatore o lo spremo??? spremendolo esce qualcosa??
Già... tutti parlano di succo d'aglio come se si parlasse di arance o limoni.
Io ho provato con lo spremiaglio, con la garza e altro ma di succo non ne ho mai vista una goccia.
Ora ho deciso di passarne qualche ciuffo in centrifuga e poi di congelarlo in piccole boccettine magari mischiato con un po di acido ascorbico così dura di più e si aggiunge anche la vitamina C che male non fa, che ne dite?
Ma con lo spremiaglio (aggeggio apposito) avete provato? al limite viene fuori un po' di pappetta. Io comunque lo trito finissimo e lo mischio così. Esiste anche la polvere ma pare non sia la stessa cosa.
maryer86
17-06-2010, 09:39
lo spremiaglio è un apposito aggeggino fatto al caso nostro
si trova in qualunque supermercato fra gli attrezzi per la cucina
la cosa più importante è utilizzare aglio fresco per avere il succo altrimenti se si prendono spicchi che stanno in cantina da più di un paio di giorni, sono ormai secchi. Al limite vien fuori una pappetta che la si può mischiare con un pò di mangime su un cucchiaino di plastica.
USATE I GUANTI IN LATTICE per tutte queste operazioni per evitare un olezzo tremendo sulle mani per una settimana. Poi utilizzate anche uno stuzzicadenti per aiutarvi a prendere piccole quantità di pappina di aglio da miscelare ad un pizzico di mangime.
Vedrete che sarà gradito
soprattutto dai poecilidi
Infatti con aglio fresco e apposito spremiaglio non ho mai visto uscire gocce ma solo la pappetta. Perciò tempo fa provai a fare un patè frullando tutto. Il problema è che sia la pappetta che il patè si sciolgono velocemente e si disperdono nella vasca altrettanto velocemente. I rossi che ciucciano sputano e riciucciano emettevano delle nuvole di aglio dalla bocca.
Passando vicino alla vasca se ne è sentito l'odore per oltre una settimana #19
maryer86
17-06-2010, 11:56
ma non ne va fatto mica in grosse quantità!
mezzo spicchio d'aglio è sufficiente..se non pure di meno
si mette nello spremiaglio, con lo stuzzicadenti si preleva una piccola quantità di pappetta da sotto l'aggeggio e si mette su un cucchiaino miscelandolo (sempre con lo stuzzicadenti) con pochissimo granulato o fiocchi di mangime commerciale.
Sempre con lo stuzzicadenti (o con uno di quei cucchiaini in plastica per girare il caffè) se ne prende poco per volta e si butta in vasca.
Inoltre, miscelando la pappetta di aglio con del micronizzato si possono creare delle stecche di mangime da far seccare e somministrare ai pesci da fondo
Alexandro91
18-06-2010, 00:03
ma se io usassi il fruttalatore??? :-D ma comunque ho letto e parlate di "piccolissime" dosi di aglio questo perchè??? per evitare odori orribili o perché l'aglio eccessivo fa male ai pesci??
maryer86
18-06-2010, 09:52
perchè ce ne vuole talmente poco per riempire i pancini dei pesci che tutto il resto andrebbe buttato e sarebbe un vero spreco.
Poi considera che impastandolo con il mangime, aumenta pure di volume
Alexandro91
18-06-2010, 11:02
io l'ho appena tritato per bene è venuta una specie di pappetta.....devo mettere qualcosa ancora??? tipo vitamine o cose del genere??
maryer86
18-06-2010, 11:15
ci puoi mettere quello che vuoi nei pastoni
basta non esagerare
Ah! ovviamente non va somministrata solo la pappetta d'aglio...non so se gradirebbero...
come detto più su, va miscelata con un pò di mangime commerciale
Alexandro91
18-06-2010, 12:27
ah capito...........!!!
calamita
15-07-2010, 21:16
semplicemente troppo aglio rende sgradevole il pasto e rischi che non mangino:-)
Cinghialotto
16-07-2010, 02:11
Qualcuno ha mai provato quello che vendono in farmacia?
C'è sia in polvere che liquido in boccette.
maryer86
16-07-2010, 09:40
personalmente no, ma ho letto che c'è chi utilizza quello in gocce da mettere direttamente sul mangime prima di somministrarlo
musky2211
16-07-2010, 12:48
Io l'aglio ai miei rossi glielo do direttamente, tagliato molto finemente ed il giorno prima del cambio d'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |