Visualizza la versione completa : Plafo a LED
redbull68
13-06-2010, 13:22
Ciao a tutti!! Io non sono un grande narratore poi oltretutto sono anche straniero e chiedo scusa in anticipo per gli errori di ortografia futuri.Allora,io ho costruito una plafoniera a LED per la mia vasca 100x50x60h anche essa autocostruita tutta in extrachiaro insieme al supporto in inox.Io sono partito con la costruzione di questa plafoniera pur sapendo che il costo dei materiali saranno un po eccessivi,io l'ho costruita da me non per risparmiare ma per mettere alla prova le mie capacita e anche avere la sodisfazione di dire che 'QUESTA E FATTA DA ME',per quanto riguardano le spese sono arrivato sulle 700 EURO,ma guardando i prezzi in giro delle plafo con le stese carateristiche stiamo intorno ai 1700 Euro.Questi sono i LED che ho usato:
http://s4.postimage.org/tsmO9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtsmO9)
che sono dei CREE XP-G R5 messi 4 su un discheto PCB per un totale di 12 discheti.
LUXEON REBEL ROYAL BLUE 12 pezzi http://www.bizetashop.it/index.php/vmchk/Rebel-PCB/PCB-LXML-PR01-0275/flypage-bizeta.tpl.html
LUXEON REBEL BLUE 6 pezzi http://www.bizetashop.it/index.php/Rebel-PCB/PCB-LXML-PB01-0023/flypage-bizeta.tpl.html
Il vantaggio di questi LED sono che hanno una lunga durata di vita alimentati coretamente e messi su un supporto in alluminio che mantenga la temperatura del LED il piu possibile intorno ai 25°C e consumano poco con un notevole risparmio energetico senza parlare della manutenzione,basta pensare che un neon dopo 6 mesi perde quasi il 50% della sua efficienza.
Adesso posto le foto con i vari materiali da usare.
http://s2.postimage.org/9lyz0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9lyz0)
Questo e il radiatore su cui montare i discheti con i rispetivi LED,io me la sono fatta annodizzare di nero per questione di gusti,si possono annodizzare in diversi colori,rosso,blu argento.
http://s4.postimage.org/ttDCJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVttDCJ)
in alto a destra dovreste notare tipo una siringa,praticamente ce ne sono due ,e una colla bicomponente della SILVER ARCTIC termocondutiva che fa saldare i discheti al radiatore come se fosse un corpo unico,da precisare qui che se uno vuole staccargli in un secondo tempo dovrebbe aggiungere un po di pasta termocondutiva(no glue).
http://s4.postimage.org/tuj19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtuj19)
http://s3.postimage.org/GD8NA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGD8NA)
Qui mi sono fatto venire dalla Germania una lastra di plexyglass spessa da 2 cm lunga 100cm larga 35 cm,l'ho pressa dalla Germania perche dalle mie parti non ho trovato un prodotto simile,e poi i prezzi sono uguali,avrei dovuto fare vari giri fuori citta per trovarla cosi ho deciso di farmela far venire direttamente a casa,il prezzo della lastra e di 90 Euro trasporto compreso.Hofatto il disegno e sono andato in una ditta che taglia con WATERJET,posso dire che il lavoro e stato perfetto,mi aspettavo di rifinirla dopo il taglio ma non c'e stato bisogno.
http://s2.postimage.org/9nkOr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9nkOr)
Qui vediamo un radiatore gia pronto,rifinito con una placca di spessore da 5 mm tagliata a misura per incastrare dentro i led e poter metere sopra una lastra semitrasparente per la protezione,la lavorazione iniziale era cosi:
http://s2.postimage.org/9ou8A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9ou8A)
Lalimentazione e affidata a tre alimentatori in corrente costante,devo specificare che i POWERLED vanno sempre alimentati in corrente costante altrimenti si brucciano.
http://s3.postimage.org/GFe_9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGFe_9)
Con un alimentatore del genere si possono collegare in serie 6 discheti sopraelencato,quindi io avendone 12 ne ho creato due rami che mi aiuterano poi a creare l'effetto alba-tramonto e con il terzo alimentatore ho collegato i 16 royal blu più i sei blu tutti in serie quindi 22 led LUXEON REBEL in serie per alimentatore.
http://s3.postimage.org/GGtjA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGGtjA)
http://s3.postimage.org/GGAO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGGAO0)
http://s3.postimage.org/GGDi9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGGDi9)
http://s3.postimage.org/GGFNi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGGFNi)
Qui vediamo un particolare del taglio WATERJET,la lastra in plexyglass ha ancora attaccato il foglio di protezione,vediamo anche un foro quello serve per far pasare un bullone in inox che tiene insieme la lastra e il radiatore che verra serrato con un dado ciecco in inox.Devo usare solo inox altrimenti tutto arrugginisce.
http://s2.postimage.org/9rCbS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9rCbS)
http://s2.postimage.org/9rHb9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9rHb9)
Qui ,per poter nascondere i fili ho comprato una lastra in allumini annodizzato da BRICOFER e lo tagliata a misura,un lavoraccio,perche i canali su cui si incastra nel radiatore e profondo circa 1 mm e ho dovuto tagliarlo perfettamente con il........taglierino!! Un altro particolare e il cavo di alimentazione che servira anche da cavo di sostegno al soffito.
Adesso posto varie foto.
http://s1.postimage.org/hxkDJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxkDJ)
http://s1.postimage.org/hxn7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxn7S)
http://s1.postimage.org/hxuCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxuCi)
http://s1.postimage.org/hxC5J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxC5J)
http://s1.postimage.org/hxEAS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxEAS)
http://s1.postimage.org/hxJA9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxJA9)
http://s1.postimage.org/hxM4i.jpg
(http://www.postimage.org/image.php?v=gxhxM4i)
Questa e la plafo accesa!!
http://s4.postimage.org/tzij9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtzij9)
http://s4.postimage.org/tzkOi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtzkOi)
HO ancora da aggiungere 4 ventole tipo PC,2 per ogni radiatore.
L'altroieri ho comprato questo PLC per comandare e creare l'effetto alba-tramonto,quindi comanderò separatamente i due rami bianchi piu il ramo blu che mi occupera solo tre uscite delle otto ,le altre cinque le usero per comandare pompe movimento ed altro!
Eccolo:
http://s2.postimage.org/jvpti.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsjvpti)
http://s2.postimage.org/jvrYr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjvrYr)
Si puo programmare manualmente oppure via USB,SERIALE e BLUETOOTH da comprare separatamente.Io lo programmerò manualmente.
Molto bella!!!!! #25#25#25
redbull68
13-06-2010, 18:03
GRAZIE!!
Sandro S.
13-06-2010, 18:09
Ciao a tutti!! Io non sono un grande narratore poi oltretutto sono anche straniero e chiedo scusa in anticipo per gli errori di ortografia futuri.
1° partiamo dal presupposto che il tuo italiano va benissimo ed è meglio di tanti altri italiani.... quindi complimenti.
2° BRAVISSIMO #25
3° riprendi il tutto e fai un bell'articoletto così lo pubblichiamo sul Portale nella sezione Fai-da-TE ;-)
Ottimo lavoro.....ti invidio.
redbull68
13-06-2010, 18:33
Grazie Cocis. Come devo fare per fare l'articolo?? qui non e la sezione fai da te??Non sono pratico di forum!! Grazie!!
Sandro S.
13-06-2010, 18:37
questo è il Forum e sei nella sezione giusta ;)
io parlo del Portale di Acquaportal http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
qui ti spiega come fare un articolo e come inviarcelo:
http://www.acquaportal.it/LavoraConNoi/
ancora complimenti.
ciao
sandro
ottimo lavoro complimenti #25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
redbull68
15-06-2010, 14:48
Grazie ragazzi!!Per qualsiasi informazione al riguardo non esitate a chiedere!! Ciao!!
Tommyp89
15-06-2010, 15:28
ora speriamo che renda riguardante l'illuminazione!!!!!
redbull68
15-06-2010, 17:21
Per un mezzo metro quadrato penso sia anche troppo.17.000 lumen senza contare i LED blu con un consumo di soli 110 Watt!!
Ricciocapriccio
15-06-2010, 17:23
redbull68: PORCA MISERIA!!! Complimenti sei un GRANDE...ma cos'è la redbull ti ha messo le aliii? :-D
redbull68
15-06-2010, 17:42
yesssss!!!!
Condor1122-2
16-06-2010, 15:20
Complimenti Redbull68 :-) anche io son in procinto di farne una per la mia vasca... il radiatore è materiale della Bizeta?
redbull68
17-06-2010, 17:59
Solo gli alimentatori ed i rebel!!
Condor1122-2
17-06-2010, 18:02
L'alimentatore lo conosco :-) grazie delle info :-)
Hai scelto i rebel, per via delle stelline già pronte ?
redbull68
17-06-2010, 18:08
Si!! anche se sinceramente volevo triple rebel ma la BIZETA li montano loro e dalle foto non mi sono piaciute le conessioni dei led.Ho trovato belle cose negli Stati Uniti ma avevo paura di pagare troppe tasse per l'ordine!! Se vuoi ti mando il link!!
Condor1122-2
17-06-2010, 18:20
grazie sempre ben accetti... i link... :-) i CREE non li hai usati.. molti vedo che si orientano su quelli...
redbull68
17-06-2010, 20:23
Ma come noo,se leggi il post dal inizio noterai che per la luce bianca ho incollato i CREE XP-G R5 che sono gli unici che emettono 125lumen/watt.
Il link ...http://www.cutter.com.au/products.php?cat=Cree+XPG
Condor1122-2
17-06-2010, 20:58
si vero scusa... è che parlavi dei rebel..
redbull68
17-06-2010, 22:27
Scusa se te lo chiedo ma la tua vasca che misure ha??
Ricciocapriccio
17-06-2010, 23:10
We redbull68, vedremo qualche foto della tua plafoniera MEGAGALATTICA montata sulla tua vasca vero? #36#
Condor1122-2
18-06-2010, 05:27
La mia è un Aquatlantis... un cubo di 50 per lato...
complimenti , un bel lavoro #25
redbull68
20-06-2010, 23:19
complimenti , un bel lavoro #25 Grazie!!
------------------------------------------------------------------------
Per mancanza di tempo la vasca ancora la devo pulire dal silicone rimasto sui vetri..poi il resto schiumatoio ,rocce vive..etc..etc
gioiasas
20-06-2010, 23:42
adesso bisogna solo vedere che effetto fa la plafo sulla vasca!!
foto foto foto
redbull68
03-07-2010, 20:49
Mi sono scordato di mettere la foto con il PLC integrale.
http://s2.postimage.org/jwGhS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjwGhS)
gioiasas
04-07-2010, 00:56
ma una foto della plafo in "azione" la possiamo avere?
redbull68
04-07-2010, 09:11
Si,certo,pero dobbiamo aspettare ancora un po perchè devo allestire la vasca,appena pronta vi mando foto.
Condor1122-2
04-07-2010, 09:15
aspetto con ansia... io il prossimo mese faccio la mia :-)
pupazzino
06-07-2010, 18:24
Ciao, intanto complimenti per la realizzazione. Hai fatto un lavoro davvero eccellente.
Volevo chiederti qualche dettaglio sui led che hai usato. Ho visto il link che hai posto ma nn ci ho capito molto.
Io stavo pensando di realizzare una plafo con led delle BRIDGELUX da 1W.
Mi danno una temperatura tra 16000K e 2000K, credi sia una ******* che non potranno rispettare?
Condor1122-2
06-07-2010, 18:28
Io personalmente ho scritto alla Bizeta.. dove lui ha preso i materiali.. e solo l'aggiunta di un tot di led royal blu... rispetto ai bianchi... mi hanno detto che porta a gradazioni dai 10.000°K in su...
Credo siano meglio i 3W.. e per loro sono migliori i Luxeon Rebel che sono Philips... e durano di più.
redbull68
07-07-2010, 17:39
Ciao!! Inanzitutto sono poco precise le info sul led,poi lo devi ordinare dalla Cina ,dovrai aggiungere l'iva e il dazio al prezzo di vendita, oltre questo lo vendono 'nudo' cosi chiamo io i LED che non sono incollati sulla stellina,un lavoro che dovrai fare tu e non e una cosa facile.Te ne serviranno 100 pezzi solo per ottenere la luce bianca ,ci vorra tanto lavoro quindi sono propenso a consigliarti i led da 3 watt . Ci sono vari siti in Europa dove puoi trovare LED adatti alle nostre essigenze,anche in ITALIA!!
redbull68
07-07-2010, 17:53
che durano di piu.... no lo so...chi ha mai fatto il confronto delle 50.000 ore?????????????'
pupazzino
07-07-2010, 19:05
Grazie, comunque non ho detto che durano di più perchè non ho lacompetenza per affermarlo.
Visto che per fare la tua plafo hai fatto sicuramente la ricerca del fornitore più vantaggioso (in termini di prezzo ovviamente), non potresti inserire il link e anche i codici precisi che hai utilizzato? Sia per quanto riguarda il bianco che per quanto riguarda il blu.
Sul fatto che i led che citavo io sono nudi ti do ragione, ma ma è la gradazione K che dichiarano che mi fa venire voglia si rischiare.
prima di fare la tua scelta hai fatto un confronto sui vari led presenti sul mercato immagino (gradi K, lumen/w ecc), che idea ti sei fatto?
Condor1122-2
07-07-2010, 21:45
Io riporto solo quello che dicono, chi li monta nelle loro plafoniere :-)
redbull68
07-07-2010, 22:58
Ma io mi riferivo alle case costruttrici,io,comunque sia non ci credo che hanno fatto prove in termini reali,teoricamente vanno fino a 50.000h ma la realta sara sicuramente un altra.Avrei voluto mettere i LUXEON REBEL TRIPLE per via dei 10000° K ma costano un po di piu rispetto ai cree,ma rendono di meno come quantita di lumen/watt,i REBEL si avicinano un po di piu al blu nel nostro confronto ma ribadisco che per chi vuole realizzare una plafo per acquari i Kelvin se li puo giostrare aggiungendo i led ROYAL-BLUE e BLUE secondo le sue esigenze.Per me,al momento i piu potenti sono i CREE XP-G R5 facendo il confronto ,ovviamente,in lumen/watt.I led CREE XP-G R5li o presi da LED-TECH.DE facendo attenzione al DAY TRADE che funziona tipo Borse trade ,cioe il prezzo oscilla durante le 24 ore della giornata secondo la compra-vendita.Io ho comrato i dischetti con quattro CREE XP-G R4 al prezo di 18,15 euro in DAY TRADE mentre normalmente sta a 24,90 euro .La plafo va costruita secondo le esigenze di ogniuna vasca:
------------------------------------------------------------------------
M a io avevo letto che vanno fino a 10000°K non a 16000°K come ai scritto tu.A 10000 vanno anche i REBEL e sono facilmente reperibili.
pupazzino
08-07-2010, 10:01
Come hai fatto a calcolare la giusta miscela tra i led bianchi, i blu e i royal blu?
Hai misurato la gradazione K ottenuta con le proporzioni che hai nella tua plafo?
Conoscevi i led della BRIDGELUX? li hai già valutati?
pupazzino
08-07-2010, 13:13
vorrei anche capire una cosa, i led che hai usato sono da 3 Watt? Cioè 4 x 3 Watt = 12 Watt a dischetto?
redbull68
08-07-2010, 21:44
no.avevo misurato la tensione di caduta sul dischetto e mi dava 12,4 volt quindi 12,4x0,7= 8,68 watt per dischetto
------------------------------------------------------------------------
12 watt raggiungevo se li avessi alimentati a 1000 mA .
------------------------------------------------------------------------
Pupazzino,ma il tuo acquario che misure ha?
------------------------------------------------------------------------
secondo me il rapporto giusto e 2/1 cioe due bianchi e uno blu, con i ROYAL-BLUE si raggiunge quella quantita di luce che al occhio umano si fa notare meno,serve piu che altro per far esaltare i colori dei corali,la fluorescenza.
pupazzino
09-07-2010, 08:31
ok ho capito, i led che vorrei usare io hanno 80,6 lumen ma a 14000K.
Per rispondere alla tua domanda la vasca la sto assemblando. Si tratta di una 180 x 80 x 70.
Che consiglio mi daresti per avere una buona illuminazione per allevare potenzialemnte anche i duri?
Quanti lumen complessivi dovrei avere?
Ciao.
redbull68
09-07-2010, 18:22
Non sotto i 25.000 lumen e poi devi mettere anche le lenti da 40° oppure 50° vista l'altezza della tua vasca.Devi spartire bene i led con le lenti in modo da non creare coni d'ombra.
pupazzino
09-07-2010, 19:41
per quanto riguarda le lenti intendi dire su tutti i led o in parte?
Ciao.
redbull68
09-07-2010, 20:34
Su tutti i led!!!
pupazzino
10-07-2010, 10:39
Vediamo se ho capito il senso del ragionamento. Devo mettere molti led, quindi molti punti di emissione, disporli in maniera più ampia possibile rispetto alla dimensioni della vasca, e usare focali con angolo basso in modo da concentrare il fascio luminoso, così da ottenere un cono con la base piccola. Insomma una miriade di piccoli fasci luminosi.
Era questo quello che volevi trasmettermi?
Ciao
redbull68
10-07-2010, 23:43
Proprio una miriade no, perche se tu dovessi mettere 18 dischetti del tipo che ho usato io ovviamente monterai 18 lenti per i rispettivi dischetti,con 18 punti di emissione a 40° su una superficie quadratta come la tua riesci ad avere una buona copertura.Con 18 dischetti potresti arrivare a 26.000 lumen.Calcola che il led emette a 120° quindi se tu la luce la convoli in 40° di cono luce i lumen li raddopi.
pupazzino
11-07-2010, 18:33
ok capito, praticamente mi conviene fare uno schema geometrico e disporre i led in modo che rispetto al cono di luce emessa, irraggino in maniere quanto più omogenea possibile tutta la superficie della vasca.
Comunque forse hai letto male le misure, si tratta di un rettangolo 180 x 80 e altezza di 70 cm.
Ho scelto di usare i led BRIDGELUX, che mi fanno perdere qualche lumen ma guadagno in Kelvin.
Ciao.
pupazzino
12-07-2010, 12:56
Ok, ho trovato le lenti a 40°, vista la base della mia vasca 180 x 70 come mi consigli di distribuire il led? Sarebbe bene fare una grliglia?
complimenti Redbull la plafo è fatta veramente bene anche a livello estetico!!!!
Anche io stavo pensando di iniziare a capire un po come costruirla tanto tempo ora ne ho e la vasca nuova la farò tra molti mesi.......quindi un un bel po per stare dietro a studiare il tutto per cercare di progettarla e pianificare al meglio le spese..........ho aperto un post dove ho fatto un po di domande per capire meglio...........la mia vasca sarà 170x60x50 cm..........la cosa che non ho ben chiaro la disposizione dei led.......meglio alternare i led bianchi con i blu? è meglio mettere anche dei led viola insieme ai blu? nei t5 esistono rossi,quindi sarebbe bene mettere anche alcuni led rossi????
redbull68
16-08-2010, 01:17
complimenti Redbull la plafo è fatta veramente bene anche a livello estetico!!!!
Anche io stavo pensando di iniziare a capire un po come costruirla tanto tempo ora ne ho e la vasca nuova la farò tra molti mesi.......quindi un un bel po per stare dietro a studiare il tutto per cercare di progettarla e pianificare al meglio le spese..........ho aperto un post dove ho fatto un po di domande per capire meglio...........la mia vasca sarà 170x60x50 cm..........la cosa che non ho ben chiaro la disposizione dei led.......meglio alternare i led bianchi con i blu? è meglio mettere anche dei led viola insieme ai blu? nei t5 esistono rossi,quindi sarebbe bene mettere anche alcuni led rossi????
Ciao!! rossi noooo..devi mettere royal-blu e blu mischaiti tari bianchi
Condor1122-2
16-08-2010, 07:58
Io ho realizzato la mia da due settimane quasi... e son molto contento ;-)
Ottimo lavor Redbull.#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
hai pensato allora di scrivere un articolo come ti avevno proposto?
sarebbe molto di aiuto a tutti...
magari mettere anche i link di dove hai preso il materiale plastico etc etc...
Secondo me comunque hai avuto un ottima idea di mettere i dischetti a 4 led... concentri molta piu luce dei led singoli... che altrimenti avresti dovuto montare con lenti...
bene... ora aspettiamo l'articolo...
------------------------------------------------------------------------
Mi sono scordato:
dove hai preso l'alimentatore?
non è dimmerabile da quello che si vede....
Condor1122-2
16-08-2010, 10:20
Io l'ho fatta senza obbligo di lenti... anche la elos ha realizzato la e-lite senza lenti:-)
infatti credo che le lenti vadano monbtate in base alla esigenza...(profondità acqua... posizione dei led...
Condor1122-2
16-08-2010, 12:43
Se si guarda la plafoniera e-lite che danilo ronchi prova sul suo sito.. si vedono i led affacciati direttamente sull'acqua e non hanno nemmeno il vetro protettivo...
http://elos.topic-board.com/illumination-illuminazione-f19/elos-e-lite-led-lamp-the-first-photos-and-graphs-i-primi-dati-t58.htm
adrynapoletano
17-08-2010, 03:33
Salve a tutti e un saluto a Redbull68.
Ho intenzione di costruire una plafoniera a led simile a quella di Redbull68e sto prendendo come spunto il suo progetto, ma ho alcune domande da porre alla comunità tutta e in particolare a Redbull68.
Intanto le dimensioni della mia vasca sono 80x50x50 con vetro extrachiaro, il mio interesse è quello di allevare LPS e in futuro SPS.
La prima domanda è quanti PCB CREE XP-G R5 x4 led devo montare?
Quale differenza che c'è tra i LED LUXEON REBEL ROYAL BLUE e i REBEL BLUE?
Quanti e quali utilizzare di questi led per il mio progetto?
Come devo alternare i led blue e royal blue tra i led bianchi?
Che tipo e modello di alimentatore consigliate acquistare per il progetto? (prego se possibile link).
Come controllare la potenza di emissione luminosa dei led?
Come creare l’effetto alba/tramonto?
Consiglio per il dissipatore calore dei led.
Ho visto che alcune plafoniere led contengono led sia bianchi che RGB che vantaggi si posso avere per un acquario marino?
Scusate per le troppe domande, ma sto cercando di dissolvere tutti i miei dubbi.
Ringrazio, anticipatamente, per le vostre risposte.
Ciao mi sono permesso di realizzare un disegno veloce di come potrebbe venire la tua plafoniera...(adrynapoletano)
magari si potrebbe organizzare di fare un articolo insieme non credi redbull.?!?!?!?!?!?!?
Riguardo le tue domande...(una miriade)....-05-05-05
magari ti posso aiutare...
Quale differenza che c'è tra i LED LUXEON REBEL ROYAL BLUE e i REBEL BLUE?
La differenza e nei nm che emettono i royal blue sono sui 440 450 nm i blue sono su i 475 nm
Quanti e quali utilizzare di questi led per il mio progetto?
Ti ho fatto un disegnino per vedere piu o meno quanti ne dovresti mettere... comunque è tutto da provare... questo è solo in linea di massima come distribuire i led...
Come devo alternare i led blue e royal blue tra i led bianchi?
non so l'esperienza di redbull ma io metterei solo royal blue...
bisogna vedere quando la posiziona sull'acquario acceso...
Che tipo e modello di alimentatore consigliate acquistare per il progetto?
Questo sinceramente ancora non lo so.... sto vedendo anche io un alimentatore che possa reggere una fila di led bianchi e una fila di led blue ed in piu che faccia la dimmerazione... non ce ne sono molti in giro ma si potrebbe provare con questi...
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-60W/flypage-bizeta.tpl.html
comunque bisognerebbe calcolare quanti led bisogna mettere in serie, perche si devono fare dei gruppi di led per ovviare al problema della tensione di uscita... che solitamente è dai 10 volt in poi... calcolando che le basette hanno 4 led da 3,5 volt a 700mA si a =14 volt a basetta. e in Watt consumerà 9.8 Watt che per un alimentatore sopra citato ce ne potrai mettere in parallelo circa 6... non di piu
Come controllare la potenza di emissione luminosa dei led?
La potenza si puo controllare solo se si ha un alimentatore dimmerabile... che abbia un uscita 0-10v bisogna trovarlo ... un'altro modo è quello di fare accensioni graduali a sezioni... magari accendendole sfalsate due alla volta e piu o meno simulerai l'alba...(è un metodo un po piu rozzo... ma meglio di niente)
Come creare l’effetto alba/tramonto?
Stessa cosa di sopra... senza alimentatore con uscita 0-10v niente da fare...
Consiglio per il dissipatore calore dei led.
Dipende da come fai la scocca... comunque va fatto con profilati di alluminio (barre dissipatrici)
Ho visto che alcune plafoniere led contengono led sia bianchi che RGB che vantaggi si posso avere per un acquario marino?
Non ce ne sono... i led rgb con diversi colori in acquario non servono...
ora spero di averti schiarito le idee...
P.S. Per redbull ci ho messo mezz'ora a rispondere a tutte le domande... mi devi una cena visto che erano rivolte a te.... hahahahahhahahahaha :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D scherzo a presto
http://s2.postimage.org/Id97r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsId97r)
adrynapoletano
17-08-2010, 16:06
c0rsaro gentilissimo per le tue risposte.
Vorrei assere di aiuto per il progetto articolo per quello che posso fare.
------------------------------------------------------------------------
Chiedo una vostra opinione su queste strisce Extreme-Line Plus, White, 8 CREE X-RE Q5 LEDs, 1440lm, 90°, powersupply included for 15#30V
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p250_Extreme-Line-Plus--White--8-CREE-X-RE-Q5-LEDs--1440lm--90-#176---powersupply-included-for-15#30V.html
adrynapoletano
17-08-2010, 20:01
C0rsaro il costo è alto ma facendo i conti:
1 PCB CREE XP-G R5 (4 x led on round) 24,90€
10 x PCB CREE XP-G R5 per un totale di 40 led bianchi 249,00€
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/4-x-CREE-XP-G-R5-on-round-PCB-LT-1627_120_117.html
1 EXTREME-LINE PLUS WHITE 8 CREE X-RE Q5 44,00€
5 x EXTREME-LINE PLUS WHITE 8 CREE X-RE Q5 per un totale di 40 led bianchi 220,00€
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p250_Extreme-Line-Plus--White--8-CREE-X-RE-Q5-LEDs--1440lm--90-#176---powersupply-included-for-15#30V.html
Inoltre per questi led strip è possibile avere un profilo in alluminio dove alloggiarli:
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p257_Heatsink-for-Extreme-Line-Plus---Cree-LEDs--#27-cm.html
e come alimentatore ho visto questo:
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p676_24VDC-Powersupply-#230V-input--6000mA--150W.html
anche se nelle specifiche non si capisce bene.
Se sono buone per lo scopo credo che siano anche piu convenienti.
Una domanda cosa significa "powersupply included for 15#30V".
Attendo una tua risposta.
Ciao. si in teoria potresti mettere anche quelle strisce anche se io le alloggerei qui :
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/LED-Profile-CoverLine/CoverLine-Aluminium-LED-Profile-LT-1512_106_151.html
oppure:
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/LED-Profile-MultiLine/MultiLine-profile-cover-FOCUS-LT-910_106_124.html
http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/LED-Profile-MultiLine/MultiLine-Aluminium-LED-Profile-LT-978_106_124.html
pero considera che quelle sulle strisce sono q5 quelle sulle basette sono r5 e non e assolutamente uguale...ne dovresti avere di piu per avere la stessa potenza...
riguardo l'alimentatore come ti dicevo non e facile alimentare tutto con quello .
non e a corrente costante e non puoi alimentare singole basette o piu basette dovrebbero essere regolate da resistense ma e un casino sia di calcoli che di calore sprecato e di consumo...
invece andrebbe bene per queste
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p250_Extreme-Line-Plus--White--8-CREE-X-RE-Q5-LEDs--1440lm--90-#176---powersupply-included-for-15#30V.html
che hanno i regolatori sulla striscia ... basta attaccare la 24 sulllo spinotto che vedi in foto...
powersupply included significa proprio che hanno la propria alimentazione...
http://s3.postimage.org/kCRnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqkCRnS)
adrynapoletano
18-08-2010, 20:43
Ho una domanda da fare che credo un po' tutti se la sono posta.
Come si calcola il numero di led da inserire in una plafoniera e in particolare il watt/litro da raggiungere per non avere il fenomeno della fotoinibizione dei coralli.
"... pero considera che quelle sulle strisce sono q5 quelle sulle basette sono r5 e non e assolutamente uguale...ne dovresti avere di piu per avere la stessa potenza..."
In questo caso come posso valutare il numero di led esatti di un tipo e dell'altro per un giusto rapporto watt/litro?
Avete letto questo?
http://www.danireef.com/2009/02/28/la-luce-in-natura-comparazioni-con-la-luce-in-acquario/
purtroppo non credo si possa parlare di watt litro... come dice l'articolo che avevo gia letto non sono i watt o i lumen a fare la plafoniera... ma il tipo di luce che emette la sorgente...in questo caso il led.... e se e gradito agli ospiti..
ora comunque per vedere quanti ne dovremmo mettere potremmo fare piu o meno i conti con quanti lux e par vengono trasmessi da una plafo hqi oppure t5 e vedere di quane basette si dovrebbe avere bisogno per egualiarle...
naturalmente non sono strumenti che possediamo tutti....
P.S. Redbull che fine hai fatto?
vabbe che rispondo per te ma ti sei dato alla fuga totale.....
Help meeeeeee -42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42
adrynapoletano
19-08-2010, 09:29
Insomma, un tuo consiglio.
In questo momento, quali e quanti led bianchi e royalblu ordineresti per una tua plafoniera led?
e quale alimentatore?
per la funzione alba/tramonto come faresti?
Dammi dei suggerimenti prima di ordinare il materiale.
Appena possibile invio il progetto per la mia plafoniera dal punto di vista estetico.
il disegno te l'ho fatto e sull'altra pagina...
per l'alba e tramonto devi trovare un alimentatore che possa dimmerare... li ho trovati ma costano troppo...
basta cercare un po...
in piu bisognerebbe aggiungere un miniplc per programmare l'accensione lo spegnmento e la dimmerazione...
il che non e molto facile...
adrynapoletano
19-08-2010, 15:54
Visionando il progetto che hai proposto ho notato che le misure (primo progetto) non concordono.
PCB CREE XP-G R5 x4 led ha il diametro di 3,4 cm quindi x 5 PCB = 17 cm
PCB LUXEON ROYAL LUE ha il diametro di 1,95 cm x 20 PCB = 39 cm
Hai calcolato una distanza tra i PCB di 2 cm quindi 14 x 2 = 28 cm
Hai calcolato tra il bordo della piastra e il primo/ultimo PCB una distanza di 5 cm quindi 10 cm in totale. Sommando avremo 17 + 39 + 28 + 10 = 94 cm
Invece nel tuo disegno hai calcolato una lunghezza della piastra di 75.5 cm
Visto che la mia vasca ha le seguenti dimensioni 84x50x51H (lt 190) ho calcolato in questo modo:
Tra il bordo piastra – primo PCB 3 cm
Distanza tra i PCB di 1 cm
Distanza tra un gruppo PCB (W-B-B) e il successivo di 2 cm
Sommando avremo:
PCB CREE XP-G R5 x4 led ha il diametro di 3,4 cm quindi x 5 PCB = 17 cm
PCB LUXEON ROYAL LUE ha il diametro di 1,95 cm x 20 PCB = 39 cm
Dimensione di un gruppo PCB (W-B-B) distanziati tra loro di 1 cm = 9,4 cm
Aggiungiamo i 2 cm tra ogni gruppo PCB (5 gruppi PCB) 2x4 = 8 cm
Distanza tra il bordo della piastra e il primo/ultimo PCB 3 cm quindi 6 cm in totale. Sommando avremo 3 + (9,4x5) + (2x4) + 3 = 61 cm
Il consiglio che ti chiedevo era quello di dover scegliere tra i PCB CREE o le strisce con 8 CREE X-RE Q5. Visto che mi avevi fatto notare che queste ultime presentano una potenza luminosa inferiore, la mia domanda era quante strisce di queste devo installare per eguagliare le 10 PCB XPG R5? e quali sono i parametri per tale confronto?
PS: Corsaro ti ho inviato un messaggio privato.
Ma ti è morta la maestra di matematica o non l'hai proprio conosciuta...
ci sono 5 cm per i bordi e sono 10 cm totali
5 pcb da 3,4 e fanno 17
tra un pcb e l'altro di quelli a 4 led ci sono 10 cm... se noti sul disegno sono 5 spazi...che per 10 fa 50
ora sommando viene
10 bordi + 17 pcb grandi + 50 intermezzo di blue = 77 cm
non capisco come ti possa venire oltre...(p.s. il disegno e in linea di massima... non e preciso al millimetro...)
comunque se vuoi la stessa potenza a livello di lumen basta sommare... le strice hanno 1440 lumen massimi
lr basette 1480 e solo che le basette sono 4 led le strisce sono 8 led... per avere la stessa potenza devi raddoppiare il numero delle strisce... in piu andresti a consumare di piu...
adrynapoletano
20-08-2010, 08:56
Ma ti è morta la maestra di matematica o non l'hai proprio conosciuta...
ci sono 5 cm per i bordi e sono 10 cm totali
5 pcb da 3,4 e fanno 17
tra un pcb e l'altro di quelli a 4 led ci sono 10 cm... se noti sul disegno sono 5 spazi...che per 10 fa 50
ora sommando viene
10 bordi + 17 pcb grandi + 50 intermezzo di blue = 77 cm
non capisco come ti possa venire oltre...(p.s. il disegno e in linea di massima... non e preciso al millimetro...)
comunque se vuoi la stessa potenza a livello di lumen basta sommare... le strice hanno 1440 lumen massimi
lr basette 1480 e solo che le basette sono 4 led le strisce sono 8 led... per avere la stessa potenza devi raddoppiare il numero delle strisce... in piu andresti a consumare di piu...
Hai raggione il mio errore e che sommavo 2o royal blu per linea, guardando il disegno sopra c'è scritto 20 royal blu e per errore utilizzavo questo dato quando per linea ve ne sono 10.
Scusa per l'errore.
no ti preoccupare... il mioer un tono scherzoso naturalmente... a presto
DeathGio
20-08-2010, 22:41
Complimenti sia per il lavoro che per l'italiano!
Solo una cosa, che spesso viene tralasciata dando per scontato, ma ai testoni ignoranti come me può servire: le modalità di collegamento e assemblaggio dei led. Sono in serie, dove si fissano i fili, dove li hai fatti sparire.. insomma ste cose. ;-)
redbull68
22-08-2010, 15:51
Ottimo lavor Redbull.#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
hai pensato allora di scrivere un articolo come ti avevno proposto?
sarebbe molto di aiuto a tutti...
magari mettere anche i link di dove hai preso il materiale plastico etc etc...
Secondo me comunque hai avuto un ottima idea di mettere i dischetti a 4 led... concentri molta piu luce dei led singoli... che altrimenti avresti dovuto montare con lenti...
bene... ora aspettiamo l'articolo...
------------------------------------------------------------------------
Mi sono scordato:
dove hai preso l'alimentatore?
non è dimmerabile da quello che si vede....
Ciao Corsaro!! Hai ragione,chiedo scusa ma non ho avuto tempo di fare l'artico per motivi di famiglia e poi sono arrivate anche le vacanze,spero di cominciare a settembre,ho ancora da pulire la vasca dalle macchie di silicone con VIASIL che e un ottimo prodotto,ho ancora da definire gli scarichi,devo comprare qausi tutto,rocce vive ,schiumatoio(qualche consiglio,io pensavo a un bubble maguss 400).pompa risalita (EHEIM 1240,consiglio?),devo montare i vetri del mobile,le pompe di movimento( voglio metere 2 KORALIA 5),reatore calcio, a non parlare della parte elletronica,vorrei automatizzare tutto per non stargli troppo a presso. Ci sara un po da aspettare per vedere l'efficienza della plaffo sulla vasca, ma diversamente non posso fare.Aaa.. scordavo gli alimentatori li o presi da Bizeta.
Ciao redbull.
Per la pompa perche una 1240?quanto e grande la vasca?
Per quelle di movimento metterei le tunze...funzionano anche senza centralina.
tornando sulla plafoniera se ti serve una mano sia per l'articolo che per altro chiedi pure...
redbull68
23-08-2010, 11:59
Ciao Corsaro!! di sicuro avro bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda l'articolo,poi ,la vasca e una 300 litri quindi non va bene per la risalita una eheim 1250??
adrynapoletano
23-08-2010, 14:32
Ciao Corsaro!! di sicuro avro bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda l'articolo,poi ,la vasca e una 300 litri quindi non va bene per la risalita una eheim 1250??
Se volete posso darmi anch'io una mano per l'articolo, sono disponibile.
Un consiglio se posso, servono piu foto della plafoniera in particolare per i collegamenti magari uno schema elettrico semplicato.
Per un mezzo metro quadrato penso sia anche troppo.17.000 lumen senza contare i LED blu con un consumo di soli 110 Watt!!
ottimo lavoro complimenti,
mi dici come hai fatto questi calcoli?
grazie
Ciao Corsaro!! di sicuro avro bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda l'articolo,poi ,la vasca e una 300 litri quindi non va bene per la risalita una eheim 1250??
Ciao...
La 1250 a differenza della 1240 come avevi detto va già un po meglio...
e naturale che piu la pompa spinge piu ricircolo piu acqua passa nella sump e viene filtrata inoltre avrai piu movimento...
Con la 1250 pero hai di positivo che consuma relativamente poco... a differenza di una 1260 che consuma tre volte la 1250...
io per il mio 340 lt ho una 1262 consuma tanto ma spinge anche tanto----
per l'articolo fammi sapere tu quando vuoi possiamo cominciare...
ti mando la mia email il pm.
a presto.
adrynapoletano
02-10-2010, 19:36
Per Redbull68
Come mai il thred se è improvvisamente fermato?
Desidero conoscere i progressi del progetto e magari i risultati restituiti dalla plafoniera.
Tieni presente che sono in attesa per assemblarne una tutta mia per una vasca 80x50x50.
Inoltre approfitto per chiedere un parere su i nuovi led della cree modello 4 x CREE MC-E on round PCB
link: http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/4-x-CREE-MC-E-on-round-PCB-LT-1679_120_117.html
Pensavo ad un progetto con solo 7 led lasciando lavorare questi a 350 mA e ottenere 1720 lm per dies e per un totale di 12040 lm. Non capisco come far lavorare i led ad una temp colore 10.000 K?
Montare ad ogni disco led una lente CREE Rocket 4 MC Optik 46°
link: http://www.led-tech.de/de/High-Power-Zubehoer/LEDIL-Optiken/CREE-Rocket-4-MC-Optik-46%C2%B0-LT-1652_106_146.html
Ovviamente ai led bianchi sara affiancato con un rapporto 4white-1blu royal, ma quali ancora non so?
redbull68
24-10-2010, 23:09
Ciao a tutti!! Mi scuso con tutti voi per la mia assenza ma ho avuto grossi problemi di famiglia.Ho ricominciato il lavoro sulla plafo che in pratica e finita,aggiungendo anche le ventoline,posto le foto con il lavoro fatto sulla parte elettrica,il comando alba-tramonto e luce lunare con l'ausilio di un PLC con 8 uscite che mi aiutera a comandare anche le pompe di movimento
http://s4.postimage.org/9LsHS.jpg (http://postimage.org/image/jsydetus/)
http://s4.postimage.org/9LAbi.jpg (http://postimage.org/image/jt3c0vc4/)
http://s4.postimage.org/9LCGr.jpg (http://postimage.org/image/jt4zk7tw/)
qui notiamo le ventoline aggiunte che fanno eggregiamente il loro lavoro tenendomi i radiatori alla temperatura giusta di 25#30 °C
http://s4.postimage.org/9MkA0.jpg (http://postimage.org/image/jtyr8gpw/)
Qui ho aggiuno una striscia di led blu per leffeto luce lunare che terrò accesa per il periodo notturno
http://s4.postimage.org/9MJwr.jpg (http://postimage.org/image/jufalxno/)
Al piu presto la montero sul acquario che e anch'esso da definire,sto al punto del incollaggio della tubatura,se volete mostrero anche quel lavoro.
redbull68
07-11-2010, 20:37
Ho montato tutto,sto facendo le prove delle perdite e della parte elettrica.Queste sono le foto!!
http://s2.postimage.org/RckcJ.jpg (http://postimage.org/image/300jpyxpg/)
http://s1.postimage.org/7FdsJ.jpg (http://postimage.org/image/fjii37r8/)
http://s2.postimage.org/RdIvJ.jpg (http://postimage.org/image/3025ls2zo/)
http://s1.postimage.org/7Gfjr.jpg (http://postimage.org/image/fkpi28lg/)
http://s1.postimage.org/7GQJA.jpg (http://postimage.org/image/fleb4g04/)
http://s4.postimage.org/OAsS.jpg (http://postimage.org/image/1moq3kdg/)
http://s4.postimage.org/Q5fi.jpg (http://postimage.org/image/1ofkir50/)
particolare del aggancio a sospensione
http://s1.postimage.org/7JzQr.jpg (http://postimage.org/image/fokf7e2s/)
http://s4.postimage.org/T3k0.jpg (http://postimage.org/image/1rvlts6c/)
il prossimo passo..quello della rocciata..speriamo al piu presto!! Ciao!!!
Condor1122-2
07-11-2010, 21:13
benissimo ;-)
Vinavil80
07-11-2010, 23:39
curiosità... ma le ventole come le hai fissate e in che modo?
Sandro S.
07-11-2010, 23:42
io cambierei il cavo d'acciaio con gli Easy roller, così è più comoda da alzare e abbassare. ( rimane alzata )
al più per sicurezza aggiungerei una catenella di emergenza per la lunghezza massima a cui può arrivare la plafo.
redbull68
07-11-2010, 23:57
Ciao Cocis!! Io non credo che ceda mai perche ho stretto bene tutto quanto,e poi gli stop nel muro reggono molto di piu,poi la plafo pesa poco,non piu di 10 kg.
Sandro S.
07-11-2010, 23:59
non ho detto che cedono ;-)
sarebbe più comodo per alzarla e abbassarla usare gli easyroll, con quelli poi per sicurezza metti delle catenine che non si sà mai.
come sei ora, per fare manutenzione in acquario come fai ?.....nel senso che è scomodo.
redbull68
08-11-2010, 00:04
E stato molto difficoltoso,ho fatto dei buchi sul radiatore,ho allargato il buco inferiore della ventola,ho preso le viti inox della misura esata per fargli entrare tra l'angolo inferiore e quello superiore e gli ho avvitati col cacciavite atraverso il buco superiore dopodiche ho messo la griglia come nella foto.Sono agganciate solo in due punti .
------------------------------------------------------------------------
la plafo e 35 larga e l'acquario e 50 ,quindi se la spingo verso la parete anche se un pò i cavi me lo impediscono,guadagno lo spazio per poter infilare le mani
redbull68
08-11-2010, 00:16
Io ho impostato tramite PLC l'illuminazione cosi: BLU dalle 12,00 alle 00,00 (12 ore)
PRIMO RAMO BIANCO dalle 12,30 alle 23.30 (11ore)
SECONDO RAMO BIANCO dalle 13,00 alle 23,00 (10 ore)
vabbene???
allegrotto86
08-11-2010, 00:36
io ti consiglierei di fare così:
BLU dalle 12,00 alle 00,00 (12 ore)
PRIMO RAMO BIANCO dalle 12,30 alle 23.00 (10.30ore)
SECONDO RAMO BIANCO dalle 13,00 alle 23,30 (10.30 ore)
così hai la stessa luce ma sfrutti in modo omogeneo le 2 file bianche...
redbull68
08-11-2010, 00:45
Hai ragione!! non me ne sono accorto che una lavora piu di quel'altra,grazie!! Mi sono scordato di specificare che la luce lunare funziona dalle 00,00 alle 06,00 e le pompe ,2 koralia magnum 5 lavorano alternate ogni 6 ore. Io vorrei optare per il metodo ZEOVIT e vorrei sapere se e necesario avere oltre che al reattore di zeoliti anche il reattore di calcio?Se non e necessario il reattore di calcio posso mettere l'elettrodo Ph nel reattore di zeoliti?
ciao
io volevo farmi un acquario con queste dimensioni 70x45x50 o 80x45x50
di che dimensioni mi consigliate di fare la plafoniera e soprattutto quanti led dovrò acquistare?
redbull68
16-11-2010, 19:54
Ciao.Io ti consiglio di montare 6 dischetti in questa maniera http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/7-x-CREE-XP-G-R5-on-round-PCB-LT#1704_120_117.html potendo ordinare alla casa tedesca di metterti 4 LED xp-g R5 , 2 lLED royal blue xp-e emmiter e 1 LED blue xp-e k2 per dischetto e alimenti ogni dischetto con questo regolatore di corrente costante http://www.led-tech.de/en/LED-Controlling/Constant-Current-Power-Supply/BUCK-Constant-Current-Power-Supply-#700mA,#30V--LT-1552_118_119.html?cross=1552,quindi un regolatore per ogni dischetto,alimenti i regolatori in 30 volt in dc.
ciao redbull68 ma poi per l'articolo a che punto sei?
redbull68 ottima realizzazione!!!!
redbull68
28-11-2010, 12:53
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito ieri 40 Kg di rocce vive e mi sto rendendo conto che sono poche e dovro aggiungere altri 10..15 Kg ,fra poco allego qualche foto,se c'e da suggerire suggerite!!
redbull68
28-11-2010, 16:00
sono queste le foto
http://s1.postimage.org/27ywfujpg/acquario_con_rocce_001.jpg (http://postimage.org/image/27ywfujpg/)
http://s3.postimage.org/28miisngk/acquario_con_rocce_002.jpg (http://postimage.org/image/28miisngk/)
http://s1.postimage.org/281pbmptw/acquario_con_rocce_003.jpg (http://postimage.org/image/281pbmptw/)
http://s3.postimage.org/28qa4v3yc/001.jpg (http://postimage.org/image/28qa4v3yc/)
http://s1.postimage.org/288opbgw4/002.jpg (http://postimage.org/image/288opbgw4/)
http://s2.postimage.org/12g97w0x0/003.jpg (http://postimage.org/image/12g97w0x0/)
http://s2.postimage.org/12jgzibhg/005.jpg (http://postimage.org/image/12jgzibhg/)
http://s4.postimage.org/14wk9t6hw/006.jpg (http://postimage.org/image/14wk9t6hw/)
http://s2.postimage.org/12nbwngys/007.jpg (http://postimage.org/image/12nbwngys/)
cesarino.cv77
28-11-2010, 18:35
Scusa ma che misure ha la tua vasca?
redbull68
28-11-2010, 19:22
100x50x60h
cesarino.cv77
28-11-2010, 20:27
Ma la plfo che hai costruito e adatta anche per sps?
E rifacendola adesso riuseresti gli stessi led e componenti,o effettueresti modifiche?
redbull68
28-11-2010, 23:20
Ma la plfo che hai costruito e adatta anche per sps?
E rifacendola adesso riuseresti gli stessi led e componenti,o effettueresti modifiche?
Ciao! questo lo vedro se sara adatta ai SPS ma secondo me andrebbe bene vista la quantita di luce che cade sulle rocce,farò le modifiche ma non perche questa non va bene ma perche intenziono di montare questo dischetto e in questa maniera il lavoro sara piu semplificato e potro controLlare via PWM ogni dischetto a mio piacimento http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/7-x-CREE-XP-G-R5-on-round-PCB-LT#1704_120_117.html con sopra 7 LED Cree,4 bianchi 2 royal-blu e 1 blu che puoi personalizzare quando li ordini,ogni dischetto viene alimentato con questo regolatore di corrente costante http://www.led-tech.de/en/LED-Controlling/Constant-Current-Power-Supply/BUCK-Constant-Current-Power-Supply-#700mA,#30V--LT-1552_118_119.html?cross=1552 ovviamente questo succedera se dovro decidere di fare un altro acquario piu grosso,ma per adesso che e il mio primo acquario devo fare la cavetta su questo.Posso solo dire che la luce e abbastanza nel acquario,vediamo come si comporterano gli animali.Mi scordavo,la prosima volta mettero anche le lenti http://www.led-tech.de/en/High-Power-Supply/Khatod-Optics/CREE-7-Point-Lense-40°-LT#1709_106_109.html?cross=1709 perche noto che un po di luce se ne va via per la stanza.E va beh!!!!!!!!!
ciao REDBULL68 ho seguito con molta attenzione la costruzione della tua plafo a led ti facio i miei complimenti!!!sono in procinto di smontare la mia vasca per farne una migliore (ho fatto i soliti errori di un principiante) e vorrei utilizzare una plafo a led per un cubo 60x60x60h, la realizzazione della plafo non è semplice per uno poco esperto e allora girando per internet ho visto questa plafo http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-LED-60-CM-PER-ACQUARIO-/300497141254?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item45f7067e06 vorrei sapere che ne pensi delle caratteristiche. grazie anticipatamente ps. farò un dsb
mi ha segnalato un amico il tuo treed e devo dire che lo ringrazio, molto interessante ....... adesso non posso ma nei prossimi giorni mi leggerò con vero interesse tutte le pagine e poi ti farò sicuramente delle domande, nel frattempo ti facci i miei complimenti per la cura che hai avuto nella realizzazione della plafo sia per i led sia per l'alluminio, il risultato sembra gradevole non solo sul piano resa ma anche in quello realizzativo inteso come plafo fisica....
ci sentiamo sicuramente
complimenti
ciao
Max
grazie Beati...........
Speriamo che redbull68 ci dia una mano per la realizzazione delle nostre barre
redbull68
02-12-2010, 22:56
ciao REDBULL68 ho seguito con molta attenzione la costruzione della tua plafo a led ti facio i miei complimenti!!!sono in procinto di smontare la mia vasca per farne una migliore (ho fatto i soliti errori di un principiante) e vorrei utilizzare una plafo a led per un cubo 60x60x60h, la realizzazione della plafo non è semplice per uno poco esperto e allora girando per internet ho visto questa plafo http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-LED-60-CM-PER-ACQUARIO-/300497141254?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item45f7067e06 vorrei sapere che ne pensi delle caratteristiche. grazie anticipatamente ps. farò un dsb
------------------------------------------------------------------------
Ciao!! L'unica pecca di questi led e che si bruciano facilmente,sono queli che troviamo quotidianamente nelle torcie ecc. ecc.,come penetrazione va bene ,anche come temperatura colore,per la tua vasca servirano due di queste plafoniere.Ciao!!
------------------------------------------------------------------------
Speriamo che redbull68 ci dia una mano per la realizzazione delle nostre barre
Volentieri!!!
------------------------------------------------------------------------
Complimentissimi x la plafoniera! E' più bella di alcune che si comprano online!
Grazie x la dritta dei dischetti con 7 led da comporre come voglio!
A quanto credete si possa avvicinare la plafo al pelo dell'acqua? Nel senso, se avessi un acquario chiuso, ma con un copercio che può ospitare agevolmente una plafo così fai-da-te e opportunamente raffreddata (con ventola che sfoga fuori dal coperchio), avrei dei problemi di qualche tipo?
ps. intanto che scrivo è arrivato a casa mio padre con una lampada in regalo della FLOS con interruttore touch che ospita dei led messi 6x6..... ora la rubo x il nanoreef :D
davidukke
19-12-2010, 20:09
Ciao redbull68,
veramente complimenti per la plafoniera e per la vasca!!! sono bellissime!! dai dai pubblicaci questo articolo!!
redbull68
26-12-2010, 20:11
Ciao ALBE,grazie per i complimenti,la puoi mettere a 10....15 cm dal pelo del acqua.Non c'e alcun problema per le ventole.Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Grazie,appena posso lo pubblico anche perche faro una figuraccia con Cocis,avevo promesso di farlo.
Sandro S.
26-12-2010, 20:22
#18
Ciao redbull
Ho letto che si ha la possibilità di far montare diversi tipi di led su un unico pcb , in questo caso in quello da 7 posti.
come si fà basta chiederlo nei contatti del sito?
questo a un costo maggiore?
A presto
redbull68
27-12-2010, 01:12
Sinceramente non credo che abbia un costo maggiore perche alla fine l'operazione di saldatura e la stessa,i LED in questione hanno le stesse dimensioni.Devi specificarlo al momento del ordine,potresti anche telefonare,comunque lo specificano che puo essere personalizzato.
paolo300
28-12-2010, 23:32
Appena finito di leggere le 11 pag e non posso che complientarmi con te redbull68, premetto che sono 8 mesi che conduco la vasca con una pafo aqualiving e sono molto soddisfatto, ora vorrei mettermi all'opera per costruire una plafo led sul mio nuovo taleario cm 60x40, te la senti di assistermi nell'assemblaggio? ed intanto mi fai la lista della spesa?:-))
grazie d'anticipo e #25
redbull68
30-12-2010, 21:06
ciao!! la lista la faccio, solo che adesso sto in vacanza,ci rivedremo a gennaio.
paolo300
31-12-2010, 01:32
ciao!! la lista la faccio, solo che adesso sto in vacanza,ci rivedremo a gennaio.
sorry...ok ci risentiamo quando rientri,grazie
ciao!! la lista la faccio, solo che adesso sto in vacanza,ci rivedremo a gennaio.
grazie mille x le info!
ps. la frase che ho quotato... cosa significa? perchè se si intende cosa prendere oltre ai led per farli andare, quello interesserebbe anche a me! O almeno capire come cavolo fare a calcolarmi da solo il necessario!
francescokr
02-01-2011, 21:26
ma la plafo che wattaggio ha complessivamente? e i led CREE XP-G R5 di quanti watt sono? le lenti dici che bisogna metterle di 40? a cinque non le trovo sul sito
redbull68
02-01-2011, 22:48
ma la plafo che wattaggio ha complessivamente? e i led CREE XP-G R5 di quanti watt sono? le lenti dici che bisogna metterle di 40? a cinque non le trovo sul sito
180 watt complessivamente,sui piedini di un dischetto ricordo di aver misurato 12volt quindi 12 volt x 700mA=8,4 watt per dischetto. se non ricordo male ci sono da 46°.
francescokr
03-01-2011, 15:34
grazie, 180 watt a led sapresti dirmi su per giu quanto sviluppa paragonandola ad un hqi ?
redbull68
03-01-2011, 23:39
Dobbiamo calcolare che compresi in questi 180 watt ci sono 30 watt che si prendono gli alimentatori quindi ogni ramo consuma solamente 50 watt quindi 50 x3 rami= 150 watt più 30 di alimentatori 180watt.LA sola luce bianca,cioe 100watt posso paragonarla a 300 watt HQI.
donatowa
04-01-2011, 00:19
Dobbiamo calcolare che compresi in questi 180 watt ci sono 30 watt che si prendono gli alimentatori quindi ogni ramo consuma solamente 50 watt quindi 50 x3 rami= 150 watt più 30 di alimentatori 180watt.LA sola luce bianca,cioe 100watt posso paragonarla a 300 watt HQI.
scusa ma prima di fare questi paragoni non sarebbe il caso di confrontare il rapporto L/w
e poi azzardare un'ipotesi del genere
redbull68
04-01-2011, 02:26
Dobbiamo calcolare che compresi in questi 180 watt ci sono 30 watt che si prendono gli alimentatori quindi ogni ramo consuma solamente 50 watt quindi 50 x3 rami= 150 watt più 30 di alimentatori 180watt.LA sola luce bianca,cioe 100watt posso paragonarla a 300 watt HQI.
scusa ma prima di fare questi paragoni non sarebbe il caso di confrontare il rapporto L/w
e poi azzardare un'ipotesi del genere
Cosa significa L/w litri/watt? questo intendi?
------------------------------------------------------------------------
Guarda il paragone di una plafo LED da 300 watt.http://www.omnialed.com/index.php?main_page=product_info&cPath=28&products_id=287&zenid=5ae51a8610c1b00eb92238e06ffa3f7b comunque il rapporto Litri/Watt non vale piu in questo contesto perche con i LED ho molti meno watt e la stessa quantita di luce per un certo dato.
redbull68
04-01-2011, 03:10
guarda pure questo paragone http://italian.alibaba.com/product-cgs/120w#120mm-led-tube-coral-reef-aquarium-light-350039940.html
redbull68
04-01-2011, 03:36
Se vogliamo ancora risparmiare guardate che ci si puo mettere sopra la vasca http://cgi.ebay.it/1000mm-54W-20000K-LED#3060LM-Aquarium-Fixture-/270683650705?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f0600ba91#ht_1974wt_843.Ovviamente non sono CREE.
Dobbiamo calcolare che compresi in questi 180 watt ci sono 30 watt che si prendono gli alimentatori quindi ogni ramo consuma solamente 50 watt quindi 50 x3 rami= 150 watt più 30 di alimentatori 180watt.LA sola luce bianca,cioe 100watt posso paragonarla a 300 watt HQI.
scusa ma prima di fare questi paragoni non sarebbe il caso di confrontare il rapporto L/w
e poi azzardare un'ipotesi del genere
Cosa significa L/w litri/watt? questo intendi?
------------------------------------------------------------------------
Guarda il paragone di una plafo LED da 300 watt.http://www.omnialed.com/index.php?main_page=product_info&cPath=28&products_id=287&zenid=5ae51a8610c1b00eb92238e06ffa3f7b comunque il rapporto Litri/Watt non vale piu in questo contesto perche con i LED ho molti meno watt e la stessa quantita di luce per un certo dato.
L/W intende i lumen per watt che sviluppa ogni led.nel caso dei cree all'incirca sono da i 90 lumen /watt (dipende dal modello)
non penso si possa parlare di litri /watt.
redbull68
05-01-2011, 13:17
Un LED CREE XP-G produce 132 lumen/per Watt quindi 100 watt X 132 lumen=13.200 lumen
Io avevo detto di produre con la mia 12.500.Potrei arrivare a 17.000 se dovessi alimentarla a 1000mA ma preferisco dare piu vita ai LED.
Guardate questo http://reefbuilders.com/2010/02/05/cree-breaks-200-lumens-per-watt-led-efficiency-barrier/.
75 WATT a LED valgono 270 WATT MH. http://www.aquaillumination.com/sol/#upgradability
Redbull.....quando inizierai a mettere i coralli!?!?!??!?!?!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.......COMPLIMENTIIIII!!!!!!!
Gianlu89
05-01-2011, 19:56
ciao redbull! mi ero perso questo topic :-))
Intanto complimenti davvero!!
Poi approfitterei della tua gentilezza :-)) come illumineresti un cubo 30x30?
PS: tieni presente che non ci capisco veramente poco... quindi sarei anche io da "lista della spesa" :-D:-D
Prenoto anche io una lista della spesa completa e dettagliata...nn ci capisco un ca<>o di sta roba...
vorrei farmi sta benedetta plafo a led...
un informazione...
ma i led della EPILED nn li ha presi in considerazione nessuno??
costano molto meno e 10w di un singolo led hanno 800L = 80 lumen per W parlando dei 16000k
tutto indentoco per i led da 10w a 20000k
ovviamente la storia cambia per quanto riguarda i led royal blue che invece hanno 150lumen...be sicuramente un po pochini...ma eventualmente valuta l'utilizzo di altri led con magari un altro alimentatore...
che ne pensate?
è un idea tanto stupida?
redbull68
06-01-2011, 00:13
Prenoto anche io una lista della spesa completa e dettagliata...nn ci capisco un ca<>o di sta roba...
vorrei farmi sta benedetta plafo a led...
un informazione...
ma i led della EPILED nn li ha presi in considerazione nessuno??
costano molto meno e 10w di un singolo led hanno 800L = 80 lumen per W parlando dei 16000k
tutto indentoco per i led da 10w a 20000k
ovviamente la storia cambia per quanto riguarda i led royal blue che invece hanno 150lumen...be sicuramente un po pochini...ma eventualmente valuta l'utilizzo di altri led con magari un altro alimentatore...
che ne pensate?
è un idea tanto stupida?
Ma in pratica quello non e un singolo led e un MULTICHIP cioe piu led legati in paralello ,il problema e che se uno di questi chip si brucia la sua tensione se l'assorbono il resto dei chip con la conseguente rottura a catena dei rimanenti.
------------------------------------------------------------------------
Redbull.....quando inizierai a mettere i coralli!?!?!??!?!?!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.......COMPLIMENTIIIII!!!!!!!
Quando matura del tutto la vasca!!
redbull68
06-01-2011, 00:42
ciao redbull! mi ero perso questo topic :-))
Intanto complimenti davvero!!
Poi approfitterei della tua gentilezza :-)) come illumineresti un cubo 30x30?
PS: tieni presente che non ci capisco veramente poco... quindi sarei anche io da "lista della spesa" :-D:-D
Lo illuminerei con 4 dischetti come quelli che ho messo io , invece per il blue usa 2 dischetti royalblue sempre da 4 cree da specificare al momento del ordine,incolla tutto su un radiatore 25x25cm con ARCTIC SILVER, e sopra potresti fresare l'incasso per una ventola 12x12cm da computer ovviamente al centro.puoi alimentare il tutto con un unico alimentatore come postato da me al inizio thread.Sul sito tedesco dei led c'e il DAY TRADE funziona come una BORSA,in genere mettono tre prodotti al giorno e il prezzo fluttua nel arco delle 24 ore ,beccati il prezzo piu basso,io i dischetti li ho presi a 18,90 euro al pezzo invece di 24,90.La tua spesa? intorno ai 250 euro.
be è solo questo il reale problema di questi led quindi???
in quanto a resa ci siamo cmq???
sinceramente credi che sia meglio sostituire un led da 10 euro piu tosto che un dischetto da 4...anche perche nn mi venite a dire che se se ne dovesse fulminare uno nn cambiereste l'interodischetto...o sbaglio??
redbull68
06-01-2011, 12:23
be è solo questo il reale problema di questi led quindi???
in quanto a resa ci siamo cmq???
sinceramente credi che sia meglio sostituire un led da 10 euro piu tosto che un dischetto da 4...anche perche nn mi venite a dire che se se ne dovesse fulminare uno nn cambiereste l'interodischetto...o sbaglio??
Io personalmente non farei una plafo con quel tipo di led...per via della qualità.
capito...io e un amico invece li stiamo provando...solo per vedere che luce fa...
praticamente la plafoniera test attualmente è una lastra di alluminio con un po di pasta termica , 6 led 6 resistenze un alimentatore e stop!!!
bèè...il raggio senza lenti è profondissimo con un apertura di 120 gradi...sto solo apsettando che mi arrivino gli altri led...
certo è che i corlaii si aprono e spolipano LPS per il momento...le foto fanno ancora schifo solo led da 10000k e 16000...appena arrivano i 20000k e i royalblue(vediamo quali prendere decidiamo)...
te che royalblue mi consigli con una buona quantita di lumen?
Gianlu89
06-01-2011, 13:12
ti ringrazio redbull!! #25
se mi togli ancora un piccolo dubbio parto con gli acquisti....
io prendo il radiatore 25x25, da un lato è piatto e dall'altro ha le lamelle con un canale al centro ok? A questo punto prendo anche una lastra di alluminio sempre 25x25, la foro per far passare i cavi di collegamento.. ci incollo sopra i dischetti... poi devo forare anche il radiatore giusto? per fare in modo che i cavi siano tutti raggruppati nel canale centrale?
Oppure foro direttamente il radiatore e i dischetti li incollo direttamente li?
grazie mille
ipotizando di prendere i cree quanti ne devo mettere secondo voi per 120X50X50 di vasca...???
che modelli / gradazione/ dove li posso comprare...???
ovviamente per allevare SPS
uff su internet nn trovo mai nulla...!!!!!!!!
grazie delle info...
ciaoo
redbull68
06-01-2011, 14:25
ti ringrazio redbull!! #25
se mi togli ancora un piccolo dubbio parto con gli acquisti....
io prendo il radiatore 25x25, da un lato è piatto e dall'altro ha le lamelle con un canale al centro ok? A questo punto prendo anche una lastra di alluminio sempre 25x25, la foro per far passare i cavi di collegamento.. ci incollo sopra i dischetti... poi devo forare anche il radiatore giusto? per fare in modo che i cavi siano tutti raggruppati nel canale centrale?
Oppure foro direttamente il radiatore e i dischetti li incollo direttamente li?
grazie mille
Per rendere il lavoro piu semplice ti conviene,dato che comunque userai una fresa,di fresarti i canali per i cavi d'alimentazione dei led.Il radiatore e tutto un pezzo.I dischetti incollali diretamente sul radiatore ,non realizzare mai un radiatore a due pezzi.Fora al centro per alimentare anche la ventola,ovviamnete con alimenatzione diversa dai led.
Gianlu89
06-01-2011, 15:13
ah ok perfetto quindi con la fresa scavo dei canali! perfetto ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------------
un'ultima cosa.. per questioni di design :-)) se utilizzassi dei dissipatori singoli? 1 per dischetto? oppure un dissipatore 25x25 lavora meglio?
pps: il dissipatore che ahi utilizzato dove l'hai preso? #13
redbull68
06-01-2011, 18:59
ah ok perfetto quindi con la fresa scavo dei canali! perfetto ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------------
un'ultima cosa.. per questioni di design :-)) se utilizzassi dei dissipatori singoli? 1 per dischetto? oppure un dissipatore 25x25 lavora meglio?
pps: il dissipatore che ahi utilizzato dove l'hai preso? #13
Potresti anche utilizzarli ma dovresti mettere delle piccole ventoline per ogniuno,poi tutti dissipatori dovretsti collegarli ad una scocca ,diventa piu complesso.Io i radiatori li ho presi da Gorini S.R.L. lo trovi su Google,io sono andato di persona a ritirarli,e una persona in gamba,telefona prima e specifica le dimensioni e il colore da anodizzare.
cardellino
07-01-2011, 21:32
salve redbuul, io ho un nano da 60 litri dimensione 38*38 H43,
Quali e quanti led devo mettere?
che altro serve? mi postate i link di dove comorare il materiale a meno?
e poi... SPIEGATECI COME SI COLLEGANO QUESTI LEEEEEEED:)
cardellino
07-01-2011, 21:47
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_12113_Led_e _Lenti_Luxeon_Rebel_BZPCB-LXMLPWC1-0100-S3
PER LA VASCA CHE DICEVO SOPRA, 5 stelline di questi bastano? magari mi faccio mettere 2 bianchi e un blu?? che en dite? poi per accenderli che altro serve?
redbull68
07-01-2011, 21:58
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_12113_Led_e _Lenti_Luxeon_Rebel_BZPCB-LXMLPWC1-0100-S3
PER LA VASCA CHE DICEVO SOPRA, 5 stelline di questi bastano? magari mi faccio mettere 2 bianchi e un blu?? che en dite? poi per accenderli che altro serve?
Io ne metterei 6 stelline con 2 bianchi e un royalblue per stellina ed alimentare il tuto in serie con questo alimentatore http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24103_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_AC_(110V# 240V)_700mA_60W.
cardellino
08-01-2011, 01:24
quanti alimentatori mi servono? oltre led e alimentatore che mi hai detto cosa mi serve per farli accendere? tu se dovessi fare la plafoniera prenderesti quelli li o altro? consigliatemi per favore:)
redbull68
08-01-2011, 02:46
Un solo alimentatore serve!!Allora metti 3 di questi http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions/7-x-CREE-XP-G-R5-on-round-PCB-LT#1704_120_117.html con 5 piu2 royal sopra sempre alimentati da un unico alimentatore come quello postato sopra.
cardellino
08-01-2011, 03:57
ok reedbul intanto grazie:)
allora prendo:
3- 7 x CREE XP-G R5 on round PCB
5- royal blu (MI POSTI IL LINK????)))
1- alimentatore http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24103_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_AC_(110V# 240V)_700mA_60W
DOMANDE...
1-l'alimentatore basta per tutto?
2-nn mi serve assolutamente altro?
3 ultima cosa, postami il link dei royal blu per favore:)
cardellino
08-01-2011, 14:47
reed bul scusa ma ti rompo ancora:) ma di alimentatori uno solo u uno per stelletta? perche li dice max 24 watt---
redbull68
08-01-2011, 21:07
Cardellino,l'alimentatore e da 60 WATT,magari e la foto fatta su uno da 24 watt ma l'alimentatore e quello,ti basto solamente uno,ma i royalblue te li fai montare da LED-TECH.DE al momento del ordine,devi specificare che ne vuoi 5 bianchi e 2 royalblue sul dischetto,anche via e-mail,perlomeno io avevo comunicato con loro cosi (in inglese anche se un po scarso),potresti contattarli anche telefonicamente.
cardellino
09-01-2011, 03:28
a ok scusami, io avevo capito 3 dischi bianchi piu i royal a parte:) ma dite ANZI dici visto che parliamo solo io e te che con solo 3 dischi allevo tutto? seno se ne metto 4 basta sempre un solo alimentatore???
cardellino
09-01-2011, 15:48
SCUSATE DIVENTA PALLOSO:o)
dite che con 7 dischi in un cubo da 40per40 alto 50 di 60 litri, con 3 dischetti cosi composti:
21 led 3 watt= 63 watt
di cui:
6 leed royal blu
15 bianvo ghiaccio:)
seno metto 4o5 dischi sempre da 7 led e via... voglio allevare anche sps
redbull68
10-01-2011, 01:01
SCUSATE DIVENTA PALLOSO:o)
dite che con 7 dischi in un cubo da 40per40 alto 50 di 60 litri, con 3 dischetti cosi composti:
21 led 3 watt= 63 watt
di cui:
6 leed royal blu
15 bianvo ghiaccio:)
seno metto 4o5 dischi sempre da 7 led e via... voglio allevare anche sps
Secondo me sono abbastanza 3 dischetti da 7 LED.Poi ,se vuoi mettere di piu,non fa male ma non esagerare.
Lionel Hutz
11-01-2011, 19:27
innanzitutto complimenti per la plafo redbull, davvero un bel lavoro.
anch'io volevo cimentarmi nell'impresa però a differenza di molti di voi io monto già sulla mia vasca 60x35 3 barre della ocean led (2 bianche e 1 blu) che montano 10 led cree su ogni barra. mi trovo bene nonostante non sia tanta la luce anche con gli sps (per ora solo montipore e seriatopore ma ieri ho aggiunto la mia prima acropora) che stanno una meraviglia.
vorrei però aumentare l'illuminazione e mi piacerebbe creare da me una barra led seguendo le indicazioni contenute in questo topic.
non dovrei aver bisogno di un alimentatore visto che quello che ho adesso ha una portata di 100w contro i 60W attuali.
quindi se ho ben capito dovrei comprare solo i led e il dissipatore in alluminio.
per i led bianchi( se non ho capito male) dovrebbero andare bene questi http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_11101_Led_e _Lenti_Cree_XP-G_XPGWHT-L1-1T-R5
mentre per quelli blu non mi è chiaro se vanno bene questi più economici http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_12104_Led_e _Lenti_Luxeon_Rebel_LXML-PB01-0023 o meglio puntare sui cree tipo questi http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_11202_Led_e _Lenti_Cree_XP-E_XPEBLU-L1-B4-K2
se non mi sono sbagliato il prezzo per autocostruirmi una barra con 9 led di cui 6 bianchi e 3 blu si dovrebbe aggirare dai 70 ai 90 €
sembra un buon prezzo se si considera che potrei abbatterlo ulteriormente cercando altrove led a costi più bassi, sempre che non ho capito nulla e i led da prendere sono diversi e molto più cari.
anche io ho messo nel budget x il 30*30*35h della wave 3 dischetti da 7. Aspetto dalla ledtech un email per la conferma ai dischetti composti da led bianchi e blu (e aggiungo anche dei royal blu singoli?) e se possono procurarmi un alimentatore 0-10volt x dimmerare!
X il dissipatore sto valutando http://www.tre-s-srl.it/dissipatori.asp?cat=modp
La ventola non so quale mettere, anche xkè la voglio silenziosa e ancora sto pensando se mettere un dissipatore con una superficie relativamente grande e le "alette" corte, quindi basso e largo, o uno con una superifice piccola con giusto lo spazio x i led, ma con le alette alte.
Poi si pone il problema di come fissare la plafo al nano! :S
valex_1974
12-01-2011, 09:42
Complimenti redbull un lavoro pulitissimo ed esteticamente molto elegante! #25
Una curiosita' hai usato gli xp-g senza lenti? unico neo di quei led e' che hanno 125° di apertura come sei ad illuminazione in basso?
Saluti
redbull68
12-01-2011, 15:20
Complimenti redbull un lavoro pulitissimo ed esteticamente molto elegante! #25
Una curiosita' hai usato gli xp-g senza lenti? unico neo di quei led e' che hanno 125° di apertura come sei ad illuminazione in basso?
Saluti
Ciao Valex e grazie per i complimenti!!Sono senza lenti e sono soddisfatto dalla luce che arriva sul fondo.Avrei voluto utilizzare le lenti ma temevo il fato di vedere dei fasci di luce dentro la vasca, senza lenti si mischia anche meglio la luce bianca con la luce blu,certo un po di luce ne scappa fuori dalla vasca.Sto tentando di prendere il dischetto da 7 cree xp-g con le lenti a 46° giusto per fare delle prove.Per un LED non e un neo avere piu ampio il grado di apertura,anzi e meglio perche se dovessi mettere lenti concentreresti piu luce!!
------------------------------------------------------------------------
innanzitutto complimenti per la plafo redbull, davvero un bel lavoro.
anch'io volevo cimentarmi nell'impresa però a differenza di molti di voi io monto già sulla mia vasca 60x35 3 barre della ocean led (2 bianche e 1 blu) che montano 10 led cree su ogni barra. mi trovo bene nonostante non sia tanta la luce anche con gli sps (per ora solo montipore e seriatopore ma ieri ho aggiunto la mia prima acropora) che stanno una meraviglia.
vorrei però aumentare l'illuminazione e mi piacerebbe creare da me una barra led seguendo le indicazioni contenute in questo topic.
non dovrei aver bisogno di un alimentatore visto che quello che ho adesso ha una portata di 100w contro i 60W attuali.
quindi se ho ben capito dovrei comprare solo i led e il dissipatore in alluminio.
per i led bianchi( se non ho capito male) dovrebbero andare bene questi http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_11101_Led_e _Lenti_Cree_XP-G_XPGWHT-L1-1T-R5
mentre per quelli blu non mi è chiaro se vanno bene questi più economici http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_12104_Led_e _Lenti_Luxeon_Rebel_LXML-PB01-0023 o meglio puntare sui cree tipo questi http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_11202_Led_e _Lenti_Cree_XP-E_XPEBLU-L1-B4-K2
se non mi sono sbagliato il prezzo per autocostruirmi una barra con 9 led di cui 6 bianchi e 3 blu si dovrebbe aggirare dai 70 ai 90 €
sembra un buon prezzo se si considera che potrei abbatterlo ulteriormente cercando altrove led a costi più bassi, sempre che non ho capito nulla e i led da prendere sono diversi e molto più cari.
Secondo me i prezzi sono eccessivi(non so se si puo dire ma oramai lo detto;-)),ricordati di alimentare questi led in corrente costante altrimenti bruci tutto.
valex_1974
13-01-2011, 11:10
Ti capisco, cmq anche io ho optato senza lenti con gli xr-e hanno dei fasci abbastanza stretti e arriva bene la luce sotto ;-)
Saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |