Entra

Visualizza la versione completa : Filtro antifosfati


mioteo
13-06-2010, 11:46
Ciao a tutti. Sto installando un filtro nel quale vorrei mettere la resina per farlo funzionare come filtro antifosfati con lento passaggio di acqua. Avete qualche suggerimento prima che parta in tromba e magari finisco col fare qualche fesseria? Allego foto del filtro opportunamente modificato e al quale attacco una pompa della aquarium system Maxi-Jet 500 da 440l/h con tubo in entrata e uscita dal filtro del 10.La resina che utilizzo è della Ruwal e più precisamente NOPHOS 101.In più come potete vedere nella seconda foto ho predisposto un secondo filtro ma vorrei consigli e suggerimenti da parte vostra per poterlo sfruttare al meglio.Potete notare che è un siluro!
I filtri sono della Ruwal il RW10 e il RW20
http://s1.postimage.org/hkn_0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhkn_0)

http://s1.postimage.org/hkqu9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhkqu9)

Attendo ogni commento e suggerimento da parte vostra-28

SamuaL
14-06-2010, 17:36
Con un tubo "centrale" devi far arrivare l'acqua in entrata sul fondo. Poi ritagli una spugna a maglie larghe in modo da tener sollevate le resine dal fondo. e per sicurezza ne farei un'altra da mettere sopra in modo da evitare che le resine finiscano in sump.

Abra
14-06-2010, 17:41
ma scusate...questi filtri hanno già il tubo nel mezzo ? per fare propio quello che cerchi ?

SamuaL
14-06-2010, 17:43
Oddio.. visto che chiedeva come fare.. spero proprio di no! :-D

mioteo
14-06-2010, 23:39
Il filtro più grosso ha già il tubo e le spugne,una piccola all'interno del tubo nella parte inferiore,mantre quello più piccolo ho realizzato io lo stesso sistema.Io chiedevo se era possibile con il filtro piccolo,una volta messa la resina andare direttamente in vasca perchè attualmente sono senza sump.E per quel che riguarda quello più grande,vorrei avere dei consigli su come poterlo utilizzare al meglio,quali prdotti inserire e via dicendo.
Dite che è meglio mettere la doppia spugna grande,cioè oltre a quella superiore e quella all'interno del tubo(da 20mm) meglio anche una in basso al filtro della dimensione di quella superiore?
Ciao e grazie

mioteo
16-06-2010, 13:02
Up

Abra
16-06-2010, 13:08
ascolta quello è fatto apposta per usare le resine....e quindi puoi mandare l'acqua in vasca,le spugne non le metterei,lava bene la resina prima di metterla (con acqua osmotica eh) e poi attacchi il tutto....con quello devi usare resine che necessitino di un passaggio di acqua lento,tipo ruwal,aquamedic,insomma che abbiano una pezzatura grandina....oppure resine bianche ma con una quantità decisamente minore da quelle che consigliano e devi sistituirle spesso.
Se vuoi usare le rowa non và bene perchè serve un flusso più veloce per far fluidizzare la resina.
Un piacere evita gli UP che si usano solo nel mercatino ;-)

mioteo
17-06-2010, 00:33
ascolta quello è fatto apposta per usare le resine....e quindi puoi mandare l'acqua in vasca,le spugne non le metterei,lava bene la resina prima di metterla (con acqua osmotica eh) e poi attacchi il tutto....con quello devi usare resine che necessitino di un passaggio di acqua lento,tipo ruwal,aquamedic,insomma che abbiano una pezzatura grandina....oppure resine bianche ma con una quantità decisamente minore da quelle che consigliano e devi sistituirle spesso.
Se vuoi usare le rowa non và bene perchè serve un flusso più veloce per far fluidizzare la resina.
Un piacere evita gli UP che si usano solo nel mercatino ;-)

Ok,non sapevo il discorso degli up#23 Chiedo scusa, Eviterò in futuro.
Tornando alla resina ho acquistato la NOPHOS 101 della ruwal,mi hanno detto che è buona e va bene per quel che devo fare,la pompa l'ho presa da 400l/h circa perchè pensavo di farlo funzionare come letto fluido,a passaggio lento .Spero che vada bene e non debba poi trovarmi incasinato dopo.
Per l'altro filtro,il siluro,hai qualche consiglio su come poterlo sfruttare al meglio?
Ciao-28