Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su filtro


Junior Jack 86
13-06-2010, 03:28
ciao, qualcuno con più esperienza di me saprebbe dirmi se i materiali nel filtro juwel bioflow del rio125 vanno messi così come consiglia la casa costruttrice o invece vanno messi in ordine diverso...o addirittura vanno eliminati alcuni e messi altri???
aiutatemi...
l'ordine cosigliato è questo partendo dall'alto verso il basso:
-ovatta bianca
-spugna nera
-spugna verde
-spugna blu
-cirax
-spugna blu

grazie

Giudima
13-06-2010, 08:57
ciao, qualcuno con più esperienza di me saprebbe dirmi se i materiali nel filtro juwel bioflow del rio125 vanno messi così come consiglia la casa costruttrice o invece vanno messi in ordine diverso...o addirittura vanno eliminati alcuni e messi altri???
aiutatemi...
l'ordine cosigliato è questo partendo dall'alto verso il basso:
-ovatta bianca
-spugna nera
-spugna verde
-spugna blu
-cirax
-spugna blu

grazie

La spugna nera contiene carbone, la spugna verde è antinitrati, quindi queste io le togliere per fare più spazio ai cirax o aggingendo altri cannolicchi.

La disposizione classica dei materiali filtranti è la seguente: lana di perlon (ovatta), spugne, cannolicchi (cirax).

Junior Jack 86
13-06-2010, 18:53
ma con che ordine mi consigli di metterli?

Giudima
13-06-2010, 20:50
ma con che ordine mi consigli di metterli?

La disposizione classica dei materiali filtranti è la seguente: lana di perlon (ovatta), spugne, cannolicchi (cirax).


....... e che scrivo a vanvera.............

lana di perlon (ovatta), spugne, cannolicchi (cirax), nel verso dell'acqua, nel senso che l'acqua entrando nel filtro deve incontrare per prima la lana di perlon.

malù
13-06-2010, 22:47
Segui i consigli di Giudima, i cannolicchi non metterli "sciolti" ma in una rete a maglia grossa così l'acqua circola bene.
Se osservi il filtro ti accorgi che a circa metà c'è un'altra uscita, se la lasci libera otterrai una filtrazione meccanica più veloce e una biologica più lenta così i cannolicchi "lavoreranno" meglio.

Junior Jack 86
14-06-2010, 01:17
ho capito ...grazie dei consigli...ma dunque capisco perfettamente che dovrei togliere la nera ma non capisco perchè dovrei togliere la verde antinitrati???
ma poi seguo ciò che mi consiglia la juwel, ossia di lasciare una spugna o metto in fondo i cannolicchi?

babaferu
14-06-2010, 11:02
ho capito ...grazie dei consigli...ma dunque capisco perfettamente che dovrei togliere la nera ma non capisco perchè dovrei togliere la verde antinitrati???
ma poi seguo ciò che mi consiglia la juwel, ossia di lasciare una spugna o metto in fondo i cannolicchi?

l'anti-nitrati la togli perchè una vasca si tiene in equilibrio coi cambi e le piante, mettere una spugna antinitrati significa 1) diventarne schiavi a vita 2) non aver la possibilità di capire se in vasca va tutto bene 3) rischiare che si saturi e rilasci porcherie in vasca.

l'ordine dei materiali filtranti dev'essere in modo che il flusso ddell'acqua incontri prima la lana di perlon e le spugne e per ultimi i cannolicchi: questo per 2 motivi:
- ordine di filtraggio: prima quello meccanico (togli il grosso) e poi quello biologico (togli l'inquinamento) - in realtà poi anche la prima parte del filtro compie filtraggio biologico, ma meno importante del secondo;
- manutenzione: mentre i cannolicchi non li devi mai toccare, la lana di perlon e la spugna vanno ogni tanto sciacquate in acqua dell'acquario e sostituite (più frequentemente la lana, meno la spugna) per cui devono essere accessibili.

non consco esattamente quel filtro ma bada di poter fare agevolmente la manutenzione.

ciao, ba

Giudima
14-06-2010, 19:15
ho capito ...grazie dei consigli...ma dunque capisco perfettamente che dovrei togliere la nera ma non capisco perchè dovrei togliere la verde antinitrati???
ma poi seguo ciò che mi consiglia la juwel, ossia di lasciare una spugna o metto in fondo i cannolicchi?

...tocca a te decidere o segui noi o la Juwel............. ed in tal caso che chiedi a fare :-D :-D :-D

mhatt85
15-06-2010, 09:25
ciao ascolta i consigli non fidarti delle istruzioni anche io poco tempo fà ho avuto il tuo stesso dubbio.....io non so come sia fatto il tuo filtro perchè non lo conosco, ma ti posso dire che devi mettere in modo che il flusso dell'acqua sporca dell'acquario incontri per primo le spugne, lana perlon,e ultimi i cannolicchi proprio come un filtro interno....vai tranquillo che sei fai cosi non ti sbagli....

dannyb78
15-06-2010, 09:49
mi sembra che le spiegazioni siano ben chiare, sta a te scegliere come muoverti. Posso aggiungere che la Jewel ha tutto l'interesse a far sì che tu abbia costantemente bisogno delle loro spugne anti-qualcosa, mentre tutti noi abbiamo acquari che funzionano benissimo senza spendere continuamente per questi oggetti.
se già non lo hai fatto leggi le guide in evidenza in sezione, in particolare quella sul ciclo dell'azoto, e chiediti cosa succede se inserisci un filtro che interrompe la catena eliminando i nitrati.

Junior Jack 86
15-06-2010, 13:10
ok ... va bene...allora il filtro interno della juwel è "diviso" in 2 cestelli...
quello superiore prevede dall'alto verso il basso lana di perlon, spugna al carbone nera, spugna antinitrati verde e spusa blu a maglie grosse...
nel secondo cestello invece c'è un sacchetto di cirax sopra e 2 spugne fini blu sotto.

allora io ho tolto per il momento solo la spugna al carbone...che faccio adesso?
tolgo anche quella verde antinitrati?
e lo spazio restante lo lascio vuoto o gli inserisco pure i cannolicchi(c'è già il cirax)?
e il cirax va bene sopra le spugne blu fini o inverto l'ordine mettendo il cirax in fondo???

dannyb78
15-06-2010, 13:22
il classico allestimento del filstro è:
cannolicchi sul fondo. spugna al centro. lana di perlon in alto (da dove arriva l'acqua)
in questo modo spugna e cannolicchi fungono da supporto per i batteri, i cannolicchi non li tocchi mai, le spugne le sciacqui solo se sono veramente molto sporche una o due volte l'anno in genere. La lana invece filtra meccanicamente l'acqua e va quindi sostituita ogni tanto (non c'è una regola, quando è sporca la cambi)

Giudima
15-06-2010, 18:21
ok ... va bene...allora il filtro interno della juwel è "diviso" in 2 cestelli...
quello superiore prevede dall'alto verso il basso lana di perlon, spugna al carbone nera, spugna antinitrati verde e spusa blu a maglie grosse...
nel secondo cestello invece c'è un sacchetto di cirax sopra e 2 spugne fini blu sotto.

allora io ho tolto per il momento solo la spugna al carbone...che faccio adesso?
tolgo anche quella verde antinitrati?
e lo spazio restante lo lascio vuoto o gli inserisco pure i cannolicchi(c'è già il cirax)?
e il cirax va bene sopra le spugne blu fini o inverto l'ordine mettendo il cirax in fondo???

Ancora.............. adesso devi solo decidere ;-)

Junior Jack 86
15-06-2010, 19:46
oh giudima...ma sei nervoso
------------------------------------------------------------------------
hai ragione che sono indeciso ma per uno che comincia i dubbi sono tanti...
io mi fido di voi ma altri mi dicono altro

Giudima
15-06-2010, 21:19
oh giudima...ma sei nervoso
------------------------------------------------------------------------
hai ragione che sono indeciso ma per uno che comincia i dubbi sono tanti...
io mi fido di voi ma altri mi dicono altro

E' proprio questo il punto...............

Fai ciò che ti consiglia quelli di cui ti fidi di più............................

Io sono tranquillissimo.................... sei tu che son due giorni che fai la stessa domanda.............

Junior Jack 86
15-06-2010, 21:27
va bene ok...hai ragione...dimmi solo una cosa : cannolicchi + cirax o solo uno dei due?
grazie

Giudima
15-06-2010, 21:45
va bene ok...hai ragione...dimmi solo una cosa : cannolicchi + cirax o solo uno dei due?
grazie


Uno, l'altro o tutti e due, sono la stessa cosa.............

Junior Jack 86
15-06-2010, 22:04
grazie...che piante hai al momento???

Giudima
15-06-2010, 22:10
grazie...che piante hai al momento???


Quelle che vedi nei link della mia firma, ma questo è O.T. :-D :-D :-D :-D

Junior Jack 86
15-06-2010, 22:25
hai ragione...ma ora mi sn accorto dei tuoi link e ne approfitterei dato che mi servono piante per il mio acquario