PDA

Visualizza la versione completa : Anemone


extorius
13-06-2010, 00:43
Salve oggi con mia grande indecisione ho acquistato un anemone per i miei due pagliacci, indecisione perchè ho dei coralli in vasca e mi hanno detto che gli anemoni non devono starci perchè pericolosi, comunque vorrei sapere il nome con le sue caratteristiche visto che anche nelle schede non l'ho trovato, è bianco e sulle punte dei tentacoli ha dei puntini viola, e poi perchè non si attacca al vetro e si fà rotolare dalla corrente? ogni tanto si gonfia però si fà sempre rotolare, e poi i pagliacci non ci vanno come posso convincerli ad andarci???


Grazie Stefano

dony3000
13-06-2010, 00:51
ciao..ho capito dell'anemone di cui parli ma non mi viene il nome..
cmq..assolutamente stacca le pompe e fai sì ke si fissi su una qualke roccia magari lontana da altri coralli..tienila te a pressione con la mano un paio di minuti..senza tropp forza..le anemoni si attaccano facilmente..
girovagando per la vasca oltre ad "incazzarsi" se ti finisce dentro alle pompe puoi dire addio alla tua amata vaschetta =)

prego marco ;-)

dany78
13-06-2010, 01:55
sono i pagliacci che ecideranno con chi andare in simbiosi amè ade esempio vanno in simbiosi con lo scarico x acqua

ALGRANATI
13-06-2010, 09:29
l'anemone continuerà a vagolare nella vasca fino a che non troverà una posizione a lei congeniale e se la vasca non è adatta....non troverà mai la posizione fino a che non morirà.

per i pagliacci ....non puoi convincerli....si devono convincere da soli .

pepot
13-06-2010, 10:18
che io sappia il pagliaccio non necessita di un anemone per andare in simbiosi
lo fa anche con altri LPS meno pericolosi

fappio
13-06-2010, 10:29
per far fissare l'anemone devi metterlo tra delle rocce e diminuire la corrente per un pò; deve essere abbituato alla forte illuminazione di conseguernza devi metterlo in ombra ...entrano quando l'anemone è fissato ......

ALGRANATI
13-06-2010, 10:50
Non sono daccordo che si deve bloccare tra le rocce.
l'anemone DEVE scegliersi da sola la posizione a lei congeniale altrimenti non si attaccherà mai e rischierà di morire.

fappio
13-06-2010, 11:12
per bloccarlo con le rocce , dovresti mettergliene una sopra....si deve trovare una nicchia all'ombra, in modo che possa ancorarsi ed abbituarsi alla luce. per potersi scegliere la posizione devi fare in modo che il piede si attacchi .... non hanno grandissime esigenze, si adegua a qualsiasi tipo di illuminazione , da 3 neon ad una 400w purchè in modo graduale. anche per il movimento non ha grosse esigenze ....

extorius
13-06-2010, 18:36
Grazie a Tutti

ALGRANATI
13-06-2010, 19:24
continuo a non essere daccordo.
ogni anemone ha le sue esigenze.
ci sono anemoni che vogliono moltissima luce e moltissimo movimento e altre che vogliono poca luce e movimento scarso.
non è mettendogli sopra una pietra che risolvi la questione....poi ....se vi sembra + semplice....fate pure.

Pfft
13-06-2010, 19:37
Fappio, la tua generalizzazione di cui sopra è una delle più grosse cavolate che abbia mai letto in anni di questo forum , ogni specie di anemone ha le proprie esigenze sia di luce che corrente che cibo che posizione , dopo anni di acquariofilia mi meraviglio che ancora generalizzi in questo modo ... che amarezza...

L'anemone in questione è probabilmente una atlantica Condylactis, che per fortuna sono poco esigenti in fatto di luce e valori dell'acqua (probabilmente sono le meno esigenti in assolutto come genere).
Se non si attacca però è un bruttissimo segno, metttila in uno spazio di pochissima corrente , praticamente nulla e spera che si attacchi e poi cerchi un posto in cui stare bene.

fappio
13-06-2010, 19:55
pfft , qui tutti hanno generalizzato anche tu adesso .... le anemoni più comuni, bianche con i puntini viola , sono i radianthus o heteractis entrambi molto facili da gestire .... ti assicuro che in questo post di cavolate se ne sono dette di peggiori... mi piacerebbe anche continuare la discussione , certamente con l'atteggiamento meno arrogante però.... se hai allevato anemoni, puoi portare la tua esperienza.... io ne ho allevate molte ;-)

Pfft
13-06-2010, 20:06
Se non hai capito quello che intendevo dire non ci posso fare nulla , per fortuna che ci sei tu..

Se sono arrogante mi spiace , ma probabilmente dipende dal fatto che non ci capisco nulla di acquariologia e devo farmi valere in altro modo..

Per me questo topic finisce qua.. consiglio tantissimo all'autore del topic di cercare articoli sulle anemoni sui vari portali americani di articoli e se non sa l'inglese di cercare qualcosa sui vecchi forum.

ALGRANATI
13-06-2010, 20:26
" ti assicuro che in questo post di cavolate se ne sono dette di peggiori... "

curiosa questa tua affermazione....me le indicheresti??
comunque vista la tua massima esperienza in fatto di anemoni...mi ritiro anche io.

fappio
13-06-2010, 20:27
pfft se ti fosse dispiaciuto avresti cercato di cambiare atteggiamento. comunque se vuoi discutere dell'argomento siamo qui. se però consigli di leggere articoli sulle anemoni, stai generalizzando tu adesso; dovrebbe prima, magari postando una foto, identificare la sua e poi al limite informarsi sugli articoli americani (come se noi italiani fossimo dei cretini ) #18 ...

ALGRANATI
13-06-2010, 21:19
Salve oggi con mia grande indecisione ho acquistato un anemone per i miei due pagliacci, indecisione perchè ho dei coralli in vasca e mi hanno detto che gli anemoni non devono starci perchè pericolosi, comunque vorrei sapere il nome con le sue caratteristiche visto che anche nelle schede non l'ho trovato, è bianco e sulle punte dei tentacoli ha dei puntini viola, e poi perchè non si attacca al vetro e si fà rotolare dalla corrente? ogni tanto si gonfia però si fà sempre rotolare, e poi i pagliacci non ci vanno come posso convincerli ad andarci???


Grazie Stefano



Ti consiglio di leggere con attenzione il seguente articolo, un pochino datato, ma sempre attuale come linee guida.

http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/anemoni/allevamento.asp

fappio
13-06-2010, 22:21
http://www.mare2000.it/Invertebrati/ritteri.htm ... questo è probabilmente meno generico ... sostanzialemnte esistono 2 tipi di anemoni completamente bianche con le punte blu, i radianthus ritteri o heteractis crispa che hanno i tentacoli lunghi circa 2 3 cm e la condylactis gigantea http://www.mare2000.it/Invertebrati/condylactis.htm che sostanzialemte si differenzia dalla lunghezza dei tentacoli più lunghi .... gli ocellaris prediligono la prima però ....

ALGRANATI
13-06-2010, 22:25
Fabio attenzione con quel sito che è chiuso da anni , famoso per la sua non attendibilità.

anche per i pesci, era venuto fuori che era un sito poco attendibile.
ovviamente è un consiglio.

buddha
13-06-2010, 22:33
non schiacciarla assolutamente nè bloccala, si deve potere muovere e scegliere la sua posizione, spegni pompe, risalita per 2 ore..scegli un punto dove speri si ancori e spera che ne abbia voglia (si attaca senz'altro poi si sposterà)..la tua è zooxantellata (puntini viola) quindi cercherà la luce (una delle mie simile alla tua si è messa esattamente messa sotto un hqi da 250 all'interfaccia aria acqua), non cercare di decidere tu la sua posizione o morirà, non buttarle tonnellate di cibo, quando sarà pronta per mangiare mangerà di tutto e si chiuderà istantaneamente quando le butterai qualcosa tra i tentacoli...i miei pagliacci si sono divisi le tre anemoni e uno è in simbiosi con sarco, xenia, lps..fanno come gli gira..

fappio
13-06-2010, 22:39
però se digiti Radianthus Ritteri con google è il primo della lista ..poi ti garantisco , che la descrizione è verosimile. http://www.menandpets.com/pesci/en_Radianthus_Ritteri.htm questo sito inglese o americano lo riporta però ...

fappio
13-06-2010, 23:27
buddha , era ironico di metterla sotto un sasso ....;-) per quanto riguarda la luce, se si presenta bianca e non crema vuol dire che ha perso tutto le zoox per via del trasporto e del fatto che in negozio non vengono messe in vasche illuminate; un esemplare in queste condizioni non sopporta le forti illuminazioni (anche 70w) e va abituato in modo graduale ...probabilmente le tue giravano per la vasca proprio per questo motivo , se le avessi adagiate , sotto una rocciata piano piano si sarebbe spostata quel tanto che basta per arrivare alla luce e da li non si sarebbe più mossa, io ho provato parecchie volte ....

buddha
14-06-2010, 06:31
mi sembra di avere scritto infatti di non metterla subito sotto la luce ma in un punto che possa fare comodo..sperando..in realtà le mie non si sono mossi per anni poi ha deciso poche settimane fa di mettersi esattamente sotto il cono delle hqi e a fianco alla risalita..mentre le altre due stanno ad un metro e 50 di distanza sul lato opposto..Nella sua vita sta anemone è stata anche messa in un acquario da sola con i pagliacci sotto luce fioca (80w) e ha buttato fuori le zooxantelle (pensavo morisse) poi evidentemente le ha riformate e l'ho rimessa in vasca..sintomo che meno li tocchi meglio stanno, l'esemplare della foto del sito che segnalavi è identico al mio...

fappio
14-06-2010, 17:50
a ok ... se viene posizionata, lontano dal cono delle hqi , tenderà col tempo a spostarsi verso la luce.... io l'ho tenuta anche sotto la 70w , la mia impressione è che questo genere di anemoni, una volta che hanno l'essenziale , tendono a non spostarsi. una l'ho avuta per anni (lo regalata l'anno scorso ) ha cambiato 3 vasche ed è passata da 70w 150 250 250 con attinici e solo t5, non ha mai fatto una grinza l'importante è sempre farlo in modo abbastanza graduale ...
------------------------------------------------------------------------
la mia ghli ultimi anni non lo mai nutrita somministarvo il granulare sopra di essa , qualche granello alla settimana gli arrivava , probabilmente la femmina dava parte del suo cibo all'anemone....