PDA

Visualizza la versione completa : portando la ro in ebollizione, che variazioni comporta?


klinsky
16-12-2005, 10:11
vi faccio questa domanda (probabilmente stupida) perchè sto cercando un modo alternativo per scaldare l'acqua preparata per i cambi.
la mia idea è quella di prelevare 5l dalla tanica da 30l a circa 20°, metterla in una pentola d'acciaio e portarla quadi in ebollizione (circa 90°).
rimessi i 5l nella tanica dovrei averne 30l a 30° circa.
in questo modo evito di utilizzare il riscaldatore che consuma un botto e ci mette molto.
secondo voi, è fattibile o portando l'acqua a temperature così elevate si va a modivicare in modo vegativo la qualità dell'acqua?

quando mi vengono in mente certe idee, mi faccio paura #19 #19

robi1972
16-12-2005, 12:59
Secondo me non ci sono controindicazioni.

P.S. Usa pentole d'acciaio.

Jalapeno
16-12-2005, 13:05
la mia idea è quella di prelevare 5l dalla tanica da 30l a circa 20°, metterla in una pentola d'acciaio e portarla quadi in ebollizione (circa 90°).
rimessi i 5l nella tanica dovrei averne 30l a 30° circa.

Non sono sicuro dei tuoi calcoli ma a parte questo non ci sono problemi nello scaldare l'acqua ro

klinsky
16-12-2005, 14:34
robi1972,
P.S. Usa pentole d'acciaio.

certo ;-)
bakalar,
Non sono sicuro dei tuoi calcoli

nemmeno io :-))
domenica faccio la prova

esox
16-12-2005, 15:21
ma sei già in vacanza???
o hai mangiato pesante??? :-D :-D
va che avviso tua moglie.....

klinsky
16-12-2005, 17:02
ma sei già in vacanza???
o hai mangiato pesante??? :-D :-D
va che avviso tua moglie.....

-28d#
peggio!!!
mia moglie ha visto l'ultima bolletta della luce #23 -45 -94 -97- -97b -78

ale.com
16-12-2005, 18:42
i calcoli sono giusti ("matematicamente" con quelle cifre arrivi a poco meno di 32).

piuttosto considererei il fatto che non e' tanto scontato che facendo cosi' si risparmi qualcosa.. anzi.

il gas costa.
a parita' di metodo di riscaldamento costa piu' portare 5l da 20 a 90° che portarne 30 da 20 a 30.

vuoi risparmiare? non riscaldare l'acqua usata per i cambi, ma fai i cambi lentamente.
aggiungi lastre di polistirolo sui lati nascosti della vasca.
usa un riscaldatore adeguato al volume della vasca, e che sia di qualita'.

klinsky
19-12-2005, 10:37
ale.com,
il gas costa.

è vero, ma visto che non ho il contatore ma è condominiale e quindi il totale si divide per appartamento, costa moooolto meno ;-)
non riscaldare l'acqua usata per i cambi, ma fai i cambi lentamente.

60 l lentamenta #24
ci metto una vita, ho già provato con 2 tubi dell'areatore.
aggiungi lastre di polistirolo sui lati nascosti della vasca.

qursto lo potrei fare.............almeno su 2 lati.

ale.com
19-12-2005, 11:03
ale.com,
il gas costa.

è vero, ma visto che non ho il contatore ma è condominiale e quindi il totale si divide per appartamento, costa moooolto meno ;-)

a meno che non la pensino tutti come te..

60 l lentamenta #24
ci metto una vita, ho già provato con 2 tubi dell'areatore.

usa un tubo del diametro di quello per le pompe e strozzalo.
comunque anche se ci vuole qualche ora.. che problema c'e'?
inoltre la temperatura non e' l'unico parametro che varia quando si inserisce acqua nuova..